Ciao a tutti e grazie di leggere questo TR!
Premetto che è il mio primo TR qui su AviazioneCivile quindi sono ben accetti consigli o critiche
.
---
Avendo parenti in Olanda, appena si ha un Weekend libero, io e i miei familiari prenotiamo un biglietto aereo per andare a trovare i nostri parenti del nord e... ovviamente la scelta della compagnia aerea cade sempre su Alitalia o Klm per vari motivi, come ad esempio quello che opera soltanto lei da LIN, aeroporto a noi molto comodo.
Il biglietto l'ho acquistato a dicembre, con una buona tariffa tramite il sito AZ, e la tratta sarà LIN-AMS-LIN
Il mio viaggio inizia (purtroppo) la mattina presto di un venerdì di febbraio, quindi sveglia alle 3 e 30 di mattina :sconfortato:. Fatti gli ultimi controlli ai miei bagagli, a quelli di mia nonna e di mio zio, saliamo sulla nostra macchina con il nostro "taxista personale", alias mio padre
. Dopo circa 30 minuti siamo già alla fine della Paullese..quasi arrivati al nostro amico Linate. :compiaciuto:
Arrivati arrivati a Linate con qualche minuto di anticipo, vediamo degli addetti SEA che si divertono a saltare e stare in equilibrio su degli ammassi di cemento... che divertimento!
:
Entriamo nell'aerea check-in 1, aeroporto deserto, con le luci in parte ancora da accendere e i negozi tutti ancora chiusi, si vede solo un'assistente di terra che inizia ad accendere i computer e a inserire il nastro adesivo per i bagagli da registrare.
Dopo 5 minuti che sono in coda, mi volto e vedo dietro di me una fila immensa..abbiamo fatto bene a partire con qualche minuto di anticipo!!
macchinette per il fast check-in
Dopo aver fatto il nostro checkin, e ritirata la nostra carta d'imbarco,
girovagando per l'aeroporto, si trova molta pubblicità della nostra amata Alitalia...
Superati i controlli sicurezza (velocissimi) ci rechiamo verso l'area del nostro gate, che si trova nella parte "nuova" dell'aeroporto. Anche qui non c'è anima viva, silenzio totale...troppo bello!!!
Dopo aver fatto accomodare i miei due accompagnatori, (che chiamerò durante il viaggio "Mr. Ciccio" e "La Nonna")
vado a fare un giro nell'aerostazione.. per prima cosa, vado a comprare una ricarica per il mio cellulare, ma.....questo è lo scenario che mi trovo davanti:gun::wall:
incominciamo bene la giornata!
Entrata della sala welcome
Entrata della sala Freccia Alata
Salgo le scale e mi avvio verso la vetrata per spottare un po, ma purtroppo non essendo ancora sorto il sole è difficile fare qualche foto decente... infatti ecco il risultato che ottengo:
lavori in corso? :doubt:
LH pronto con destinazione FRA
Dopo aver girovagato non poco nell'aeroporto, guardo il display dei voli in partenza..
che bello! volo puntuale!
Vado a "recuperare" i miei accompagnatori e iniziamo le operazioni di imbarco, ed ecco che scopro che esso avverrà tramite autobus e non con il finger:wall:!!
26.02.2011
LIN-AMS
CLASS Y
AZ7904/SMX5110
AIRBUS A319
EI-IMC ISOLA DI LIPARI
TAKE-OFF RNW 36
LND RNW 18R
NM 554
FLIGHT TIME 2 H 10 MIN
FLIGHT L. 3800
L.F. 85% (4 in J)
Saliamo la scaletta, e vedo subito l'intestazione dell'aereo "Isola di Lipari"
Aereo in ottime condizioni, sedili della ottima class (business)
Essendo nella prima fila della economy, il mio pitch è più che buono, essendo alto 1 e 83 circa...
Trovo i sedili nuovi in pelle, però è assente l'IFE personale
Tutto perfetto!... o quasi, infatti 10 minuti dopo esser salito, il comandante ci avvisa che abbiamo ricevuto uno slot di circa 50 minuti causa nebbia fitta sull'aeroporto di AMS... la mia faccia è cambiata da così
a così :fire:!
ottima visuale del motore e parte dell'ala, così decido di riprendere con il mio inseparabile iPod il decollo e l'atterraggio
Motore
Business Class
Sedile
E intanto passano i 50 minuti, e vediamo che inizia a sorgere il sole... bella (ma fredda) giornata qui a Milano!
Dopo lo strepitoso decollo, eccoci in volo
Durante il volo viene proiettato sul display "comune" l'intrattenimento... vedo che è migliorato! le altre volte avevo sempre visto che trasmettevano delle noiosissime sfilate di moda, mentre adesso trasmettono anche foto delle principali città del mondo con delle descrizioni di cosa si può visitare, oppure foto degli aerei nella flotta o vari spot/slogan di alitalia, e ovviamente viene proiettata anche la tratta e i dati del volo.
E intanto raggiungiamo la quota di crociera..
Intanto che gli AA/VV preparano lo snack do una occhiata alle riviste di bordo
e leggo dei depliant che ho prelevato a Linate
Andiamo a fare una visitina al bagno!!
sapone marcato AZ
Il nostro volo continua, tra una distesa di nuvole e l'altra.. che bello volare!!
Ed ecco che arrivano gli AA/VV con lo snack!...che goduria essere serviti per primi!

Noto con piacere che hanno eliminato quel fastidiosissimo gel per le mani che emanava solamente una gran puzza di alchool.. secondo me era una soluzione tra alchool e acido cloridrico!


Iniziamo la nostra discesa, e noto che il tempo tende a peggiorare man mano che ci avviciniamo al suolo Olandese
VIDEO DELL'ATTERRAGGIO:
Welcome to Schiphol Airport!
Anche se siamo partiti con 50 minuti di ritardo, siamo atterrati solamente con 5 minuti di ritardo. Appena arrivato a terra, un gentilissimo AA/VV mi dice che se voglio mi posso accomodare in cabina di pilotaggio per ritirare il mio logbook e che i piloti vogliono fare due chiacchere con me... perfetto! 
Appena esco dall'aeromobile e arrivo in aerostazione (trasferimento tramite finger) vedo un assistente di terra che chiama i passeggeri in transito per Helsinki... ma quanti sono?!?! c'era moltissima gente in transito... non converrebbe ad Alitalia aprire un volo suo diretto da FCO? bah
Arrivati ci dirigiamo verso il nastro bagagli, che ritireremo dopo 2 minuti!
Ci incamminiamo poi verso la biglietteria dei treni, e troviamo queste due rappresentazioni:
(lasciate perdere La Nonna, che scalpitava dal voler fare la foto!
)
perchè la nostra destinazione è Assen "famosa" per il circuito di moto che come di tradizione si svolge di sabato.
Ci sono due metodi per comprare i biglietti: il primo tramite le macchinette automatiche che si possono trovare nella parte del ritiro bagagli
o nella biglietteria principale... più o meno la mia faccia diventò all'improvviso più o meno così:ahhh::ahhh:
Nonostante tutto la fila è molto svelta, vado a prendere i biglietti e a chiedere delle informazioni... sfortunatamente il treno diretto che prendo di solito oggi non è attivo causa lavori di linea... quindi dovrò fare un 2 cambi di cui una tratta con autobus..
(ma mi capitano tutte oggi!?!? :diavoletto: ) comunque mi stampa il foglio con i cambi e mi consegna i tre biglietti. Ci dirigiamo nella stazione sotterranea all'aeroporto e aspettiamo 10 minuti che arrivi il treno. 
E per adesso la prima parte è finita, spero vi sia piaciuta e soprattutto spero di non avervi annoiato a morte
al più presto caricherò la seconda parte e i video del decollo e atterraggio! a presto!! :bye: :bye:
Premetto che è il mio primo TR qui su AviazioneCivile quindi sono ben accetti consigli o critiche

---
Avendo parenti in Olanda, appena si ha un Weekend libero, io e i miei familiari prenotiamo un biglietto aereo per andare a trovare i nostri parenti del nord e... ovviamente la scelta della compagnia aerea cade sempre su Alitalia o Klm per vari motivi, come ad esempio quello che opera soltanto lei da LIN, aeroporto a noi molto comodo.
Il biglietto l'ho acquistato a dicembre, con una buona tariffa tramite il sito AZ, e la tratta sarà LIN-AMS-LIN
Il mio viaggio inizia (purtroppo) la mattina presto di un venerdì di febbraio, quindi sveglia alle 3 e 30 di mattina :sconfortato:. Fatti gli ultimi controlli ai miei bagagli, a quelli di mia nonna e di mio zio, saliamo sulla nostra macchina con il nostro "taxista personale", alias mio padre


Arrivati arrivati a Linate con qualche minuto di anticipo, vediamo degli addetti SEA che si divertono a saltare e stare in equilibrio su degli ammassi di cemento... che divertimento!



Entriamo nell'aerea check-in 1, aeroporto deserto, con le luci in parte ancora da accendere e i negozi tutti ancora chiusi, si vede solo un'assistente di terra che inizia ad accendere i computer e a inserire il nastro adesivo per i bagagli da registrare.
Dopo 5 minuti che sono in coda, mi volto e vedo dietro di me una fila immensa..abbiamo fatto bene a partire con qualche minuto di anticipo!!


macchinette per il fast check-in

Dopo aver fatto il nostro checkin, e ritirata la nostra carta d'imbarco,

girovagando per l'aeroporto, si trova molta pubblicità della nostra amata Alitalia...



Superati i controlli sicurezza (velocissimi) ci rechiamo verso l'area del nostro gate, che si trova nella parte "nuova" dell'aeroporto. Anche qui non c'è anima viva, silenzio totale...troppo bello!!!



Dopo aver fatto accomodare i miei due accompagnatori, (che chiamerò durante il viaggio "Mr. Ciccio" e "La Nonna")

vado a fare un giro nell'aerostazione.. per prima cosa, vado a comprare una ricarica per il mio cellulare, ma.....questo è lo scenario che mi trovo davanti:gun::wall:

incominciamo bene la giornata!

Entrata della sala welcome

Entrata della sala Freccia Alata


Salgo le scale e mi avvio verso la vetrata per spottare un po, ma purtroppo non essendo ancora sorto il sole è difficile fare qualche foto decente... infatti ecco il risultato che ottengo:


lavori in corso? :doubt:

LH pronto con destinazione FRA

Dopo aver girovagato non poco nell'aeroporto, guardo il display dei voli in partenza..

che bello! volo puntuale!

Vado a "recuperare" i miei accompagnatori e iniziamo le operazioni di imbarco, ed ecco che scopro che esso avverrà tramite autobus e non con il finger:wall:!!
26.02.2011
LIN-AMS
CLASS Y
AZ7904/SMX5110
AIRBUS A319
EI-IMC ISOLA DI LIPARI
TAKE-OFF RNW 36
LND RNW 18R
NM 554
FLIGHT TIME 2 H 10 MIN
FLIGHT L. 3800
L.F. 85% (4 in J)
Saliamo la scaletta, e vedo subito l'intestazione dell'aereo "Isola di Lipari"

Aereo in ottime condizioni, sedili della ottima class (business)

Essendo nella prima fila della economy, il mio pitch è più che buono, essendo alto 1 e 83 circa...

Trovo i sedili nuovi in pelle, però è assente l'IFE personale

Tutto perfetto!... o quasi, infatti 10 minuti dopo esser salito, il comandante ci avvisa che abbiamo ricevuto uno slot di circa 50 minuti causa nebbia fitta sull'aeroporto di AMS... la mia faccia è cambiata da così

ottima visuale del motore e parte dell'ala, così decido di riprendere con il mio inseparabile iPod il decollo e l'atterraggio

Business Class

Sedile

E intanto passano i 50 minuti, e vediamo che inizia a sorgere il sole... bella (ma fredda) giornata qui a Milano!

Dopo lo strepitoso decollo, eccoci in volo





Durante il volo viene proiettato sul display "comune" l'intrattenimento... vedo che è migliorato! le altre volte avevo sempre visto che trasmettevano delle noiosissime sfilate di moda, mentre adesso trasmettono anche foto delle principali città del mondo con delle descrizioni di cosa si può visitare, oppure foto degli aerei nella flotta o vari spot/slogan di alitalia, e ovviamente viene proiettata anche la tratta e i dati del volo.



E intanto raggiungiamo la quota di crociera..

Intanto che gli AA/VV preparano lo snack do una occhiata alle riviste di bordo

e leggo dei depliant che ho prelevato a Linate

Andiamo a fare una visitina al bagno!!


sapone marcato AZ


Il nostro volo continua, tra una distesa di nuvole e l'altra.. che bello volare!!



Ed ecco che arrivano gli AA/VV con lo snack!...che goduria essere serviti per primi!



Noto con piacere che hanno eliminato quel fastidiosissimo gel per le mani che emanava solamente una gran puzza di alchool.. secondo me era una soluzione tra alchool e acido cloridrico!



Iniziamo la nostra discesa, e noto che il tempo tende a peggiorare man mano che ci avviciniamo al suolo Olandese

VIDEO DELL'ATTERRAGGIO:


Appena esco dall'aeromobile e arrivo in aerostazione (trasferimento tramite finger) vedo un assistente di terra che chiama i passeggeri in transito per Helsinki... ma quanti sono?!?! c'era moltissima gente in transito... non converrebbe ad Alitalia aprire un volo suo diretto da FCO? bah

Arrivati ci dirigiamo verso il nastro bagagli, che ritireremo dopo 2 minuti!

Ci incamminiamo poi verso la biglietteria dei treni, e troviamo queste due rappresentazioni:

(lasciate perdere La Nonna, che scalpitava dal voler fare la foto!


perchè la nostra destinazione è Assen "famosa" per il circuito di moto che come di tradizione si svolge di sabato.
Ci sono due metodi per comprare i biglietti: il primo tramite le macchinette automatiche che si possono trovare nella parte del ritiro bagagli

o nella biglietteria principale... più o meno la mia faccia diventò all'improvviso più o meno così:ahhh::ahhh:

Nonostante tutto la fila è molto svelta, vado a prendere i biglietti e a chiedere delle informazioni... sfortunatamente il treno diretto che prendo di solito oggi non è attivo causa lavori di linea... quindi dovrò fare un 2 cambi di cui una tratta con autobus..


E per adesso la prima parte è finita, spero vi sia piaciuta e soprattutto spero di non avervi annoiato a morte

Ultima modifica: