Ciao ragazzi,
dopo tempo immemore rieccomi in viaggio. Come sapete io sono logorroico e scatto tantissime foto manco fossi un coreano in viaggio de nozze a Venezia perciò sappiate che questo TR sarà molto succoso. Ho una nuova fotocamera compatta che volevo testare e devo dire che il risultato finale è ottimo: ho una Sony DSC-W570 che fa foto panoramiche, video HD ed ha l'ottica Zeiss. In più, aggiornando il software te sputa e te manna pure affan...
Avevo voglia di farmi qualche giorno al mare che non sia il solito pietoso e sovraffollato litorale romano così ho colto la palla al balzo ed ho accettato l'invito in Calabria di diversi colleghi di corso base perciò il 10 giugno prenoto un volo a/r con Alitalia su Lamezia Terme pagando 119€ e spicci di cui 81€ di tasse, 5€ di servizio di vendita ed il poco che resta tariffa effettiva Alitalia. Il giorno della partenza arriva presto e la sveglia suona alle 7, colazione e via sull'autobus per la stazione Tiburtina.
Quante volte ho preso il trenino della morte durante il corso… E nonostante io abbia spesso provato odio per la società intera già alle 7 del mattino causa disservizi devo dire che forse mi manca anche la routine su ferrovia di quel periodo. Vabbeh, dopo un viaggio abbastanza scomodo fatto in parte in piedi, arriviamo a FCO in orario ed inizio ad incamminarmi verso il Terminal 1. Tutti i passaggi pedonali sono tappezzati di questa pubblicità. Calabria arrivo!
Arrivo al banco drop off e dopo le solite scene di gente con cognomi diversi rispetto a quelli scritti sul biglietto, gente che spediva bagagli grossi come Seicento per destinazioni improbabili e gente visibilmente rincoglionita è finalmente il mio turno. Mollo i miei 15kg di bagaglio, mi riprendo la carta d'imbarco stampata da casa con gatte cambiato e mi avvio ai filtri abbastanza affollati. Con orrore scopro che è aperto un solo varco ma causa presenza di pax abbastanza avvezzi al viaggio aereo in pochi minuti sono in area sterile dopo che ci hanno fatto togliere anche la cinta. Nessuno ha fiatato, niente scene italiche di gente che si straccia le vesti o si lamenta… Wow… C'è solo un genio che è riuscito a mancare l'archetto passandoci accanto e venendo subito fermato dagli addetti.
Tabellone partenze con orologione Bvlgari
Duty free… SEPPELLITEMI QUI!!!!
Molo abbastanza affollato
I lavori di ammodernamento del Terminal 1 sono finiti con questo risultato finale. Devo dire che è un bel passo avanti rispetto alla moquette color vomito di asina e poltrone di pelle rossa consumata da decenni di derrières
Lui andava a PMO
La mia attenzione è stata catturata dagli Alitalia charging points ovvero dei totem touch screen che illustrano le novità della compagnia (nuova Magnifica, Classica Plus e via dicendo) e danno la possibilità di ricaricare le diavolerie tecnologiche che ci portiamo appresso. Possibilità che sfrutto subito.
Altra fauna per destinazioni italiane
Il mio gate B10
Classica foto che scatto sempre
Se i lavori di ammodernamento sono finiti dovrebbero iniziare quelli per rifare gli impianti audio perché, come al solito, durante la lettura dell'annuncio imbarco l'impianto si blocca e le poverette sono costrette a mollare il colpo e procedere ad accettare direttamente i pax. Vicino di gate
Imbarchiamo su EI-DSX in livrea AirOne che trovo in ordine e pulito. Gli interni della flotta 320 mi piacciono moltissimo… Parlotto coi colleghi fino quasi ad imbarco terminato e mi accomodo al mio 7A. Solito pitch esagerato
Questa foto fa molto "ottanta style"
Chiudono le porte e sblocchiamo con qualche minuto di ritardo.
AZ1179 16/6/2011
FCO-SUF
Schedulato 10.30-11.40
Effettivo 10.35-11.35
In air 10.50-11.32
Pax on board 67/165
Reg. EI-DSX livrea AirOne
Push back e startup
Rullaggio durante la safety demo condotta a mano dato che sui 320 Enhanced non c'è la possibilità di mandarla a video. Gli schermini resteranno spenti per tutto il volo
Cabin ready
Questa foto mi piace molto, mi da idea dell'estate che sta arrivando
Prima di noi
Dopo di noi!
Decolliamo dalla 25. Kenya Airways quel giorno ha operato con B767, si intravede ai remoti vicino la testata 34L.
Il volo procede tranquillo, qualche leggera turbolenza ogni tanto… Dopo il benvenuto personalizzato dell'AVR comincia il classico servizio mentre il Comandante ci da qualche info sulla rotta
Arance rosse e biscottini al mais per me. Sono così buoni che la collega me ne da un altro pacchetto… Ottimi davvero!
Iniziamo la discesa
L'avvicinamento è velocissimo ed offre una vista stupenda
Tipo Saint Marteen!
Atterriamo dando una discreta legnata ed un'inchiodata paurosa
Parcheggiamo… Benvenuti a Lamezia!
Saluto i ragazzi e mi dirigo a piedi al nastro bagagli dove prendo la valigia dopo pochissimi minuti di attesa
I giorni seguenti faccio un discreto tour de force visitando Cosenza (alloggiavo vicino Rogliano), Paola, il lago Cecita sulla Sila, Pizzo Calabro, Vibo Valentia (dove ho passato le altre due notti) e Tropea! Ora un po' di OT perché merita davvero
Corso Giuseppe Mazzini a Cosenza
Cosenza dall'alto
Panorama da Donnici
La spiaggia di Paola che mi hanno detto non essere il massimo che la Calabria offre… Pensate un po' il resto!!
Per gli amanti del genere
Camigliatello, delizioso paesino sulla Sila. Sembra di essere in Valle d'Aosta!
Il parco meraviglioso che porta ad uno degli ingressi del lago Cecita
Siccome sono un fottuto nerd quando si tratta di aerei… Vi dico che quella scia era lasciata dall'A340 Royal Jordanian, volo Chicago-Amman che passa sempre sull'Italia da quelle parti
Piazzetta di Pizzo Calabro
Mica solo dreamliner è una buona forchetta! Solo che lui beve come un assassino ma a me nun m'aregge perché er vino me mette sonno
Vista panoramica con Vibo Marina sullo sfondo
Il tartufo di Pizzo Calabro, una bomba calorica… Ma sti cazzi pe paga, sta a dieta e morì c'è sempre tempo
Tropea intravista da uno dei diecimilioni di tornanti che caratterizzano la Calabria…
Una delle spiagge di Tropea…
Dall'alto, poco prima di assaggiare il gelato al tonno
Fine dell'OT, fine della vacanza. Se volete poi aggiungerò altre foto di questa terra meravigliosa ma per il momento non volevo appesantire il TR! Ok si rifanno armi e bagagli e ci si dirige verso SUF
Dentro c'è una discreta bolgia dato il volo Transavia per Parigi ORY, più il mio Alitalia per FCO ed un Tatarstan per Mosca DME
Check in AZ, vado al banco Business Class dove è possibile anche fare il drop off. Avevo già fatto il check in da casa ma avevo poi cambiato di nuovo posto usando uno dei totem AZ. Padre e figlia davanti a me hanno imbarcato 83kg di bagagli per EZE…
Passo i controlli in un lampo e mi trovo in area gates
Lui non è partito pieno, anzi, ci saranno stati una sessantina di pax… Tutte famiglie, tra l'altro molto educate e composte
Arrivano i nostri da Roma
Scende una marea di gente…Era bello pieno
Poco prima del nostro imbarco arriva lui
Imbarchiamo a piedi… Quanto mi piace farlo!
Avevo paura di essere ripreso da qualcuno ma tanto avevo già la frase pronta tipo "Oh scusare io no italiano io no sapere viva Italia viva pizza, viva mandolino, Dio ti benedica"
Mi accomodo all'11F per avere la fila tutta per me. Ad occhio saremo un'ottantina a bordo
Ma quanto mi piacciono sti sedili??
Stavolta non parlotto subito con l'equipaggio che mi pare abbastanza provato dalla giornata di lavoro… In poco tempo chiudono le porte e mettiamo in moto. Safety demo a video che poi resteranno spenti per il resto del volo.
AZ1170 20/6/2011
SUF-FCO
Schedulato 19.20-20.35
Effettivo 19.20-20.35
In air 19.25-20.20
Pax on board 80(?)/200
Reg. EI-IXI
Rullaggio breve e schizziamo via dalla pista 10 in un tramonto stupendo.
Benvenuto personalizzato da parte dell'AVR, da standard, ma stavolta il Comandante non ci da nessuna info. Stavolta salatini e succo al mango e pesca
Dopo il ritiro siamo già sopra Napoli, mi alzo e vado in bagno… All'uscita mi intrattengo con un collega nel galley aft fino all'avviso "assistenti di volo prepararsi all'atterraggio". Torno al mio posto e con grande sorpresa noto che la visibilità è buona e Roma si vede molto bene. Per la precisione qui siamo sopra casa mia, proprio davanti la presa d'aria del motore
Sopra il motore si vede l'Urbe
Viratona sopra il Lago di Bracciano per agganciarci all'ILS 16L
Il curvone dove mi appostavo per fotografare
Atterriamo sulla 16L e liberiamo subito
Raggiungiamo la nostra piazzola dopo aver aspettato che venisse liberata da un 757 Blue Panorama
Artistic shot mentre aspettavamo la scaletta
Aereo ed equipaggio procedono per BCN… Arrivederci!
Quando spedisco il bagaglio ho sempre l'ansia al nastro del ritiro ma a FCO devo dire che l'ansia si trasforma in tachicardia, sudore e tremolii sparsi… Per fortuna anche stavolta è andata bene
Sulla strada del ritorno superiamo il nuovo autobus Alitalia… Che in futuro sicuramente proverò!
E questo è tutto… Vi ringrazio per la pazienza, spero che abbiate gradito e mi dispiace se mi sono dilungato troppo! Grazie per la preferenza accordatami e mantenete sempre le cinture allacciate anche quando siete seduti!
A.
dopo tempo immemore rieccomi in viaggio. Come sapete io sono logorroico e scatto tantissime foto manco fossi un coreano in viaggio de nozze a Venezia perciò sappiate che questo TR sarà molto succoso. Ho una nuova fotocamera compatta che volevo testare e devo dire che il risultato finale è ottimo: ho una Sony DSC-W570 che fa foto panoramiche, video HD ed ha l'ottica Zeiss. In più, aggiornando il software te sputa e te manna pure affan...
Avevo voglia di farmi qualche giorno al mare che non sia il solito pietoso e sovraffollato litorale romano così ho colto la palla al balzo ed ho accettato l'invito in Calabria di diversi colleghi di corso base perciò il 10 giugno prenoto un volo a/r con Alitalia su Lamezia Terme pagando 119€ e spicci di cui 81€ di tasse, 5€ di servizio di vendita ed il poco che resta tariffa effettiva Alitalia. Il giorno della partenza arriva presto e la sveglia suona alle 7, colazione e via sull'autobus per la stazione Tiburtina.

Quante volte ho preso il trenino della morte durante il corso… E nonostante io abbia spesso provato odio per la società intera già alle 7 del mattino causa disservizi devo dire che forse mi manca anche la routine su ferrovia di quel periodo. Vabbeh, dopo un viaggio abbastanza scomodo fatto in parte in piedi, arriviamo a FCO in orario ed inizio ad incamminarmi verso il Terminal 1. Tutti i passaggi pedonali sono tappezzati di questa pubblicità. Calabria arrivo!

Arrivo al banco drop off e dopo le solite scene di gente con cognomi diversi rispetto a quelli scritti sul biglietto, gente che spediva bagagli grossi come Seicento per destinazioni improbabili e gente visibilmente rincoglionita è finalmente il mio turno. Mollo i miei 15kg di bagaglio, mi riprendo la carta d'imbarco stampata da casa con gatte cambiato e mi avvio ai filtri abbastanza affollati. Con orrore scopro che è aperto un solo varco ma causa presenza di pax abbastanza avvezzi al viaggio aereo in pochi minuti sono in area sterile dopo che ci hanno fatto togliere anche la cinta. Nessuno ha fiatato, niente scene italiche di gente che si straccia le vesti o si lamenta… Wow… C'è solo un genio che è riuscito a mancare l'archetto passandoci accanto e venendo subito fermato dagli addetti.
Tabellone partenze con orologione Bvlgari

Duty free… SEPPELLITEMI QUI!!!!

Molo abbastanza affollato

I lavori di ammodernamento del Terminal 1 sono finiti con questo risultato finale. Devo dire che è un bel passo avanti rispetto alla moquette color vomito di asina e poltrone di pelle rossa consumata da decenni di derrières


Lui andava a PMO

La mia attenzione è stata catturata dagli Alitalia charging points ovvero dei totem touch screen che illustrano le novità della compagnia (nuova Magnifica, Classica Plus e via dicendo) e danno la possibilità di ricaricare le diavolerie tecnologiche che ci portiamo appresso. Possibilità che sfrutto subito.

Altra fauna per destinazioni italiane



Il mio gate B10

Classica foto che scatto sempre

Se i lavori di ammodernamento sono finiti dovrebbero iniziare quelli per rifare gli impianti audio perché, come al solito, durante la lettura dell'annuncio imbarco l'impianto si blocca e le poverette sono costrette a mollare il colpo e procedere ad accettare direttamente i pax. Vicino di gate

Imbarchiamo su EI-DSX in livrea AirOne che trovo in ordine e pulito. Gli interni della flotta 320 mi piacciono moltissimo… Parlotto coi colleghi fino quasi ad imbarco terminato e mi accomodo al mio 7A. Solito pitch esagerato



Questa foto fa molto "ottanta style"


Chiudono le porte e sblocchiamo con qualche minuto di ritardo.
AZ1179 16/6/2011
FCO-SUF
Schedulato 10.30-11.40
Effettivo 10.35-11.35
In air 10.50-11.32
Pax on board 67/165
Reg. EI-DSX livrea AirOne
Push back e startup

Rullaggio durante la safety demo condotta a mano dato che sui 320 Enhanced non c'è la possibilità di mandarla a video. Gli schermini resteranno spenti per tutto il volo

Cabin ready

Questa foto mi piace molto, mi da idea dell'estate che sta arrivando

Prima di noi

Dopo di noi!



Decolliamo dalla 25. Kenya Airways quel giorno ha operato con B767, si intravede ai remoti vicino la testata 34L.
Il volo procede tranquillo, qualche leggera turbolenza ogni tanto… Dopo il benvenuto personalizzato dell'AVR comincia il classico servizio mentre il Comandante ci da qualche info sulla rotta

Arance rosse e biscottini al mais per me. Sono così buoni che la collega me ne da un altro pacchetto… Ottimi davvero!


Iniziamo la discesa




L'avvicinamento è velocissimo ed offre una vista stupenda

Tipo Saint Marteen!

Atterriamo dando una discreta legnata ed un'inchiodata paurosa

Parcheggiamo… Benvenuti a Lamezia!

Saluto i ragazzi e mi dirigo a piedi al nastro bagagli dove prendo la valigia dopo pochissimi minuti di attesa

I giorni seguenti faccio un discreto tour de force visitando Cosenza (alloggiavo vicino Rogliano), Paola, il lago Cecita sulla Sila, Pizzo Calabro, Vibo Valentia (dove ho passato le altre due notti) e Tropea! Ora un po' di OT perché merita davvero

Corso Giuseppe Mazzini a Cosenza

Cosenza dall'alto

Panorama da Donnici

La spiaggia di Paola che mi hanno detto non essere il massimo che la Calabria offre… Pensate un po' il resto!!

Per gli amanti del genere


Camigliatello, delizioso paesino sulla Sila. Sembra di essere in Valle d'Aosta!

Il parco meraviglioso che porta ad uno degli ingressi del lago Cecita


Siccome sono un fottuto nerd quando si tratta di aerei… Vi dico che quella scia era lasciata dall'A340 Royal Jordanian, volo Chicago-Amman che passa sempre sull'Italia da quelle parti


Piazzetta di Pizzo Calabro

Mica solo dreamliner è una buona forchetta! Solo che lui beve come un assassino ma a me nun m'aregge perché er vino me mette sonno


Vista panoramica con Vibo Marina sullo sfondo

Il tartufo di Pizzo Calabro, una bomba calorica… Ma sti cazzi pe paga, sta a dieta e morì c'è sempre tempo

Tropea intravista da uno dei diecimilioni di tornanti che caratterizzano la Calabria…

Una delle spiagge di Tropea…

Dall'alto, poco prima di assaggiare il gelato al tonno

Fine dell'OT, fine della vacanza. Se volete poi aggiungerò altre foto di questa terra meravigliosa ma per il momento non volevo appesantire il TR! Ok si rifanno armi e bagagli e ci si dirige verso SUF


Dentro c'è una discreta bolgia dato il volo Transavia per Parigi ORY, più il mio Alitalia per FCO ed un Tatarstan per Mosca DME

Check in AZ, vado al banco Business Class dove è possibile anche fare il drop off. Avevo già fatto il check in da casa ma avevo poi cambiato di nuovo posto usando uno dei totem AZ. Padre e figlia davanti a me hanno imbarcato 83kg di bagagli per EZE…

Passo i controlli in un lampo e mi trovo in area gates


Lui non è partito pieno, anzi, ci saranno stati una sessantina di pax… Tutte famiglie, tra l'altro molto educate e composte

Arrivano i nostri da Roma

Scende una marea di gente…Era bello pieno


Poco prima del nostro imbarco arriva lui

Imbarchiamo a piedi… Quanto mi piace farlo!


Avevo paura di essere ripreso da qualcuno ma tanto avevo già la frase pronta tipo "Oh scusare io no italiano io no sapere viva Italia viva pizza, viva mandolino, Dio ti benedica"

Mi accomodo all'11F per avere la fila tutta per me. Ad occhio saremo un'ottantina a bordo




Ma quanto mi piacciono sti sedili??


Stavolta non parlotto subito con l'equipaggio che mi pare abbastanza provato dalla giornata di lavoro… In poco tempo chiudono le porte e mettiamo in moto. Safety demo a video che poi resteranno spenti per il resto del volo.
AZ1170 20/6/2011
SUF-FCO
Schedulato 19.20-20.35
Effettivo 19.20-20.35
In air 19.25-20.20
Pax on board 80(?)/200
Reg. EI-IXI
Rullaggio breve e schizziamo via dalla pista 10 in un tramonto stupendo.



Benvenuto personalizzato da parte dell'AVR, da standard, ma stavolta il Comandante non ci da nessuna info. Stavolta salatini e succo al mango e pesca

Dopo il ritiro siamo già sopra Napoli, mi alzo e vado in bagno… All'uscita mi intrattengo con un collega nel galley aft fino all'avviso "assistenti di volo prepararsi all'atterraggio". Torno al mio posto e con grande sorpresa noto che la visibilità è buona e Roma si vede molto bene. Per la precisione qui siamo sopra casa mia, proprio davanti la presa d'aria del motore


Sopra il motore si vede l'Urbe

Viratona sopra il Lago di Bracciano per agganciarci all'ILS 16L

Il curvone dove mi appostavo per fotografare

Atterriamo sulla 16L e liberiamo subito

Raggiungiamo la nostra piazzola dopo aver aspettato che venisse liberata da un 757 Blue Panorama

Artistic shot mentre aspettavamo la scaletta

Aereo ed equipaggio procedono per BCN… Arrivederci!


Quando spedisco il bagaglio ho sempre l'ansia al nastro del ritiro ma a FCO devo dire che l'ansia si trasforma in tachicardia, sudore e tremolii sparsi… Per fortuna anche stavolta è andata bene


Sulla strada del ritorno superiamo il nuovo autobus Alitalia… Che in futuro sicuramente proverò!

E questo è tutto… Vi ringrazio per la pazienza, spero che abbiate gradito e mi dispiace se mi sono dilungato troppo! Grazie per la preferenza accordatami e mantenete sempre le cinture allacciate anche quando siete seduti!
A.