L'arrivo un giorno prima del previsto ci ha un po' scombussolato i piani....Alamo (con cui avevamo una prenotazione per l'auto) non aveva macchine a disposizione fino al giorno dopo. Andiamo cosi' da Hertz e ci noleggiamo una schifosissima Suzuki (piu' piccola di una Smart, giuro) per un'ottima tariffa settimanale.
Dobbiamo poi cercare un internet point (avevo il laptop ma non beccavo nessuna connessione wireless) e prendere l'hotel, possibilmente lo stesso (Hilton), per la serata.
Ci dirigiamo verso il centro di Willemstad, la capitale di Curacao, divisa da un canale in due parti: Otrabanda e Punda.
Troviamo l'internet point, prenotiamo l'hotel, ci spariamo due frozen daiquiri e ci dirigiamo verso l'Hilton, dove arriviamo insieme all'equipaggio della KLM (che a Curacao vola giornalmente da AMS).
Giusto in tempo per goderci il tramonto sulla spiaggia dell'albergo...
Curacao ha una bellissima atmosfera, finora ero stato ai Caraibi ispanici (S.Domingo) ed anglosassoni (Jamaica). Le Antille Olandesi hanno un'atmosfera europeissima, e non solo per la presenza massiccia di Olandesi.
La lingua ufficiale e' l'Olandese, che tutti parlano tranne gli immigrati venezuelani, ma i locali tra di loro si parlano in "Papamiento", che non e' altro che un misto tra Portoghese e Sardo, comprensibilissimo. Inutile sottolineare che tutti parlano anche un ottimo Inglese.
Attivita' principale della vacanza sara' scuba diving. Io e Karina avevamo provato la prima volta alla Barriera Corallina in Australia durante il viaggio di nozze tre mesi fa e ce ne siamo innamorati. Ci siamo certificati a New York in modo da poter noleggiare l'equipaggiamento e poter praticare senza istruttore a Curacao.
Eccoci su una barca poco prima di un'immersione...
Abbiamo fatto 13 immersioni della media di 50 minuti di durata in 5 giorni. Purtroppo non ho foto subacquee, ma abbiamo visto di tutto....pesce tropicali di ogni tipo, anguille, murene, barracuda, polipo con spruzzata di inchiostro incorporata, razze, sogliole camaleonti e ciliegina sulla torta una bellissima tartaruga marina che ho provato inutilmente ad inseguire...
Di seguito una carrellata di foto dell'isola...
Purtroppo il 4 settembre e' gia' ora di ritornare a casa...
Dobbiamo poi cercare un internet point (avevo il laptop ma non beccavo nessuna connessione wireless) e prendere l'hotel, possibilmente lo stesso (Hilton), per la serata.
Ci dirigiamo verso il centro di Willemstad, la capitale di Curacao, divisa da un canale in due parti: Otrabanda e Punda.
Troviamo l'internet point, prenotiamo l'hotel, ci spariamo due frozen daiquiri e ci dirigiamo verso l'Hilton, dove arriviamo insieme all'equipaggio della KLM (che a Curacao vola giornalmente da AMS).
Giusto in tempo per goderci il tramonto sulla spiaggia dell'albergo...

Curacao ha una bellissima atmosfera, finora ero stato ai Caraibi ispanici (S.Domingo) ed anglosassoni (Jamaica). Le Antille Olandesi hanno un'atmosfera europeissima, e non solo per la presenza massiccia di Olandesi.
La lingua ufficiale e' l'Olandese, che tutti parlano tranne gli immigrati venezuelani, ma i locali tra di loro si parlano in "Papamiento", che non e' altro che un misto tra Portoghese e Sardo, comprensibilissimo. Inutile sottolineare che tutti parlano anche un ottimo Inglese.
Attivita' principale della vacanza sara' scuba diving. Io e Karina avevamo provato la prima volta alla Barriera Corallina in Australia durante il viaggio di nozze tre mesi fa e ce ne siamo innamorati. Ci siamo certificati a New York in modo da poter noleggiare l'equipaggiamento e poter praticare senza istruttore a Curacao.
Eccoci su una barca poco prima di un'immersione...

Abbiamo fatto 13 immersioni della media di 50 minuti di durata in 5 giorni. Purtroppo non ho foto subacquee, ma abbiamo visto di tutto....pesce tropicali di ogni tipo, anguille, murene, barracuda, polipo con spruzzata di inchiostro incorporata, razze, sogliole camaleonti e ciliegina sulla torta una bellissima tartaruga marina che ho provato inutilmente ad inseguire...
Di seguito una carrellata di foto dell'isola...





Purtroppo il 4 settembre e' gia' ora di ritornare a casa...