[TR] EWR-MBJ-CUR-MIA-EWR


sarrebal

Utente Registrato
9 Novembre 2005
1,335
0
0
New York, NY, Estero.
L'arrivo un giorno prima del previsto ci ha un po' scombussolato i piani....Alamo (con cui avevamo una prenotazione per l'auto) non aveva macchine a disposizione fino al giorno dopo. Andiamo cosi' da Hertz e ci noleggiamo una schifosissima Suzuki (piu' piccola di una Smart, giuro) per un'ottima tariffa settimanale.

Dobbiamo poi cercare un internet point (avevo il laptop ma non beccavo nessuna connessione wireless) e prendere l'hotel, possibilmente lo stesso (Hilton), per la serata.

Ci dirigiamo verso il centro di Willemstad, la capitale di Curacao, divisa da un canale in due parti: Otrabanda e Punda.
Troviamo l'internet point, prenotiamo l'hotel, ci spariamo due frozen daiquiri e ci dirigiamo verso l'Hilton, dove arriviamo insieme all'equipaggio della KLM (che a Curacao vola giornalmente da AMS).

Giusto in tempo per goderci il tramonto sulla spiaggia dell'albergo...
img2529tl1.jpg


Curacao ha una bellissima atmosfera, finora ero stato ai Caraibi ispanici (S.Domingo) ed anglosassoni (Jamaica). Le Antille Olandesi hanno un'atmosfera europeissima, e non solo per la presenza massiccia di Olandesi.
La lingua ufficiale e' l'Olandese, che tutti parlano tranne gli immigrati venezuelani, ma i locali tra di loro si parlano in "Papamiento", che non e' altro che un misto tra Portoghese e Sardo, comprensibilissimo. Inutile sottolineare che tutti parlano anche un ottimo Inglese.

Attivita' principale della vacanza sara' scuba diving. Io e Karina avevamo provato la prima volta alla Barriera Corallina in Australia durante il viaggio di nozze tre mesi fa e ce ne siamo innamorati. Ci siamo certificati a New York in modo da poter noleggiare l'equipaggiamento e poter praticare senza istruttore a Curacao.
Eccoci su una barca poco prima di un'immersione...
img2515pa4.jpg


Abbiamo fatto 13 immersioni della media di 50 minuti di durata in 5 giorni. Purtroppo non ho foto subacquee, ma abbiamo visto di tutto....pesce tropicali di ogni tipo, anguille, murene, barracuda, polipo con spruzzata di inchiostro incorporata, razze, sogliole camaleonti e ciliegina sulla torta una bellissima tartaruga marina che ho provato inutilmente ad inseguire...


Di seguito una carrellata di foto dell'isola...
img2511ce2.jpg

img2512lv7.jpg

img2513xt3.jpg

img2543uk2.jpg

img2544nr0.jpg


Purtroppo il 4 settembre e' gia' ora di ritornare a casa...
 
Il volo di ritorno, una volta passato Ernesto, sara' come da programma CUR-MIA-EWR con AA.

Partenza alle 15:10 da Curacao, arrivo a Miami alle 18:09 e ripartenza per Newark alle 20:47.

Arriviamo al check-in dopo aver riconsegnato il catorcio noleggiato dalla Hertz verso le 13:45.
Check-in velocissimo, ci consegnano i moduli per la dogana negli USA, che dovremo fare a Miami.

Andiamo subito al gate, dove un 737NG di American ci aspetta...
img2545wd1.jpg


Il terminal e' piccolo ma molto bello, almeno per gli standard caraibici. La mano europea e' evidente...
img2547er6.jpg


L'imbarco e' in orario ed il finestrino questa volta e' assicurato. Nostro vicino un B767 di ArkeFly (livrea molto familiare direi...) diretto ad Amsterdam...charter o linea?
img2548ex2.jpg


Pushback immediato e zoommata sul terminal...
img2552ru9.jpg


Presenze interessanti sul piazzale....
img2557da4.jpg


ed interessantissime in arrivo mentre noi siamo in holding...
img2560vg5.jpg


I cactus di cui vi parlavo prima..
img2562ks3.jpg


e decollo
img2563wu7.jpg


Il rateo di salita e' notevole, il 737 non me lo ricordavo cosi' agile...
img2565tk7.jpg


Praticamente decolliamo verso ovest per poi virare immediatamente verso est, sorvolare Aruba e poi dirigersi verso nord dove sorvoleremo parte della Jamaica e la parte sud-est di Cuba.

Ecco una panoramica dell'aeroporto Hato di Curacao. Struttura piccola, ma pista abbastanza lunga direi....

img2566td3.jpg


Il volo procede tranquillo. Ovviamente il servizio di American e' ridotto ai minimi, almeno se confrontato a quello di Air Jamaica. Niente pasto, solo i soliti schifosissimi pretzel e un bicchiere di coca/sprite/OJ/acqua a scelta.

Ci lasciamo alle spalle Curacao e in qualche minuto passiamo di fianco ad Aruba...
img2576ay3.jpg


La Jamaica me la perdo per sonno, ma vedo qualcosa di Cuba
img2578rj3.jpg


Dopo circa 50 minuti iniziamo la discesa per Miami sorvolando anche le Bahamas. Tempo ignobile, non si vede quasi niente.

Il comandante annuncia che a Miami ci sara' un tempaccio con folate di vento molto sostenute e pioggia battente. Welcome back!

Entriamo da Fort Lauderdale, che distinguo per i canali...
img2581qu4.jpg


Praticamente voliamo fino alle paludi degli Everglades per poi fare una virata a 180 gradi ed atterrare a MIA da ovest verso est (penso pista 8 o 9L)...
Ecco gli Everglades, casa degli alligatori...
img2586cj3.jpg


ed eccoci in finale
img2593ys9.jpg


Toccata e reverse...
img2597si4.jpg


E panoramica del piazzale bagnato del Miami Intl. Airport
img2600ac1.jpg


Da qui inizia l'avventura nel trovare un parcheggio....
Il comandante ci annuncia che prima di attraccare al finger dobbiamo far fare il pushback a due aerei, visto che la taxiway e' stretta. Poco male...5/10 minuti ce la dovremmo cavare, penso io.

Dopo 10 minuti il comandante ci riparla e scusandosi ci dice che l'aeromobile al nostro gate ha un piccolo problema di manutenzione (scommetto che era un MD80!) e che bisognera' aspettare un altro po'.... vabbe', la coincidenza e' lunga, non ci dovrebbero essere problemi.
Dopo altri 10 minuti il comandante ci dice che i problemi sono piu' seri del previsto e che quindi non abbiamo un gate. Parcheggeremo in remoto ed aspetteremo che un gate si liberi. Giuro che non parlero' piu' male dei bus e degli sbarchi remoti a MXP!

Parcheggiamo remotissimi e spegniamo i motori. Notare che i pax rimangono tranquillissimi, nonostante qualcuno (dal chiaro accento italo-americano del New Jersey) comincia a sparare delle assurdita' immani, tipo che solo a Miami si deve fare immigrazione e ritirare la valigia per poi riconsegnarla quando si arriva con un volo internazionale e si ha la coincidenza. Peccato sia una procedura federale. Ehh, buon sangue (italico) non mente.

Dopo mezz'ora il comandante, con tono da "arrivano i nostri" ci annuncia che finalmente abbiamo un gate, il D44.

Sbarchiamo veloci, la comoda coincidenza di due ore e mezza si e' dimezzata e dobbiamo fare ancora immigration, ritirare i bagagli, fare dogana e riconsegnarli al nastro transiti.
Camminiamo per 10 minuti buoni in corridoi infiniti prima di arrivare all'immigration, sorprendentemente veloce.

I bagagli ancora non arrivano. Un annuncio ci dice che arriveranno ad un altro nastro. Li ritiriamo, dogana ok e li riconsegnamo velocemente.

Ci rimane il tempo per un panino veloce. E qui inizia la desolazione. Tutti e dico tutti parlano quasi esclusivamente spagnolo all'aeroporto di Miami. Il loro inglese e' quasi incomprensibile, sembra veramente di essere in America Latina e non in una delle piu' importanti citta' degli USA.

Rifacciamo i controlli di sicurezza ed arriviamo al gate del nostro volo per EWR. Fuori e' gia' notte fonda. L'aeromobile e' un B757, anche questo pienissimo per il rientro dal Labor's Day.

Volo notturno abbastanza insignificante e servizio inesistente, bevande escluse. 2 ore e 23 minuti dopo il decollo atterriamo sulla 4R di EWR.
E' quasi mezzanotte, ritiriamo i bagagli, il suocero ci viene a prendere e via verso Staten Island per prendere la nostra auto e poi dirigerci a casa verso Manhattan, giusto in tempo per un paio d'ore di sonno prima di dover ricominciare la settimana.

Spero di non avervi annoiato e vi prometto uno spotting migliore a Novembre per il Thanksgiving da St. Maarten.

Ciao.
 
Bel TR solo un appunto...la prossima volta che fai una foto ad un tramonto evita di fotografare anche il tuo allucione e le tue gambe pelose [:308] (scherzo, scherzo...viva gli alluci!!!) [:306]
 
...siamo terribili in questo forum: anche io avevo notato il tuo meraviglioso allucione trentenne!!!:D

scherziamo, eh? e poi, c'è la nuova tendenza in fotografia, cioè che per fotografare i tramonti caraibici romantici è assolutamente necessario almeno un alluce! per indennizzarci esigiamo adesso l'allucino di karina! [:308]

mario
 
Grazie per il TR. Attenzione adesso c'é la tempesta tropicale Florence che si aggira minacciosa per i tropici!!!