[TR] Evitando Praga (MXP-PRG-BGY, OK e W6)


I-DAVE

Moderatore
6 Novembre 2005
10,851
976
161
a Taiwan, nel cuore e nella mente
Causa cambio lavoro, ho un discreto numero di giorni di ferie di consumare; non sapendo bene cosa farne (la conferma mi è stata data qualche giorno prima di dover prendere le ferie...), provo a inventarmi qualche giro last minute e possibilmente low-cost. Prenotando all'ultimo non è che ci siano in giro chissà quali offerte.

Visto che la Repubblica Ceca viene stoltamente sempre ridotta alla sola Praga, città che a me non piace particolarmente, decido di andare sui famosi "itinerari meno battuti" (cit. Lonely Planet) e vedere le due piccole Praghe - Kutná Hora e Český Krumlov, la prima 60 km a est di Praga, la seconda 140km a sud.

Voli e compagnie già viste, il TR è poco più di una scusa per far vedere posti meno noti nella nota Europa.

Si vola quindi su Praga, come avrete intuito.

Memore del volo quasi perso per Shanghai, mi sveglio all'orario appropriato, prendo il Malpensa Express all'orario corretto, nessuna sfiga si interpone tra me e il terminal e arrivo puntuale - ovvero in anticipo - ai banchi CSA. Da segnalare, in un mare di esperienze degne solo di cafonaggine, pressapochismo e menefreghismo, l'addetta al check-in assolutamente esemplare, professionale e customer friendly. Aggiungo un'esperienza particolarmente efficiente e veloce con il loro customer service telefonico.

Mi sembra sempre di essere una mosca bianca quando deposito il bagaglio al drop-off, mai capito perché le persone hanno voglia di trascinarsi dietro la valigia su e giù per aeroporti. Il massimo per me sarebbe consegnarla all'uscita della porta di casa e ritirarla in albergo!

Nulla da segnalare al controllo sicurezza, tranne la solita discrezionalità, da aeroporto ad aeroporto, su cosa va tirato fuori e cosa no. In questo momento, macchine fotografiche e obiettivi non sembrano destare alcun allarme.

Il volo parte dal triste satellite A, che non è ancora stato interessato dai lavori di rifacimento, se si esclude la creazione di alcune gate holding area dove i pax (Ryanair, suppongo) vengono confinati durante il pre-boarding, tipo gregge di pecore. Solo il gate A1 e il (credo) A10 non sono stati modificati in questo modo.

I'm a lonely man, in a empty airport.... ah no, sono solo arrivato troppo presto.

33036788796_cf1b0a67d0_o.jpg


Da segnalare, non fotografato, un 737 di Luxair, difficili da vedere fuori da LUX e qualche località turistica.

33036788766_8ea97d2ecd_o.jpg



33036788636_46ca000352_o.jpg



Tratta: MXP-PRG
Volo: OK719
Aereo: Airbus 319-112
MSN: 3406
Reg: OK-NEM
Primo volo: 13/02/2008
Consegnato: 21/02/2008
Età: 9 anni
Posto: 23A
Sched/Actual: 915-1045 / 928-1033
Durata volo: 1h 05'

Imbarco via jet bridge, si forma un po' di coda e sento il signore davanti a me chiacchierare amabilmente, in italiano!, con l'assistente di volo - che ammette candida di essere un po' jetlaggata dal volo su Seoul del giorno prima.

33036788566_fa9953fa90_o.jpg



Stupidamente, non ho fatto foto a uno dei pochi sedili comodi su cui ho volato recentemente: menzione speciale per il poggiatesta, non so se fosse particolarmente nuovo, ma così ben imbottito, ergonomico e comodo non l'avevo mai provato. Legroom nella media.

Volo non pienissimo, anche se non certo vuoto.

Rombiamo sulla 35L quasi come un Eurofighter. Quasi.

33036788526_79becfd83b_o.jpg



Solita visuale di quando si va in quella direzione - i laghi, Lugano in lontananza, le Prealpi. Balliamo un po' dal Trentino in poi, a questo punto immagino siano venti stagionali che durante l'inverno stazionano sopra le Alpi.

32263010373_1e75b46900_o.jpg



Buchiamo la coltre nuvolosa e sopra c'è un bel cielo blu, ritorniamo sotto la coltre nuvolosa già in avvicinamento e sotto c'è solo tanta neve. Non siate ingannati dal mio editing, la realtà era molto più grigia e tetra :-P

33036787806_dae9013d49_o.jpg



A terra rulliamo verso i gate C, passando a fianco a questo bel Dornier 228 della Arcus Air. Offrono per lo più servizi di aerotaxi e cargo.

32263010233_7bcb366680_o.jpg



Hainan Airlines è una costante a PRG. La compagnia, secondo Skytrax, è 5 stelle. La maggior parte dei report online non è proprio d'accordo con questa valutazione...

33036787646_6c05f04ee8_o.jpg



OK-NEO ci fa compagnia, ma non è un 320Neo! Credo ci siano gli estremi per una class action per pubblicità ingannevole.

32263010173_b98d489b02_o.jpg
 
Ritirato lo zaino, vado a cercare la fermata per il bus diretto alla stazione centrale di Praga; fuori dal terminal 2 c'è un cartello che indica la soppressione della fermata - non un grande problema, dato che ce n'è un'altra al terminal 1, ma questo, sul cartello, non c'è scritto. Per fortuna che faccio sempre le mie ricerche prima di partire :-D

La stazione è stata ristrutturata internamente in un delirio di saliscendi che sembra Milano Centrale - sorpresa! L'appalto è stato infatti vinto da Grandi Stazioni, e ha poi perso la concessione per non aver finito i lavori in tempo sulla parte storica dell'edificio.

Menzione speciale per i treni di CD - le carrozze non sono nuove ma sono state tutte revampizzate con sedili comodi, ampio spazio per le gambe, materiali di buona qualità, prese di corrente per ogni sedile, portabagagli a metà carrozza e, soprattutto, PULITE. Parlo ovviamente di treni regionali e di seconda classe. Qua Trenitalia ancora si ostina ancora ad installare quei tremendi sedili blu, enormi, scomodi e che offrono solo tanto spazio da vandalizzare.

Kutná Hora ha la particolarità di avere una stazione principale in mezzo al nulla, raccordata alla stazione della città vecchia con un trenino navetta in coincidenza con la maggior parte delle corse; la tratta, con una fermata intermedia, dura meno di dieci minuti.

32263010393_a7930e83ed_o.jpg



Ah, Kutná Hora è patrimonio dell'UNESCO. Sebbene d'inverno sia molto suggestiva e senza turisti, consiglio di venirci in primavera inoltrata perché è possibile fare un tour delle vecchie miniere d'argento che, in inverno, sono chiuse.

32232918934_c933dc0036_o.jpg



32232918864_50d3ec6063_o.jpg



32263009753_d0bd75884d_o.jpg



32232918794_1a166d45ea_o.jpg



32263009673_d3807ea803_o.jpg



Nel tardo pomeriggio ritorno ritorno in stazione e rifaccio il tragitto inverso, direzione Praga, dove cambio e salgo a bordo di un altro treno, direzione sud.

32232918774_7b717a3a05_o.jpg



Arrivo a České Budějovice in serata; a parte la piazza centrale (Náměstí Přemysla Otakara II), la più grande della Repubblica Ceca secondo la Lonely Planet, non c'è molto da vedere.



32263009463_4715fe6e2f_o.jpg


Tecnicamente si può visitare il birrificio della Budweiser (quella vera, non la sciacquatura per piatti americana che le ha rubato il nome) ma francamente chissenefrega: c'è un castello poco distante :-D


32232918754_fb6df21673_o.jpg




32263009313_c9be46c5fa_o.jpg


Nonostante il cielo davvero grigio, non ha nevicato (purtroppo), ma a parte le zone dove la neve è stata spalata, in giro se ne trovava ancora molta, per lo più ghiacciata.

32232918694_8a519925ac_o.jpg



La modesta stazione di Hluboká nad Vltavou. Ci sono ben due stazioni, ciascuna equidistante dal castello, con lo stesso nome - a onor del vero, l'altra si chiama Hluboká nad Vltavou - Zámostí, un dettaglio insignificante se non che sono su due linee completamente separate. Ovviamente sono arrivato a una pensando di essere all'altra, di cui ignoravo l'esistenza. San GPS!

32263009233_78ccc1d3cb_o.jpg



Finito il giro, mi sposto ancora più a sud, nella perla della Boemia Meridionale: Český Krumlov, altro patrimonio UNESCO. Il centro della cittadina si sviluppa intorno al castello, piuttosto grande, lungo un'ansa a ferro di cavallo della Moldova; le costruzioni sono ancora tutte originali. Inoltre, ha l'indubbio merito di essere stata il set per il film horror-splatter Hostel.


32232918654_d205ed3abd_o.jpg


Essendo inverno, il tour del castello non è disponibile, ma si possono visitare il piccolo museo e salire sulla cima della torre, da cui si gode davvero di una vista magnifica della cittadina.


Vabbè, non vi dico neppure chi è questo qui, solo perché oggi mi ha salvato il prossimo TR.


32263009163_7752426589_o.jpg



Turisti pochi, praticamente solo cinesi (rumorosi) e coreani (silenzioni, ma impediti), questi ultimi evidentemente frutto della partnership tra Korean e CSA.

Qui sopra c'era un vento allucinante, e già eravamo intorno ai -5°C.


32232918614_a0d070ca63_o.jpg




32263008973_e23b97d29a_o.jpg



32263008983_f8d87b5f8c_o.jpg



32263008863_971a9f3ba3_o.jpg


Visto che questa volta avevo con me sia cavalletto che testa, ho potuto dedicarmi a una delle mie passioni - la fotografia notturna:



32263008463_a64e69e8e8_o.jpg



32263008323_5ddb8d3a5f_o.jpg


 
Il giorno dopo si torna a casa. Scopro l'esistenza dei bus graturismo e decido di prenotare con loro il ritorno a Praga. Il tempo di percorrenza è lo stesso del treno, il prezzo circa uguale, ma senza cambi è molto più comodo.

32263008363_257311ee1c_o.jpg


32232918284_725fc38541_o.jpg


Sedile comodo, spazio per le gambe discreto, addirittura i PTV! Anche se il contenuto non era un granché. RegioJet (questo il nome della compagnia) ha un discreto network internazionale:

32263007973_e23bdcb06c_o.jpg


A bordo è presente una hostess che offre bevande calde (te, caffè o cioccolata), mentre è possibile acquistare snack o bevande fredde.

32263007843_6564d6a063_o.jpg


32232918244_9cfd053443_o.jpg


Ovviamente c'è anche il WC, niente foto mi dispiace :-D
A České Budějovice il pullman si riempie e rimarrà pieno fino a Praga, inclusa una seconda sosta non ricordo dove.

Arrivato a Praga, metro+bus e sono di nuovo in aeroporto, in lieve anticipo. Pranzo, consegno lo zaino al check-in dove una scorbutica supervisor passa il tempo a cazziare uno dei due addetti (non so perché, parlavano in ceco).

Nella zona check-in hanno organizzato una piccola esposizione fotografica di spotter locali, gesto carino da parte della società aeroportuale. Come vedete, Taiwan proprio non vuole lasciarmi stare:

32232918214_dd31007315_o.jpg


Controlli di sicurezza piuttosto lenti. Airside non c'è molto da vedere, a parte questo Superjet di Aeroflot

32263007893_1ff88585dc_o.jpg


e un 321 Air France

32232918184_4f02794880_o.jpg


C'era anche un 380 Emirates, ma non avevo voglia di fotografarlo, avrei dovuto cambiare lente e col telefonino ero troppo lontano.

Imbarco.

Tratta: PRG-BGY
Volo: W6 2681
Aereo: Airbus 320-232
MSN: 4246
Reg: HA-LWB
Primo volo: 10/03/2010
Consegnato: 25/03/2010
Età: 7 anni
Posto: 4A
Sched/Actual: 1550-1715 / 1604-1711
Durata volo: 1h 07'

Sappiamo tutti che Wizzair non brilla per comodità. Ma progettare il sedile in quel modo vuol proprio dire voler male al cliente. Seduta scomodissima, un fastidioso "gradino" fa sembrare il sedile profondo 20 centimetri con la sensazione di dover scivolare giù da un momento all'altro.

I colori della cabina, già detto in passato, danno un meraviglioso senso di oppressione. Se volete fare un dispetto ad un vostro amico claustrofobico, regalategli un biglietto, magari su un volo per Dubai.

Sia come sia, sono a bordo e non posso muovermi (letteralmente, visto che ho il vicino in braccio) fino a destinazione.
Decolliamo in lieve ritardo che recuperiamo una volta in volo.

32263007793_0aff139a19_o.jpg


Dicevo, vicino in braccio

32232918124_0bce019411_o.jpg


Volo senza eventi degni di nota, stavolta le Alpi si vedono bene e pure belle innevate.

32232918164_529fb2e87b_o.jpg


Atterriamo, come detto, qualche minuto in anticipo in una piovosa Bergamo dove ci saranno almeno dieci gradi in più rispetto all'origine.

33036788876_1a541d7bf0_o.jpg


Attesa media per il bagaglio, poi solito bus per Centrale e ritorno a casa.

È tutto!

DaV
 
...

Vabbè, non vi dico neppure chi è questo qui, solo perché oggi mi ha salvato il prossimo TR.

...


Ricorda che il biglietto è solo intestato a te, ma posso farne quel che voglio. Tipo, cancellarlo...
E, solo per la cronaca, non è bello fare gli spiritosi non specificando che hai usato i MIEI avios perchè ne risparmiavi 750...
Sei diventato peggio di quello che sta in Canada!

Prosegui pure 'sto cesso di TR.
 
Bello, bravo DAVE! Tu si che sai iniziare e finire i TR in tempo, a differenza del Lambrate.

L'Europa Centrale e' sempre bella, mi ci vorrei trasferire un giorno.
 
...

Mi sembra sempre di essere una mosca bianca quando deposito il bagaglio al drop-off, mai capito perché le persone hanno voglia di trascinarsi dietro la valigia su e giù per aeroporti. Il massimo per me sarebbe consegnarla all'uscita della porta di casa e ritirarla in albergo!

Nessuna voglia, per questo viaggio sempre leggero ;)
Evito di spedire la valigia per altre due ragioni:
-l'attesa media per le valigie in certi aeroporti è decisamente fuori dal limite della mia pazienza
-la probabilità che venga persa o lasciata indietro

Detto questo, con meno di 8kg di bagaglio riesco a farci anche una settimana fuori
 
Ricorda che il biglietto è solo intestato a te, ma posso farne quel che voglio. Tipo, cancellarlo...
E, solo per la cronaca, non è bello fare gli spiritosi non specificando che hai usato i MIEI avios perchè ne risparmiavi 750...
Sei diventato peggio di quello che sta in Canada!

Prosegui pure 'sto cesso di TR.

:-D

Mi sa che è finito, volpe. :-)

Ed era anche molto carino!

Carino lo dice mia madre... ci manca solo che scrivi " cuuuuuuuute ^_^ " e siamo a posto.

Bello, bravo DAVE! Tu si che sai iniziare e finire i TR in tempo, a differenza del Lambrate.

L'Europa Centrale e' sempre bella, mi ci vorrei trasferire un giorno.

Dovere, dovere. Per quelle due foto che avevo da metterci...

Pensa che ho rischiato di finirci, con lo stipendio locale, ovviamente.

Nessuna voglia, per questo viaggio sempre leggero
Evito di spedire la valigia per altre due ragioni:
-l'attesa media per le valigie in certi aeroporti è decisamente fuori dal limite della mia pazienza
-la probabilità che venga persa o lasciata indietro

Detto questo, con meno di 8kg di bagaglio riesco a farci anche una settimana fuori

Beato te! Io già solo con cavalletto e accessori riempio lo zainetto, quindi sono obbligato comunque a imbarcare. Poi, se vi accontentate delle foto che fa Dancrane, mi adeguo :-D

DaV
 
Bel TR. L'ho apprezzato tanto. Mi è piaciuta la prima città.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk