A voler essere veramente pedanti, mancherebbe il cucchiaino di madreperla.
Mi piace quando sei pedante

Non vedo tavole da surf...???
A voler essere veramente pedanti, mancherebbe il cucchiaino di madreperla.
Inizio schioppettante. La comparazione si fa interessante.
Stavo per scrivere: la rivalutazione di EK..
Poi ho letto le ultime due righe e ho tirato un sospiro di sollievo!
Sempre una garanzia le tue foto, lo stile e l'eloquio... Attendo il resto!
si preannuncia un TR gustoso! Come sempre ....
Curioso di scoprire il volo di ritorno. Belle foto, come sempre.
Bello come al solito, grazie! Unica pecca: fai un fischio quando passi da DXB
Come sempre molto interessante, per non parlare della qualità delle foto.
Per la mancanza del cucchiaino di madreperla, hai ultimamente avuto qualche upgrade in F, Sokol?
Piccola nota a margine: da quando hai comprato la machina col fisheye ti sbizzarrisci!
Non c'è che dire, ottimo su tutti i fronti. Non ho mai voluto provare EK finora perché ho sempre letto pareri molto discordanti, un pò come volare AZ.
Se il servizio è così siamo davvero a livelli elevatissimi.
Sempre una garanzia, oltre che un piacere. Attendo con curiosità questo confronto!
Molto interessante! I tuoi TR sono sempre piacevoli e interessanti. Grazie per condividerli! Attendiamo ora il seguito.
In EK mai niente è perfetto come sembra. Daje col ritorno.
daje daje... non vedevo l'ora!!!!![]()
Complimenti per il TR.
Mi associo alla curiosità sul volo di ritorno.
Ottimo TR, come sempre. Vediamo come va a finire.
Molto interessante BGW, sono rimasto anche io sorpreso dalle dimensioni della cabina di J, in effetti le AV devono avere un gran lavoro da fare.
Attendo il seguito con curiosità.
onestamente questa volta mi hai deluso; sei rimasto ben al di sotto delle tue 5000Kal solite per ogni volo...![]()
È un gran lavoro fare i TR e non oso immaginare quanto tempo tu debba impegnare per noi lettori vista la tua cura maniacale.
Grazie davvero di condividere questi tuoi viaggi
Grande lavoro questo TR, grazie come sempre.
Bollicina co'era Dom Perignon? Sarebbe interessante postare la carta dei vini, visto che se ne stava parlando in questi giorni qui sul forum.
Ottimo come sempre, il confronto si preannuncia succulento. Le foto sono super, ma ci hai abituato a standard molto alti.
Vai col resto
DaV
Mi piace quando sei pedante
Non vedo tavole da surf...???
Capperi che schifo di servizio, purtroppo in EK hanno problemi di standard. Certo che i First...Non avevo intenzione di fare un TR per il volo di ritorno, FCO-DXB (EK96), e per fortuna di EK avevo gia' deciso che il volo prescelto per il confronto con la legacy sarebbe stato l'EK97.
Quindi non ho foto ma vi citero' alcuni esempi di quello che non ha funzionato.
- il volo parte con 1 ora di ritardo. Niene di drammatico (ho 5 ore di transito a DXB) ma peggiorera' ancora il servizio di bordo
- tutto fila liscio fino al decollo. Saremo in 2 in F, e quindi davo per scontato che la cena sarebbe stata rapida e che avrei dormito quanto piu' possibile a bordo.
- dopo il decollo l'AV (argentino se ricordo bene) che dovrebbe effettuare il servizio sulla mia fila impiega circa 40 minuti per sistemare il bar vicino alle docce. Che senso ha se siamo in 2 ed e' gia' mezzanotte?
- finalmente passa con il menu e indica che il servizio e' "on demand", "anything, anytime until one hour before landing", per poi tornare nel galley. In verita', a differenza di QR, ci sono solo piatti per la cena quindi credo che sia pensato per il servizio nella prima parte del volo piuttosto che non in quella finale.
- l'AV interpreta alla lettera il servizio "on demand" nel senso che sparisce completamente. Dopo venti minuti visto che non si vede anima viva e che nella lounge Giotto non avevo mangiato nulla (quella EK e' chiusa) spingo il callbutton e ordino antipasto e piatto principale (un risotto ai funghi abbastanza mediocre).
- con l'antipasto avevo chiesto acqua e il bicchiere restera' vuoto per tutta la cena
- una volta finito il piatto principale (meta' per la verita') avrei ordinato il piatto di formaggi ma l'AV mi fa contemplare il piatto del risotto per altri 20 minuti prima di ricordarsi di venire a ritirarlo, e a quel punto ne ho abbastanza, faccio portare via tutto e mi faccio preparare il letto
- dormo per poco piu' di due ore, visto che la "cena" si e' mangiata due ore e rotte di questo volo che ne fa in tutto 5 e mezzo.
- Al risveglio non si fa vivo nessuno, uso di nuovo il callbutton e chiedo all'AV di prepararmi un caffe' e di portare via il piumino
- l'AV mi porta il caffe' ma non si fara' piu' vedere e quindi atterro con la tazzina vuota in bella vista sul tavolino davanti alla TV
- parcheggiamo ai remoti, praticamente in Oman, e sbarchiamo scendendo le scalette fino al piano principale. I due fenomeni di AV se ne stanno a parlottare davanti alla porta dell'upper deck, che ovviamente non viene usata visto che siamo ai remoti, senza neanche sognarsi di salutare i due pax di F.
L'unica cosa che ricordero' in positivo di questo volo e' la gentilezza del personale della sala Giotto, e ho detto tutto!!
Ricorda qualcosa di nazionale, fammi pensare ....purtroppo in EK hanno problemi di standard.
Infatti, abbiamo esportato il meglio dell'Italia.Ricorda qualcosa di nazionale, fammi pensare ....
di ottimo c'è soltanto il sito internet (per me il migliore)
Quindi, EK stacca LX di due punti, ma solo perche’ ho avuto la fortuna di trovare un fantastico equipaggio, e molto spesso non succede. LX secondo me si difende molto bene, pur investendo obbiettivamente minori risorse.
LA SFIDA CONTINUA...
Swiss non fa le eggs benedict? Semplicemente inaccettabile!![]()