TR: HKG - HKG (RTW)


Calico. Questo callsign non mi e' nuovo [8D]. Ti sei iscritto finalmente, brother? Compratela una camera, e falla qualche foto dal sedile di sinistra, tu che puoi ;)

L'arrivo a Heathrow e' gia' di notte, quindi non vedo niente e metto via la camera. Lascio la maggior parte del bagaglio al deposito bagagli, memore del limite di 15 chili di Ryanair, e vado a prendere il bus per Stansted. I tunnel sotterranei che collegano il Terminal 3 alla Central Bus Station questa volta sembrano non finire mai. Il Bus parte subito, 28 sterline andata e ritorno, grassatori & ladri che non sono altri. Mi e' quasi costato di meno il volo su VS.

Il bus si siede sull' M25 (il raccordo anulare di Londra). Ma si siede per davvero. 80 all'ora fissi, per due ore e passa. Ma io ho dormito sull'aereo e guardo le luci gialle al sodio dal finestrino, pensando a quando abitavo qui.

A Stansted c'e' un venticello dal nord the taglia la faccia, quindi entro, mi vado ad accomodare nella zona fumatori, metto il trolley come poggiapiedi, e prontamente mi addormento di nuovo. Ma non dura: Stansted e' come Glastonbury in questa stagione: tutti i giovani viaggiatori e backpackers d'Europa sono qui, e molti hanno la chitarra. Meno male che sanno suonarla.

Fra un giro dal giornalaio ed una puntatina al Caffe' Costa si fa l'ora. Sono il secondo al check-in. Il bagaglio e' 15,1 chili, e la ragazza mi sorride soddisfatta. Evito di farle una pernacchia e vado a passare il controllo sicurezza. Altra farsa, computer, ecc ecc. Sigh.

Arrivo al gate che fa giorno. E naturalmente e' nuvoloso e piove. Londra.

RTW1-1.jpg


Il gate e' pieno di Palermitani ed ad altri cartaginesi emigrati qui nel 1870 che vanno a casa a fare le vacanze. Piu' i soliti gruppetti di turisti italiani che urlano, non fanno la fila, e raccontano a tutto il gate i cazzi propri al telefonino. Sigh.

Como fu como non fu, si sale (correndo sotto la pioggia fino alla scaletta) e si va. Yeah.

RTW2-1.jpg


Il pilota e' cowboy: entra in pista e affonda il piede (o la mano, o quello che usano i piloti per dare gas, magari un pirito). L'aereo si imbarca ma poi si allinea, e parte come il mattone volante che e' il 737. Fuori e' nuvoloso, piove, e non c'e' che fotografare, quindi io faccio foto a niente.

RTW3.jpg


RTW5-1.jpg


RTW4-1.jpg


RTW7-1.jpg


Solo dopo le Alpi, gia' abbondamente sul Tirreno il tempo si adegua alle mie esigenze e diventa bello. O almeno, fa cose e colori strani.

RTW6-1.jpg


RTW8-1.jpg


Arrivo a Palermo che dormo. Mi sveglia l'atterraggio, stranamente da est. Lascio perdere tutto, prendo una macchina e vado a casa, a Catania.

Passo una bella settimana con mio padre, famiglia ed amici vari. Pezzi di Sicilia a maggio:

RTW9-1.jpg


RTW10-1.jpg


RTW11-1.jpg


RTW12-1.jpg


RTW13-1.jpg


RTWa1.jpg


RTWa2.jpg


L'Etna fuma con tre pennacchi. Qui e' da sud.

RTWa4.jpg


E qui da nordest.

RTWa3.jpg


La settimana vola. Volo anche io, prendo un Windjet Catania-Venezia, andata e ritorno in giornata, ma non ho la camera con me quindi ignoriamolo, almeno fino a quando non avremo una fonte interna a Windjet, il che sara' presto. Alla fine torno a Cartagine, pardon, Palermo. Londra di nuovo, e da li' HKG.

RTWa5.jpg


RTWa6.jpg


RTWa8.jpg


RTWa9.jpg


Ma il resto un'altra volta. E' ora di cena qui ;)
 
Citazione:Messaggio inserito da KillingTime

Grazie. Le foto sono tutte di Catania e dintorni, tranne le ultime quattro. A Palermo il vulcano non c'e'... [:o)]

Questo si, pensavo che gli altri "Pezzi di Sicilia" fossero tutti di Palermo;)
l'Etna era l'unica cosa di cui ero sicuro:D
 
Bentornato sul forum, KT!:)

Gradevole e simpatico TR, belle anche le foto: aspetto con impazienza l'ultima tratta!

Pier

P.S: ma le foto sono compresse male, fose?
 
si si si non protestare me la faccio la camera:D
e poi non mi offendere il jumbo , potrei mordere.
certo il 340 è un altra cosa, sarò di parte?? eh eh eh[:308][:308]
ottimo report , come sempre.
scrivi un libro la tua vita sarà meno movimentata.
..... e cambia computer .....[:306]
 
Ultimo settore del giro del mondo: Heathrow - Chek Lap Kok. Scusatemi per il ritardo, ma due giorni dopo essere tornato a casa sono dovuto andare a Delhi, dove c'erano 45 gradi e perfino gli Djinn se ne stavano all'ombra.

Dicevo, Ryanair mi ha riportato a Stansted, e da li' un'altro bus a Heathrow. Sono andato a riprendermi il bagaglio che avevo lasciato al terminal 3, dopodiche' camminata per le catacombe di LHR verso il terminal 1: il ritorno in oriente e' con BA.

Passo un bel po' di tempo a non fare niente, aspettando che aprano il check-in. Mi siedo nella saletta fumatori, mi metto comodo, leggo. Finalmente aprono. BA 025, sul 744 (OK, vi risparmio i commenti). Sono fra i primi, quindi passo senza troppi casini. Con me ho solo la borsa col laptop, niente liquidi, niente armi, niente esplosivi, ne' - come dicono in Cina - niente spade, e nemmeno, a pensarci bene, mazze da cricket (come invece dicono in India).

Fuori dai vetri sembra il festival British Airways.

RTW50.jpg


Con l'occasionale SAA di passaggio.

RTW51.jpg


Chiamano il gate sul pannello, e mi avvio. Sara' pienissimo come al solito, ed infatti e' cosi'.

RTW52.jpg


Salgo fra i primi - in genere preferisco farlo per non trovarmi bloccato in corridoio da gente che carica bauli negli scompartimenti per il bagaglio a mano, o da quelli che non trovano il posto, o addirittura coloro i quali non si rendono conto che c'e' gente dietro che aspetta si levino di mezzo i piedi.

Fila 51, seat B e in C non ci si siedera' nessuno. Come dice il saggio 'sii grato per le piccole cose' KT e' grato, e si gratta anche. Il 747 e' un 70-bus, meta' dell'aereo e' allestita a Club World per accomodare il traffico business fra Londra e Hong Kong. Volo notturno.

RTW53.jpg


RTW54.jpg


Si parte in orario, e KT prontamente (in inglese 'promptly') si addormenta. Devo fare qualcosa per questo attacco di sonniferío che mi prende non appena un aereo si mette a rullare. Mi sto perdendo tutti i decolli...quando mi sveglio siamo in quota e andiamo verso la notte, anche se fuori e' ancora una bella giornata.

RTW55.jpg


Il servizio non mi impressiona particolarmente. Le F/A di BA sono efficenti ma non sorridono mai, e io sono ormai abituato alle cinesi. La cena non e' effettivamente male, anche se ora come ora non mi ricordo piu' cosa ci fosse in quel piatto. NOTA: "non effettivamente male" puo' essere tradotto come "disgusting". Il cheesecake e' OK.

RTW56.jpg


Vi risparmio la nottata attraverso l'Asia. Ve la risparmio perche', stanco come ero dalle ultime 48 ore, ho dormito tutto il tempo come un ghiro. Mi sono risvegliato che eravamo gia' nello stack per HKG. Fuori del finestrino il sole del mattino dissipava la foschia, prua a sud per fare il giro ed atterrare sulla pista sud. Sotto, in basso, si intravede la pista dell'aeroporto di Macao.

RTW57.jpg


E' ora di punta a HKG. La capacita' massima dell'aeroporto e' di 54 voli all'ora, e a quest'ora del mattino ci siamo vicini. Comunque il bestione atterra e si toglie di corsa dalla pista per fare spazio al 330 navetta KA da Shanghai, subito dietro.

Con mia sorpresa, e' una bellissima giornata, una di quelle rare da queste parti. Il cielo e' limpido e la foschia che Daniele e' bravissimo a fotografare manca del tutto. Ne approfitto e faccio qualche altra foto prima di tornare a casa.

Naturalmente CX fa da padrone, e ora che si sono comprati anche KA non gli si puo' piu' dire niente. Unico vantaggio per me, prima i voli KA per la Cina partivano dai gate da 60 in poi, ora li hanno avvicinati fino al 26. Raccomandati....comunque, come dicevo, c'e' traffico: CX, MU, CX, CX.

RTW58.jpg


Piu' in la' CX, QR. Sullo sfondo, Tung Chung, il primo sobborgo della citta' venendo dall'aeroporto. Su ogni piano di quelle torri ci sono otto appartamenti.

RTW59.jpg


RTW60.jpg


Da sinistra, LH, KA, KA, NZ, CX, FM, un'altro LH.

Stranamente, c'e' anche un cargo parcheggiato al terminale passeggeri.

RTW61.jpg


Cammino, e faccio foto al volo. I risultati sono scarsi...

RTW62.jpg


Incontro anche il nuovo Oasis, la linea low-cost che sta facendo grandi affari da qui a Londra. Strano che sia al gate a quest'ora, di solito parte a notte fonda. Infatti dopo pochi minuti arriva un tug e se lo porta via.

RTW63.jpg


RTW64.jpg


Visto che ci siamo con le balene, eccone un'altra. Credevo che la Nuova Zelanda fosse vicina, ma ci vogliono otto ore da qui!

RTW66.jpg


Dentro, l'aeroporto e' silenzioso e non sembra nemmeno affollato. Ma questo e' il pregio di Chek Lap Kok: non sembra mai affollato e non e' mai rumoroso, anche quando c'e' folla. D'altronde, un aeroporto con 108 cessi pubblici e 10,500 carrelli a disposizione del pubblico puo' permettersi di essere grande.

RTW65.jpg


Fuori, altre cose orribili:

RTW67.jpg


Ed altre meno.

RTW68.jpg


Cose poco conosciute:

RTW69.jpg


E cose da rifare;

RTW70.jpg


RTW71.jpg


A me la livrea CX non piace per niente, credo sia la piu' orribile che ci sia in giro, perfino AZ e' meglio.

Prima di andarmene faccio una foto ad un velivolo quasi storico: il 310-300 che fra un paio di giorni mi portera' a Delhi. Ma questa e' un'altra storia...

RTW72.jpg


RTW73.jpg


Dopo un veloce viaggio sull'Airport Express e una corsa in uno dei 24,000 taxi di Hong Kong (che costano pochissimo proprio perche' sono tantissimi) sono a casa. E dato che e' mattina, ad accogliermi ci sono solo i pesci rossi...

RTW74.jpg


[:306]
 
Citazione:Messaggio inserito da KillingTime

Il cielo e' limpido e la foschia che Daniele e' bravissimo a fotografare manca del tutto.

:D però un po di [:305] te le meriti :D

Perchè ce l'hai tanto con la "balena"? [:301]

Certo che hai fatto un bel giro, mamma mia.

Aspettiamo il racconto su Delhi.

Ciao.

Daniele
 
Ah ah ah, scherzavo naturalmente. Vedrai che la prossima volta che vieni in Cina capita anche a te una giornata limpida. O magari la volta dopo... [:301]

In realta' questa e' la stagione giusta. Subito dopo un thunderstorm o un tifone c'e' sempre un bel sole.

Sull'India, lasciamo perdere che non avevo la macchina fotografica con me...
 
Eh lo so, lo so, ma non ci sono più i tifoni di una volta !

Nel 97 eri in zona? Forse il più bel tifone degli ultimi 20 anni, ho preso il penultimo volo da HKG prima che fosse chiuso, m'inchia che decollo, ho davvero creduto di diventare cibo per pesci ma la "balena" della Cathay, ce l'ha fatta :D
 
Nel 97 ero in Etiopia...

...ero seduto su un ATR di ET sull'aviosuperfice di GDE, in attesa del decollo per ADD. Passa mezz'ora dall'orario previsto, e niente. Motori ancora spenti, nemmeno hotel mode - un caldo. Si apre la porta del cockpit, ne esce una F/A e si avvia verso coda. Passa accanto al passeggero davanti a me, un businessman locale, il quale le chiede "perche' questo ritardo?" La tipa, senza fermarsi dice "Motor cighir" ("problemi al motore") e sparisce in coda.

Dopo nemmeno un quarto d'ora i motori si avviano, taxi in una nuvola di polvere, decollo. Una volta in quota la stessa F/A ripassa con un vassoio e sparisce nel cockpit. Quando ne esce lo stesso passeggero, ovviamente un furbone, le fa "Avete cambiato il motore?" E la tipa, di nuovo senza fermarsi: "Oh no, Sir. Abbiamo cambiato il pilota..."

[:308]
 
[:308][:308][:308][:304][:304][:304]
Ciao è la prima volta che ti leggo ma devo farti i complimenti, sia per il report sia per le battute [:p]
 
Finalmente l'hai finito, forse neanche concorde ci impiega così tanto :D

Bellissimo, splendide le foto di Catania :)

Citazione:Messaggio inserito da KillingTime

Nel 97 ero in Etiopia...

...ero seduto su un ATR di ET sull'aviosuperfice di GDE, in attesa del decollo per ADD. Passa mezz'ora dall'orario previsto, e niente. Motori ancora spenti, nemmeno hotel mode - un caldo. Si apre la porta del cockpit, ne esce una F/A e si avvia verso coda. Passa accanto al passeggero davanti a me, un businessman locale, il quale le chiede "perche' questo ritardo?" La tipa, senza fermarsi dice "Motor cighir" ("problemi al motore") e sparisce in coda.

Dopo nemmeno un quarto d'ora i motori si avviano, taxi in una nuvola di polvere, decollo. Una volta in quota la stessa F/A ripassa con un vassoio e sparisce nel cockpit. Quando ne esce lo stesso passeggero, ovviamente un furbone, le fa "Avete cambiato il motore?" E la tipa, di nuovo senza fermarsi: "Oh no, Sir. Abbiamo cambiato il pilota..."

[:308]

[:308]

DaV
 
Citazione:Messaggio inserito da Blitz

Ciao è la prima volta che ti leggo ma devo farti i complimenti, sia per il report sia per le battute [:p]

Io lo prenderei a mazzate invece, si fa desiderare per mesi, questo non è corretto [:305]:D

Concordo con DaV, tra lui e Concorde, non so chi è il peggiore [:308][:308]
 
poi aggiungi le dichiarazioni d'amore che fa al 744 [:p]
tacci tua vorrei io farmi tutti quei voli con la balena come la chiami tu [:p]
 
Che piacere rileggerti!!

Complimenti, sempre di gran class i tuoi TR.[:304]

Ma perchè ce l'hai col 744. A me piace tantissimo! Ti dirò di più, mi ha deluso molto il 346 in configurazione cattle class di LH.... :D
 
Complimenti! Si capisce dalle prime righe che sei un intenditore!!! [:304][:304]