[TR] Diario di un emigrante


Ma complimenti un par di palle.
Il TR è partito come il saluto di un terrone calabrese che va a cercare lavoro con la valigia di cartone in Australia, ma dalla seconda pagina in poi è un insulto al proletariato, con viaggi padronali in tutti i posti più trendy dell'Oceania.

Scommetto che le prossime foto saranno in cima il palo a Melbourne.



Ma quale lavoro? Questo non fa una minchia.

Mangiato male anche oggi ? :)
 
Ma complimenti un par di palle.
Il TR è partito come il saluto di un terrone calabrese che va a cercare lavoro con la valigia di cartone in Australia, ma dalla seconda pagina in poi è un insulto al proletariato, con viaggi padronali in tutti i posti più trendy dell'Oceania.

Scommetto che le prossime foto saranno in cima il palo a Melbourne.



Ma quale lavoro? Questo non fa una minchia.

:super:
 
Grande aless, lette 6 pagine d'un fiato!
Posti magnifici, dove potrai certamente trovare quel che cerchi e di cui hai bisogno, questo il mio augurio! :)

Grazie a te, EEA.

Tu che sei un esperto (!), a figa come sono messi?

che elegante metafora.... :martello:
certo che son tutte tipo "l'ammasso cellulare un filino sovrappeso" che ti paga qualsiasi cosa purchè gli molli il tuo fuckin' sandwich.... beh, auguri! :gun:

Appunto, dipende dagli standard. Esiste anche una interessante letteratura in materia (cercate su VICE).

Bella anche l'ultima parte!

Grazie, london.

Un mio amico dice che molti (soprattutto in Italia) parlano di andare all'estero. Tuttavia costruendo una tabellina con le quattro combinazioni derivanti dalle dimensioni "Chi può" / "Chi ha le palle per farlo" emerge che ci vogliono entrambe per smettere di blaterare e agire davvero.
Complimenti aless, prima di tutto per la scelta e poi per il TR ovviamente.
Non so in che settore lavori ma ti auguro di incontrare tutti i successi che hai in mente, più altri extra :)
Ciao

Grazie mille.
Nonostante le indubbie fortune che ho avuto io, per partire ci vuole coraggio. Ma indipendentemente da come andrà, sono finora orgoglioso della scelta.

Splendido TR, complimenti!!! ma Fraser Island è cosi pericolosa? c'è il rischio di imbattersi nei serpenti anche in mare?? se non sbaglio, i più velenosi sono proprio i marini

Fraser Island è pericolosa, sì. Anche se il rischio che succeda qualcosa rimanendo nel perimetro delle visite guidate è abbastanza basso. Sempre occhi aperti però.
In mare gli squali erano la cosa meno pericolosa.

che spettacolo il Queensland

Assolutamente sì.

Minchia e' finito? Era ora! :p

Non c'e' storia... spero, un giorno, di emigrare anch'io in Oz!

Once again, ti aspetto!


Dal vivo è ancora meglio.

Grande TR, bellissimi i luoghi del finale e complimenti per i controlli "random" che ti sono capitati, magari finirai in una puntata di "Airport Security" su DMAX!!!:D
A presto!!!

Secondo me prima o poi succederà. Anche perchè prima o poi gli risponderò pure. :D

L'ultima parte è davvero notevole!!! Complimenti davvero!!! Le foto sono bellissime!!!
Ora però inizia la parte più difficile. Buona vita in Australia.

Ora sì, ora tocca fare i seri. Purtroppo.
Grazie fly!

Melbourne per me è un'ottima scelta. Inizialmente era la mia destinazione preferita, anche perchè è una città non troppo costosa (per gli standard australiani) poi ho pensato di scegliere qualcosa di più "esotico", mi piacerebbe andare prima a Perth e poi, quando finisce la stagione umida, a Darwin. Naturalmente ti auguro il meglio. :)
Ultima domanda:
- come mai hai scelto emirates? Quando ho fatto delle simulazioni sul sito, i prezzi solo andata erano i più alti tra le maggiori compagnie.

Era una scelta obbligata per ragioni endogene/famigliari.

Magnifico! Senza parole...

Riconfermo i miei complimenti TR di livello!
Complimenti per il coraggio e per la scelta del paese di adozione.

Grazie, davvero, a entrambi.

La fai facile, occorre considerare che l'Australia è anche altamente favorita dalla posizione isolata, non ha una UE alle spalle, è relativamente immune alle pressioni "moralistiche", ecc...ecc...

Bellissimo TR aless, anche se mi viene sempre il magone quando vedo un giovane italiano andarsene, con la buona dose di pensieri tipo "siamo senza speranza" che mi saltano in mente.
Io ho mezza famiglia emigrata in Australia (Sidney ma soprattutto a Brisbane), 6 zii di mia mamma su 7...partiti negli anni '60 come figli di contadino veneto ed ora tutti facoltosamente realizzati (chi ha l'impresa di mele, chi l'azienda che produce prefabbricati, ecc..). Tutti ancora legatissimi alla famiglia di origine, si possono permettere di tornare in Italia quasi ogni anno e parlano dialetto veneto (!). Deficiente io che non sono rimasto là quando ne ho avuto l'occasione. Buona fortuna!

Situazione molto simile la mia. Era una sorta di "ora o mai più".
Ora.

Mi genufletto di fronte ad alcune tra le più belle foto dall'alto che abbia mai visto su queste pagine, e la descrizione del blob che ingurgita il panino è già entrata negli annali di AvCiv.

Speriamo che la tua avventura lavorativa ti porti a viaggiare in lungo e in largo da quelle parti, che di TR così ne servono di più :)

DaV

E detto da te è quanto dire!
Grazie.
 
@aless
mi sembra di capire che hai parenti a Mel, giusto? quindi puoi ammazzare il costo dell'alloggio, non e' cosi? pero' sarai costretto a spostarti per esigenze del whv. Come ti sei organizzato? Hai gia' preso contatti con aziende? inoltre alla scanza del whv sarai costretto ad andare via dall" Aus, cercherai di convertirlo in uno sponsor visa?
 
@aless
mi sembra di capire che hai parenti a Mel, giusto? quindi puoi ammazzare il costo dell'alloggio, non e' cosi? pero' sarai costretto a spostarti per esigenze del whv. Come ti sei organizzato? Hai gia' preso contatti con aziende? inoltre alla scanza del whv sarai costretto ad andare via dall" Aus, cercherai di convertirlo in uno sponsor visa?

Hai un pvt. ;)