[TR] FCO-LCY con Embraer BA e nuova lounge BA a FCO


londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,473
2,680
161
71
Londra
authorsilvano.substack.com
Con un giorno di ritardo rispetto a quanto promesso a AliCorporate e con le mie piu' sentite scuse per le foto (non sono I-DAVE ne 13900, in questo caso sono forse peggio di Dancrane... tenetevi forte! :D)


Cominciamo dall’OT. Una sola foto, e’ una fontana in una piazza di Roma. Ci sono passato vicino molte volte durante il giorno e non l’avevo mai notata. Una domenica sera di Novembre ci passo vicino e sarà l’oscurità, sarà l’illuminazione ma la trovo improvvisamente molto affascinante.

Rome

La mattina dopo – una grigia mattina di Novembre – mi trovo a FCO. Devo dire che da qualche anno a questa parte ho smesso di considerare quell’aeroporto una bolgia dantesca, sono stati fatti molti miglioramenti.

FCO-1

Io trovo il soffitto basso della zona del check-in un tantino claustrofobico (si dice cosi’?). Questa e’ la coda del volo per LCY. Non capisco perche’ separino il check-in per LHR e LGW da quello per LCY. La mia idea di arrivare presto per lavorare nella lounge crolla miseramente, aprono il check-in per LCY rigorosamente tre ore prima della partenza.

FCO-2

Come dicevo prima, a me il nuovo FCO piace, come molti altri aeroporti in Europa sta diventando una copia di una shopping mall di lusso a Singapore, però ha un suo “colpo d’occhio” piu' che accettabile

FCO-3

La lounge BA e’ al piano di sopra

FCO-4

La lounge BA è molto bella, diciamo che ha molte delle cose che io trovo essenziali in una lounge. Spero che rinnovino quelle del T5 seguendo questo schema. Ogni posto ha una presa di corrente e un port USB. Si alternano posti con presa inglese, presa tedesca e la tradizionale presa italiana. Fantastico!

Questa e’ la prima sala che si incontra, con bar e postazioni per il cibo

Lounge-3
C’e’ un’ampia scelta di roba da bere e da mangiare, almeno per le persone che non hanno le mie regole alimentari (la maggioranza delle opzioni ha carne, tranne i dolci).

Riesco comunque a trovare qualcosa da mangiare, mi faccio uno spritz, insomma… ottengo un risultato accettabile da una situazione difficile :dance:

Si mangia

Passata la prima grande sale con cibo e bevande si va su un’altra sala che da accesso a due stanze separate, una ha la televisione e l’altra ha la vista sul piazzale. Sala intermedia. Si vede l’ingresso della sala con qualche computer e la televisione

Lounge-2

Io vado in quella con la vista sul piazzale

Lounge-1

A me la nuova lounge piace molto. Ha un’unica pecca, non ci sono le toilettes. Foto alla lista delle partenze fatta mentre rispondevo “al richiamo della natura” come si dice in riva al Tamigi

Departures

Il paragone con la vecchia lounge e’ quasi incredibile, come si vede dalle prossime due foto. La vecchia lounge aveva poca roba da mangiare, era illuminata male e aveva una fantastica vista… su un muro. A suo tempo credo di averla definita "una vera cura contro la stitichezza". A proposito, ho controllato sul mio Flightpath nel sito BA, ero nella vecchia lounge circa alle 1330 di un giorno di Aprile. Il mondo esterno era pieno di luce, la vecchia lounge BA sembrava la sala d'attesa del traghetto di Caronte :D

Old BA lounge-1

Old BA lounge-2


Ritorniamo alla nuova lounge che e’ meglio. Vista sulle low-cost di IAG e LH

Vueling e Eurowings

Per un cicciobus EK che arriva

Un 380 EK non si nega a nessuno

Un Vueling parte…

Questo parte

Arriva anche Ernesto… (Ogni volta che lo vedo mi viene in mente il titolo di una commedia di G.B.Shaw "The importance of being earnest")

Questo arriva

E’ ora di partire. Manca la foto del gate, forse perche' ho dovuto camminare quasi fino a Civitavecchia, tentando di scansare giapponesi che correvano verso il gate del volo AZ per Tokyo (eravamo arrivati al punto che chiamavano i passeggeri mancanti per nome)

Purtroppo non ho una foto decente (pensate al mio standard e immaginatevi lo schifo) dell’Embraer BA. Supplisco con una foto fatta a LCY mentre stavo rientrando da VCE (o AMS, o DUB, o EDI, o LIN scegliete voi)

LCY

Siccome ho la protesi (e chiedo assistenza WCHS) non posso usare la file delle uscite di emergenza, nell’Embraer esiste la fila uno da una parte sola. Purtroppo la fila due con il triplo spazio per le gambe e’ considerata fila di emergenza. Mi devo accontentare di questa

Legroom

Intanto finiscono di caricare i bagagli. Notare il tempo molto “londinese”
Si parte

Abituato ai container degli aerei BA che fanno base a LHR, qui invece li caricano ancora con il nastro. Riesco a vedere la mia valigia. Finiti di caricare armi e bagagli si parte. Nel rullaggio verso la pista ci imbattiamo in un A320 Air Berlin, in altre parole o U2, o LH o EW. E poi ci meravigliamo se AZ ha ancora in linea un'aereo con la livery Air One! Come si vede dallo stato del finestrino… piove!

No Lauda Motion (?)


LCY e’ comodo, volare sugli Embraer mi piace (tranne le ultime file dietro!!!!), pero’ devo dire che BA Cityliner non si e’ ancora adeguata ai cambiamenti del catering!!!!!!

Non male il lato rinfresco

Drinks (generous_

Il lato cibo invece lascia molto a desiderare. Questo e’ il pranzo in Club Europe fra LHR e BLQ (pasto Kosher)

Meal LHR-BLQ

Questa e’ la sbobba che hanno caricato a FCO

Meal (Kosher Meal Club Europe_

Se tenete presente che io non posso bere il succo di mela perche’ mi fa venire il mal di stomaco. L’unica cosa vagamente commestibile erano hummus alle olive e i crackers (l’acqua era acqua). La barretta del dolce era penosa e il ‘main course’ veniva spacciato per “chicken tegine with pasta and mushroom”. Per me era una roba irriconoscibile, fate voi…(posate di plastica, lo mangio con il cucchiaio perche’ era caduta la forchetta)

What is it?

Il tempo non e’ dei migliori. A me volare da Roma a Londra piace perche’ di solito vedi l’Argentario, l'isola del Giglio, l’isola d’Elba, la Liguria, le Alpi Marittime, ecc.... il 19 Novembre si vedeva questo
Alps

Le nuvole continuano sulle alpi, si schiariscono un po’ quando siamo sul versante Nord

Cloud

Il tempo rimane cosi’ fino a quando arriviamo a Londra col buio. Le prossime foto sono fatte mentre eravamo nell’holding pattern e mentre ci stavamo allineando per atterrare a LCY.

Il Tamigi

The river-1

Ancora il Tamigi

The river-2

Seguono foto che non metto in questo TR perche’ farebbero inorridire perfino Dancrane. Questa la metto semplicemente perche’ e’ la meno peggio (figuratevi le altre)

The River-3

E questa per il Tower Bridge e perche’ si vede dove abito

IMG_2598

Atterrare a LCY e’ una specie di tiro al bersaglio. La pista e’ stretta e ha l’acqua da due lati. Se sei corto o sei troppo a destra… si finisce a mollo. Alla fine della pista si gira, le piste di rullaggio cominciano circa a un terzo della pista. Forse I-DAVE sarebbe riuscito a fare una foto dove si capiva che in fondo c’erano i grattacieli di Canary Wharf. Con me vi dovete accontentare di questa

LCY Runway

Ho iniziato con una foto di Roma, chiudo con una foto di Canary Wharf. Dopotutto LCY e’ nato come aeroporto al servizio della City e di Canary Wharf. (Se volete scrivo i miei ricordi dei voli per Amsterdam i primi anni di LCY)

Canary Wharf

Tirando le somme

1) A me volare con BA Cityliner piace. LCY ha problemi con l'assistenza e il rancio a bordo sui BA Cityliner non e' adeguato agli ultimi standard BA (che non sono poi altissimi) pero' trovo molto conveniente arrivare in un'aeroporto che e' a circa 40 minuti da casa mia (venti con il taxi). Siamo arrivati alle tre e mezza e alle sei ero gia' andato a casa e avevo raggiunto dei miei amici a Aldgate. Di solito quando arrivo a LHR ci impiego piu' di due ore arrivare a casa, quando non devo aspettare i mezzi.

2) La nuova lounge BA a FCO e' fantastica! Spero che si decidano di rinnovare le lounge a LHR prima che io smetta di usarle
 
Molto molto i tempi Silvano, attendiamo i tuoi racconti sulla AMS LCY!
Ma possibile che non ci siano le toilettes nella lounge BA?
Il pasto mette i brividi!:)
 
Strano non ci siano le Toielletes... nella Plaza che è la accanto ci sono.
Ma a Londra caricano i bagagli degli embrer nei container? Io ho sempre visto gli embrer di AZ e di EN caricati sempre con i nastri
 
Grazie Silvano! BACF non ha il catering 'rivisto'; va anche detto che i kosher sono sempre un casino. Persino su TLV la gente si lamenta.

Molto molto i tempi Silvano, attendiamo i tuoi racconti sulla AMS LCY!
Ma possibile che non ci siano le toilettes nella lounge BA?
Il pasto mette i brividi!:)

Non si potevano mettere, mi dicono, per motivi di spazi/impianti allocati alla lounge. I bagni sono a circa 20mt sulla sinistra, e devo dire che i bagni a FCO sono veramente belli. Come standard e pulizia sono meglio di quelli della lounge al Sat C di Malpensa; se poi facciamo confronto con i bagni 'normali', usati da tutti, FCO è Versailles e MXP è uno slum di Calcutta.

Strano non ci siano le Toielletes... nella Plaza che è la accanto ci sono.
Ma a Londra caricano i bagagli degli embrer nei container? Io ho sempre visto gli embrer di AZ e di EN caricati sempre con i nastri

Non si può fare altrimenti, gli embraer son troppo piccoli per i container AKH.
 
Grazie per non essere venuto meno ai tuoi TR duties, e comunque te l'avrei ricordato domenica :D

Detto ciò (e non me ne vogliano gli amanti dell'OT), io personalmente adoro i TR con tanto prodotto ed il tuo, chiaramente, rientra perfettamente tra i miei favoriti :)

G
 
Arriva anche Ernesto… (Ogni volta che lo vedo mi viene in mente il titolo di una commedia di G.B.Shaw "The importance of being earnest")

Corro a cospargermi il capo di cenere. So benissimo che "The Importance of being earnest" e' di Oscar Wilde non di George Bernard Shaw. Posso solo giustificarmi dicendo che ieri e' stata una giornata pesante!!!!!!!

Raramente sono stato piu' imbarazzato, grazie a chi me lo ha fatto notare in privato.
 
Molto molto i tempi Silvano, attendiamo i tuoi racconti sulla AMS LCY!
Ma possibile che non ci siano le toilettes nella lounge BA?
Il pasto mette i brividi!:)

La maggior parte dei voli da LCY sono meno di un paio d'ore. Di solito non ti accorgi nemmeno che esiste un pasto. In quellu piu' lughi, purtroppo e' una specie di sofferenza

(Se volete scrivo i miei ricordi dei voli per Amsterdam i primi anni di LCY)

Si.

Datemi tempo, e' una settimana intensa prima della pausa natalizia (E mi deve andare tutto bene)

La graziosa fontana delle tartarughe in p.zza Mattei ...
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Fontana_delle_Tartarughe

Non so quante volte ci sono passato (e' sulla strada fra la casa di miei zii e la sinagoga) ma non l'avevo mai degnata di uno sguardo prima di quella sera

Grazie Silvano! BACF non ha il catering 'rivisto'; va anche detto che i kosher sono sempre un casino. Persino su TLV la gente si lamenta.

La gente si lamenta con ragione, prova a mangiare quel "pasta chicken tegine with mushroom" e poi vedi se non ti lamenti anche tu :D

Non si potevano mettere, mi dicono, per motivi di spazi/impianti allocati alla lounge. I bagni sono a circa 20mt sulla sinistra, e devo dire che i bagni a FCO sono veramente belli. Come standard e pulizia sono meglio di quelli della lounge al Sat C di Malpensa; se poi facciamo confronto con i bagni 'normali', usati da tutti, FCO è Versailles e MXP è uno slum di Calcutta.

SOno d'accordo con te sui bagni di FCO vs. quelli di MXP

Grazie del racconto :-)

Grazie di averlo letto

Per gli appassionati di Romanzo Criminale, è dove Donatella uccide Freddo.

Non lo sapevo, grazie.

Grazie per non essere venuto meno ai tuoi TR duties, e comunque te l'avrei ricordato domenica :D

Dovere

Detto ciò (e non me ne vogliano gli amanti dell'OT), io personalmente adoro i TR con tanto prodotto ed il tuo, chiaramente, rientra perfettamente tra i miei favoriti :)

G

Lusingato
 
Bravo S. - bella la nuova lounge BA a FCO. Concordo che e' un altro pianeta rispetto a quella che c'era prima.
 
Venerdì sera a LCY ci ho messo 4 minuti da quando sono sbarcato al momento in cui sono salito sulla DLR. Impagabile proprio.
La lounge sembra molto bella, il servizio non proprio da "bisnis", manco le noccioline...
 
B737 Air Berlin, non A320?

A mio parere una lounge senza bagni è monca, per il resto mi pare molto bella.

Per il resto, ottimo TR Silvano.
 
Molto bello, grazie!

Ho avuto il piacere di atterrare per la prima volta a LCY lo scorso settembre (TXL-LCY, EMB-190 BA CityFlyer), gran bell'esperienza. Senza saperlo ho anche azzeccato la scelta del posto sul lato destro e mi sono goduto il panorama della città: impressionante passare così vicino a The Shard!

Video (disponibile fra qualche minuto): https://drive.google.com/open?id=1OBWWiGytWWOKj47adzGwJJG3fb01Dgm_
Versione corta (solo the Shard + final approach): https://drive.google.com/open?id=1KbSEO9S1lnLtpkwzubjsb8zbZbKDsE2g
 
Ultima modifica:
Molto bello, grazie!

Ho avuto il piacere di atterrare per la prima volta a LCY lo scorso settembre (TXL-LCY, EMB-190 BA CityFlyer), gran bell'esperienza. Senza saperlo ho anche azzeccato la scelta del posto sul lato destro e mi sono goduto il panorama della città: impressionante passare così vicino a The Shard!

Video (disponibile fra qualche minuto): https://drive.google.com/open?id=1KbSEO9S1lnLtpkwzubjsb8zbZbKDsE2g
Versione corta (solo the Shard + final approach): https://drive.google.com/open?id=1OBWWiGytWWOKj47adzGwJJG3fb01Dgm_

In effetti volare relativamente bassi intorno alla Torre di Londra, Tower Bridge, etc. e' uno dei tanti vantaggi di usare LCY
 
Mi piace il lato rinfresco. Lounge senza bagno mmmmm.... no grazie. Forniscono comoda accessoriata? Prima o poi devo provare LCY
 
Un TR completissimo! L'atterraggio a LCY è uno dei più belli in Europa, se si atterra sulla 09 e si è seduti a destra :)

33991147023_d1514378be_b.jpg


33991147243_faca594d3b_b.jpg


DaV