Anch’io mi sono finalmente deciso a cimentarmi nel mio primo trip report.
Per comodità ho preferito spezzettare questo thread ma non so ancora come, in realtà!
Di sicuro vorrei fare una prima parte aeronautica e una seconda di OT riguardante la Puglia, Monaco e la Sicilia.
Tutto iniziò verso i primi di luglio, lady totocrista mi chiede, ma lo facciamo un viaggio? Dove andiamo? Voglio andare in Germania! Monaco di Baviera? OK!
Prima di Monaco però è il caso che s'inizi dal principio.
Come dicevo, finita la sessione universitaria estiva, poiché siamo 2 studenti fuori sede di due diverse regioni si va in vacanza….. a casa propria però…e allora inizia il mio viaggio verso la Sicilia. Io e lady ci ritroveremo più avanti, in Puglia precisamente da lì poi vi spiegherò come finiremo in Germania e poi nuovamente in Sicilia.
E dunque via! (mi scuso in anticipo per la qualità delle foto)
Partiamo (non io e lady totocrista, ma io e il cane) il 20 Luglio da FLR in piena giornata di sciopero, e il mio volo originario delle 16.15, che mi doveva portare a PMO via FCO è stato cancellato. Vengo riprotetto da AZ sul volo delle 19.20 dello stesso giorno.
All’arrivo a FLR intorno alle 17.30 la temperatura si alza nonostante le nuvole:

Era da un po’ che non partivo da FLR e devo dire che ogni volta che torno lo trovo migliorato.
Facciamo il check-in tradizionale poiché con un Animale in Cabina non esiste altra maniera possibile, e complice la fila nulla, abbiamo le carte d’imbarco in un battibaleno:

Essendo arrivati un po’ in anticipo decidiamo di rilassarci un po’ guardandoci intorno.



anche lui:

Da questo momento dovendomi portare dietro il pet all'interno del trasportino e un trolley non ho più foto fino all’arrivo a Palermo
Ad ogni modo il volo era il FLR-FCO - AZ1684 e il FCO-PMO AZ1783. Voli assolutamente uneventful tranne che per qualche minuto sul flr fco quando un av dovrà faticare non poco per far spegnere l’iphone a un uomo dell’est e che dopo averlo spento non ha fatto altro che inveire contro l’av (che ha atteso finché non lo spegnesse) con la moglie e il figlio piccolo.
Passo qualche giorno tranquillo nei luoghi della mia infanzia tipo questi:



Appena 5 giorni dopo si riparte, lascio il mio migliore amico nelle mani dei miei genitori (gli unici a cui lo lascerei)
La destinazione è la Puglia. E per la prima volta, dopo anni di BV, volerò con Vueling facendo transito a Fco.
Arrivo a PMO…..


…….e ai suoi infiniti lavori/progetti…

Ho comprato il biglietto precisamente a 50 euro O/W sul sito Iberia (compreso anche il bagaglio registrato).
Mi dirigo verso l’area check-in. Non sono stato in grado di fare il check-in online sul sito vueling, nonostante mi fossi messo in contatto con iberia, facendomi comunicare il pnr vueling per accedere alla mia prenotazione, il sito mi permetteva solo di cambiare posto. Poco male.
Scambio due chiacchere con l’addetta che mi dice che ci siano un sacco di transiti per Bari, e che decisamente nota meno problemi rispetto agli imbarchi con gli ormai ex voli Blu-Express per la medesima destinazione.

A questo punto mi sposto verso l’area controlli:

Sono dentro:

Il volo era il leggero ritardo, allora decido di scattare qualche foto…(scusate, ma ho usato il cellulare):


Dopo qualche minuto finalmente ci s'imbarca:

L’aereo è: EC-LAA di circa 8 anni e mezzo, il load factor è sul 60/65%
Il pitch è quello che è (sono alto 1,80m), ma per 50 euro mi sta bene:

Per gli amanti del genere (notare che si può tenere acceso il cellulare per tutta la durata del volo a patto che sia selezionata la modalità aereo):

Alla mia sinistra, attraverso il finestrino, il fu I-DATA

Nulla da segnalare durante il volo, gli A/V Vueling si sono mostrati molto gentili anche durante il servizio (a pagamento). Offrendo un bicchiere d’acqua con ghiaccio a chi ne facesse richiesta (questo gratis). Un a/v era italiano, le altre, spagnole.
Si arriva al T3

Tento qualche foto, ma desisterò subito:

Il “classico” cappuccino con Pizza (sorsy e morsy))

Nonostante manchi un bel po’ alla partenza, la fila è già consistente.
Finalmente inizia l’imbarco:

L’addetta chiede di far passar per prima le famiglie con bambini e comunque solamente i passeggeri dalla fila 15 alla 31, io aspetto ma ormai mancano solo un 7/8 persone all’imbarco e nessuno è stato rimbalzato dalla fila che si era formata ben prima dell’annuncio e non ho notato spostamenti! Tutti già in ordine? Incredibile….
Butto uno sguardo al monitor: LF 126/180
Imbarchiamo tramite Bus, l’aereo sarà: EC-KDH, purtroppo non riuscirò a scattare foto in quanto il cellulare decide di impallarsi.
Dopo un breve volo, che passerò a dormire, arriviamo a Bari sbarcando tramite BUS:

Attesa bagaglio:

All'uscita non trovo ancora nessuno ad aspettarmi e allora giro un po.
L'aeroporto di Bari, tutto sommato è ben fatto:

Finalmente arriva lady Totocrista e per ora mi fermo qui….
CONTINUA...........
Per comodità ho preferito spezzettare questo thread ma non so ancora come, in realtà!
Di sicuro vorrei fare una prima parte aeronautica e una seconda di OT riguardante la Puglia, Monaco e la Sicilia.
Tutto iniziò verso i primi di luglio, lady totocrista mi chiede, ma lo facciamo un viaggio? Dove andiamo? Voglio andare in Germania! Monaco di Baviera? OK!
Prima di Monaco però è il caso che s'inizi dal principio.
Come dicevo, finita la sessione universitaria estiva, poiché siamo 2 studenti fuori sede di due diverse regioni si va in vacanza….. a casa propria però…e allora inizia il mio viaggio verso la Sicilia. Io e lady ci ritroveremo più avanti, in Puglia precisamente da lì poi vi spiegherò come finiremo in Germania e poi nuovamente in Sicilia.
E dunque via! (mi scuso in anticipo per la qualità delle foto)
Partiamo (non io e lady totocrista, ma io e il cane) il 20 Luglio da FLR in piena giornata di sciopero, e il mio volo originario delle 16.15, che mi doveva portare a PMO via FCO è stato cancellato. Vengo riprotetto da AZ sul volo delle 19.20 dello stesso giorno.
All’arrivo a FLR intorno alle 17.30 la temperatura si alza nonostante le nuvole:

Era da un po’ che non partivo da FLR e devo dire che ogni volta che torno lo trovo migliorato.
Facciamo il check-in tradizionale poiché con un Animale in Cabina non esiste altra maniera possibile, e complice la fila nulla, abbiamo le carte d’imbarco in un battibaleno:

Essendo arrivati un po’ in anticipo decidiamo di rilassarci un po’ guardandoci intorno.



anche lui:

Da questo momento dovendomi portare dietro il pet all'interno del trasportino e un trolley non ho più foto fino all’arrivo a Palermo
Ad ogni modo il volo era il FLR-FCO - AZ1684 e il FCO-PMO AZ1783. Voli assolutamente uneventful tranne che per qualche minuto sul flr fco quando un av dovrà faticare non poco per far spegnere l’iphone a un uomo dell’est e che dopo averlo spento non ha fatto altro che inveire contro l’av (che ha atteso finché non lo spegnesse) con la moglie e il figlio piccolo.
Passo qualche giorno tranquillo nei luoghi della mia infanzia tipo questi:



Appena 5 giorni dopo si riparte, lascio il mio migliore amico nelle mani dei miei genitori (gli unici a cui lo lascerei)
La destinazione è la Puglia. E per la prima volta, dopo anni di BV, volerò con Vueling facendo transito a Fco.
Arrivo a PMO…..


…….e ai suoi infiniti lavori/progetti…

Ho comprato il biglietto precisamente a 50 euro O/W sul sito Iberia (compreso anche il bagaglio registrato).
Mi dirigo verso l’area check-in. Non sono stato in grado di fare il check-in online sul sito vueling, nonostante mi fossi messo in contatto con iberia, facendomi comunicare il pnr vueling per accedere alla mia prenotazione, il sito mi permetteva solo di cambiare posto. Poco male.
Scambio due chiacchere con l’addetta che mi dice che ci siano un sacco di transiti per Bari, e che decisamente nota meno problemi rispetto agli imbarchi con gli ormai ex voli Blu-Express per la medesima destinazione.

A questo punto mi sposto verso l’area controlli:

Sono dentro:

Il volo era il leggero ritardo, allora decido di scattare qualche foto…(scusate, ma ho usato il cellulare):


Dopo qualche minuto finalmente ci s'imbarca:

L’aereo è: EC-LAA di circa 8 anni e mezzo, il load factor è sul 60/65%
Il pitch è quello che è (sono alto 1,80m), ma per 50 euro mi sta bene:

Per gli amanti del genere (notare che si può tenere acceso il cellulare per tutta la durata del volo a patto che sia selezionata la modalità aereo):

Alla mia sinistra, attraverso il finestrino, il fu I-DATA

Nulla da segnalare durante il volo, gli A/V Vueling si sono mostrati molto gentili anche durante il servizio (a pagamento). Offrendo un bicchiere d’acqua con ghiaccio a chi ne facesse richiesta (questo gratis). Un a/v era italiano, le altre, spagnole.
Si arriva al T3

Tento qualche foto, ma desisterò subito:

Il “classico” cappuccino con Pizza (sorsy e morsy))

Nonostante manchi un bel po’ alla partenza, la fila è già consistente.
Finalmente inizia l’imbarco:

L’addetta chiede di far passar per prima le famiglie con bambini e comunque solamente i passeggeri dalla fila 15 alla 31, io aspetto ma ormai mancano solo un 7/8 persone all’imbarco e nessuno è stato rimbalzato dalla fila che si era formata ben prima dell’annuncio e non ho notato spostamenti! Tutti già in ordine? Incredibile….

Butto uno sguardo al monitor: LF 126/180
Imbarchiamo tramite Bus, l’aereo sarà: EC-KDH, purtroppo non riuscirò a scattare foto in quanto il cellulare decide di impallarsi.
Dopo un breve volo, che passerò a dormire, arriviamo a Bari sbarcando tramite BUS:

Attesa bagaglio:

All'uscita non trovo ancora nessuno ad aspettarmi e allora giro un po.
L'aeroporto di Bari, tutto sommato è ben fatto:

Finalmente arriva lady Totocrista e per ora mi fermo qui….
CONTINUA...........