[TR] FCO-FRA-LCY (LHR) / MAN-FRA-FCO: Lufthansa con sorpresa + OT ferroviario


Siligio

Principiante
Utente Registrato
22 Novembre 2012
377
13
0
Grottaferrata
Salve a tutti gente!!!
Questo è il mio primo Trip report, e dopo averne letti parecchi, son molto felice di iniziare a contribuire attivamente anche io a questa sezione!

Premesse:
La mia amata Canon G12 non è stata disponibile per i primi giorni del viaggio, quindi i voli di andata e parte di Londra soffre di mancanza di foto, se non fatte con il cellulare.
Viaggio prenotato interamente con Lufthansa, nonostante lo scalo a Francoforte, per due motivi:
-Prezzo con bagaglio da stiva (150 € a/r in multitratta), inferiore a tutte le altre proposte, diretti inclusi
-arrivo al London City Airport, di cui mi sono innamorato nel momento in cui ho visto un atterraggio su youtube. Vista spettacolare.
Aggiungo anche che mi piace volare con Lufthansa quindi l'itinerario, scalo incluso, non mi dispiace.

Dunque, l'itinerario è il seguente:
FCO-FRA-LCY (Lufthansa) [25/2]
Londra Euston - Birmingham (Virgin trains)/ Birmingham - Aberystwyth (Arriva Wales) [1/3]
Aberystwyth - Shrewsbury (Arriva Wales) / Shrewsbury - Manchester (Arriva Wales) [3/3]
MAN-FRA-FCO (Lufthansa) [5/3]

Probabilmente vi starete chiedendo: ma che razza di itinerario è?!?
Bene, ho vari amici che studiano in giro per l'Europa, tre erano in lizza per "essere visitati". Una a Lille, una a Aberystwyth e l'altra a Londra. Una volta decisa Londra, la prima conferma ricevuta era Aberystwyth (costa del Galles, per la cronaca) quindi ecco spiegato l'itinerario. Devo dire che ero tentato molto dall'eurostar Londra-Lille, eurotunnel incluso, ma la Francia è rimandata a Giugno (con volo Transavia diretto), Stay Tuned!!
Il ritorno da Manchester è dovuto al fatto che ho viaggiato da Londra con un mio amico che è fissato con il Manchester United quindi una visita all' Old Trafford non si nega a nessuno.

Bando alle ciance, che abbia inizio il Trip Report!

Parto da casa alle 10.00, bus fino all'anagnina, poi metro a ponte lungo e finalmente treno verso Fiumicino aeroporto. Come metto piede a Roma tuscolana mi accorgo che sta per arrivare il treno. Incredibile, l'ultima volta aspettai una mezz'ora buona. Si parte bene!
View attachment 3569
Anzi no, tempo di fare qualche fermata e mi arriva una notifica sull'app di Lufthansa. Volo ritardato FCO-FRA di mezz'ora, dallo schedulato 13.30 alle 14.00
Coincidenza a FRA ancora salva ma, tempo altri dieci minuti e nuova notifica, volo alle 14.30. Argh, coincidenza al limite.

Check-in, o meglio, drop off effettuato, controlli sicurezza relativamente veloci e via verso il gate (con moooolta calma visto il ritardo). Arrivato all'area D, argh, nuovo ritardo, prima 14.50 poi 15.30. Coincidenza andata. Addio LCY. Sob.
Alle 15 arriva il comandante del volo in persona al gate per comunicare che l'aereo era appena atterrato causa maltempo a FRA (da dove i'aereo arrivava). Oltretutto c'era un guasto da sistemare sull'aereo, quindi altro ritardo. Per fortuna si parte alle 15.45.
Volo tranquillo eccetto l'avvicinamento ballerino a FRA. Rancio schifido. Ah sì, dimenticavo, viaggio in Barbon class.

View attachment 3571

pitch buono
View attachment 3572

Tempo altrettanto buono
View attachment 3573

Quando arrivo a FRA, il mio volo per LCY non figura nel monitor transiti del volo in arrivo da FCO, butto uno sguardo sul monitor generico. LCY risulta ancora (in ritardo) in boarding. AAAAAARGH!
Non so se avete presente FRA, son atterrato al gate A 46 o qualcosa del genere e dovevo arrivare al B16. Da morire, questo transfer normalmente richiede 20-25 minuti a piedi perchè bisogna percorrere mezzo aeroporto e fare il controllo passaporti/ID card. Corro come un pazzo per godermi il panorama di LCY ma niente, il tizio dei passaporti non ama la mia nuova carta d'identità italiana (ho quella nuova a forma di carta di credito, elettronica) e il volo è bello che andato.
Col cacchio che mi hanno aspettato.
Desolato, mi riproteggono sul volo delle 20.00 per LHR. Somma sfiga, mi mettono su uscita di emergenza (9E) senza finestrino. Ari sob. Neanche l'avvicinamento a LHR mi potrò godere. Volo tranquillo, solo un po' di pioggia e qualche turbolenza poco dopo la partenza.
Atterriamo a Heathrow in orario, aspetto la valigia con un brutto presentimento.
Detto fatto, altra sfiga, la mia valigia è L'UNICA che non arriva con il volo. C'erano altri che avevano perso la coincidenza a FRA per LCY ma di tutti solo il mio bagaglio non è arrivato. Daje. Addetta al reclamo simpatica quanto meno, alla fine mi ritrovo a prendere la Piccadilly Line alle 22.30 mentre dovevo atterrare a LCY alle 17.40. Prima serata a Londra buttata.
Il giorno dopo mi chiamano e mi comunicano che mi consegneranno il bagaglio tra le 3 e le 5 pm. Altro giorno buttato, lo pseudo corriere arriva alle 6.30 pm. Cognome sull'etichetta bagaglio della riconsegna brutalmente storpiato. Fortuna che fanno scrivere il tutto in stampatello. BAH!

Tralascio l'OT solito su Londra, città fantastica. i quartieri sono talmente diversi tra loro che sembrano città differenti!
Il mio amico Stefano mi raggiunge qualche giorno dopo seguendo il mio stesso routing ma a lui fila tutto liscio e atterra a LCY alle 17.40. Mi conferma che l'avvicinamento è stato magnifico.
Alloggio in ostello deludente, Generator bruttino e camere più brutte dell'equivalente della stessa catena a Berlino.
Questo viaggio sta andando male. Almeno costa poco! (35 € a notte a persona in doppia).
Unico consiglio su Londra: fate un salto al Tate Modern e prendete qualcosa al bar o fate direttamente colazione lì! C'è una vista magnifica e i prezzi sono come un normalissimo Starbucks.

View attachment 3570
Il primo marzo si riparte alla volta del Galles, destinazione Aberystwyth. Altra sfiga: il treno da Euston a Birmingham delle 12.42 viene cancellato dopo 20 minuti di ritardo causa MANCANZA PILOTA. Sembra assurdo, ma così ci hanno comunicato. Il treno successivo, dopo 30 minuti, diventa pieno a tappo e, in poco tempo, rimangono solo posti in piedi. Decidiamo dunque di salire sul treno ancora successivo, alle 13.42, comodo comodo, la connessione a Birmingham è saltata.

Momento di suspance, vi lascio così. Domani provvedo alla seconda parte, purtroppo mi son ricordato di aver scaricato le foto della Canon su un altro computer e pubblicare il TR senza foto non avrebbe molto senso!
 
Ultima modifica:
Non devi allegare le foto caricandole sul server del Forum ma le devi "uploadare" su un sito terzo (es. photobucket o tanti altri).
Una volta che la foto è caricata, quindi, qui da noi metti solamente il link in mezzo a
. Alcuni siti, come quello consigliato, ti elaborano direttamente il codice adatto.

E.. magari pubblica il tutto sul forum principale e non in questa sezione! ;)

(aspettiamo un mod per lo spostamento..)
 
Le foto te le ho sistemate io. Per il seguito fai come suggerito da Aless.
Provvedo a spostare nel principale che è la sezione più adatta per i TR.
 
Avevo dimenticato le foto della splendida stazione ferroviaria di King's Cross. Rimedio subito:

img2588lp.jpg


img2590xo.jpg



Vi avevo lasciato a Londra Euston. Bene, siamo saliti sul benedetto treno per Birmingham. Questo:

img2702j.jpg


Sul mio vagone c'è una banda di donne sulla quaratina, tutte alcoliste anonime. Strana questa Inghilterra. In 5 minuti organizzano un festino alcolico sul treno. Ognuna porta almeno una bottiglia da 75 cl di vino/bottiglia di vodka/tutto basta che sia alcolico. Fanno casino, si siedono sui posti prenotati (sui treni virgin è segnalato con apposito display sopra il posto se questo è prenotato o meno. Cosa molto utile!) e fanno ancora casino. Foto di rito: pitch discreto

img2628q.jpg


img2629n.jpg


tavolino comodo, il mio amico scrive un articolo nel mentre del viaggio.

img2631qi.jpg



A birmingham il treno arriva al capolinea, ovviamente il gruppo di alcoliste anonime impiega tre ore per scendere ed intasa la fila. Fortuna che non proseguiranno nella nostra direzione.

Stazione del treno di Birmingham

img2635zc.jpg


Da qui c'è un comodissimo treno per l'aeroporto, durata 10 minuti. Ecco i tabelloni degli orari, visibili fin dalla stazione.

img2636p.jpg



Peccato che io non vada all'aeroporto, proseguo per il Galles, destinazione Aberystywth. I treni sono questi, decenti dentro, lenti e fanno mille fermate. Da birmingham ad Aber sono 3 ore per 150 km. Ovviamente non c'è nulla di più veloce.

img2691d.jpg


img2689vi.jpg


img2692u.jpg


Le ferrovie in Galles fanno schifo. Poche linee e se devi andare dal nord al sud del paese devi passare per l'Inghilterra. Geniale.


nota di spirito: il gallese. Non ce se capisce una mazza

img2638p.jpg


Dopo ore e ore, arriviamo alle 19.30. Dovevamo partire alle 12.43 da Londra. (ari) DAJE.
Trovo la mia cara amica, saluti di rito. Notizia, festino devastante in programma nella serata. Veniamo a sapere che il giorno in cui siamo arrivati era S. David, patrono del Galles. OTTIMO! Birra a fiumi, bella gente, vari studenti e PhD. ecco il risultato finale (dopo parziale pulita) :

pano20130302190130.jpg


(non so se la paronamica formato ridotto si riesce a vedere)

Devasto.

Dopo sveglia a tarda ora pranziamo direttamente, io vado leggero:
img2650ps.jpg


Dopo giro itininerante per la ridente Aberystwyth. Tre attrazioni principali:
(1) Collina con vista

img2651oo.jpg


(2) Funivia o come si chiama, per raggiungere la collina se avete mangiato pesante
img2660ti.jpg


(3) Gabbiani
img2676of.jpg


Lasciamo Aber con una bella impressione. Località piccola ma simpatica e con tanta bella gente. Ciao ciao rosci gallesi.
Ultima tappa del viaggio: Manchester.
Vi risparmio il treno (uguale a quello da Birmingham ad Aberystwyth, solo che ha una coincidenza a Shrewsbury). Però una foto dell' "arredo" del treno è assolutamente da pubblicare:

img2700jk.jpg


Si, sono calzini incastrati al lato del sedile!!!

img2705q.jpg

Bene, arrivati a Manchester Piccadilly e poi a Victoria, ci dirigiamo al nostro hotel. Economicissimo Premier Inn a 19£ per la doppia (a notte) in super offerta. Rapporto qualità prezzo ineccepibile

img2703su.jpg


img2704fo.jpg


Oltretutto il Premier Inn ha........QUESTO!!!!

img2737y.jpg


droga allo stato puro.

img20130304194742.jpg
 
Ultima modifica:
Tornando a Manchester, cosa puoi vedere in una città del genere?

Old Trafford
img2716u.jpg


dove fervono già i preparativi per la partita con il Real (son ripartito da MAN giusto il giorno del match)
img2725b.jpg


Piccadilly Gardens
img2775rw.jpg


Poca altra roba e tre miliardi di negozi.
Di ritorno da un centro commerciale enorme, incontriamo l'orda balorda di ragazzi che escono dalla scuola. è così ad ogni fermata
img2763g.jpg


Ultima cena:
img2779gx.jpg



Il giorno dopo si riparte:
Airport express (o come si chiama) da MAN piccadilly. 20 minuti e 4.7 £
Tacci stracci.
poi ci ripenso e ricordo che a FCO costa 8 euro per il treno regionale. rivedo la mia valutazione.
Il treno è lui:
img2780hk.jpg


Poi finalmente aeroporto:

negozio lonely planet (mai visto prima!)
img2781zc.jpg


Un po' di foto di aerei, vi mancavano eh?
img2782r.jpg


img2784z.jpg


Il mio Lufhansa A320 che mi porterà a FRA

img2785s.jpg


img2786d.jpg


img2788q.jpg


continuo la passeggiata all'aeroporto:

img2789h.jpg


e questo???? Chi è?
img2792ce.jpg


TAP imbarca
img2794xx.jpg


Germanwings se ne va
img2795oe.jpg


ed è giunta l'ora anche per me (di imbarcare, che avete capito!!!!)

Dal mio A320 continuo a fotografare:
Jet2
img2836ei.jpg


Easyjet
img2798h.jpg


Aer Lingus in partenza
img2801l.jpg


Onnipresente Ryan
img2803tx.jpg


Flybe
img2805t.jpg


E poi, SI PARTE!!!
Manchester nebbiosa
img2808qa.jpg


Rancio (doppio, il mio amico non mangia)
img2814f.jpg


Solita Warsteiner
img2815vc.jpg


FRA in virata
img2818fx.jpg


E...arrivati. Ci accoglie lui, bellissimo. 744 se non erro
img2820xb.jpg


Bestione davanti a noi, non conosco il modello
img2822ow.jpg


img2825qs.jpg


FRA
img2827js.jpg


E lui chi è?!?
img2830dd.jpg


Solita sfacchinata a FRA di tremila chilometri per passare da terminal B ad A. Caffè scroccato a Lufthansa, Bretzel e via sul prossimo volo
img20130305153328.jpg


Solito pitch da Airbus A320/321 LH (stavolta è un a321)
img2835os.jpg


Rancio (stavolta pure buono!): torta di mele. Il mio amico passa comunque. é bello viaggiare con lui! :D
img2836ei.jpg


bene, son arrivato a FCO. Vado sconsolato al bagno, tanto temo di aspettare a lungo, moooolto a lungo per il bagaglio.
E invece, GAUDIUM MAGNUM HABEMUS VALIGIAM!!! In soli 3 minuti!
Resisto alla tentazione di baciare il nastro trasportatore e me ne vado a casa!!!

Spero che, problemi tecnici a parte, sia stato un discreto primo TR!
Alla prossima! :)
 
Ultima modifica:
Primo TR ben fatto.
La valigia a FCO in soli 3' è da guinness world record!
Molto interessante la descrizione della prima parte, mi dispiace per la sfortuna di non essere atterrato a LCY come avevi programmato.
 
Oltretutto nella mia "lunga" tradizione (può essere definita tale per uno studente squattrinato come me) di voli LH, in totale 20-25, il volo FCO-FRA è stato l'unico con ritardo che abbia mai preso. L'unico di cui mi fregava davvero della coincidenza!!!
Sfiga.
Ci riproverò, forse ad Ottobre.
Non ricordo esattamente il ritardo del volo, ma da quanto tempo si ha diritto ad un indennizzo? Da 2 h in poi?
Oltretutto la mia carta M&M si è comportata in modo anomalo. Mi hanno accreditato le miglia sia del biglietto FRA-LCY (NON volato) che di quello FRA-LHR (parecchie miglia perchè aveva classe prenotazione M), come mai è possibile? Sul conteggio delle tratte per accedere ai premi mi conta però solo 3 tratte effettuate, escludendo dal conteggio sia la FRA-LCY che la FRA-LHR

Vi è capitato qualcosa del genere in passato?
 
Bel TR e bel viaggetto!

In economy sulla FCO-FRA ci ho viaggiato anch'io, ma non si sono sprecati a darmi niente più che una confezione di salatini nonostante fosse ora di pranzo :D

QUesta foto è molto bella, solo un po' inclinata, complimenti.
Bestione davanti a noi, non conosco il modello
img2822ow.jpg
Ha tre file di ruote, non puoi sbagliare: è un 777 :)
 
la prima foto pensa che è stata scattata con il cellulare!
Galaxy nexus per l'esattezza, non pensavo venisse così bene!

Se hai preso solo salatini.....Alitalia? :D
Non me ne vogliano i tanti fan di AZ su questo forum, ma mi son trovato davvero male le poche volte che ho viaggiato con loro!
Però ho saputo che dal primo aprile tornano a volare diretto FCO-LCY, ci farò un bel pensierino a tornare a volare con loro (l'ultima volta fu l'anno scorso un MAD-FCO di ritorno dal Perù.)

ps: faccio notare che nella foto di cui sopra, scattata dalla Tate modern, si vede una piccola chiatta fissata ad una specie di boa (si, il mio gergo marinaro è pessimo) con SOLO dei bagni pubblici. MA A CHE COSA SERVONO in mezzo al fiume?!?!?!?
 
allora la tiritera su AZ era gratuita!! :D
Ma quanto tempo fa è successo?

Ho preso FCO-FRA 4-5 volte e mi hanno dato sempre qualcosa in più dei salatini (leggi torta o panino). Niente di eccezionale, ma qualcosa in più!
 
dunque, non son proprio 20 voli, la stima era a rialzo. Comunqe se viaggi con il gruppo LH in europa dall'italia è molto probabile fare scalo, così ogni viaggio diventano 4 voli!

Con il gruppo LH ho volato:
FCO-MUC (Air dolomiti)
MUC-DRS
DRS-ZRH (con la ex Cirrus Airlines)
ZRH-FCO (Swiss air)
FCO-MUC
MUC-LEJ
LEJ-FRA
FRA-FCO
FCO-FRA
FRA-TXL
TXL-MUC
MUC-FCO
FCO-CGN (Germanwings)
FCO-FRA
FRA-LHR
MAN-FRA
FRA-FCO

preventivati altri 2 o 4 voli ad Agosto, pagati però dal governo tedesco! sto decidendo se fare routing diretto su DRS o passare per TXL e poi prendere l'ICE per Dresda.
Gli altri voli li ho sempri preso in offerta o come minimo con dei coupon sconto.
Il più economico: FCO-CGN con bagaglio a 40 €
Interrail 2010 invece fu FCO-FRA-LEJ-MUC-FRA a 170 €
Erasmus 2009 fu FCO-FRA-DRS-ZRH-FCO, 450 €. In quel caso pagava la borsa di studio. Inutile dire che ho prenotato il volo solo 3 settimane prima della partenza
Settimana a Berlino 2012 fu FCO-FRA-TXL-MUC-FCO a 110 €
Per uno studente squattrinato che risparmia per viaggiare (e fare poco altro) le cifre sono più che abbordabili, specie se viaggi con bagaglio da stiva (e considerando che regalo quasi sempre una bottiglia di vino agli amici alcolizzati è d'obbligo!)

ps: Ryanair la prendo solo se ci sono offertone incredibile per weekend low cost (ad esempio il prossimo mese vado a BUD per weekend lungo, volo pagato 25 € a/r). Se la differenza con le compagnie di bandiera è di 20-30 € preferisco spendere un po' di più e volare un po' più comodo e con la garanzia di adeguata assistenza in caso di problemi al volo
 
dunque, non son proprio 20 voli, la stima era a rialzo. Comunqe se viaggi con il gruppo LH in europa dall'italia è molto probabile fare scalo, così ogni viaggio diventano 4 voli!

Con il gruppo LH ho volato:
FCO-MUC (Air dolomiti)
MUC-DRS
DRS-ZRH (con la ex Cirrus Airlines)
ZRH-FCO (Swiss air)
FCO-MUC
MUC-LEJ
LEJ-FRA
FRA-FCO
FCO-FRA
FRA-TXL
TXL-MUC
MUC-FCO
FCO-CGN (Germanwings)
FCO-FRA
FRA-LHR
MAN-FRA
FRA-FCO

preventivati altri 2 o 4 voli ad Agosto, pagati però dal governo tedesco! sto decidendo se fare routing diretto su DRS o passare per TXL e poi prendere l'ICE per Dresda.
Gli altri voli li ho sempri preso in offerta o come minimo con dei coupon sconto.
Il più economico: FCO-CGN con bagaglio a 40 €
Interrail 2010 invece fu FCO-FRA-LEJ-MUC-FRA a 170 €
Erasmus 2009 fu FCO-FRA-DRS-ZRH-FCO, 450 €. In quel caso pagava la borsa di studio. Inutile dire che ho prenotato il volo solo 3 settimane prima della partenza
Settimana a Berlino 2012 fu FCO-FRA-TXL-MUC-FCO a 110 €
Per uno studente squattrinato che risparmia per viaggiare (e fare poco altro) le cifre sono più che abbordabili, specie se viaggi con bagaglio da stiva (e considerando che regalo quasi sempre una bottiglia di vino agli amici alcolizzati è d'obbligo!)

ps: Ryanair la prendo solo se ci sono offertone incredibile per weekend low cost (ad esempio il prossimo mese vado a BUD per weekend lungo, volo pagato 25 € a/r). Se la differenza con le compagnie di bandiera è di 20-30 € preferisco spendere un po' di più e volare un po' più comodo e con la garanzia di adeguata assistenza in caso di problemi al volo

Stic@, complimenti, alla faccia....se metto insieme i voli che ho fatto io fino al completamento dell'università, non arrivo ad un decimo dei tuoi, bravo e complimenti ancora.....
 
aggiornamento: a seguito della mia mail di lamentele a LH, ho ricevuto un accredito di 5000 miglia sul mio conto miles & more come scuse!
Non male direi!!! :D