[TR] Milano MXP - Vienna - MXP Competato


Si è vero, per non parlare delle belle foto! È così coinvolgente che si legge in un attimo [8)]

Ma che bastardi che siamo [:308]
 
ripendiamo il TR ... dopo i vostri ilari commenti :D:D


Sveglia alle 6.00 del venerdì ... uscita all e 7.00 tram 19 fino alla fiera dove aspettiamo il MXP Shuttle, in tutto in un ora siamo al terminal1, voglio precisare che sefossi andato a Linate, altro che un ora ........

Il check-in lo avevo fatto via web, anche, per prendermi le 200 miglia extra, quindi vado direttamente ai varchi di sicurezza.
Alle 8.15, periodo di massima punta, c'erano al massimo 5 persone in coda per ramo in area shenghen, in area non shenghen la situazione era anche migliore.
Devo ancora capire come mai, ogni tanto, si forma la coda [xx(]

Piccola sosta in lounge che, rispetto a quella dell'area B è decisamente migliore, meno frequentata, e soprattutto molto meglio fornita di generi alimentari, opto per una pasta ed un gelato.
Vienna2007001.jpg

Vienna2007002.jpg


quando è l'ora la ragazza della reception ci viene a chiamare,
procediamo con l'imbarco appena sotto la lounge, bastava scendere la scala e ci dirigiamo al nostro Emb 145
Vienna2007005.jpg


ne arriva un altro ....

Vienna2007006.jpg

-
un po di vista dal finestrino
-
Vienna2007009.jpg

Vienna2007010.jpg

Vienna2007011.jpg

-
-

rapido ruullaggio e decollo in perfetto orario dalla 35R, appena stacchiamo il carrello da terra l'aereo vira a destra verso Trezzo, poi si allinea in direzione di Udine ....

vista delle alpi in mezzo alle nubi, purtroppo avvevo il finestrino di destra per cui mi sono perso lo spettacolo migliore:
-
Vienna2007018.jpg

-
vicinamento a VIE facendo una lunga S ...

Vienna2007021.jpg

Vienna2007022.jpg

Vienna2007023.jpg

-
Poi atterriamo con quasi 20 minuti di anticipo ..

Vienna2007025.jpg

Vienna2007027.jpg

Vienna2007028.jpg


a fianco della nostra piazzola sosta anche il fratellino per Roma

Vienna2007029.jpg


Sbarco con un piccolo bus verso l'uscita al piano terra.
Devo dire che la zona arrivi del terminal non sia proprio sto gran che .... piccola, squallida e con indicazioni povere e confuse, l'unica cosa evidente sono le righe verdi che conducono al CAT (city airpirt train), le seguiamo ed arriviamo ai binari con il treno in partenza, il conduttore (italiano) ci fa salire e cidice che i biglietti li faremo a bordo.
Elena sul CAT
Vienna2007032.jpg

Il treno ha 3 carrozze Bombardier standard a due piani equipaggiate con leganti, ma non troppo comodi sedili in pelle, mi sarei aspettato meno spazio nel corridoio e sedili più larghi. Comunque il prezzo di 5 euro con la vienna card non è male, alternativa spendere 3 euro per la Shnellbahn che ferma in tutte le stazioni.
Si arriva a Wien mitte, sottoterra, in poco più di 20 minuti a velocità non certo stratosferiche, comunque ci tengo a segnalare l'estrema gentilezza del conduttore che, non potendoci fare i biglietti di andata e ritorno a tariffa scontata a bordo ci ha aspettato all'arrivo per farceli con la macchinetta sel service delal stazione, provate a fervi afre lo stesso servizio sul leonardo/malpensa express......

continua ....
 
Arriviamo all'Ibis Hotel vicino aal Pratrstern a due passi dalla metropolitana, unico albergo che ho trovato a meno di 50 zucchini per notte in doppia (altrove sto all'Holliday Inn anche per meno !!!!, in compenso quelo che si spende per gli hotel a VIE, si risparmia con il resto, cibo incluso.

Giriamo per il centro cominciando da Carlsplatz (e qui si sente che Milano ha avuto a che fare con l'austra per 300 anni)

Vienna2007034.jpg

-
Vienna2007035.jpg

-
Vienna2007038.jpg

-
monumento alla scampata peste del 1600
-
Vienna2007040.jpg

-
Palazzo reale:
Vienna2007042.jpg

-
Vienna2007043.jpg

-
Vienna2007044.jpg

-
Un po di rasporti per gli appassionati,
-
Vienna2007047.jpg

-
Vienna2007050.jpg

-
Vienna2007053.jpg

-
Vienna2007054.jpg

-

Al palazzo di Shombrunn si arriva con la U4:

Vienna2007054.jpg

-
La visita richiede tutta la giornata
-
Vienna2007055.jpg

-
Dimostrazione di Strudel
Vienna2007059.jpg

-
Parco
-
Vienna2007070.jpg

-
Vienna2007068.jpg

-
mia moglie col pancione
-
Vienna2007067.jpg

-
Vienna2007078.jpg

-
uno scoiattolo
-
Vienna2007085.jpg

-
giretto in centro e riposante torta da DEMEL !!!!! se ci passate non mancatelo.

Vienna2007091.jpg

-
La sera cena in un Heuriger in cima al Kahlemberg, sono molto più caratteristiche di quelle del Grinzing che ormai sono un accozzaglia di turisti.
-
Vienna2007092.jpg

-
panorama dal Kahlemberg
-
Vienna2007106.jpg

-
Vienna2007102.jpg


Giornata finita e l'indomani crocera sul Danubio....
 
Dato che il lunedì dobbiamo partire in serata decidiamo per un programma più riposante che ci permetta di tuirare sera senza stancarci troppo, mia moglie aspetta e non regegrebbe una giornata intera da turista camminatore, meglio dedicarsi alla nave.
Vienna2007113.jpg

Vienna2007115.jpg

la barchetta fa il giro sul donaucanal e poi sul corso principale del danubio in senso antiorario, la crociera parte alle 10 dalla stephansplatz e finisce alle 13 in tempo per un buon pasto in una romantica trattoria in centro.
Vienna2007116.jpg



da bravo ingegnere civile apprezzo il fatto di passare attraverso una enorme conca sullo sbarramento del danubio, ci vogliono più di 20 minuti per fare 8,5 metri di risalita, ma in compenso salgono ben 4 barconi alla volta.

Vienna2007123.jpg


Vienna2007128.jpg


pagoda buddista in un ambientazione bellissima

Vienna2007131.jpg


grazie alla bellissima, e caldissima, giornata ci sono un sacco di bagnanti sulla donauinsel che hanno un coraggio non da ridere visto l'inquinamento del fiume e l'acqua non certo tropicale.
All'improvviso facciamo rifornimento da sta nave cisterna

Vienna2007146.jpg


riprendiamo la navigazione:

Vienna2007133.jpg

Vienna2007148.jpg

Vienna2007149.jpg

ad alla fine guardate come hanno decorato l'inceneritore dei rifiuti

Vienna2007159.jpg


Sbarchiamo, facciamo la pappa, e poi andiamo in visita fino al belvedere
Vienna2007163.jpg

Vienna2007095.jpg

Vienna2007096.jpg

Vienna2007100.jpg

Vienna2007101.jpg


Rientriamo in aeroporto con il CAT
Vienna2007166.jpg

Vienna2007165.jpg



poi finisce la memoria della macchina fotografica.
Nulla da segnalare a Swechat, neanche un aereo degno di nota, se non qualceh skyeurope ed un 767 OS per DXB ...
Di bello c'è che, nonostante le misure minimali dell'aerostzione ci sono tanti negozi e che quasi tutag la volumetria sia "land side" i bagagli te li controllano solo appena prima di imbarcare.
Imbarco via bus e via ....
Pochi minuti di sereno poi incontriamo le nuvole, si balla forte, specialmente quando attraversiamo lo stau sullo spartiacque delle alpi, volare in mezzo gli enormi cumuli che si formano è spettacolarissimo, specialmente con un piccolo aeroplanino.
L'unico rammarico è che la hostess di questa tratta sembrava in tono con le cameriere di vienna, sempre ink..ta e con una faccia da funerale.
Arriviamo in aeroporto per la cena e poi a casa, e sonno.