[TR] La battaglia dei cieli: legacy vs. mediorientali

  • Autore Discussione Autore Discussione BGW
  • Data d'inizio Data d'inizio

Suspence, come nei migliori telefilm sudamericani... riprendiamo la seconda (e ultima) puntata.

EY83
Abu Dhabi (AUH)-Roma (FCO)
B777-3FX(ER)
Reg: A6-ETQ
ETD: 0220 (ATD 0404)
ETA: 0640 (ATA 0801)
In the air: 0421-0753 (5h32)
Seat: 05F
Load: 100%

E’ la mia prima volta su EY.
Arrivo ad AUH da un feeder con una connessione di 6 ore. Non il massimo ma di poco superiore a quella di EK (5 ore).
Il Terminal 3 ha spazi piuttosto stretti ed e’ molto congestionato.

STR150_zpsjwysrbfb.jpg


Vado a trascorrere le 6 ore nella lounge EY.

STR151_zpsax35pese.jpg


Il design e’ moderno e estremamente gradevole. Unica pecca, a ridosso delle partenze per l’Australia (10pm) e Europa (2pm) si affolla un bel po’.
Comunque lo spazio per accomodare tutti non manca.

STR152_zps74oag6zy.jpg


STR153_zps4dvxsuuq.jpg


STR155_zpsqgxf0xer.jpg


Nella zona chiamata “The Den” ci sono piccoli salottini individuali con televisori e diverse postazioni PC.

STR154_zpsvoj0ndqe.jpg


L’area ristorante e’ molto ampia. I camerieri in uniforme bianca aggiungono un tocco di classe in piu’.

STR156_zpspwoaqptw.jpg


STR157_zpsuaaftbh9.jpg


Il mobilio aiuta a creare un ambiente intimo e rilassato, nonostante l’ampiezza degli spazi.

STR158_zpsmsuuae1x.jpg


Ci sono diverse isole buffet.

STR159_zpsalfhrnb2.jpg


E un bar con annessa diva con tacco 15 che stara’ li’ seduta per tutte e 6 le ore della mia permanenza in lounge.

STR160_zpswjymg0uj.jpg


Servono il prosecco Bottega Gold (la tetta e’ della diva di cui sopra).

STR161_zps1yrlttiy.jpg


Soprammobili vari.

STR162_zpspdp5htdb.jpg


STR164_zpsxguuiepq.jpg


STR163_zpspmh5uu42.jpg


Nella lounge c’e’ una spa ed ottengo quasi subito l’appuntamento per un massaggio, che e’ fatto anche molto bene. BA si tenga pure le sue poltrone massaggio di Elemis per le quali c’e’ sempre una lista d’attesa di 4 ore.

STR165_zpswdfxzliy.jpg


Accanto alla spa c’e’ anche un salone di bellezza.

STR166_zpsllvm3aha.jpg


Fino qui tutto perfetto. Poi vado a dare uno sguardo al tabellone e vedo questo.

STR167_zps8xplsfcg.jpg


Premessa: avevo prenotato il servizio di limo (servizio che accomuna EY a EK) per Termini dove prevedevo di prendere un treno due ore dopo l’arrivo a FCO. Risicato, lo so, e ora con un’ora di ritardo sta per andare tutto per aria.
Vado da una addetta EY all’ingresso a chiedere cosa sta succedendo e lei mi conferma invece che e’ previsto in orario alle 2.20. A quel punto chiedo di leggere il tabellone, e mi risponde che EY non ha ancora aggiornato il sistema, ma che l’ora esatta e’ quella del tabellone. Assurdo che l’aeroporto dia le informazioni prima della compagnia… Dopo mezz’ora infatti c’e’ un annuncio che per motivi operativi una lunga serie di voli subira’ un ritardo di un’ora o piu’.
Ora, non siamo ne’ a LHR ne’ mi pare vi siano particolari problemi di congestione di un aeroporto che in sostanza serve solo EY. Non e’ dato sapere a cosa sia dovuto il ritardo operativo, ma sta di fatto che l’agente EY dice e’ da diverse settimane che molti voli EY in partenza a notte fonda hanno un’ora di ritardo o anche piu’.
Sconsolato cerco sul sito di Trenitalia a che ora e’ il treno successivo: due ore dopo, ed e’ un regionale. Non potevo chiedere di meglio.
Vista l’ora mangio qualcosa. C’e’ un buffet abbastanza ben fornito con piatti caldi e freddi, formaggi e dolci.

STR169_zpscgjkegwt.jpg


STR170_zpsyopd1i85.jpg


STR180_zpspkxrt9og.jpg


STR181_zpsolpuy4we.jpg


Per stare leggero mi limito a qualche antipasto e piccoli dolci.

STR182_zpshse379mx.jpg


STR183_zpsqvcw1jlw.jpg


Dopo una interminabile attesa, finalmente siamo alle 2.30 di mattina e vado all’affolatissimo gate, che prelude ad un 777 pieno in ogni ordine di posto.
Imbarco per primo e faccio il solito sprint, a beneficio di AC, per la foto di rito alla cabina vuota.

STR185_zpsququlk0k.jpg


La poltrona e’ la Solstys, la stessa di AZ ma con tessuti diversi (e anche piu’ belli secondo me). La conosciamo tutti.

STR186_zps4oaimjdb.jpg


Negativissimo il fatto che il comandate e l’equipaggio non si scusano per il ritardo di un’ora, quasi fosse la cosa piu’ naturale del mondo.
Poco dopo l’AV offre da bere. Visto che sono quasi le 3 di mattina mi accontento di acqua. C’e’ anche una hot towel.

STR187_zpsk4viht2p.jpg


L’amenity kit e’ nella media.

STR188_zpsau2yr2x8.jpg


La cabina e' piena con upgrades a manetta. Quando siamo ancora a terra l’AV viene a prendere l’ordine per lo snack dopo il decollo e/o la colazione prima dell’arrivo.

Anche per la Solstys, come per la Thompson Vantage, gambe e piedi sono incassati, ma l’effetto e’ molto meno confinato soprattutto perche’ la poltrona in posizione orizzontale scorre senza abbassarsi.

STR189_zpsbabujmga.jpg


L’imbarco e’ ultimato per le 3.20am e, proprio mentre calcolo nella mia testa che forse recupereremo qualcosa in volo e il mio piano e’ ancora fattibile, dobbiamo sbarcare un passeggero per motivi medici.
Ci vorranno 40 minuti. Mi metto quindi l’animo in pace quando stacchiamo poco dopo le 4, abbiamo un lungo taxi fino alla pista, e decolliamo alle 4.20 con due ore esatte di ritardo.
Il transito ad AUH e’ stato di 8 ore totali, un poco invidiabile record personale.

Appena l’aereo stacca dal suolo reclino completamente la poltrona e dormo per 4 ore, fino qui, quando l’AV mi sveglia per la colazione.

STR190_zpshwefs53t.jpg


Per la cronaca, ho dormito benissimo, ma a quell’ora avrei dormito anche su una panca di granito.

L’AV offre la hot towel e tutta la colazione, cosi’ come ordinata, su un vassoio.
Poi man mano fa lo stesso con tutti gli altri passeggeri delle file successive, individualmente dal galley e senza carrello, per finire con quelli nell’ultima fila 40 minuti circa prima dell’atterraggio.

Il servizio mi sembra studiato male: va bene personalizzato cosi’ per una F con 8 passeggeri, ma non per una J da 40. Mi sembra un peso eccessivo sui poveri due AV che fanno avanti e indietro in continuazione, e finiscono per effettuare un servizio secondo me imperfetto: ricevendo tutto assieme bisogna iniziare con il piatto caldo per evitare che si freddi; una volta consegnato il vassoio il servizio e’ concluso e non c’e’ un secondo passaggio ne’ di caffe’, ne’ di brioches, ne’ di nulla; se si vuole qualcosa in piu' bisogna fermare gli AV mentre vanno e vengono di corsa lungo il corridoio; i passeggeri dell’ultima fila hanno aspettato 1 ora per ricevere la colazione, mentre io in prima fila l’ho ricevuta subito ma ho aspettato 1 ora prima che mi venisse ritirata (dopo che, appunto, e’ stata servita l’ultima fila).
Il servizio non era ovviamente attento come ci si poteva attendere (un paio di cose sono state dimenticate), ma proprio non me la sento di penalizzare l’AV che faceva il possibile.
Detto questo, la colazione era molto buona.

STR191_zps1f9rj0ae.jpg


Menzione speciale per il baked egg farcito, davvero squisito.

STR192_zpskf6n1nez.jpg


Tolta di mezzo la parte salata (appoggiata a lato del sedile per fare spazio), resta la parte continentale.

STR193_zpsphmo5ryc.jpg


Anche le brioches sono buonissime, calde e croccanti.

STR194_zpsiiki6pga.jpg


Atterriamo alle 7.53 e andiamo a parcheggiare ai remoti alle 8.05, senza alcuna speranza di fare in tempo a prendere il treno (tra controllo passaporti e ritiro bagagli, alla meglio sono fuori dall’aeroporto alle 8.40, e a Termini alle 9.30, troppo tardi), mentre ho supinamente accettato la prospettiva di aspettare 2 ore a Termini con il caldo torrido e di prendere un regionale.

Ed ecco che il tanto bistrattato FCO mi colpisce con effetti speciali.

Nonostante sia la fascia oraria con maggiore affulenza di voli extra-Shengen, al controllo passaporti non c’e’ NESSUNO e lo supero in un minuto.
Ancora incredulo, raggiunto il nastro che e’ gia’ in moto perche’ stanno scaricando il volo da JFK. Quando dopo due minuti vedo uscire nel mucchio anche i miei bagagli (i primissimi scaricati da AUH, e il terzo segue di poco), mi sembra di avere un’allucinazione. Sono le 8.15 e in neanche 15 minuti dall’arrivo sono gia’ fuori dall’area sterile, dove trovo l’autista del Viano noleggiato da Etihad.

STR195_zpsrmmrzc4s.jpg


Il resto e’ storia, arrivo a Termini con 20 minuti di anticipo e ho tutto il tempo per prendere il treno originariamente previsto… nessun merito a Etihad, ma pieni voti a FCO. Chi l’avrebbe mai detto?

BRUSSELS AIRLINES vs. ETIHAD

BRUSSELS AIRLINES
LOUNGE: 9 Ottima, con staff gentilissimo e docce molto ben progettate.
IMBARCO: 10 Puntuale ed efficiente, con corsia prioritaria per la J.
CABINA: 9 Moderna e gradevole, ma senza molta privacy.
POLTRONA: 8 Ci ho dormito bene, ma l’effetto sarcofago e’ notevole.
AMENITIES: 9 Buono l’amenity kit, un po’ meno l’IFE.
CATERING: 8 Buono, ma ex-NBO non posso dire avere mai mangiato cose stratosferiche.
SERVIZIO: 10 Gentile, premuroso, attento. Ottimo non solo a bordo ma anche nella lounge.
ARRIVO: 10 Arrivo puntuale, sbarco con finger, transito senza intoppi nonostante l’area in costruzione.

TOTALE: 73/80

ETIHAD
LOUNGE: 10 Perfetta, nulla da eccepire.
IMBARCO: 4 Male, dall’inspiegabile (e inspiegato) ritardo operativo, al sistema non aggiornato, ai 40min. impiegati per sbarcare un passeggero.
CABINA: 10 Molto belle le tonalita' della cabina, e ottima la privacy soprattutto dei posti al finestrino.
POLTRONA: 9 Personalmente referisco la Cirrus Zodiac, ma e’ comunque superiore alla Thompson Vantage.
AMENITIES: 10 Amenity kit nella media, eccellente E-Box.
CATERING: 10 La colazione era ottima.
SERVIZIO: 8 Gli AV sono gentili e disponibili ma gli viene chiesto di svolgere un servizio secondo me impossibile da effettuare in maniera efficiente e curata.
ARRIVO: 10 Nonostante lo sbarco ai remoti, FCO si e’ superato in questa occasione. Sempre un plus, inoltre, il trasporto a terra.

TOTALE: 71/80

Stavolta la puntata la vince la legacy. Mi spiace per EY, tranne qualche imperfezione nulla da ridire sul volo in se’, ma un’ora di attesa nella lounge e quasi un’altra ora a bordo nel cuore della notte non puo’ che avere un impatto negativo sull'esperienza nel suo insieme. Io avevo da prendere un treno, ma immagino lo stesso disagio per coloro con connessioni. Per fortuna FCO ha dato il meglio di se’, ma non ho certo fretta di volare con una compagnia che non sa gestire il suo hub nell’ora di punta.
SN e’ stata un po’ penalizzata dal catering di NBO e dalla poltrona. In compenso, resto positivamente colpito dal servizio, che e’ stato impeccabile in tutte le fasi (prenotazione animale in stiva, in volo, nella lounge, e sul volo feeder per FCO).

Ispirato dal documentatissimo TR Sokol, il mio prossimo viaggio sara' dal Belize al Costa Rica, via terra.;)
Alla prossima,
BGW
 
Ultima modifica:
Re: [TR] La battaglia dei cieli: legacy vs. mediorientali FINITO

Ottima conclusione!...anche se il TR di Sokol batte il tuo di un soffio.:D
 
Re: [TR] La battaglia dei cieli: legacy vs. mediorientali FINITO

Uno standard, come ogni tuo TR. Sciapò.

Però ho una questione teorica e di metodo: è giusto attribuire un voto in base ad un singolo ritardo, per quanto inaccettabile sia o possa essere? La tua critica al servizio, per esempio, è inattaccabile, ma un 4 figlio di un ritardo e di un'evento assolutamente imprevedibile come uno sbarco medico? In tutta onesta lo vedo troppo severo.
 
Re: [TR] La battaglia dei cieli: legacy vs. mediorientali FINITO

L'ho sempre detto che il servizio pasti su EY è cervellotico.
Non oso pensare in cosa si trasformi quando verrà applicato ad AZ.
 
Re: [TR] La battaglia dei cieli: legacy vs. mediorientali FINITO

L'ho sempre detto che il servizio pasti su EY è cervellotico.
Non oso pensare in cosa si trasformi quando verrà applicato ad AZ.

Aspettavo la conclusione, TR fantastici :) complimenti davvero un ottimo confronto :)
 
Re: [TR] La battaglia dei cieli: legacy vs. mediorientali FINITO

Bellissimo TR come al solito. I tuoi standard sono imbattibili, sei una garanzia. Riguardo il servizio EY concord e do ragione ai colleghi AZ che sono decisamente scontenti della cosa...
 
Durante l’imbarco il comandante viene a chiedere quale e’ la razza del cane e se 18 gradi di temperatura per lo scompartimento animali e’ sufficiente. Sono queste piccole cose, molto piu’ delle docce o dei 1.000 canali televisivi, che ti fanno apprezzare una compagnia. E anche la conferma che e’ sempre l’equipaggio, alla fine del giorno, a fare la differenza.
Straquoto. E ancora complimenti per il TR. :)
 
Re: [TR] La battaglia dei cieli: legacy vs. mediorientali FINITO

Anche questo TR merita un bel 10 e lode. Semplicemente perfetto per stile e scorrevolezza. Complimentoni!
 
Re: [TR] La battaglia dei cieli: legacy vs. mediorientali FINITO

Ottimo TR come sempre!

Niente male la lounge EY ad AUH.

Tremo all'idea di provare quel modello di servizio su AZ...
 
Re: [TR] La battaglia dei cieli: legacy vs. mediorientali FINITO

Ottima conclusione!...anche se il TR di Sokol batte il tuo di un soffio.:D

Grazie :D

Uno standard, come ogni tuo TR. Sciapò.

Però ho una questione teorica e di metodo: è giusto attribuire un voto in base ad un singolo ritardo, per quanto inaccettabile sia o possa essere? La tua critica al servizio, per esempio, è inattaccabile, ma un 4 figlio di un ritardo e di un'evento assolutamente imprevedibile come uno sbarco medico? In tutta onesta lo vedo troppo severo.

Hai ragione, ma se di confronto si deve trattare, tra un volo comodo e tranquillo (quello con SN) e un altro forse un po' piu' lussuoso ma con l'ansia di vedere buttati per aria i piani all'arrivo (EY), preferisco indubbiamente il primo. E i voti in qualche modo lo devono esprimere.
Purtroppo per le compagnie l'esperienza complessiva dipende molto da fattori sui quali hanno poca o nessuna influenza (che sia il trasferimento dei bagagli in transito, i ritardi ATC, le code all'immigrazione, le lounge contrattate all'aeroporto, ecc...), ma dal punto di vista del passeggero non credo si possa non tenerne conto.

L'ho sempre detto che il servizio pasti su EY è cervellotico.
Non oso pensare in cosa si trasformi quando verrà applicato ad AZ.

Credo che sarebbe impossibile da realizzare con equipaggi Cathay, figuriamoci su AZ! Personalmente non vedo nulla di male a svolgere servizio dal carrello in J, soprattutto se cio' significa dormire mezz'ora in piu' su un volo di 5 ore.

Aspettavo la conclusione, TR fantastici :) complimenti davvero un ottimo confronto :)

Grazie!

Bellissimo TR come al solito. I tuoi standard sono imbattibili, sei una garanzia. Riguardo il servizio EY concord e do ragione ai colleghi AZ che sono decisamente scontenti della cosa...

Grazie! Vediamo come se la cavano in AZ nei prossimi mesi...

E ancora complimenti per il TR. :)

Grazie!

Anche questo TR merita un bel 10 e lode. Semplicemente perfetto per stile e scorrevolezza. Complimentoni!

Grazie. Troppo buono :)

Ottima anche l'ultima puntata. Mi gusterò le foto appena torno a casa, che dal telefonino è una mortificazione :D

DaV

Thanks!

Ottimo TR come sempre!

Niente male la lounge EY ad AUH.

Tremo all'idea di provare quel modello di servizio su AZ...

Grazie! La lounge EY e' di ottimo livello. Prego che EY pensi di aprirne una a FCO ;)