[TR-molto OT] Giappone


Ottimo anche il ritorno, bravo! Mi tirerò dietro un mare di insulti ma il Giappone non mi attira particolarmente :(

Grazie mille!
Come ho già detto il Giappone e Tokyo sono due entità profondamente distinte, il Paese è splendido da tutti i punti di vista, Tokyo certamente interessante, ma forse meno piacevole.
E' stato comunque un giro che ripeterei!

Ottima conclusione, davvero piacevole da leggere e guardare.



:D

DaV
Ti ringrazio molto!!

Ottima conclusione, descrizioni minuziose e ben scritto.

Confermo che ho preferito Kyoto a Tokyo, tanto piu' particolare la prima quanto anonima la seconda.

Scrivere un TR e' un bel lavorone, concordo, e mi associo con coloro che li scrivono ricchi e pieni di foto.
Grazie!
Effettivamente sinchè non si prova è difficile comprendere appieno la pazienza che serve per scrivere un TR, soprattutto per chi non è particolarmente amico di PC e affini! (non che sia il mio caso!:))

vorrei cercare di andare a dare un'occhiata a kyoto e magari a hiroshima,lasciando tokyo per un paio di giorni...
poi vedrò lì in loco cosa mi andrà di fare.comunque davvero grazie per il report,è davvero caduto a fagiolo.io starò in un hotel a due isolati dalla stazione principale di shinjuku,mi diresti qualche posto carino dove andare a cena lì intorno oppure anche direttamente in stazione??
Penso che la tua idea sia buona, alla fine a Tokyo puoi limitare la visita a Shinjuku, Shibuya e Harajuku che sono vicine e magari a Ginza.
Se vedi già Kyoto ritengo inutile la visita al tempio Sensoji nel distretto di Asakusa, pieno di turisti e con un decimo del fascino dei templi di Kyoto (e di tanti altri posti che un domani vorrei visitare, tipo Nara).
Per mangiare in zona Shinjuku ti consiglio Tonkatsu Wako, è una catena di tonkatsu, uno mi pare sia all'ultimo piano del grande magazzino Keio, ce ne sono comunque altri: http://tonkatsudelights.wordpress.com/2008/01/13/tonkatsu-galore-tonkatsu-wako/
Ci sono poi tantissimi localini tipici nelle viette laterali in zona Shinjuku Sanchome, uno vale l'altro, si spende poco e si gustano sapori autentici.
Sempre in zona e abbandonando l'aspetto gastronomico, visita la Metropolitan Government Tower, l'accesso è gratuito e la vista è favolosa!
Buon viaggio!!

Rinnovo i complimenti anche per questa seconda e ultima parte del tuo TR. E' stato molto piacevole leggere questo racconto e vedere le foto, ovviamente;), molto dettagliato e situazioni e impressioni davvero ben descritti, sembrava di viaggiare con te.
.
Grazie mille per i complimenti!!Troppo buono!
Molto bello, complimenti.
Grazie per averlo postato!

Paolo
Grazie tante Paolo!!

Bello, bello. Grazie e complimenti. :)
Ti ringrazio tanto!!
 
Bello, bello. Grazie e complimenti. :)
Grazie mille a te!
Non ci sono mai stato in Giappone, ma non vedo l'ora di andarci! Wow!! :D
Sicuramente il fatto che sia così ben collegato con l'Italia da AZ è un ottimo motivo per andare1
Grazie per aver letto!

Ti rinnovo anche io i miei complimenti. Disgustoso il comportamento degli AV ai passeggeri giapponesi. Chi gli dice che non conoscano a meraviglia l'italiano? Io conosco parecchi giapponesi che vivono in Italia da decenni...

Il servizio di catering di Y sembra essere già migliorato. Si tratta, in pratica, di 3 servizi (hot meal+panino+cold meal). Non male...

Tokyo l'ho sempre ammirata, con questo TR mi sono un po' ricreduto. Curiosi gli usi e costumi dei "pendolari" giapponesi :D
Indecente l'affollamento ferroviario. Non sapevo della suddivisione della metro tra 3 compagnie. E' poco pratico... Si potrebbe creare comodamente un sistema di biglietto integrato come a Roma o Milano
Grazie per l'attenzione!
Effettivamente il servizio di Y di AZ già così non è affatto male (mi riferisco al triplo).

Bellissimo TR, grazie per averlo condiviso!
Grazie a te!

Complimenti, bellissimo TR, veramente gradevole!
Ti ringrazio molto!

che meraviglia!!!! Grazie per aver condiviso il viaggio e l'esperienza!!!!
Grazie mille!
In Giappone esiste un sistema di pagamentO elettronico meraviglioso che si chiama
SUICA se venduto dalla Japan Rail PASMO da tokyo metropolitan
Integrazione tariffaria perfetta
Verissimo, ho un pò studiato come fare ma non mi pareva così intuitivo, dovrebbe essere un sistema tipo Oyster, giusto?
Sicuramente è indispenabile per chi abita lì!

Bellissimo trip report!

Ottime foto e commenti sempre puntuali.

Molte grazie.
Grazie mille a te!!
 
Fa uno strano effetto vedere questo TR alla luce dei fatti, il mondo pare essere cambiato in pochissimo tempo.
 
innanzitutto complimenti per il resoconto, io ci son stato per un mese nell'estate del 2000 mi hai fatto tornare in mente tanti aneddoti peccato che all'epoca non avessi la digitale, da buon fotografo amatoriale scaricai la bellezza di 18 rullini da 36....non vi dico il costo per svilupparli....
Ripensare a quel viaggio in questi giorni tristissimi mi mette un nodo alla gola indescrivibile.... :(

Complimenti ancora ;)
 
Non sei il solo... ci sono stato un anno fa esatto (partii il 15 marzo), e fu un'esperienza fantastica. Mi dispiace molto vedere quanto sta succedendo.
 
Mi associo nel rivolgere un pensiero a chi non c'è più e a chi sta soffrendo per quello che è accaduto. Sono certo che i nostri amici giapponesi sapranno riprendersi presto e bene.
 
ciao, vorrei andare a tokyo ad agosto... ho trovato il volo ed l'hotel molto ecomici (sarà per via del disastro? ). il mio dubbio è sul costo della vita. A spanne quanto costa il cibo e trasporto nel sol levante?
 
ciao, vorrei andare a tokyo ad agosto... ho trovato il volo ed l'hotel molto ecomici (sarà per via del disastro? ). il mio dubbio è sul costo della vita. A spanne quanto costa il cibo e trasporto nel sol levante?

Un biglietto semplice della metro a Tokyo costa 160 yen, cioè €1,30 circa. Il problema è che ci sono due gestori di linee metropolitane, più le ferrovie, e se prendi un biglietto integrato costa parecchio. Per i treni, invece, non saprei dirti (sono stato solo a Tokyo), ma non dovrebbero essere economici. Per dormire trovi di tutto, anche ostelli da 20-30€/notte, ma è meglio prenotare in tempo. Se vuoi qualcosa di veramente giapponese dovresti andare in un Ryokan, una sorta di locanda gestita a livello familiare, ma costano un capitale. Per mangiare invece, se eviti i ristoranti di alta classe e vai in un sushi bar o in un ristorantino non spendi molto, intorno ai 1000 yen (8€) per un buon pasto. Puoi trovare anche un piatto di pasta cucinato discretamente a questa cifra!
Guarda questo sito web, lo gestisce un fotografo appassionato di Giappone che ci è stato un sacco di volte e ci sono consigli utilissimi e video che puoi utilizzare come "guida". Puoi anche mandargli richieste per e-mail, risponde sempre!
www.marcotogni.it
 
Un treno costa piu' o meno come un biglietto di prima classe in Italia sulla stessa distanza, sulla Tokyo-Osaka (ITM) l'aereo e' spesso piu' conveniente. Consiglio di acquistare i biglietti del treno dall'Italia perche' ci sono diverse offerte per gli stranieri.
Per i ristoranti: per il pranzo ovunque spendi tra 1000 e 2000 yen. La sera devi stare molto attento al livello del ristorante e soprattutto all'alcol (evita il vino, soprattutto Italiano), comunque se ti accontenti con 3000/5000 yen mangi abbstanza bene, considera che qui le bettole sono veramente rare.