[TR] La battaglia dei cieli: legacy vs. mediorientali

  • Autore Discussione Autore Discussione BGW
  • Data d'inizio Data d'inizio

Inizio schioppettante. La comparazione si fa interessante.

Grazie!

Stavo per scrivere: la rivalutazione di EK..
Poi ho letto le ultime due righe e ho tirato un sospiro di sollievo! :D

Sempre una garanzia le tue foto, lo stile e l'eloquio... Attendo il resto!

4 voli EK, uno eccezionale (questo), uno ottimo, uno mediocre, e uno pessimo... fai un po' tu...

si preannuncia un TR gustoso! Come sempre ....

Grazie!

Curioso di scoprire il volo di ritorno. Belle foto, come sempre.

Grazie!

Bello come al solito, grazie! Unica pecca: fai un fischio quando passi da DXB

OK la prossima volta!

Come sempre molto interessante, per non parlare della qualità delle foto.

Per la mancanza del cucchiaino di madreperla, hai ultimamente avuto qualche upgrade in F, Sokol?

Grazie!

Piccola nota a margine: da quando hai comprato la machina col fisheye ti sbizzarrisci!

In effetti...

Non c'è che dire, ottimo su tutti i fronti. Non ho mai voluto provare EK finora perché ho sempre letto pareri molto discordanti, un pò come volare AZ.
Se il servizio è così siamo davvero a livelli elevatissimi.

Mah, troppo un terno al lotto...

Sempre una garanzia, oltre che un piacere. Attendo con curiosità questo confronto!

Grazie, il contendente arrivera' tra poco

Molto interessante! I tuoi TR sono sempre piacevoli e interessanti. Grazie per condividerli! Attendiamo ora il seguito.

Grazie!

In EK mai niente è perfetto come sembra. Daje col ritorno.

Verissimo...

daje daje... non vedevo l'ora!!!! :-)

Grazie!

Complimenti per il TR. :)
Mi associo alla curiosità sul volo di ritorno.

Grazie!

Ottimo TR, come sempre. Vediamo come va a finire.

Suspense... :)

Molto interessante BGW, sono rimasto anche io sorpreso dalle dimensioni della cabina di J, in effetti le AV devono avere un gran lavoro da fare.
Attendo il seguito con curiosità.

Infatti il servizio in J mi e' sembrato molto lento, a due ore dal decollo stavano ancora al piatto principale... ma con quei numeri che altro puoi fare

onestamente questa volta mi hai deluso; sei rimasto ben al di sotto delle tue 5000Kal solite per ogni volo... :D

Ora mi trattengo un po' di piu'!

È un gran lavoro fare i TR e non oso immaginare quanto tempo tu debba impegnare per noi lettori vista la tua cura maniacale.
Grazie davvero di condividere questi tuoi viaggi

Grazie a te!

Grande lavoro questo TR, grazie come sempre.
Bollicina co'era Dom Perignon? Sarebbe interessante postare la carta dei vini, visto che se ne stava parlando in questi giorni qui sul forum.

Quella e' rimasta in Italia, ma credo sia consultabile sul sito EK

Ottimo come sempre, il confronto si preannuncia succulento. Le foto sono super, ma ci hai abituato a standard molto alti.

Vai col resto :)

DaV

Grazie, un po' di pazienza :)

Mi piace quando sei pedante ;)
Non vedo tavole da surf...???

Per fortuna che quando scrivo mi controllo pure ;)
La tavola e' anche lei in viaggio per l'Italia ma... via mare!
 
Non avevo intenzione di fare un TR per il volo di ritorno, FCO-DXB (EK96), e per fortuna di EK avevo gia' deciso che il volo prescelto per il confronto con la legacy sarebbe stato l'EK97.
Quindi non ho foto ma vi citero' alcuni esempi di quello che non ha funzionato.
- il volo parte con 1 ora di ritardo. Niene di drammatico (ho 5 ore di transito a DXB) ma peggiorera' ancora il servizio di bordo
- tutto fila liscio fino al decollo. Saremo in 2 in F, e quindi davo per scontato che la cena sarebbe stata rapida e che avrei dormito quanto piu' possibile a bordo.
- dopo il decollo l'AV (argentino se ricordo bene) che dovrebbe effettuare il servizio sulla mia fila impiega circa 40 minuti per sistemare il bar vicino alle docce. Che senso ha se siamo in 2 ed e' gia' mezzanotte?
- finalmente passa con il menu e indica che il servizio e' "on demand", "anything, anytime until one hour before landing", per poi tornare nel galley. In verita', a differenza di QR, ci sono solo piatti per la cena quindi credo che sia pensato per il servizio nella prima parte del volo piuttosto che non in quella finale.
- l'AV interpreta alla lettera il servizio "on demand" nel senso che sparisce completamente. Dopo venti minuti visto che non si vede anima viva e che nella lounge Giotto non avevo mangiato nulla (quella EK e' chiusa) spingo il callbutton e ordino antipasto e piatto principale (un risotto ai funghi abbastanza mediocre).
- con l'antipasto avevo chiesto acqua e il bicchiere restera' vuoto per tutta la cena
- una volta finito il piatto principale (meta' per la verita') avrei ordinato il piatto di formaggi ma l'AV mi fa contemplare il piatto del risotto per altri 20 minuti prima di ricordarsi di venire a ritirarlo, e a quel punto ne ho abbastanza, faccio portare via tutto e mi faccio preparare il letto
- dormo per poco piu' di due ore, visto che la "cena" si e' mangiata due ore e rotte di questo volo che ne fa in tutto 5 e mezzo.
- Al risveglio non si fa vivo nessuno, uso di nuovo il callbutton e chiedo all'AV di prepararmi un caffe' e di portare via il piumino
- l'AV mi porta il caffe' ma non si fara' piu' vedere e quindi atterro con la tazzina vuota in bella vista sul tavolino davanti alla TV
- parcheggiamo ai remoti, praticamente in Oman, e sbarchiamo scendendo le scalette fino al piano principale. I due fenomeni di AV se ne stanno a parlottare davanti alla porta dell'upper deck, che ovviamente non viene usata visto che siamo ai remoti, senza neanche sognarsi di salutare i due pax di F.
L'unica cosa che ricordero' in positivo di questo volo e' la gentilezza del personale della sala Giotto, e ho detto tutto!!
 
Una garanzia i tuoi TR!
Un disastro il ritorno:astonished:
 
Non avevo intenzione di fare un TR per il volo di ritorno, FCO-DXB (EK96), e per fortuna di EK avevo gia' deciso che il volo prescelto per il confronto con la legacy sarebbe stato l'EK97.
Quindi non ho foto ma vi citero' alcuni esempi di quello che non ha funzionato.
- il volo parte con 1 ora di ritardo. Niene di drammatico (ho 5 ore di transito a DXB) ma peggiorera' ancora il servizio di bordo
- tutto fila liscio fino al decollo. Saremo in 2 in F, e quindi davo per scontato che la cena sarebbe stata rapida e che avrei dormito quanto piu' possibile a bordo.
- dopo il decollo l'AV (argentino se ricordo bene) che dovrebbe effettuare il servizio sulla mia fila impiega circa 40 minuti per sistemare il bar vicino alle docce. Che senso ha se siamo in 2 ed e' gia' mezzanotte?
- finalmente passa con il menu e indica che il servizio e' "on demand", "anything, anytime until one hour before landing", per poi tornare nel galley. In verita', a differenza di QR, ci sono solo piatti per la cena quindi credo che sia pensato per il servizio nella prima parte del volo piuttosto che non in quella finale.
- l'AV interpreta alla lettera il servizio "on demand" nel senso che sparisce completamente. Dopo venti minuti visto che non si vede anima viva e che nella lounge Giotto non avevo mangiato nulla (quella EK e' chiusa) spingo il callbutton e ordino antipasto e piatto principale (un risotto ai funghi abbastanza mediocre).
- con l'antipasto avevo chiesto acqua e il bicchiere restera' vuoto per tutta la cena
- una volta finito il piatto principale (meta' per la verita') avrei ordinato il piatto di formaggi ma l'AV mi fa contemplare il piatto del risotto per altri 20 minuti prima di ricordarsi di venire a ritirarlo, e a quel punto ne ho abbastanza, faccio portare via tutto e mi faccio preparare il letto
- dormo per poco piu' di due ore, visto che la "cena" si e' mangiata due ore e rotte di questo volo che ne fa in tutto 5 e mezzo.
- Al risveglio non si fa vivo nessuno, uso di nuovo il callbutton e chiedo all'AV di prepararmi un caffe' e di portare via il piumino
- l'AV mi porta il caffe' ma non si fara' piu' vedere e quindi atterro con la tazzina vuota in bella vista sul tavolino davanti alla TV
- parcheggiamo ai remoti, praticamente in Oman, e sbarchiamo scendendo le scalette fino al piano principale. I due fenomeni di AV se ne stanno a parlottare davanti alla porta dell'upper deck, che ovviamente non viene usata visto che siamo ai remoti, senza neanche sognarsi di salutare i due pax di F.
L'unica cosa che ricordero' in positivo di questo volo e' la gentilezza del personale della sala Giotto, e ho detto tutto!!
Capperi che schifo di servizio, purtroppo in EK hanno problemi di standard. Certo che i First...

Per il resto solito ottimo TR.
 
A mio modestissimo avviso Emirates è tra le compagnie più sopravvalutate al mondo (come peraltro ho già letto su questo forum): di ottimo c'è soltanto il sito internet (per me il migliore); per il resto sono molto bravi con il marketing, ma la sostanza è altra cosa. Il TR qui sopra pertanto non mi stupisce più di tanto (ma in First, che cavolo ! Almeno io ho avuto disservizi in Economy ...).
 
LX296
Zurich (ZRH)-Nairobi (NBO)
A330-343
Reg: HB-JHL
ETD: 1008 (ATD 0955)
ETA: 1852 (ATA 1840)
In the air: 1023-1845 (7h22)
Seat: 01A
Load: 100%

Il feeder da FCO giunge in orario e viene attraccato al molo A, quindi a breve distanza dalla lounge.
All’ingresso della lounge mi viene proposto lo shuttle per il Terminal E alle 9 oppure alle 9.20. Opto per il primo.
La lounge di First e’ compatta ma tranquilla. Gli arredi sono senza particolari sfarzi, ma personalmente li preferisco. I tappeti avrebbero tuttavia bisogno di una bella ripulita.

STR039_zpslp5x9ujw.jpg


Grazie all’ampia vetrata la lounge e’ ariosa e gradevole.

STR045_zpsbtx4a2mn.jpg


Ci sono dei salottini un po’ appartati.

STR040_zpsrbqupbzj.jpg


In questo, all’estremita’ della lounge, non ci ho mai visto anima viva.

STR041_zpswurckjvj.jpg


Su ogni tavolino ci sono piccoli snacks.

STR046_zpsoprrfrh7.jpg


Il cibo e’ invece dal buffet con, a quest’ora, alcuni piatti caldi, cereali, dolci e croissants di tutti i tipi.

STR044_zpsnlzbmp8w.jpg


E cibarie fredde.

STR042_zpsvpm4nhbc.jpg


STR043_zpszqmyx2jf.jpg


La zona ristorante non e’ molto grande ma anch’essa tranquilla (trovo subito un tavolo libero).

STR047_zpsgfler4ri.jpg


Il menu per la colazione prevede uova cucinate in tutti i modi.

STR047A_zpsen77z1xv.jpg


Vado di poached egg.

STR048_zpsuatcoz0o.jpg


Alle 9 mi presento puntuale nella hall, da dove si viene accompagnati al piano terra dove c’e’ il controllo passaporti dedicato, e quindi su questo minivan per il Terminal E. Non proprio lussuoso, ma almeno ti viene risparmiata una lunga camminata e il trenino.

STR049_zpsjge4nxoc.jpg


Il minivan ti lascia al piano terra del Terminal E, e da li’ si prende un ascensore al piano partenze.
L’aereo pronto e’ pronto per l’imbarco, che iniziera’ alle 9.30, circa 25 minuti prima della partenza.

STR050_zpsukaaowfc.jpg


Appena raggiunto il mio posto l’AV viene a presentarsi, stringe la mano e aiuta con la sistemazione del bagaglio. Lo stile del servizio e’ un po’ “old school” e assai diverso rispetto ad EK: l’equipaggio e’ molto senior (tipo sulla sessantina), un pelo piu’ formale ma sembra molto piu’ esperto (ad esempio, i passeggeri vengono chiamati per nome in maniera che sembra quasi spontanea, anche se ovviamente non e’ cosi’).
Una particolarita’: il pilota e’ una donna, prima volta su un lungo raggio.
La cabina ha 8 posti e oggi e’ piena al 100%, con un paio di upgrades (il volo e’ pieno in tutti i posti).

STR051_zpsyqucdkhl.jpg


L’amenity kit e’ gia’ li’ ed e’ lo stesso da non so quanti anni. Comunque, e’ tra i migliori in circolazione.
Un tempo LX distribuiva pigiami anche su questo volo diurno, ora non piu’.

STR054_zpsyqnqjvqs.jpg


Giro di bevande e salviette calde durante l’imbarco.

STR052_zpshrfnbfnd.jpg


Quindi, sempre durante l’imbarco, una macedonia di frutta e un cornetto alla marmellata (sono circa le 9.45am a questo punto).

STR053_zps6lxavsyu.jpg


Viene distribuito il menu ma la mia prema scelta (pesce) non e’ piu’ disponibile. Ripiego sulla carne, sperando nella cottura.

LX296_zpsnirhb9zh.jpg


Stacchiamo con 15 minuti di ritardo alle 10.08. Tempo di volo stimato 7 ore e 20.

Con orrore scopro che l’Airshow non funziona.

STR055_zpsevvvhael.jpg


Mi butto sulla musica ma, nonostante la scelta sia abbastanza ampia, fatico a trovare qualcosa di ascoltabile.

STR056_zps8tt7iztg.jpg


Giunto al sesto volo di lungo raggio in due settimane, mi concedo un calice di champagne e basta.

STR057_zpsrgai42g5.jpg


Questa pagnotta con tre spicchi diversi e’ fantastica.

STR057A_zpsqcydkrue.jpg


Gli antipasti sono a scelta dal carrello.

STR058_zpswhatiijs.jpg


Simpatica l’idea di versare la zuppa dal bricchetto e assemblarla con gli altri ingredienti sul posto.

STR059_zpsndn9ydi5.jpg


Piatto principale, con l’aggiunta di verdure servite separatamente.

STR060_zpsy25zue5v.jpg


Cottura medium. Meglio di Emirates, ma in compenso il taglio di EK era di qualita’ superiore.

STR061_zpsljsvvhxn.jpg


Cinque formaggi tagliati dal carrello con mostarda di frutta, uva e pane alle pere.

STR062_zps6z67dg5c.jpg


Dolce con gelato alla sour cream. Mamma mia.

STR063_zpsawwlsjvy.jpg


Il servizio si conclude con caffe’ e cioccolatini svizzeri.

STR064_zpsn42xt3og.jpg


La poltrona ha uno schermo per la privacy ma quando hai provato la suite chiusa, e’ difficile tornare indietro. Soprattutto se il passeggero all’1D invita un suo collega nel buddy seat e chiacchierano per tutto il pomeriggio (chiedendo comunque se non stavano dando fastidio).
La luce laterale rende comunque lo spazio molto gradevole.

STR065_zpstqfsanr6.jpg


Reclinata completamente la poltrona si presenta cosi’. Mi e’ sembrata un po’ piu’ stretta di quella di EK ma piu’ lunga.

STR066_zps7pws93pz.jpg


Il volo e’ un diurno puro, con l’IFE non particolarmente entusiasmante, il tempo passa leggendo tutto l’Economist. Durante il pomeriggio l’equipaggio e’ attento nell’assicurarsi che il bicchiere d’acqua e’ sempre pieno, e un paio d’ore dopo il pranzo viene offerto anche un gelato.
Poi, poco prima dell’atterraggio viene servito il te’ con i pasticcini.

STR067_zpsz0uzvhyu.jpg


Atterriamo a NBO con 5 minuti di ritardo e siamo al parcheggio 7 minuti dopo. Su 8 pax siamo in 2 a scendere a NBO, gli altri proseguono per DAR. L’AV e il Capo cabina vengono entrambi a salutare i passeggeri in sbarco.

Lo sbarco avrebbe potuto essere organizzato meglio. Le scale sono attaccate alla 2L e per il trasferimento agli arrivi siamo tutti stipati assieme alla J in un minivan. Capisco che NBO e’ quello che e’, ma EK qualche giorno prima ha attaccato una scala alla 1L del 773 e riservato lo stesso minivan per la sola F (l’handler e’ Swissport sia per EK che per LX).

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

EMIRATES vs. SWISS

EMIRATES
LOUNGE: 9 Forse qualche piccola modifica per evitare le file nelle ore di punta andrebbe fatta.
IMBARCO: 10 - l’imbarco dalla lounge e’ fantastico, anche se vale solo per i gates A.
CABINA: 10 - le suites private sono imbattibili e credo che prima o poi tutte le compagnie si adegueranno.
POLTRONA: 9 - comodissima, ma c’e’ posto solo per un trolley a lato, e senza cappelliere lo spazio si congestiona subito.
AMENITIES: 10 - la mancanza di amenity kit e’ compensata da tutto il resto che trovi a bordo, dal bar alle docce.
CATERING: 9 - molto buono, ma con LX siamo su altri livelli, nonostante il caviale.
SERVIZIO: 10 - sciolto, efficiente, cortese, il migliore finora su EK, ma si e’ trattato, ahime’, di una eccezione.
ARRIVO: 10 - nonostante i noti problemi di FCO, fila tutto liscio, e il trasporto a terra e’ un plus non da poco.

TOTALE 77/80


SWISS
LOUNGE: 9 - niente ori ma perfettamente funzionale.
IMBARCO: 9 - buono il trasferimento in minivan ma niente piu’.
CABINA: 9 - un po’ datata e la privacy e’ da migliorare.
POLTRONA: 10 - un pelo stretta ma per il resto nulla da eccepire.
AMENITIES: 9 - chiaramente mancano il bar, la doccia e i 1.000 canali di EK, ma viene comunque distribuito l’amenity kit sul volo diurno.
CATERING: 10 - stile ristorante, il migliore di tutti i voli.
SERVIZIO: 10 - tendente al formale, ma si vede che l’equipaggio ha esperienza da vendere e che altri si possono solo sognare.
ARRIVO: 9 Perfettibile, pur nelle oggettive limitazioni di NBO.

TOTALE: 75/80

Quindi, EK stacca LX di due punti, ma solo perche’ ho avuto la fortuna di trovare un fantastico equipaggio, e molto spesso non succede. LX secondo me si difende molto bene, pur investendo obbiettivamente minori risorse.

LA SFIDA CONTINUA...
 
Ultima modifica:
Gradevolissimo come sempre!
Swiss neanche sulla nuova configurazione dei 77W mi sembra abbia le suites con porte scorrevoli, ha comunquesia aumentato il livello di privacy con un ulteriore schermo sullo stile Lufthansa (Priestmangoode).
 
Ultima modifica:
Ottimo BGW, grazie.

L'approccio di EK in First e' effettivamente di un servizio on demand con l'idea di non dover disturbare il passeggero. In Europa ci hanno abituato a non usare il callbutton a forza di occhiate di traverso e sbuffi e credo questo possa aver parzialmente penalizzato la tua esperienza. In ogni caso, su vari forum ci sono TR con le stesse identiche critiche.

di ottimo c'è soltanto il sito internet (per me il migliore)

:D
 
Quindi, EK stacca LX di due punti, ma solo perche’ ho avuto la fortuna di trovare un fantastico equipaggio, e molto spesso non succede. LX secondo me si difende molto bene, pur investendo obbiettivamente minori risorse.

LA SFIDA CONTINUA...

Ringraziando per gli ottimi TR, per quanto mi riguarda tra LX ed EK scelgo LX senza dubbi (e non soltanto in quanto socio Miles & More da sempre). Su EK ho fatto un totale di 14 voli ("tradendo" Star Alliance per motivi di budget), molto pochi in assoluto ma credo sufficienti per avere un'idea di massima: le uniche (poche) volte in cui servizio fu veramente OK, da fare i complimenti, è stato quando la metà circa del crew era ... italiano.
 
Ottima idea questo TR di raffronto e non vedo l'ora che la sfida continui con un altro TR.
Complimenti


Per quanto riguarda il volo di EK in F che è risultato un disastro organizzativo, riscontrai lo stesso problema nel video TR di un mio amico francese https://www.youtube.com/watch?v=j2nvphimrJ0 (dal minuto 22:00 inizia la fase a bordo e si possono riscontrare gli stesi difetti da te citati).