La fai facile, occorre considerare che l'Australia è anche altamente favorita dalla posizione isolata, non ha una UE alle spalle, è relativamente immune alle pressioni "moralistiche", ecc...ecc...
Bellissimo TR aless, anche se mi viene sempre il magone quando vedo un giovane italiano andarsene, con la buona dose di pensieri tipo "siamo senza speranza" che mi saltano in mente.
Io ho mezza famiglia emigrata in Australia (Sidney ma soprattutto a Brisbane), 6 zii di mia mamma su 7...partiti negli anni '60 come figli di contadino veneto ed ora tutti facoltosamente realizzati (chi ha l'impresa di mele, chi l'azienda che produce prefabbricati, ecc..). Tutti ancora legatissimi alla famiglia di origine, si possono permettere di tornare in Italia quasi ogni anno e parlano dialetto veneto (!). Deficiente io che non sono rimasto là quando ne ho avuto l'occasione. Buona fortuna!