Ciao a tutti
eccomi qui a raccontarvi il mio viaggio fatto venerdi grazie al biglietto a/r vinto con il concorso "un vincitore per volo" di AZ; la scelta è ricaduta su Venezia essendo sempre stato un mio pallino poterla visitare.
Premetto che non sono un fotografo professionista quindi le foto non sono proprio cosi belle e perfette come le vostre
Si inizia con sveglia alle 04:45, abitando purtroppo vicinissimo a Ciampino e dovendomi recare logicamente a Fiumicino ,in quanto il mio volo è il primo della giornata per la Serenissima e cioe il volo AZ1471 delle 08.20.
Primo mezzo preso: un autobus fino al capolinea metrò Anagnina, da li prima metro della giornata ore 05.30 ...ancora assonnato come un po tutti loro
arrivato a Termini, via di taxi Samarcanda(partner di Alitalia...anche se io i punti millemiglia ancora non li vedo segnati…) fino il terminal 1 partenze dell aeroporto appunto di Fiumicino, dove alle 06 e 40 era cosi...
]
Guardo il tabellone partenze, prendo i biglietti dalla macchinetta self e mi dirigo subito a passare i controlli di sicurezza(RICORDATEVI QUESTO passaggio per una situazione al ritorno).
Li passo senza nessun problema ed eccomi al piano superiore e voglio gia recarmi vicino al mio Gate che sarà B30...praticamente l ultimo in fondo a tutto :astonished:
un nostro vicino di Gate (se non ricordo male andava a Linate)
Arrivato il momento dell’imbarco si va di Cobus verso (come dico io) i remoti dei remoti, davvero lontanissimi dal gate, passando davanti anche al grande I-DATI.
Arriviamo e scopro solo allora che il mio aereo sarà un A320 dell AirOne e precisamente EI-DSV...volevo fare più foto all aereo appena sceso dal bus ma non ho potuto perche ripreso da un addetta con divisa Alitalia (che era li fuori con pettorina arancione)
Aereo pieno zeppo, mi sono beccato una bella convention di panciuti promotori assicurativi, che si radunavano a venezia..speravo di farne a meno al ritorno ma anche la..sempre gli stessi.
Non ho fatto molte foto in quanto ancora contrariato dalla simpaticona di prima , ma in ogni modo aereo molto ben tenuto, poltrone Recaro comode e pulite, pitch ottimo e presente anche l’ IFE, anche se spento.
Appena partiti, Fiumicino dall alto
Equipaggio molto cordiale anche se purtroppo all andata niente flight report siccome il comandante stava iniziando la discesa(volo brevissimo , 40 minuti) e non poteva farlo.
So che qualcuno rimarra contrariato ma purtroppo anche niente foto al cesso ne all andata nel al ritorno…c era sempre la fila(???) e troppo casino…prometto che al prossimo volo la faro’.
Atterriamo in perfetto orario al Marco Polo e dopo aver salutato ..l airone
e un "vicino" olandese
sento tutti i 12 gradi di temperatura…un freddo cane ….. :astonished::astonished:
Dopo aver passato una stupenda giornata in una città incantevole (l OT lo inserisco alla fine)e bellissima purtroppo è giunta l ora del rientro e quindi tramite passaggio sul Canal Grande eccomi di ritorno in aereoporto molto affollato
secondo me se qua sbagli ad entrare ti "tirano" subito fuori
E qui ila cosa di cui dicevo di ricordarsi all inizio del TR;posso capire che Venezia sia uno snodo importante, ci arrivano aerei dalle più diverse parti del mondo e ho notato in città turisti dalle più svariate parti del mondo,pero questi controlli di sicurezza…. :arrivo, sto in fila e noto che colui che controlla fa togliere al 90% delle persone davanti a me obbligatoriamente scarpe e calzini senno non si andava avanti; arriva il mio turno, non tolgo ne scarpe ne calzini passo il controllo e suona ( a Fiumicino la mattina non ha suonato nulla!!!), arriva lui mi controlla con la cartina reagente e fa l ispezione corporale e nulla, provo a dirgli che forse era la fibbia della cinta(in metallo), lui la controlla e mi cazzia pesantemente perchè la dovevo come di regola togliere anch essa e metterla nei cestini come l altre cose. Sono rimasto un po perplesso(ok non ho 1000 voli all attivo) in quanto invece a Fiumicino mai suonato e/o per le cose descritte
Comunque, passo nell area imbarchi (Gate 13)in attesa del mio volo AZ 1480 delle 18.20 ed eccolo li A319 Ei-IMB
Tedeschi vicini di imbarco
subito dopo è arrivato sua maesta British Airways
Poi non dicano che si perdono i bagagli eheh
..mi sono chiesto..:<<ma questa chi è e dove andrà con quelle tovagliette in mano??>>....
Prima di imbarcarmi altra cosa ce ha creato disappunto in diversi viaggiatori: oltre a ritrovarmi come gia detto precedentemente i compagni di viaggio della andata, all apertura dell imbarco la signorina dice via altoparlante che nell A319 si entrava solo davanti, quindi prima le famiglie(non ce ne era nemmeno una! ), poi tutti quelli dalla fila 10 in poi e per ultime le prime 5 file….avevo il posto 5F…ho aspettato un eternità per salire e quando sono passato c era comunque il finimondo già prima di entrare nell aereo con tutti in fila indiana e dentro di esso il caos assoluto per sistemarsi.....
Il volo è partito in orario, A-319 EI-IMB con personale di bordo squisito e cordiale; stavolta il report di volo mi è stato fatto subito ma, come all andata solito passaggio di acqua,caffe o the(ok, volo di 40 minuti...) e purtroppo niente foto in bagno
Questo è il pitch , chiedo scusa ma è venuta sfocata, in ogni modo c era davvero gran spazio e sono stato comodo; soliti sedili Recaro, aereo molto pulito e ben tenuto
Ho cercato di unire i piu video fatti(maggiorparte trasferimento cobus e del volo) in un unico video presente qui
http://www.youtube.com/watch?v=ibuMsQJFHT0
Ora qualche ot di quello che è una citta’ s t u p e n d a come solo puo essere Venezia (dove spero di poter tornare a visitarla il piu presto):
eccomi qui a raccontarvi il mio viaggio fatto venerdi grazie al biglietto a/r vinto con il concorso "un vincitore per volo" di AZ; la scelta è ricaduta su Venezia essendo sempre stato un mio pallino poterla visitare.
Premetto che non sono un fotografo professionista quindi le foto non sono proprio cosi belle e perfette come le vostre

Si inizia con sveglia alle 04:45, abitando purtroppo vicinissimo a Ciampino e dovendomi recare logicamente a Fiumicino ,in quanto il mio volo è il primo della giornata per la Serenissima e cioe il volo AZ1471 delle 08.20.
Primo mezzo preso: un autobus fino al capolinea metrò Anagnina, da li prima metro della giornata ore 05.30 ...ancora assonnato come un po tutti loro

arrivato a Termini, via di taxi Samarcanda(partner di Alitalia...anche se io i punti millemiglia ancora non li vedo segnati…) fino il terminal 1 partenze dell aeroporto appunto di Fiumicino, dove alle 06 e 40 era cosi...

]

Guardo il tabellone partenze, prendo i biglietti dalla macchinetta self e mi dirigo subito a passare i controlli di sicurezza(RICORDATEVI QUESTO passaggio per una situazione al ritorno).
Li passo senza nessun problema ed eccomi al piano superiore e voglio gia recarmi vicino al mio Gate che sarà B30...praticamente l ultimo in fondo a tutto :astonished:

un nostro vicino di Gate (se non ricordo male andava a Linate)

Arrivato il momento dell’imbarco si va di Cobus verso (come dico io) i remoti dei remoti, davvero lontanissimi dal gate, passando davanti anche al grande I-DATI.
Arriviamo e scopro solo allora che il mio aereo sarà un A320 dell AirOne e precisamente EI-DSV...volevo fare più foto all aereo appena sceso dal bus ma non ho potuto perche ripreso da un addetta con divisa Alitalia (che era li fuori con pettorina arancione)

Aereo pieno zeppo, mi sono beccato una bella convention di panciuti promotori assicurativi, che si radunavano a venezia..speravo di farne a meno al ritorno ma anche la..sempre gli stessi.
Non ho fatto molte foto in quanto ancora contrariato dalla simpaticona di prima , ma in ogni modo aereo molto ben tenuto, poltrone Recaro comode e pulite, pitch ottimo e presente anche l’ IFE, anche se spento.

Appena partiti, Fiumicino dall alto

Equipaggio molto cordiale anche se purtroppo all andata niente flight report siccome il comandante stava iniziando la discesa(volo brevissimo , 40 minuti) e non poteva farlo.
So che qualcuno rimarra contrariato ma purtroppo anche niente foto al cesso ne all andata nel al ritorno…c era sempre la fila(???) e troppo casino…prometto che al prossimo volo la faro’.
Atterriamo in perfetto orario al Marco Polo e dopo aver salutato ..l airone

e un "vicino" olandese

sento tutti i 12 gradi di temperatura…un freddo cane ….. :astonished::astonished:
Dopo aver passato una stupenda giornata in una città incantevole (l OT lo inserisco alla fine)e bellissima purtroppo è giunta l ora del rientro e quindi tramite passaggio sul Canal Grande eccomi di ritorno in aereoporto molto affollato


secondo me se qua sbagli ad entrare ti "tirano" subito fuori


E qui ila cosa di cui dicevo di ricordarsi all inizio del TR;posso capire che Venezia sia uno snodo importante, ci arrivano aerei dalle più diverse parti del mondo e ho notato in città turisti dalle più svariate parti del mondo,pero questi controlli di sicurezza…. :arrivo, sto in fila e noto che colui che controlla fa togliere al 90% delle persone davanti a me obbligatoriamente scarpe e calzini senno non si andava avanti; arriva il mio turno, non tolgo ne scarpe ne calzini passo il controllo e suona ( a Fiumicino la mattina non ha suonato nulla!!!), arriva lui mi controlla con la cartina reagente e fa l ispezione corporale e nulla, provo a dirgli che forse era la fibbia della cinta(in metallo), lui la controlla e mi cazzia pesantemente perchè la dovevo come di regola togliere anch essa e metterla nei cestini come l altre cose. Sono rimasto un po perplesso(ok non ho 1000 voli all attivo) in quanto invece a Fiumicino mai suonato e/o per le cose descritte
Comunque, passo nell area imbarchi (Gate 13)in attesa del mio volo AZ 1480 delle 18.20 ed eccolo li A319 Ei-IMB

Tedeschi vicini di imbarco

subito dopo è arrivato sua maesta British Airways

Poi non dicano che si perdono i bagagli eheh

..mi sono chiesto..:<<ma questa chi è e dove andrà con quelle tovagliette in mano??>>....

Prima di imbarcarmi altra cosa ce ha creato disappunto in diversi viaggiatori: oltre a ritrovarmi come gia detto precedentemente i compagni di viaggio della andata, all apertura dell imbarco la signorina dice via altoparlante che nell A319 si entrava solo davanti, quindi prima le famiglie(non ce ne era nemmeno una! ), poi tutti quelli dalla fila 10 in poi e per ultime le prime 5 file….avevo il posto 5F…ho aspettato un eternità per salire e quando sono passato c era comunque il finimondo già prima di entrare nell aereo con tutti in fila indiana e dentro di esso il caos assoluto per sistemarsi.....
Il volo è partito in orario, A-319 EI-IMB con personale di bordo squisito e cordiale; stavolta il report di volo mi è stato fatto subito ma, come all andata solito passaggio di acqua,caffe o the(ok, volo di 40 minuti...) e purtroppo niente foto in bagno
Questo è il pitch , chiedo scusa ma è venuta sfocata, in ogni modo c era davvero gran spazio e sono stato comodo; soliti sedili Recaro, aereo molto pulito e ben tenuto

Ho cercato di unire i piu video fatti(maggiorparte trasferimento cobus e del volo) in un unico video presente qui
http://www.youtube.com/watch?v=ibuMsQJFHT0
Ora qualche ot di quello che è una citta’ s t u p e n d a come solo puo essere Venezia (dove spero di poter tornare a visitarla il piu presto):







Ultima modifica: