Causa cambio lavoro, ho un discreto numero di giorni di ferie di consumare; non sapendo bene cosa farne (la conferma mi è stata data qualche giorno prima di dover prendere le ferie...), provo a inventarmi qualche giro last minute e possibilmente low-cost. Prenotando all'ultimo non è che ci siano in giro chissà quali offerte.
Visto che la Repubblica Ceca viene stoltamente sempre ridotta alla sola Praga, città che a me non piace particolarmente, decido di andare sui famosi "itinerari meno battuti" (cit. Lonely Planet) e vedere le due piccole Praghe - Kutná Hora e Český Krumlov, la prima 60 km a est di Praga, la seconda 140km a sud.
Voli e compagnie già viste, il TR è poco più di una scusa per far vedere posti meno noti nella nota Europa.
Si vola quindi su Praga, come avrete intuito.
Memore del volo quasi perso per Shanghai, mi sveglio all'orario appropriato, prendo il Malpensa Express all'orario corretto, nessuna sfiga si interpone tra me e il terminal e arrivo puntuale - ovvero in anticipo - ai banchi CSA. Da segnalare, in un mare di esperienze degne solo di cafonaggine, pressapochismo e menefreghismo, l'addetta al check-in assolutamente esemplare, professionale e customer friendly. Aggiungo un'esperienza particolarmente efficiente e veloce con il loro customer service telefonico.
Mi sembra sempre di essere una mosca bianca quando deposito il bagaglio al drop-off, mai capito perché le persone hanno voglia di trascinarsi dietro la valigia su e giù per aeroporti. Il massimo per me sarebbe consegnarla all'uscita della porta di casa e ritirarla in albergo!
Nulla da segnalare al controllo sicurezza, tranne la solita discrezionalità, da aeroporto ad aeroporto, su cosa va tirato fuori e cosa no. In questo momento, macchine fotografiche e obiettivi non sembrano destare alcun allarme.
Il volo parte dal triste satellite A, che non è ancora stato interessato dai lavori di rifacimento, se si esclude la creazione di alcune gate holding area dove i pax (Ryanair, suppongo) vengono confinati durante il pre-boarding, tipo gregge di pecore. Solo il gate A1 e il (credo) A10 non sono stati modificati in questo modo.
I'm a lonely man, in a empty airport.... ah no, sono solo arrivato troppo presto.
Da segnalare, non fotografato, un 737 di Luxair, difficili da vedere fuori da LUX e qualche località turistica.
Tratta: MXP-PRG
Volo: OK719
Aereo: Airbus 319-112
MSN: 3406
Reg: OK-NEM
Primo volo: 13/02/2008
Consegnato: 21/02/2008
Età: 9 anni
Posto: 23A
Sched/Actual: 915-1045 / 928-1033
Durata volo: 1h 05'
Imbarco via jet bridge, si forma un po' di coda e sento il signore davanti a me chiacchierare amabilmente, in italiano!, con l'assistente di volo - che ammette candida di essere un po' jetlaggata dal volo su Seoul del giorno prima.
Stupidamente, non ho fatto foto a uno dei pochi sedili comodi su cui ho volato recentemente: menzione speciale per il poggiatesta, non so se fosse particolarmente nuovo, ma così ben imbottito, ergonomico e comodo non l'avevo mai provato. Legroom nella media.
Volo non pienissimo, anche se non certo vuoto.
Rombiamo sulla 35L quasi come un Eurofighter. Quasi.
Solita visuale di quando si va in quella direzione - i laghi, Lugano in lontananza, le Prealpi. Balliamo un po' dal Trentino in poi, a questo punto immagino siano venti stagionali che durante l'inverno stazionano sopra le Alpi.
Buchiamo la coltre nuvolosa e sopra c'è un bel cielo blu, ritorniamo sotto la coltre nuvolosa già in avvicinamento e sotto c'è solo tanta neve. Non siate ingannati dal mio editing, la realtà era molto più grigia e tetra
A terra rulliamo verso i gate C, passando a fianco a questo bel Dornier 228 della Arcus Air. Offrono per lo più servizi di aerotaxi e cargo.
Hainan Airlines è una costante a PRG. La compagnia, secondo Skytrax, è 5 stelle. La maggior parte dei report online non è proprio d'accordo con questa valutazione...
OK-NEO ci fa compagnia, ma non è un 320Neo! Credo ci siano gli estremi per una class action per pubblicità ingannevole.
Visto che la Repubblica Ceca viene stoltamente sempre ridotta alla sola Praga, città che a me non piace particolarmente, decido di andare sui famosi "itinerari meno battuti" (cit. Lonely Planet) e vedere le due piccole Praghe - Kutná Hora e Český Krumlov, la prima 60 km a est di Praga, la seconda 140km a sud.
Voli e compagnie già viste, il TR è poco più di una scusa per far vedere posti meno noti nella nota Europa.
Si vola quindi su Praga, come avrete intuito.
Memore del volo quasi perso per Shanghai, mi sveglio all'orario appropriato, prendo il Malpensa Express all'orario corretto, nessuna sfiga si interpone tra me e il terminal e arrivo puntuale - ovvero in anticipo - ai banchi CSA. Da segnalare, in un mare di esperienze degne solo di cafonaggine, pressapochismo e menefreghismo, l'addetta al check-in assolutamente esemplare, professionale e customer friendly. Aggiungo un'esperienza particolarmente efficiente e veloce con il loro customer service telefonico.
Mi sembra sempre di essere una mosca bianca quando deposito il bagaglio al drop-off, mai capito perché le persone hanno voglia di trascinarsi dietro la valigia su e giù per aeroporti. Il massimo per me sarebbe consegnarla all'uscita della porta di casa e ritirarla in albergo!
Nulla da segnalare al controllo sicurezza, tranne la solita discrezionalità, da aeroporto ad aeroporto, su cosa va tirato fuori e cosa no. In questo momento, macchine fotografiche e obiettivi non sembrano destare alcun allarme.
Il volo parte dal triste satellite A, che non è ancora stato interessato dai lavori di rifacimento, se si esclude la creazione di alcune gate holding area dove i pax (Ryanair, suppongo) vengono confinati durante il pre-boarding, tipo gregge di pecore. Solo il gate A1 e il (credo) A10 non sono stati modificati in questo modo.
I'm a lonely man, in a empty airport.... ah no, sono solo arrivato troppo presto.

Da segnalare, non fotografato, un 737 di Luxair, difficili da vedere fuori da LUX e qualche località turistica.


Tratta: MXP-PRG
Volo: OK719
Aereo: Airbus 319-112
MSN: 3406
Reg: OK-NEM
Primo volo: 13/02/2008
Consegnato: 21/02/2008
Età: 9 anni
Posto: 23A
Sched/Actual: 915-1045 / 928-1033
Durata volo: 1h 05'
Imbarco via jet bridge, si forma un po' di coda e sento il signore davanti a me chiacchierare amabilmente, in italiano!, con l'assistente di volo - che ammette candida di essere un po' jetlaggata dal volo su Seoul del giorno prima.

Stupidamente, non ho fatto foto a uno dei pochi sedili comodi su cui ho volato recentemente: menzione speciale per il poggiatesta, non so se fosse particolarmente nuovo, ma così ben imbottito, ergonomico e comodo non l'avevo mai provato. Legroom nella media.
Volo non pienissimo, anche se non certo vuoto.
Rombiamo sulla 35L quasi come un Eurofighter. Quasi.

Solita visuale di quando si va in quella direzione - i laghi, Lugano in lontananza, le Prealpi. Balliamo un po' dal Trentino in poi, a questo punto immagino siano venti stagionali che durante l'inverno stazionano sopra le Alpi.

Buchiamo la coltre nuvolosa e sopra c'è un bel cielo blu, ritorniamo sotto la coltre nuvolosa già in avvicinamento e sotto c'è solo tanta neve. Non siate ingannati dal mio editing, la realtà era molto più grigia e tetra


A terra rulliamo verso i gate C, passando a fianco a questo bel Dornier 228 della Arcus Air. Offrono per lo più servizi di aerotaxi e cargo.

Hainan Airlines è una costante a PRG. La compagnia, secondo Skytrax, è 5 stelle. La maggior parte dei report online non è proprio d'accordo con questa valutazione...

OK-NEO ci fa compagnia, ma non è un 320Neo! Credo ci siano gli estremi per una class action per pubblicità ingannevole.
