[TR] L'amica ritrovata


Siligio

Principiante
Utente Registrato
22 Novembre 2012
377
13
0
Grottaferrata
Tutto parte da una amicizia, come buona parte dei miei viaggi. Una di quelle amicizie nate durante un corso universitario all'estero e poi portata avanti per diversi anni. Io a Roma, lei a Lviv. Si, a Lviv-Lwow-Leopoli-comelavoletechiamare, praticamente un accollo programmare un viaggio low cost da quelle parti. Mi armo di buona pazienza e inizio a capire come andare a trovare l'amica in Ucraina.

tentativo 1) due anni fa (o giù di lí) Wizz aveva un simpatico e relativamente economico diretto Roma-Lviv. Prenotato mesi in anticipo. Tratta brutalmente cancellata da Wizz con rimborso del biglietto e nulla di fatto.

tentativo 2) un anno fa. triangolazione su kiev (via vilnius) e poi volo ukrainian kiev-lviv. Peccato la mia università mi sposti un esame e ciao ciao viaggio.

Al che, giustamente, la mia amica non fa che prendermi per il culo. Mi è venuta a trovare perfino quando ero in erasmus a Friburgo, quella tedesca (che diciamocelo, tra nebbia, freddo e poco da offrire quando fanno temperature sotto lo zero, è un po' da taglio di vene), e io son due volte che do buca.

Arriva quindi, con moto di orgoglio, il tentativo 3) con i nuovi voli LOT su Lviv LWO. costano due lire, LOT mi piace e why not, posso metterci nel mezzo anche una visita a Poznan. Come avrete immaginato, si, il tentivo 3 è andato a buon fine. Ma non vorrei spoilerare il tutto per cui vi beccherete un pezzo alla volta.
NB: tutte le foto scattate da iphone SE. Lo so, per un TR è poca roba, ma ringraziate pure colui che mi ha spaccato il vetro della macchina rubandomi la Canon G1X.


AZ 490
FCO 10.05 - WAW 12.45
Barbon class, 62€

Tutto regolare a Roma: coda piuttosto lunga ai check in business per lasciare il bagaglio, fast track vuoto e in poco tempo arrivo al gate B assegnato. Scambio due chiacchiere con la vicina di posto e il volo passa velocemente.
Diciamocelo, non siete qui per vedere le foto dell'ennesimo A32qualcosa AZ. Per cui ve lo risparmio.

In arrivo a Varsavia, che ricordo come un bell'aeroporto (terza volta per me qui), son un tantino deluso dai 20 minuti di attesa per il mio bagaglio "priority" che, come da tradizione, viene scaricato a cazzo di cane in mezzo ad altri bagagli normali.
Poco male, mi attende una notte a Varsavia e tante chiacchiere con un amico qui (che tra l'altro lavora in aeroporto per LOT).

Giornata simpatica, con una capatina doverosa da Manekin e i suoi pancake, e il giorno dopo si torna in aeroporto.

LO 3943
WAW 13.30 - POZ 14.25
Barbon class, 20 €

Da buon passeggero finto sparkling (son FCA AZ grazie ad un buono passatomi da mio padre), appena graziato a fine agosto da uno status match Lufthansa, posso provare la lounge Lot a WAW. E mi piace davvero tanto.
è piccola, ma ben organizzata, discreta selezione di cibo e personale educato e disponibile.

In ordine sparso, una breve recensione della lounge:

Simpatico modo per scambiare qualche libro. Peccato non ci sia nessun libro in inglese interessante, altrimenti avrei volentieri lasciato il mio


davvero ottimi i dolci e ben presentati


presente un pasto caldo gradevole, anche se faccio l'errore di scambiare i pierogi dolci per salati. Si, magari leggere cosa stavo prendendo prima sarebbe stato utile, ma il foglio con la descrizione del cibo era nascosto (o quasi) dietro una pianta


due foto alla lounge-zona cibo



vodka locale


succhi & salse


menu imboscato


selezione alcolici


vini al freddo


per concludere un buon pasto per essere in lounge



C'è anche la zona relax-massaggio. Mi riprometto di provarla sulla via del ritorno


La zona gaming - ufficio (piccolina e non troppo comoda quella ufficio), è sponsorizzata intel. Può essere interessante per provare uno dei computer, ma non l'ho fatto in prima persona






è ora di andare a prendere questo volo, con un discreto tasso alcolico nelle vene
 
Dicevamo, il volo. Operato da Eurolot (a naso direi la divisone regionale di LOT) con un simpatico Dash, pitch buono (ero seduto all'1A, scelto appena aperto il check in online), aereo pienino. Il mio amico mi aveva consigliato il check in online per evitare problemi di overbooking che, a quanto mi dice, è molto frequente sul WAW-POZ.

Imbarchiamo ai remoti per cui ci viene gentilmente offerto un giro panoramico tra i bei 787 locali


e uno small planet che condisce il tutto in modo "esotico"


il nostro ferro verso POZ, Bombardier q400 next gen




interni cabina


pitch più che generoso



vicino di parcheggio



e pronti al decollo!


il volo prevede anche un piccolo servizio con acqua/caffe/te più un piccolo dolcetto locale (ma made in Mondelez :D )



e ora una prima assoluta. Il mio primo selfie al cesso qui su AC. Contenete le lacrime.



Safety card



E rivista di bordo. In perfetto stato nonostante fosse fine agosto (Su AZ il numero di Ulisse sul mio posto era davvero messo male). Piccoli gesti che apprezzo.


cielo chiaro e limpido, volo breve e siamo a POZ


arrivi di giornata


vicini non vicini


sempre il nostro mezzo


e ora un breve OT su Poznan
 
uscito dall'aeroporto posso solo lanciare belle parole contro uber che chiede conferma della mia carta via fotocamera ma questa non funziona. Daje.
mi dirigo verso i taxi, ne vedo uno libero e gli chiedo quanto costi più o meno arrivare al mio hotel. Prezzo onesto, in linea con quanto previsto per cui perfetto, salgo.
Come usciamo dall'aeroporto il mitico tassista sgrana ogni marcia della sua skoda, mantenendo una faccia da giocatore di poker e battendo ogni record sul semaforo-semaforo di Poznan, un quarto di miglio alla volta. Welcome to Poznan, BITCH!

UNADJUSTEDNONRAW_thumb_815.jpg
[/url]
image upload
il tutto non mi dispiace, per cui non gli dico niente e arriviamo tutti interi al'Hotel IBB Andersia.
Anche qui, da finto sparkling, ho sfruttato un cashback booking.com e la prenotazione per una notte mi costa 41 euro. Hotel incredibile, la mia migliore esperienza in un hotel. staff caloroso, upgrade omaggio da camera pulciara a junior suite (devo ancora capire perchè, sono al massimo Genius con booking.com ma niente di che).

verso la camera


dove poltrire


sentite scuse per il marmo "cheap looking"



Piscina e idromassaggio dopo un breve allenamento in palestra



e via verso una camminata in centro. i due giorni a Poznan passanano tra un assaggio di cultura - visita in città,


birra


cultura,


cibo,


cultura,


cibo


e passata finale di alcol in hotel
 
finalmente l'agognato volo:

POZ 00.35 - LWO 2.55
LO 743
posto 7A
Barbon class, 20 €

arrivo in aeroporto con largo anticipo, verso le 22, per dare un'occhiata all'aeroporto, una novità per me. Aeroporto davvero deserto, nella notte ci sono pochi voli e distanziati tra loro per cui non si vede un'anima se non i temerari per Lviv.

Per darvi un'idea: biglietteria LOT chiusa


mostra temporanea


banchi check in chiusi


outsourcing specialità locale


controllo sicurezza. fast track assicurato per tutti :D


anche la macchina in esposizione è triste


dopo una chiamata e check in (mi risparmio il priority al banco per evitare di farmi inutilmente odiare dai compari di volo) mi sparo i controlli sicurezza, dove faccio una allegra chiacchierata con l'addetta ai controlli mentre svuoto le tasche e tiro fuori il portatile. Magari fosse sempre cosí simpatico.
Al controllo passaporti l'atmosfera rilassata continua, il poliziotto mi chiede se tifo roma o lazio per poi decantare le doti del buon Francesco Totti. mi chiede cosa diavolo avessi fatto in Azerbaijan e BAM, mi molla un sudato lasciapassare per l'Ucraina.

Dopo i controlli passaporti ci sono due duty free ed un baretto ancora aperto


bagni POZ


Voli a POZ


per emozioni vere


pianoforte al contrario


nerd station


bottino al duty free per onorare i miei precedenti studi pianistici


invidia di cosa avesserero a disposizione i bimbi come pasastempo




e angolo controlli aggiuntivi per i voli verso Israele



Imbarco ai remoti, sempre simpatico Dash Bombardier q400 eurolot. Il tipo dell'aeroporto cazzia ogni tentativo di foto per cui desisto.

Dritti al pitch, buonino. non so per quale motivo l'app non mi permetteva di selezionare le prime file dell'aereo.


Cabina. L'altra hostess era una gnocca paurosa.





Il volo trascorre veloce tra timidi tentativi di dormita e un servizio fotocopia del WAW-POZ. Orari alquanto scomodi.

Quando atterriamo ci attende un Austrian in night stop




Il nostro potente mezzo


Per le foto dell'aeroporto attendete il prossimo volo, diurno, con più ore di sonno sulle spalle.
Nel prossimo episodio una chicca notevole, l'aeroporto di Radom (in confronto Comiso è superhubbe) di ritorno da Lviv
 
Grazie ed attendo il prosieguo, specialmente la parte relativa a Lviv :)

La lounge LOT a Varsavia verrà presto rinnovata, avrai probabilmente notato una sezione riservata a HON Circle/Senator/Star Alliance Gold (sulla destra, dopo la scrivania con i PC), con offerta catering una spanna superiore a quella della Business Lounge (sono mesi che attendo il nostro BHA 604 :D), il tutto by Do & Co. La migliore in tutti i sensi, tuttavia, resta quella utilizzata anche da Alitalia (Fantazja, uscita 36).

Sulla Varsavia-Poznań s'impiegano, ad oggi, circa 4 ore in treno, linea (Warszawa-Kunowice) soggetta a svariati e continui ammodernamenti, tuttavia chiaramente l'aereo rimane l'opzione più veloce anche perché Ławica non dista molto dal centro (ed è particolarmente vicino agli uffici GSK a Grunwaldzka ;)).

G
 
Grazie ed attendo il prosieguo, specialmente la parte relativa a Lviv :)

La lounge LOT a Varsavia verrà presto rinnovata, avrai probabilmente notato una sezione riservata a HON Circle/Senator/Star Alliance Gold (sulla destra, dopo la scrivania con i PC), con offerta catering una spanna superiore a quella della Business Lounge (sono mesi che attendo il nostro BHA 604 :D), il tutto by Do & Co. La migliore in tutti i sensi, tuttavia, resta quella utilizzata anche da Alitalia (Fantazja, uscita 36).

G

Si l'ho vista ma ho ricevuto status match solo su LH frequent traveller. Aggiungendoci una superdiscounted economy mi avrebbero più che giustamente rimablzato da quelle parti.

@TW843, amica carina ma non strafiga. La fauna locale però meritava un colpo di fulmine ogni 45 secondi.
 
Per fare il bravo ragazzo porto a compimento il mio dovere di TR per poi, se richiesto, procedere con un breve OT su Lviv.

Ecco una vera chicca del TR: il volo per Radom. Prenotato due ere geologiche prima del volo stesso (penso fosse dicembre 2016 o gennaio), sulla famosissima Sprint Air, compagnia regional che ha in flotta ATR 72 e Saab340.

Arrivo in aeroporto con un comodo e ultraeconomico Uber (il customer care ha sistemato il problema per il pagamento), come d'altronde qualsiasi cosa in Ucraina. Anche qui arrivo con largo anticipo per scoprire il nuovo aeroporto, recente e in una bella struttura vetro-acciaio. Mi aspettavo di atterrare al vecchio terminal visto in diversi TR esteri, con tanto di funzionari un tantino poco ligi al dovere e avvezzi alla mazzetta. ok, non proprio questo, ma tutt'altra storia è il nuovo terminal. In aeroporto c'è un bel casino: pare abbiano cancellato uno o due voli LOT per WAW e il terzo sia in forte ritardo. Si crea una coda astronomica verso la biglietteria per la riprotezione. Tutti in silenzio ed educati fino a quando, dopo un'oretta un tizio sbotta e inizia ad urlare verso l'unica (!!!) addetta alla biglietteria. Non so poi come sia andata a finire, ma il volo in ritardo almeno è partito. Ringrazio con somma gioia di non essermi potuto permettere il "diretto" LWO-WAW ma di aver preso il LWO-RDO.

Al check in tutto fila liscio, il bagaglio non mi viene neanche fatto pagare per i pochi chili in eccesso e anzi, se ne catafottono della mia presenza. L'addetta mi allunga una carta di imbarco senza domande, dopo aver esaminato 234 volte il mio passaporto, che pare si sia smagnetizzato e constringe la ragazza a inserire manualmente i miei dati.

Al controllo sicurezza, altra chiacchierata veloce e vengo cazziato per aver lasciato le forbicine per le unghie dentro lo zaino. Il poliziotto ha uno stile magnifico: per ogni caso di oggetti da controllare perchè probabilmente non consentito chiede al passeggero incriminato -can you show me your scissors-cream-quellecheè?
Per cui capisci subito che hai fatto una stupidaggine, consegni quello che devi consegnare e via verso il controllo passaporto.
AH, il controllo passaporto.
Ho doppia nazionalità, italo-peruviana, viaggiavo con il passaporto italiano e per qualche motivo si è smagnetizzato. il passaporto ha ancora un anno e mezzo residuo alla scadenza e ovviamente la mia foto a 18 anni non rispecchia proprio tanto la mia faccia attuale, che poi non è molto lontana dalla faccia di un narcos sudamericano. Che va a Radom. Da Lviv.
Insomma combinazione letale e la gnocca al controllo (non me ne volere TW843 ma ci mancava solo la foto alla dogana e avevo il gabbio assicurato) mi fa più controlli che in qualsiasi altra parte (neanche in USA), chiama colleghe, l'astrologa e la sibilla cumana e dopo circa 10-15 minuti mi libera con un bel sorriso e un - have a safe flight-.
Bene. faccio due passi e subito faccio un salto al duty free, che offre vodka locale a partire dalla cifra di 2.5 euro. Compro qualcosa che non sia alcol etilico e resisto anche alla tentazione del commesso "the limit is 1 liter but you can buy two bottles, 1.5 liters with no problems, TRUST ME". Alla fine non mi trusto, e complice la già comprata vodka in Polonia mi accontento di una sola bottiglia.

Ora son finalmente libero di vagare per l'aeroporto

Padroni di casa (provati due anni fa sul volo KBP-JFK e qualche altro volo in connessione. non mi sembrano male)
UNADJUSTEDNONRAW_thumb_96c.jpg


Ancora ukraine
IMG_5098.jpg


Windrose (charter?)
IMG_5107.jpg


il famoso tanto vituperato LOT per WAW
IMG_5130.jpg


Turkish
IMG_5124.jpg


A questo punto, rincrocio casualmente un tizio americano incontrato al walking tour della città con cui condivido un veloce pasto prima di volare. Tra una chiacchiera e l'altra rimane poco tempo all'imbarco, anche se poi scoprirò che avverrà in leggero ritardo, complice un cambio macchina. Il tutto viene allietato con la notizia che volerò con il Saab340, prima volta per me.

P8 728
LWO 18.30 - RDO 18.30 (miracoli del fuso orario)
Posto qualcosa finestrino
35€

IMG_5118.jpg

IMG_5126.jpg


voli LWO
IMG_5152.jpg


frulla frulla
IMG_5173.jpg


Per qualche motivo l'hosting mi ha caricato le immagini a cazzo di cane. per cui vi beccate il saab in ordine senza senso.
IMG_5135.jpg


romantico frullino
IMG_5172.jpg

IMG_5165.jpg

IMG_5167.jpg


Ala
IMG_5188.jpg


Cabina un tantino angusta.
IMG_5136.jpg


Ala
IMG_5179.jpg


Momento vintage
IMG_5148.jpg


Le utilissime cappelliere. Un signore non lontano da me si è fatto tutto il volo con un quadro in braccio che non sapeva dove mettere.
IMG_5145.jpg


Volo fila liscio, solo davvero poco spazio per qualsiasi cosa, volo pieno a tappo e tutti a Radom appassionatamente. Nessun servizio di alcun tipo
IMG_5191.jpg


desolazione dell'ala di LWO dove imbarcavamo per Radom (forse per farci abituare ai ritmi dell'aeroporto di destinazione)
IMG_5105.jpg


Safety Saab
IMG_5140.jpg


Pitch
IMG_5151.jpg


Bene. Arriviamo a Radom che ci accoglie con ben zero aerei parcheggiati. Nessuno. No one. Only the brave.
Neanche a dirlo i tipi che lavorano in aeroporto non vogliono si scattino fotografie, manco fossimo in Corea del nord. Bagagli scaricati velocemente, anche perchè al controllo passaporto mi risquadrano venti volte per i motivi di cui sopra.

Area check-in/arrivi/prenotazione taxi/lettura/tuttoquellochevolete a Radom
IMG_5194.jpg


Radom, altra foto della sala tuttifrutti
IMG_5193.jpg


Aeroporto di Radom
IMG_5195.jpg



Il problema è uno, avevo un bus prenotato da Radom "città" a Varsavia e non si vede l'ombra di un taxi/navetta/bus/bici. E io come ci arrivo a prendere questo bus? Vado allo sportello informazioni e chiedo di prenotare un taxi. Lo fanno in poco tempo (dopo una chiamata a vuoto, da queste parti altissimo traffico business a quanto pare) e una coppia si offre di darmi un passaggio. Scopro, mentre arriviamo alla loro macchina, che anche loro vanno a Varsavia e che mi potranno scaricare direttamente all'Hilton prenotato. Neanche Uber sarebbe cosí piacevole. Nel tragitto (un'ora e 20-30 minuti, non ricordo esattamente) il nostro marito-pilota anche lui sgrana le marce della sua Reanault viaggiando fisso sui 140-150. Mi chiede se non mi dia fastidio. Vai pure, Toretto. Mi dice anche che ha una licenza di volo PPL ottenuta in Repubblica Ceca, che ha posseduto un ultraleggero fino all'arrivo della prole e che Radom fino a qualche anno fa era sede di una delle scuole di volo dell'aviazione militare polacca (poi spostata e accorpata ad una esistente non mi ricordo dove), per cui poi si è aperto l'aeroporto ai voli civili. Inoltre una volta l'anno a Radom si svolge un Air Show piuttosto famoso, con aerei che provengono da mezza europa.
La Coppia è stata davvero molto carina e gentile, gli lascerò una scatola di cioccolatini per il disturbo e ci scambiamo anche i contatti.

ps: Sull'aeroporto di Radom cerco di rimediare altre foto per migliorare il TR, tempo qualche giorno e aggiorno tutto
 
Ultima modifica:
Si l'ho vista ma ho ricevuto status match solo su LH frequent traveller. Aggiungendoci una superdiscounted economy mi avrebbero più che giustamente rimablzato da quelle parti.

@TW843, amica carina ma non strafiga. La fauna locale però meritava un colpo di fulmine ogni 45 secondi.

Uhm, ho sempre trovato le ragazze occidentali (diciamo a est della linea Kiev-Odessa) meno belle di quelle orientali. Sarà per l'influenza benevola del sangue russo?
 
Uhm, ho sempre trovato le ragazze occidentali (diciamo a est della linea Kiev-Odessa) meno belle di quelle orientali. Sarà per l'influenza benevola del sangue russo?

La mia ragazza è russa per cui, onde evitare nuovo conflitto mondiale mi astengo dall'annoso confronto russo ucraino.
Posso dire che ho trovato figa in ogni dove, a Kiev e a Lviv. Non sono mai andato più ad est in Ucraina
 
Lviv, Friburgo... Hai mai pensato di andare a passar del tempo a Biella? Ti piacerebbe!

Comunque sia, ottimo TR, splendidi gli aeroporti polacchi, incredibile cosa non abbiano fatto con [Nigel Farage]I NOSTRI SOLDIH!!1![/Nigel Farage] un oculato utilizzo dei fondi europei, a differenza di certune, se non tutte, le regioni italiane.

Esci l'ottí prima di subito, e alla prossima voliamo il racconto di quando sei stato a Chisinau col passaporto peruviano.
 
La mia ragazza è russa per cui, onde evitare nuovo conflitto mondiale mi astengo dall'annoso confronto russo ucraino.
Posso dire che ho trovato figa in ogni dove, a Kiev e a Lviv. Non sono mai andato più ad est in Ucraina

Anche a Kharkiv non ci si lamenta :D come nemmeno a Ivano Frankivsk