Ora provo a fare una TR “sperimentale”: rivivere il volo tramite le immagini dell’IFE di bordo che è basato su una versione software molto avanzata. Mi scuso per qualità ma potevo usare solo un numero alto di ISO per avere delle foto non mosse.
Mentre ci stiamo allineando al decollo si può riconoscere dall’alto la forma dell’aeroporto con la due piste parallele:
L’IFE propone una grande varietà di visuali che non stancano mai, questa è la vista verso il davanti …
… non è come essere il cockpit ma meglio che niente:
Ci sono anche le viste laterali, qui viene evidenziato il Lago di Como:
Vista dall’esterno dell’aereo, fa molto Flight Simulator:
Qui stiamo sorvolando BGY per andarci ad allineare per l’atterraggio, da qui in avanti la risoluzione dell’IFE rimarrà la stessa ed è molto curioso vedere l’aereo che si avvicina lentamente all’aeroporto di destinazione, per una volta non è la quota che indica quanto manca all’atterraggio ma la distanza:
Conclusione:
Il volo di andata era su un più comune 737-700 winglettato ed eravamo pochissimi (una quarantina), tra i quali solo in 4 iscritti al programma FF di AB, prima del decollo una hostess è venuta da noi e ci ha chiesto se volevamo le cuffie (di solito costano 2 €) ed il prosecco, siccome era primo mattino quest’ultima offerta l’ho declinata.
In conclusione volare con AB è un’ottima esperienza, si riesce a spendere poco (mai come con FR, forse meno che con U2) ma il prodotto è di ottimo livello, aerei pulitissimi e tutti con IFE, servizio di bordo e miglia incluse …
… quando mi capiterà l’occasione continuerò a volare volentieri con loro.
Mentre ci stiamo allineando al decollo si può riconoscere dall’alto la forma dell’aeroporto con la due piste parallele:

L’IFE propone una grande varietà di visuali che non stancano mai, questa è la vista verso il davanti …
… non è come essere il cockpit ma meglio che niente:

Ci sono anche le viste laterali, qui viene evidenziato il Lago di Como:

Vista dall’esterno dell’aereo, fa molto Flight Simulator:

Qui stiamo sorvolando BGY per andarci ad allineare per l’atterraggio, da qui in avanti la risoluzione dell’IFE rimarrà la stessa ed è molto curioso vedere l’aereo che si avvicina lentamente all’aeroporto di destinazione, per una volta non è la quota che indica quanto manca all’atterraggio ma la distanza:

Conclusione:
Il volo di andata era su un più comune 737-700 winglettato ed eravamo pochissimi (una quarantina), tra i quali solo in 4 iscritti al programma FF di AB, prima del decollo una hostess è venuta da noi e ci ha chiesto se volevamo le cuffie (di solito costano 2 €) ed il prosecco, siccome era primo mattino quest’ultima offerta l’ho declinata.
In conclusione volare con AB è un’ottima esperienza, si riesce a spendere poco (mai come con FR, forse meno che con U2) ma il prodotto è di ottimo livello, aerei pulitissimi e tutti con IFE, servizio di bordo e miglia incluse …
… quando mi capiterà l’occasione continuerò a volare volentieri con loro.