[TR] FCO - VCE - FCO con AZ , one day trip


peppecm

Utente Registrato
23 Luglio 2012
384
0
0
Frascati - RM -
iw0hpt.altervista.org
Ciao a tutti
eccomi qui a raccontarvi il mio viaggio fatto venerdi grazie al biglietto a/r vinto con il concorso "un vincitore per volo" di AZ; la scelta è ricaduta su Venezia essendo sempre stato un mio pallino poterla visitare.
Premetto che non sono un fotografo professionista quindi le foto non sono proprio cosi belle e perfette come le vostre :)

Si inizia con sveglia alle 04:45, abitando purtroppo vicinissimo a Ciampino e dovendomi recare logicamente a Fiumicino ,in quanto il mio volo è il primo della giornata per la Serenissima e cioe il volo AZ1471 delle 08.20.

Primo mezzo preso: un autobus fino al capolinea metrò Anagnina, da li prima metro della giornata ore 05.30 ...ancora assonnato come un po tutti loro

dscn0770s.jpg


arrivato a Termini, via di taxi Samarcanda(partner di Alitalia...anche se io i punti millemiglia ancora non li vedo segnati…) fino il terminal 1 partenze dell aeroporto appunto di Fiumicino, dove alle 06 e 40 era cosi...

dscn0773v.jpg


]
dscn0772b.jpg


Guardo il tabellone partenze, prendo i biglietti dalla macchinetta self e mi dirigo subito a passare i controlli di sicurezza(RICORDATEVI QUESTO passaggio per una situazione al ritorno).
Li passo senza nessun problema ed eccomi al piano superiore e voglio gia recarmi vicino al mio Gate che sarà B30...praticamente l ultimo in fondo a tutto :astonished:

dscn0779t.jpg


un nostro vicino di Gate (se non ricordo male andava a Linate)

dscn0782ik.jpg


Arrivato il momento dell’imbarco si va di Cobus verso (come dico io) i remoti dei remoti, davvero lontanissimi dal gate, passando davanti anche al grande I-DATI.
Arriviamo e scopro solo allora che il mio aereo sarà un A320 dell AirOne e precisamente EI-DSV...volevo fare più foto all aereo appena sceso dal bus ma non ho potuto perche ripreso da un addetta con divisa Alitalia (che era li fuori con pettorina arancione)

dscn0800y.jpg



Aereo pieno zeppo, mi sono beccato una bella convention di panciuti promotori assicurativi, che si radunavano a venezia..speravo di farne a meno al ritorno ma anche la..sempre gli stessi.
Non ho fatto molte foto in quanto ancora contrariato dalla simpaticona di prima , ma in ogni modo aereo molto ben tenuto, poltrone Recaro comode e pulite, pitch ottimo e presente anche l’ IFE, anche se spento.

dscn0802u.jpg


Appena partiti, Fiumicino dall alto

dscn0804r.jpg


Equipaggio molto cordiale anche se purtroppo all andata niente flight report siccome il comandante stava iniziando la discesa(volo brevissimo , 40 minuti) e non poteva farlo.
So che qualcuno rimarra contrariato ma purtroppo anche niente foto al cesso ne all andata nel al ritorno…c era sempre la fila(???) e troppo casino…prometto che al prossimo volo la faro’.

Atterriamo in perfetto orario al Marco Polo e dopo aver salutato ..l airone

dscn0813a.jpg


e un "vicino" olandese

dscn0814x.jpg


sento tutti i 12 gradi di temperatura…un freddo cane ….. :astonished::astonished:


Dopo aver passato una stupenda giornata in una città incantevole (l OT lo inserisco alla fine)e bellissima purtroppo è giunta l ora del rientro e quindi tramite passaggio sul Canal Grande eccomi di ritorno in aereoporto molto affollato

dscn0901r.jpg


dscn0902q.jpg



secondo me se qua sbagli ad entrare ti "tirano" subito fuori :D

dscn0900j.jpg


E qui ila cosa di cui dicevo di ricordarsi all inizio del TR;posso capire che Venezia sia uno snodo importante, ci arrivano aerei dalle più diverse parti del mondo e ho notato in città turisti dalle più svariate parti del mondo,pero questi controlli di sicurezza…. :arrivo, sto in fila e noto che colui che controlla fa togliere al 90% delle persone davanti a me obbligatoriamente scarpe e calzini senno non si andava avanti; arriva il mio turno, non tolgo ne scarpe ne calzini passo il controllo e suona ( a Fiumicino la mattina non ha suonato nulla!!!), arriva lui mi controlla con la cartina reagente e fa l ispezione corporale e nulla, provo a dirgli che forse era la fibbia della cinta(in metallo), lui la controlla e mi cazzia pesantemente perchè la dovevo come di regola togliere anch essa e metterla nei cestini come l altre cose. Sono rimasto un po perplesso(ok non ho 1000 voli all attivo) in quanto invece a Fiumicino mai suonato e/o per le cose descritte

Comunque, passo nell area imbarchi (Gate 13)in attesa del mio volo AZ 1480 delle 18.20 ed eccolo li A319 Ei-IMB

dscn0906q.jpg


Tedeschi vicini di imbarco

dscn0903k.jpg


subito dopo è arrivato sua maesta British Airways

dscn0909.jpg


Poi non dicano che si perdono i bagagli eheh
dscn0908k.jpg


..mi sono chiesto..:<<ma questa chi è e dove andrà con quelle tovagliette in mano??>>....

dscn0911k.jpg


Prima di imbarcarmi altra cosa ce ha creato disappunto in diversi viaggiatori: oltre a ritrovarmi come gia detto precedentemente i compagni di viaggio della andata, all apertura dell imbarco la signorina dice via altoparlante che nell A319 si entrava solo davanti, quindi prima le famiglie(non ce ne era nemmeno una! ), poi tutti quelli dalla fila 10 in poi e per ultime le prime 5 file….avevo il posto 5F…ho aspettato un eternità per salire e quando sono passato c era comunque il finimondo già prima di entrare nell aereo con tutti in fila indiana e dentro di esso il caos assoluto per sistemarsi.....

Il volo è partito in orario, A-319 EI-IMB con personale di bordo squisito e cordiale; stavolta il report di volo mi è stato fatto subito ma, come all andata solito passaggio di acqua,caffe o the(ok, volo di 40 minuti...) e purtroppo niente foto in bagno

Questo è il pitch , chiedo scusa ma è venuta sfocata, in ogni modo c era davvero gran spazio e sono stato comodo; soliti sedili Recaro, aereo molto pulito e ben tenuto

dscn0926a.jpg


Ho cercato di unire i piu video fatti(maggiorparte trasferimento cobus e del volo) in un unico video presente qui
http://www.youtube.com/watch?v=ibuMsQJFHT0

Ora qualche ot di quello che è una citta’ s t u p e n d a come solo puo essere Venezia (dove spero di poter tornare a visitarla il piu presto):

dscn0823u.jpg


dscn0849j.jpg


dscn0860xk.jpg


dscn0846h.jpg


dscn0833fh.jpg


dscn0897ul.jpg


dscn0856r.jpg
 
Ultima modifica:
TR gradevole, grazie.
Un consiglio a tutti... quando arrivate a VCE chhiedete il finestrino a destra per vedere Venezia, a sinistra si vede porto Marghera, a voi la scelta...
 
Solo un'informazione di servizio: se ai controlli ti hanno passato con la cartina, è perchè sei stato selezionato in modo casuale per il controllo antidroga, per quello l'archetto ha suonato.
Probabilmente la tua cintura non c'entrava niente e, se non lo dicevi all'addetto, ti faceva il controllo antidroga (quello appunto con la cartina) ed eri a posto ;)
Comunque sono sempre dell'idea che è meglio che i controlli siano fatti in maniera professionale, è un male che l'esperienza vari così tanto da aeroporto a aeroporto e, addirittura, da archetto a archetto.

Grazie per il bel TR :)
 
Buon inizio per essere il tuo primo TR.Grazie per averlo condiviso.
Nonostante abbia Venezia a portata di treno (neppure un'ora) saranno 15 anni che non ci vado...devo assolutamente ritornarci!
 
Grazie del TR :)

I controlli di sicurezza devono essere seri. La cintura è tra le prime cose che si è obbligati a rimuovere e depositare nella vaschetta, non ci vedo nulla di strano.
Per le scarpe, ho esperienza che anche a FCO me le hanno fatte togliere quando suonava il metal detector. Non è un obbligo per tutti i passeggeri (come lo è a BRU, JFK, LAX) ma può capitare :)
 
Ultima modifica:
Una curiosità: l'aereo è di Alitalia, a quale titolo la rampista ha fatto storie? Semmai non avrebbe dovuto essere una decisione dell'equipaggio? Anche fosse una dipendente di AZ, non era comunque il comandante a dover avere l'ultima parola? Non che l'avrei disturbato per una simile idiozia, ma giusto per capire.
 
Sì, scusa, ma non puoi pretendere di passare i controlli con la cintura addosso con tanto di fibbia di metallo e piccarti se suona!!:)
 
Ciao ragazzi,grazie a tutti per le vostre risposte, pian piano migliorero con foto e descrizione TR :)

Enrico, non sono piccato, solo che non capisco come mai a Fiumicino non abbia suonato e invece a Vce si, saranno diversi i rilevatori?

Mariol, non avevo esperienza di tutto cio, ma ripeto, non capisco come mai a FCO non abbia suonato nulla, cosi come a TPS st estate, prche la cintura era la stessa e nessuno mi aveva detto di togliermela

Ronald grazie a te....Venezia è davvero troppo bella!!


Explo infatti avrei dovuto invertire i posti tra andata e ritorno :D

Ho anche auto-notato finalmente che non ho piu "fastidio" al decollo e all atterraggio, sono riuscito a volare senza prendere il travelgum, il terrore sembra finalmente passato...anzi,vorrei ripartire anche subito se potessi :D
 
Ultima modifica:
Enrico, non sono piccato, solo che non capisco come mai a Fiumicino non abbia suonato e invece a Vce si, saranno diversi i rilevatori?

Questo é davvero curioso, però va detto che alcuni metal detector funzionano in maniera... singolare. Ad IST una volta é suonato a causa degli occhiali, che sono in policarbonato, e con cui sono passato attraverso decine di security check.
In ogni caso, la cintura si leva, sempre...

Sent from my T-Mobile Vibrant using Tapatalk 2
 
Una curiosità: l'aereo è di Alitalia, a quale titolo la rampista ha fatto storie? Semmai non avrebbe dovuto essere una decisione dell'equipaggio? Anche fosse una dipendente di AZ, non era comunque il comandante a dover avere l'ultima parola? Non che l'avrei disturbato per una simile idiozia, ma giusto per capire.

La signorina, dicesi agente di rampa, è dipendente AZ anch'essa. È lei la responsabile di tutte le operazioni a terra. Il cpt comanda solo a porte chiuse. Cosa c'entra di chi è la proprietà dell'aereo, perché anche qua, magari non è nemmeno di AZ....

Detto questo, mi prenderò parole, ma che pessimo pax. Il tipico che si lamenta per tutto e a torto pure. La rampa ha fatto solo il suo lavoro, perché foto e filmati in piazzale non vanno fatti. Che poi la maggior parte delle volte lo si permetta è un altro discorso. In alcuni apt nei cobus ci sono anche cartelli che indicano il divieto di foto/videocamere.
Quanto all'imbarco, è stato preciso. Si imbarcano prima i pax che siedono in fondo e poi chi sta davanti. Altrimenti si ingolfa ancora di più. Con i maniaci delle prime file che corrono a bordo nemmeno gli levassero il sedile e poi fanno da tappo agli altri. Che poi ci sia stata fila al finger, è inevitabile se il volo è pienotto.
Stessa regola per gli imbarchi via scale. Da fila tot a fila tot davanti e gli altri dietro. Poi le faine che hanno fila 25 che salgono da davanti e viceversa le trovi comunque e poi si prendono a sgomitate al centro dell'aereo per a dare contromano.
 
Bella sta cosa che c e sempre un colui che arriva e deve apostrofare l'altro aggratis dicendo la sua sui forum, io non mi sto lamentando di nulla , ho solo chiesto come mai sia successa la cosa dei controlli, pensando che tutti i metal detector degli aereoportisiano uguali!!! . Io ho solo esposto una cosa accadutami, st estate a trapani c erano le famiglie intere ad esempio che si facevano la foto davanti la turbina di ei-eia e nessuno diceva nulla. Non si possono fare foto ad aerei? Allora a tutti quei plane spotters(che io ammiro e seguo)cosa dovrebbero fargli???
La cosa dell imbarco non ho fatto io casino ma 5 signori perche andava tutto a rilento e quella al desk si stava per perdere.
Che io per te sia pessimo non me ne puo importar di nulla, anzi.... !!!
 
Ultima modifica:
Peppe, la norma dice che è vietato fare foto sul piazzale: giusta o sbagliata che sia, se un addetto la fa rispettare bisogna avere il buon senso di non lamentarsi con chi fa il proprio lavoro.
Quanto ai metal detector, hanno un sistema di taratura per rilevare i metalli, che li rende più o meno sensibili a seconda delle scelte e delle necessità. In alcuni posti passi con dieci chili di chiavi in tasca, in altri suonano per il bottone dei pantaloni. Personalmente, mi metto l'animo in pace se mi vogliono controllare, non è una tragedia, perdi un paio di minuti, a stare larghi, e via.
 
Gli romponole scatole, come appunto fanno, quando nelle vicinanze c'è un volo "sensibile".
E non solo... Anche quando passa un normale nazionale ti rompono le scatole. Da noi manca proprio la cultura sull'aviazione.
Btw non male come TR, sopratutto considerando che il primo.
Peccato che manchi LA foto!! :D
 
Dancrane non è una tragedia nemmeno per me!! ho solo domandato come mai da una parte suoni e dall altra no credendo fossero tutti della stessa marca e "impostazione" , mi rimane comunque strana la cosa che nello stesso paese da aereoporto a aereoporto cambino le misure di sicurezza.
A Vce, poco davanti a me all imbarco c era un signore con mezza bottiglia di plastica piena di coca cola e avvicinandosi al desk del gate la stava per buttare;il figlio(o nipote) gli ha detto di aspettare a farlo e vedere se davvero la prendevano(che io ricordi sono vietati liquidi a bordo se non in stiva).. penso che gliel abbia fatta passare(non avendola poi vista al mio passaggio nei dintorni del desk) anche se logicamente non ci posso giurare

L'addetta con me ha fatto bene, bon, non c'è pero bisogno di apostrofare come fatto dall altro utente...

Edo la volevo fare la foto al bagno ma in entrabi i voli avrei dovuto "scavalcare" due pesi massimi ;) che gia dal decollo ronfavano alla grande..per di piu come gia detto c era la "fila"...al prox volo sarà la prima cosa :cool:

In ogni modo, ok , avro scritto troppo e male, correggo e ne traggo esperienza e considerazioni per il futuro
 
Ultima modifica:
se in "area sterile" acquisti una bottiglia (anche da litro o più ) puoi portarla con te a bordo. Il motivo è che questa ha fatto un percorso "controllato" per arrivare fin lì: Ecco perchè il passeggero davanti a te si è portato a bordo la coca (cola :-).
La tizia che hai immortalato è una dipendente Qatar che sta portando a bordo alcune riviste.
P.S.: bel TR
 
Solo un'informazione di servizio: se ai controlli ti hanno passato con la cartina, è perchè sei stato selezionato in modo casuale per il controllo antidroga, per quello l'archetto ha suonato.
Probabilmente la tua cintura non c'entrava niente e, se non lo dicevi all'addetto, ti faceva il controllo antidroga (quello appunto con la cartina) ed eri a posto ;)
Comunque sono sempre dell'idea che è meglio che i controlli siano fatti in maniera professionale, è un male che l'esperienza vari così tanto da aeroporto a aeroporto e, addirittura, da archetto a archetto.

Grazie per il bel TR :)
Quello dello "sniffer" NON è un controllo antidroga: viene verificato su passaggi a campione, se hai con te sostanze diciamo ..."pirotecniche".
 
Complimenti peppe.
L'ultima foto con gondola e San Giorgio è fantastica.

Per ronald: se hai intenzione di prendere i mezzi ACTV, fatti l'imob.
 
Visto che un TR comentato solo da Veneti io mi disocio e dico bello. Sopratutto la prima foto nella metro

Day trip a Venezia xe da coparse ma almeno ti gha visto San Marco.


Ti gha bevuo l'ombra?
Ti gha magne i cicchetti?
Ti xe anda in mona?

Non sei stato a Venesia.Par mi ti xe anda a Vegas
 
Quello dello "sniffer" NON è un controllo antidroga: viene verificato su passaggi a campione, se hai con te sostanze diciamo ..."pirotecniche".

Grazie della precisazione, a noi ce l'hanno sempre "venduto" così...
Comunque, peppe, non è strano che i metal detector possano a volte suonare e a volte no. Oltre alle differenze che ci possono essere di marca e modello, esiste una vera e propria "taratura" che cambia anche a seconda dei livelli di allerta.