Ciao a tutti,
sono stato combattuto se postare o meno il TR, per le poche foto aeronauticamente interessanti e anche per la loro scarsa qualità...
Alla fine, anche sotto suggerimento di Edo, ha vinto il TR. Si comincia:
Il viaggio sarà LIN-CDG-LAX con AZ + AF, LAX-SLC con UA e SLC-JFK-MXP con DL + AZ
Inizia tutto in una frizzante mattina di febbraio nel sitiairport meneghino.
Area Check-in abbastanza tranquilla alle 5:45
L'imbarco avviene tramite cobus, rispettando le priority al gate per poi finire nel bus che puntualmente arriva al contrario, quindi chi era entrato per ultimo sarà poi il primo a salire a bordo...
Poco male visto che il LF sarà di 5/16 in J e circa 50% in Y
Sento però un passeggero lamentarsi con l'A/V all'entrata, scoprirò poi essere un dipendete AF
Volo AZ300 LIN-CDG
Non ho molte foto del volo in quanto uneventful e troppo presto la mattina per essere operativo e a caccia di dettagli
Passiamo sopra le alpi e riesco a immortalare la punta del Cervino che spunta dalle nubi
Il volo atterra in orario con solito taxi abbastanza lungo. Aspettiamo buoni 10 minuti perchè attacchino l'airbridge al nostro A320 e finalmente iniziamo a sbarcare.
Poi rimaniamo per altri 15 minuti fermi qui ad aspettare che qualcuno sblocchi le porte...
Al che il nostro amico polemico sulle priority inizia a incazzarsi e origliando la telefonata capisco essere un "uomo" AF che sta cazziando qualcuno per l'accaduto...
Alla fine un operatore chiamato sbattendo le mani sui vetri riesce finalmente ad arrivare e aprirci la porta, con un applauso da parte dell'intero aereo che aspettava
Io avevo un transfer di circa 2:30 quindi avevo abbastanza tempo e mi godevo la scena in serenità
Il volo per LAX partirà dal 2E gate M, faccio controllo passaporti e bus interno e in circa 20 minuti raggiungo il terminal.
Lui SEMBRA essere già pronto...
... Ma al gate non c'è ancora nessuno
Durante l'attesa faccio qualche tentativo di scatto per AC, come potete vedere però il risultato è pessimo
A 5 minuti dall'imbarco comunicano che ci sarà un ritardo di mezz'ora causa sostituzione aeromobile...
Abbastanza puntualmente mezz'ora dopo l'orario originale ci fanno imbarcare.
Impressionante è vedere quanto personale ci sia per un A380, ho contato almeno 9 cristiani per 5 tornelli.
Tutto l'upper deck userà la 1L, la 2L ci comunicano essere non al momento operativa...
Sfrutto l'occasione per fare una foto alla F salendo le scale, anche in questo caso fallisco miseramente
E alla seconda parte della cabina di J
Viaggerò in Y+: a mio giudizio, che mi pare essere abbastanza allineato con le recensioni che avevo letto prima di partire, la "poltrona" di per se non è male, lo spazio a disposizione è generoso.
Il vero problema sta nel recline come già si era discusso anche su queste pagine. Il sedile non reclina bensì scivola in avanti, rendendo la posizione non proprio comoda per riposare.
Le uniche altre che ho provato cioè quella di AZ (su A330) e quella di CX sono decisamente superiori come hard product e comodità.
Sono d'accordo che valga la pena su un volo diurno (come sarà il mio), su uno notturno invece le differenze con la Y sono poche, soprattutto se si ha la fortuna di trovare in Y il posto affianco libero.
Guardando la prenotazione sul sito AF qualche giorno prima di partire offrivano la possibilità di upgradare in J sulla tratta CDG-LAX a 430€. Io non l'ho fatto.
Questo il sedile:
Il load per questo volo sarà di 100% in J e 1 solo posto libero in Y+ e ad occhio circa l'80% in Y
E questa la cabina di Y+, io sono nella penultima fila.
Lui è parcheggiato a fianco a noi
Viene dato il "boarding complete" ma per 20 minuti non succede niente. Viene poi dato un avviso che per un problema al sistema di intrattenimento dovremo aspettare altri 40 minuti almeno.
Questo il problema:
La schermata apparirà e sparirà almeno una decina di volte...
Appena salito a bordo trovo sul l'amenity kit
E qui il contenuto. Minimale ma comunque apprezzato
Con 1:45 di ritardo finalmente inizia il push-back
Nel 2E/G comandano i francesi
Subito dopo il decollo viene servito un piccolo aperitivo. Vado di Champagne (di basso lignaggio e servito in bicchiere di plastica) e un succo d'arancia.
Questo il menù di oggi
Poco più tardi passano con il rancio
Scelgo il pollo e tutto sommato ne rimango soddisfatto.
L'antipastino di foie gras nulla di formidabile così come il dolce, che però spazzolo!
Finiamo il pranzo e siamo qui. Da notare la rotta insolita...
Dopo circa 30 minuti ci consegnano questo, "pieno" (5) di caramelle.
Mi sparo un paio di film (l'ultimo 007 e Una notte da Leoni) e dormo un paio d'ore.
L'IFE non è molto reattivo e il touch "touccha" un po' dove vuole lui... I film a disposizione comunque sono parecchi.
Mi sveglio che siamo qui:
Ero curioso di vedere dal vivo la mini saletta a disposizione dei passeggeri di J, così mi intrufolo e mi faccio una passeggiata...
Nulla di speciale comunque, i monitor non sono touch quindi riproducono semplicemente dei video.
Questa la situazione fuori.
Fotografare dall' A380 risulta abbastanza difficile perchè lo spazio tra il vetrino interno e il vetro esterno e molto. Tutte le foto infatti avranno il bordo dell'oblò.
La mia vicina è AV AF e passerà la maggior parte del volo a chiaccherare con i colleghi che servono in J lasciando il posto di fianco a me libero per quasi tutto il volo.
Questo mi permette di poter andare al bagno senza tutte le volte disturbare, motivo per cui preferisco sempre il corridoio al finestrino.
Ad un'ora e mezza dall'arrivo ci servono il secondo pasto:
Buona la tortina di formaggio, un po' meno il dolcetto al limone. Non tocco invece l'antipasto.
Finisce il servizio che manca mezz'ora
La costa di Malibù
LA
In finale con parallel approach
and finally the touch down
Qualche coda
Atterriamo che sono le 4 del pomeriggio, immigration molto veloce e attesa bagagli lunghina... Avere il tag priority su un A380 non significa che uscirà tra i primi...
Infatti aspetterò un po' prima di vederlo.
Ora è tempo di andare a recuperare una macchina
Mi danno questa Kia:
Check-in in Hotel ed esco subito a fare un giro per sgranchirmi un po' le gambe, giusto al pelo per immortalare questo:
Passerò un bel weekend a 27° e tempo splendido!
A parte le due ore di ritardo e il sedile non proprio dei più comodi, devo dire che l'esperienza in Y+ con AF è stata buona.
In generale lo Sky Priority della Y+ sarebbe servito soprattutto a Parigi dove il controllo passaporti in uscita era parecchio affollato.
Pasti e bevande senza infamia e senza lode.
Finito il weekend si riparte con United verso Salt Lake City
Traffico tra i terminal sul pulmino Hertz
TBIT
Check-in e controlli di sicurezza sbrigati in un attimo e sono air side
Non ricordandomi le policy di entrata tento con la lounge ma non assendo FF *A vengo rimbalzato
Terminal 7 e 8 tutto United:
Questo il corridoio del Terminal 8
Il mio volo imbarca in 15 minuti ma sono già tutti in piedi e in fila
Tento uno scatto...
E' un bel CRJ700, gli interni sembrano nuovi, io sarò al 2A.
In J la configurazione è 1-2, in Y la consueta 2-2
Il pitch è ottimo
Preparativi
Ciao Ciao!
Lui intanto prende il nostro posto
Un po' di fauna
Si parte!!!
LAX visto dall'alto (e da lontanuccio)
Scelgo questi due, mangerò solo il muffin che era veramente fresco e ottimo!
E' disponibile a bordo il servizio WiFi.
A SLC è previsto bruttino, infatti durante la discesa iniziamo a vedere nuvole
Questo non so che aeroporto sia...
In finale
Il tempo però è in miglioramento
I padroni di casa
Questa la scatto aspettando la riconsegna del bagaglio a mano che avevo dovuto imbarcare perchè troppo grosso per le cappelliere
Andrò a ritirare la macchina comodamente senza uscire dal terminal.
Il volo è corto ma sono stato piacevolmente sorpreso dalla comodità del sedile. Il recline era ottimo, il pitch e larghezza generosi. Il servizio cordiale e spontaneo anche se l'età media delle 2 AV era alta.
FINE PRIMA PARTE
sono stato combattuto se postare o meno il TR, per le poche foto aeronauticamente interessanti e anche per la loro scarsa qualità...
Alla fine, anche sotto suggerimento di Edo, ha vinto il TR. Si comincia:
Il viaggio sarà LIN-CDG-LAX con AZ + AF, LAX-SLC con UA e SLC-JFK-MXP con DL + AZ
Inizia tutto in una frizzante mattina di febbraio nel sitiairport meneghino.
Area Check-in abbastanza tranquilla alle 5:45

L'imbarco avviene tramite cobus, rispettando le priority al gate per poi finire nel bus che puntualmente arriva al contrario, quindi chi era entrato per ultimo sarà poi il primo a salire a bordo...
Poco male visto che il LF sarà di 5/16 in J e circa 50% in Y
Sento però un passeggero lamentarsi con l'A/V all'entrata, scoprirò poi essere un dipendete AF
Volo AZ300 LIN-CDG
Non ho molte foto del volo in quanto uneventful e troppo presto la mattina per essere operativo e a caccia di dettagli

Passiamo sopra le alpi e riesco a immortalare la punta del Cervino che spunta dalle nubi

Il volo atterra in orario con solito taxi abbastanza lungo. Aspettiamo buoni 10 minuti perchè attacchino l'airbridge al nostro A320 e finalmente iniziamo a sbarcare.
Poi rimaniamo per altri 15 minuti fermi qui ad aspettare che qualcuno sblocchi le porte...

Al che il nostro amico polemico sulle priority inizia a incazzarsi e origliando la telefonata capisco essere un "uomo" AF che sta cazziando qualcuno per l'accaduto...
Alla fine un operatore chiamato sbattendo le mani sui vetri riesce finalmente ad arrivare e aprirci la porta, con un applauso da parte dell'intero aereo che aspettava

Io avevo un transfer di circa 2:30 quindi avevo abbastanza tempo e mi godevo la scena in serenità
Il volo per LAX partirà dal 2E gate M, faccio controllo passaporti e bus interno e in circa 20 minuti raggiungo il terminal.

Lui SEMBRA essere già pronto...

... Ma al gate non c'è ancora nessuno

Durante l'attesa faccio qualche tentativo di scatto per AC, come potete vedere però il risultato è pessimo

A 5 minuti dall'imbarco comunicano che ci sarà un ritardo di mezz'ora causa sostituzione aeromobile...
Abbastanza puntualmente mezz'ora dopo l'orario originale ci fanno imbarcare.
Impressionante è vedere quanto personale ci sia per un A380, ho contato almeno 9 cristiani per 5 tornelli.
Tutto l'upper deck userà la 1L, la 2L ci comunicano essere non al momento operativa...
Sfrutto l'occasione per fare una foto alla F salendo le scale, anche in questo caso fallisco miseramente


E alla seconda parte della cabina di J

Viaggerò in Y+: a mio giudizio, che mi pare essere abbastanza allineato con le recensioni che avevo letto prima di partire, la "poltrona" di per se non è male, lo spazio a disposizione è generoso.
Il vero problema sta nel recline come già si era discusso anche su queste pagine. Il sedile non reclina bensì scivola in avanti, rendendo la posizione non proprio comoda per riposare.
Le uniche altre che ho provato cioè quella di AZ (su A330) e quella di CX sono decisamente superiori come hard product e comodità.
Sono d'accordo che valga la pena su un volo diurno (come sarà il mio), su uno notturno invece le differenze con la Y sono poche, soprattutto se si ha la fortuna di trovare in Y il posto affianco libero.
Guardando la prenotazione sul sito AF qualche giorno prima di partire offrivano la possibilità di upgradare in J sulla tratta CDG-LAX a 430€. Io non l'ho fatto.
Questo il sedile:

Il load per questo volo sarà di 100% in J e 1 solo posto libero in Y+ e ad occhio circa l'80% in Y
E questa la cabina di Y+, io sono nella penultima fila.

Lui è parcheggiato a fianco a noi

Viene dato il "boarding complete" ma per 20 minuti non succede niente. Viene poi dato un avviso che per un problema al sistema di intrattenimento dovremo aspettare altri 40 minuti almeno.
Questo il problema:

La schermata apparirà e sparirà almeno una decina di volte...
Appena salito a bordo trovo sul l'amenity kit

E qui il contenuto. Minimale ma comunque apprezzato

Con 1:45 di ritardo finalmente inizia il push-back

Nel 2E/G comandano i francesi

Subito dopo il decollo viene servito un piccolo aperitivo. Vado di Champagne (di basso lignaggio e servito in bicchiere di plastica) e un succo d'arancia.

Questo il menù di oggi


Poco più tardi passano con il rancio

Scelgo il pollo e tutto sommato ne rimango soddisfatto.
L'antipastino di foie gras nulla di formidabile così come il dolce, che però spazzolo!

Finiamo il pranzo e siamo qui. Da notare la rotta insolita...

Dopo circa 30 minuti ci consegnano questo, "pieno" (5) di caramelle.

Mi sparo un paio di film (l'ultimo 007 e Una notte da Leoni) e dormo un paio d'ore.
L'IFE non è molto reattivo e il touch "touccha" un po' dove vuole lui... I film a disposizione comunque sono parecchi.
Mi sveglio che siamo qui:

Ero curioso di vedere dal vivo la mini saletta a disposizione dei passeggeri di J, così mi intrufolo e mi faccio una passeggiata...
Nulla di speciale comunque, i monitor non sono touch quindi riproducono semplicemente dei video.


Questa la situazione fuori.
Fotografare dall' A380 risulta abbastanza difficile perchè lo spazio tra il vetrino interno e il vetro esterno e molto. Tutte le foto infatti avranno il bordo dell'oblò.

La mia vicina è AV AF e passerà la maggior parte del volo a chiaccherare con i colleghi che servono in J lasciando il posto di fianco a me libero per quasi tutto il volo.
Questo mi permette di poter andare al bagno senza tutte le volte disturbare, motivo per cui preferisco sempre il corridoio al finestrino.
Ad un'ora e mezza dall'arrivo ci servono il secondo pasto:
Buona la tortina di formaggio, un po' meno il dolcetto al limone. Non tocco invece l'antipasto.

Finisce il servizio che manca mezz'ora

La costa di Malibù

LA

In finale con parallel approach

and finally the touch down

Qualche coda


Atterriamo che sono le 4 del pomeriggio, immigration molto veloce e attesa bagagli lunghina... Avere il tag priority su un A380 non significa che uscirà tra i primi...
Infatti aspetterò un po' prima di vederlo.
Ora è tempo di andare a recuperare una macchina

Mi danno questa Kia:

Check-in in Hotel ed esco subito a fare un giro per sgranchirmi un po' le gambe, giusto al pelo per immortalare questo:

Passerò un bel weekend a 27° e tempo splendido!
A parte le due ore di ritardo e il sedile non proprio dei più comodi, devo dire che l'esperienza in Y+ con AF è stata buona.
In generale lo Sky Priority della Y+ sarebbe servito soprattutto a Parigi dove il controllo passaporti in uscita era parecchio affollato.
Pasti e bevande senza infamia e senza lode.
Finito il weekend si riparte con United verso Salt Lake City
Traffico tra i terminal sul pulmino Hertz


TBIT

Check-in e controlli di sicurezza sbrigati in un attimo e sono air side

Non ricordandomi le policy di entrata tento con la lounge ma non assendo FF *A vengo rimbalzato
Terminal 7 e 8 tutto United:

Questo il corridoio del Terminal 8

Il mio volo imbarca in 15 minuti ma sono già tutti in piedi e in fila

Tento uno scatto...

E' un bel CRJ700, gli interni sembrano nuovi, io sarò al 2A.

In J la configurazione è 1-2, in Y la consueta 2-2


Il pitch è ottimo


Preparativi


Ciao Ciao!

Lui intanto prende il nostro posto

Un po' di fauna




Si parte!!!



LAX visto dall'alto (e da lontanuccio)

Scelgo questi due, mangerò solo il muffin che era veramente fresco e ottimo!

E' disponibile a bordo il servizio WiFi.



A SLC è previsto bruttino, infatti durante la discesa iniziamo a vedere nuvole




Questo non so che aeroporto sia...

In finale

Il tempo però è in miglioramento

I padroni di casa



Questa la scatto aspettando la riconsegna del bagaglio a mano che avevo dovuto imbarcare perchè troppo grosso per le cappelliere

Andrò a ritirare la macchina comodamente senza uscire dal terminal.
Il volo è corto ma sono stato piacevolmente sorpreso dalla comodità del sedile. Il recline era ottimo, il pitch e larghezza generosi. Il servizio cordiale e spontaneo anche se l'età media delle 2 AV era alta.
FINE PRIMA PARTE