Tutto parte da una amicizia, come buona parte dei miei viaggi. Una di quelle amicizie nate durante un corso universitario all'estero e poi portata avanti per diversi anni. Io a Roma, lei a Lviv. Si, a Lviv-Lwow-Leopoli-comelavoletechiamare, praticamente un accollo programmare un viaggio low cost da quelle parti. Mi armo di buona pazienza e inizio a capire come andare a trovare l'amica in Ucraina.
tentativo 1) due anni fa (o giù di lí) Wizz aveva un simpatico e relativamente economico diretto Roma-Lviv. Prenotato mesi in anticipo. Tratta brutalmente cancellata da Wizz con rimborso del biglietto e nulla di fatto.
tentativo 2) un anno fa. triangolazione su kiev (via vilnius) e poi volo ukrainian kiev-lviv. Peccato la mia università mi sposti un esame e ciao ciao viaggio.
Al che, giustamente, la mia amica non fa che prendermi per il culo. Mi è venuta a trovare perfino quando ero in erasmus a Friburgo, quella tedesca (che diciamocelo, tra nebbia, freddo e poco da offrire quando fanno temperature sotto lo zero, è un po' da taglio di vene), e io son due volte che do buca.
Arriva quindi, con moto di orgoglio, il tentativo 3) con i nuovi voli LOT su Lviv LWO. costano due lire, LOT mi piace e why not, posso metterci nel mezzo anche una visita a Poznan. Come avrete immaginato, si, il tentivo 3 è andato a buon fine. Ma non vorrei spoilerare il tutto per cui vi beccherete un pezzo alla volta.
NB: tutte le foto scattate da iphone SE. Lo so, per un TR è poca roba, ma ringraziate pure colui che mi ha spaccato il vetro della macchina rubandomi la Canon G1X.
AZ 490
FCO 10.05 - WAW 12.45
Barbon class, 62€
Tutto regolare a Roma: coda piuttosto lunga ai check in business per lasciare il bagaglio, fast track vuoto e in poco tempo arrivo al gate B assegnato. Scambio due chiacchiere con la vicina di posto e il volo passa velocemente.
Diciamocelo, non siete qui per vedere le foto dell'ennesimo A32qualcosa AZ. Per cui ve lo risparmio.
In arrivo a Varsavia, che ricordo come un bell'aeroporto (terza volta per me qui), son un tantino deluso dai 20 minuti di attesa per il mio bagaglio "priority" che, come da tradizione, viene scaricato a cazzo di cane in mezzo ad altri bagagli normali.
Poco male, mi attende una notte a Varsavia e tante chiacchiere con un amico qui (che tra l'altro lavora in aeroporto per LOT).
Giornata simpatica, con una capatina doverosa da Manekin e i suoi pancake, e il giorno dopo si torna in aeroporto.
LO 3943
WAW 13.30 - POZ 14.25
Barbon class, 20 €
Da buon passeggero finto sparkling (son FCA AZ grazie ad un buono passatomi da mio padre), appena graziato a fine agosto da uno status match Lufthansa, posso provare la lounge Lot a WAW. E mi piace davvero tanto.
è piccola, ma ben organizzata, discreta selezione di cibo e personale educato e disponibile.
In ordine sparso, una breve recensione della lounge:
Simpatico modo per scambiare qualche libro. Peccato non ci sia nessun libro in inglese interessante, altrimenti avrei volentieri lasciato il mio

davvero ottimi i dolci e ben presentati

presente un pasto caldo gradevole, anche se faccio l'errore di scambiare i pierogi dolci per salati. Si, magari leggere cosa stavo prendendo prima sarebbe stato utile, ma il foglio con la descrizione del cibo era nascosto (o quasi) dietro una pianta

due foto alla lounge-zona cibo


vodka locale

succhi & salse

menu imboscato

selezione alcolici

vini al freddo

per concludere un buon pasto per essere in lounge


C'è anche la zona relax-massaggio. Mi riprometto di provarla sulla via del ritorno

La zona gaming - ufficio (piccolina e non troppo comoda quella ufficio), è sponsorizzata intel. Può essere interessante per provare uno dei computer, ma non l'ho fatto in prima persona




è ora di andare a prendere questo volo, con un discreto tasso alcolico nelle vene

tentativo 1) due anni fa (o giù di lí) Wizz aveva un simpatico e relativamente economico diretto Roma-Lviv. Prenotato mesi in anticipo. Tratta brutalmente cancellata da Wizz con rimborso del biglietto e nulla di fatto.
tentativo 2) un anno fa. triangolazione su kiev (via vilnius) e poi volo ukrainian kiev-lviv. Peccato la mia università mi sposti un esame e ciao ciao viaggio.
Al che, giustamente, la mia amica non fa che prendermi per il culo. Mi è venuta a trovare perfino quando ero in erasmus a Friburgo, quella tedesca (che diciamocelo, tra nebbia, freddo e poco da offrire quando fanno temperature sotto lo zero, è un po' da taglio di vene), e io son due volte che do buca.
Arriva quindi, con moto di orgoglio, il tentativo 3) con i nuovi voli LOT su Lviv LWO. costano due lire, LOT mi piace e why not, posso metterci nel mezzo anche una visita a Poznan. Come avrete immaginato, si, il tentivo 3 è andato a buon fine. Ma non vorrei spoilerare il tutto per cui vi beccherete un pezzo alla volta.
NB: tutte le foto scattate da iphone SE. Lo so, per un TR è poca roba, ma ringraziate pure colui che mi ha spaccato il vetro della macchina rubandomi la Canon G1X.
AZ 490
FCO 10.05 - WAW 12.45
Barbon class, 62€
Tutto regolare a Roma: coda piuttosto lunga ai check in business per lasciare il bagaglio, fast track vuoto e in poco tempo arrivo al gate B assegnato. Scambio due chiacchiere con la vicina di posto e il volo passa velocemente.
Diciamocelo, non siete qui per vedere le foto dell'ennesimo A32qualcosa AZ. Per cui ve lo risparmio.
In arrivo a Varsavia, che ricordo come un bell'aeroporto (terza volta per me qui), son un tantino deluso dai 20 minuti di attesa per il mio bagaglio "priority" che, come da tradizione, viene scaricato a cazzo di cane in mezzo ad altri bagagli normali.
Poco male, mi attende una notte a Varsavia e tante chiacchiere con un amico qui (che tra l'altro lavora in aeroporto per LOT).
Giornata simpatica, con una capatina doverosa da Manekin e i suoi pancake, e il giorno dopo si torna in aeroporto.
LO 3943
WAW 13.30 - POZ 14.25
Barbon class, 20 €
Da buon passeggero finto sparkling (son FCA AZ grazie ad un buono passatomi da mio padre), appena graziato a fine agosto da uno status match Lufthansa, posso provare la lounge Lot a WAW. E mi piace davvero tanto.
è piccola, ma ben organizzata, discreta selezione di cibo e personale educato e disponibile.
In ordine sparso, una breve recensione della lounge:
Simpatico modo per scambiare qualche libro. Peccato non ci sia nessun libro in inglese interessante, altrimenti avrei volentieri lasciato il mio

davvero ottimi i dolci e ben presentati

presente un pasto caldo gradevole, anche se faccio l'errore di scambiare i pierogi dolci per salati. Si, magari leggere cosa stavo prendendo prima sarebbe stato utile, ma il foglio con la descrizione del cibo era nascosto (o quasi) dietro una pianta

due foto alla lounge-zona cibo


vodka locale

succhi & salse

menu imboscato

selezione alcolici

vini al freddo

per concludere un buon pasto per essere in lounge


C'è anche la zona relax-massaggio. Mi riprometto di provarla sulla via del ritorno

La zona gaming - ufficio (piccolina e non troppo comoda quella ufficio), è sponsorizzata intel. Può essere interessante per provare uno dei computer, ma non l'ho fatto in prima persona




è ora di andare a prendere questo volo, con un discreto tasso alcolico nelle vene
