[TR] Diario di un emigrante


Tutti i futuri messaggi che non hanno attinenza con il TR verranno rimossi.
 
Bravo 2 volte: per il TR e per essertene andato.
Anche perché se non se ne andava non ci sarebbe stato il TR:D

Aless lo leggo con calma appena ho un paio di ore libere!
Sulla scelta di partire penso ormai tutti ti abbiamo fatto un grande in bocca .....all ' opossum!

PS: in tutto questo io avanzo ancora una cena.:)
 
Bello, superbo! Sempre un piacere leggere i tuoi TR, attendo il resto che si preannuncia molto ma molto interessante!
 
Bravo Aless, ottimo racconto, scritto come sempre in modo assai piacevole e scorrevole.

Bella anche la foto al cesso, ma quella che avevi postato tempo fa, in cui sembravi ET, resta inarrivabile!
 
Non posso che stimare la tua forza e caparbietá nel fare quello che in molti sognano. Il prossimo credo di essere io ma per ora sono bloccato qui.
Muoviti con il resto! :-)
 
Complimenti, sia per il TR che, soprattutto, per il coraggio!

Ho consciuto, in molti casi indirettamente, diverse persone che sono emigrate in Australia, diverse anche con famiglia, e nessuna di queste è tornata indietro!
L' unico, che però era andato per studio, ancora maledice il giorno in cui ha deciso di tornare!

Quindi, non penso proprio che te ne pentirai!
In bocca al lupo!
 
Complimenti, sia per il TR che, soprattutto, per il coraggio!

Ho consciuto, in molti casi indirettamente, diverse persone che sono emigrate in Australia, diverse anche con famiglia, e nessuna di queste è tornata indietro!

Non ti voglio deludere, ma i visti australiani adesso sono esclusivamente temporanei, cio' vuol dire che dopo qualche mese sei costretto a rientrare e tutto a tue spese. Con questo non voglio demoralizzare nessuno, ma purtroppo gli australiani hanno trovato il modo per fare business con l'immigrazione
 
Complimenti, bel inizio, aspettiamo con ansia il resto del TR. :)

Grazie!

Areo! Piu che emigrato a mi me par il diario Di un turista. Pensa a lavurar terrun o vivendo con Mariol sei diventato come lui

Ale amico mio. Bellissima scritura come sempre e in bocca al lupo

Dai, il piano è semplice: mi sparo tutta la vacanza adesso, così poi arriva l'estate, fa troppo caldo per lavorare e sto con la coscienza a posto. :D

Grazie Gazza!

Mitologica la foto al cesso, ed estremamente coraggiosa la scelta di cambiare aria e sparire dall'altra parte del mondo, hai tutta la mia approvazione e un tantinello d'invidia.

Curiosità: ma sei partito già di lavoro dotato, o alla ventura?

Grazie!
Diciamo che sono partito alla ventura, ma molto ben preparato. Anche perchè trovare a lavoro da overseas è difficiletto.

Vai Aless, bel TR. Io ho ricordi fantastici di Melbourne (fine anni 90). Devo dire che i miei ricordi di QF sono diversi, devo anche dire che volavo in F o J. Il mio ricordo degli equipaggi QF e' pero' molto simile al tuo.

Ecco: probabilmente ricordi una Melbourne addirittura peggiore di adesso (pensa un po'!) e una QF migliore. Tocca proprio che vieni a trovare le differenze. :)
Oh, e grazie!

Bel TR complimenti e soprattutto in bocca al lupo per la nuova avventura,a mio avviso non potevi scegliere paese migliore.

Ciò detto, top la foto al cesso. Molto interessante e condivisibile il pensiero sulle differenze tra crew e product di EK e QF: ti fa capire come e in cosa le persone facciano sempre e comunque la differenza.

Le persone fanno sempre la differenza, nel bene e nel male, e cioè vale anche per quelle persone che devono mettono altre persone in grado di fare la differenza.
Grazie mille.

Ottimo inizio. Ma per andare in Australia non ci si improvvisa dal giorno alla notte. Per il visto ti devi mettere in fila mesi prima. Sei andato con il Working holiday oppure con uno sponsor visa? o sei riuscito ad ottenere il visto indipendente?

Grazie!
Entrato con il WHV, per ambientarmi, ma posso aspirare ad altro.

Vero, bellissimo tr come sempre scritto in modo avvincente e convincente. A parte la foto di Belfagor.
Te l'ho già detto in tutte le salse, ma anche qua un fortissimo in bocca a lupo non stona.

Grazie mille, i messaggi tuoi e degli altri su WA dell'altra sera mi sono stati di grande conforto. :D

eheheehh hai lo sfondo dell'HTC come il mio...e pure la sveglia!!
Che angoscia la sveglia

Zitto va, che angoscia davvero.

Bellissimo inizio, peccato solo per il prologo che sembra descrivere lo stereotipo dell'intellettuale di sinistra :D

Io sono l'archetipo dell'intellettuale di sinistra. :D

Prima di tutto in bocca al lupo!!!!! Beh, con Mariol potete già costituire una sezione locale di AC.
Relativamente al TR una sola considerazione: la telecamera al decollo a FCO ti è piaciuta molto, ma molto davvero tanto moltissimo!!!!!!!! :)

Adoro quella telecamera!!! Comunque il segreto è visualizzare le foto facendo lo scroll velocemente, così sembra proprio che decolla. :D
Grazie mille!

Bellissimo come sempre!

Grazie Fly!

Come si dice..... in culo alla balena !!!! (ps. non il 380 !)

Una stretta di mano, un abbraccio e complimenti per il TR !

E grazie anche a te.
Valgono gli stessi commenti che ho scritto a falkux.

Prima considerazione: quando ti chiedi perché la Polizia, in qualsiasi continente, ti guarda male, non cadere nell'errore di credere che sia per la foto sul passaporto. Diccela tutta, e fai vedere con che razza di cappellino hai avuto il coraggio di girare.
Seconda considerazione: la Y di Qantas è una vera schifezza.

TR magnifico, come sempre, scritto con uno stile unico che appassiona. Con tristezza nel cuore, invece, ti faccio i complimento per la scelta di andartene. Scelta ormai obbligata in questo paese di merda per voi trentenni, e probabilmente a breve obbligata anche per le due fasce d'età successiva alla tua (a meno che tu non faccia il sindacalista, nel qual caso questo è un paradiso per te già a vent'anni).

Grazie, in bocca al lupo e ... posta il resto.

Mi riservo di riprendere il discorso sulla polizia negli ultimi due capitoli. ;)

Grazie mille per il bel commento. A pensarci bene è un po' triste come cosa, ma sarà che è ancora passato troppo poco tempo, sarà che è così che sono fatto io, ma la sensazione è quella di aver fatto la cosa giusta.
Sperem!

Un grosso in bocca lupo. Gran bel TR.
l'aromatic lamb calzone è una roba inguardabile.

Grazie mille.

L'aromatic lamb calzone se ci penso ne sento ancora il sapore. :D

In questo TR di altissimo livello spiccano due cose: la foto del beduino incontrato in bagno e l'aver nominato gli antichi televisori Mivar.
Auguri per il cambio di emisfero!
@ nicolap: penso che il cappello si veda nella prima foto del sedile 380 EK.

Grazie a te!

Hai una capacita' di scrittura molto accattivante e scorrevole. Bravo.

...Più brutto di una giornata nuvolosa la sera di S. Lorenzo....

TOP

Hai la mia immensa stima per la decisione di andartene da qua. God bless you.

Ti giuro che è la prima cosa che mi è venuta in mente appena l'ho guardato!
Grazie mille assai.

Ancora in bocca al lupo Ale.
TR come al solito scirtto in maniera magistrale!

Grazie Cata!

innanzitutto in bocca al lupo, purtroppo è davvero brutto essere dentro quel 12,6% o dentro quel 42% :(
TR invece fantastico, come sempre :D

Vedi? Se l'Italia fosse il Bengodi non avrei mai scritto il TR. Non tutti i mali... :)
Grazie mille.

Bello...complimenti per il contenuto è per lo stile narrativo!!! Basandosi anche solo su come scrivi...mi rendo conto che l'Italia (piena di ignoranti i mezzi analfabeti) perda i suoi elementi migliori!!!

Troppo gentile.

A malincuore ti do ragione sull'abbandonare questo paese, ma quando si presenta un'occasione di lavoro e di vita all'estero, io dico a chiunque di coglierla, a prescindere dalla condizione nella quale ci si trova. A me, esperienze del genere (anche se su distanze minori rispetto a quanto tu ti appresti a fare) mi hanno fatto diventare migliore dentro. Bonne chance e tienici aggiornati - anche perchè mi piace un fracco come scrivi. Ciao

Grazie.
Fare un'esperienza più o meno lunga all'estero è cosa buona e giusta. Quando diventa una cosa anche obbligata ti rode un po', ma non ci abbattiamo.

Veramente un bel TR! Qantas è una delusione!!!

Buona fortuna per la tua nuova vita :)

QF sì, personalmente una delusione.

In bocca al lupo cumpa'... anche se sei stato impietoso con QF!

Ti ho pensato durante il viaggio, perchè ricordo di aver passato un tuo TR a riavvolgermi la lingua che mi era caduta di fuori per quanto era tutto perfetto su QF.
Non sono un grande amante delle stroncature, ma è stata davvero una gran delusione.
Come invece, sempre a leggere altri TR, avevo aspettative più basse con EK.

Ci vediamo da queste parti?

Concordo sul fastidio dovuto all'apostrofo tra "qual" ed "è... Complimenti per il TR e in bocca al lupo.

Fastidio infinito.

bel TR!! Bravo, splendido stile narrativo!!
in bocca al lupo per la tua nuova avventura australiana!!!

Grazie mille.

Caro compaesano gran bel TR... aspettiamo il resto però....;-) ti faccio un gran in bocca al lupo...speriamo tu possa trovar ql che cerchi in Australia ehhhe ....

Grazie, e buon viaggio e in bocca al lupo anche a te!

Anche se mi pare di capire che purtroppo ( si scherza ovviamente ;) ) sei Lametino, da buon Calabrese non posso che farti i migliori auguri per questo nuovo capitolo della tua vita :).

Grazie, apprezzo tantissimo.

Bellissimo report, anche un po' toccante visto che fino a qualche giorno fa ero a un passo dal fare la tua stessa scelta...
Il mio più grande in bocca al lupo e... sotto col resto :)

Splendido inizio di un TR che ti auguro essere anche una spledida avventura nel down under.

Ora sotto con il resto del TR!

DaV


Arriva, arriva!

In bocca al lupo!!!!
Bel TR ....QF un po' meno.

Crepi, grazie!

Nicolap.... Herzog..... vi amo ufficialmente alla follia!

Ale in bocca al lupo, in culo alla balena, merda merda merda, che altro? beh, insomma, buona fortuna per la tua avventura, rosico che non ci crederesti....

E allora fai come ho fatto io: prendi uno zaino e parti!

Che delusione la Y di QF!!!!
Per il resto è un TR meraviglioso, scritto con passione e letto con raro interesse da parte mia.
Il bocca al lupo per tutto!!!

Grazie mille.
Spero di mantenere lo stesso standard nei prossimi capitoli!

Bellissimo report, aspetto il seguito...Complimenti, ottimo lavoro!

Arriva, grazie!

Grande trip report, io adoro l'A380 che ci posso fare? Ma quello Qantas, con quelle sedute è inquietante...
Good luck!!!

Il 380 è a mio avviso una macchina superiore.
E sono riusciti a "rovinarla".

Bravo 2 volte: per il TR e per essertene andato.


Grazie grazie.

Anche perché se non se ne andava non ci sarebbe stato il TR:D

Aless lo leggo con calma appena ho un paio di ore libere!
Sulla scelta di partire penso ormai tutti ti abbiamo fatto un grande in bocca .....all ' opossum!

PS: in tutto questo io avanzo ancora una cena.:)

Ormai aspetta e ti leggi tutto assieme, no? :D
Grazie Prez, da parte mia e di sto ca**o di opossum che mi fa gli agguati quando esco in giardino a fumare.
Per la cena ti aspetto qua, quando vuoi!

Anca mi, un paio di cene. Una a San Diego e una in quella provincia Che Venditi chiedeva' al dio perche esiste

Mo la cena tua da dov'è che salta??

Bello, superbo! Sempre un piacere leggere i tuoi TR, attendo il resto che si preannuncia molto ma molto interessante!

Grazie, spero i non deludere.

Complimenti per il TR, davvero interessante.

Un emigrato

Spero di non deludere soprattutto i lettori come te.
Grazie mille.

Bravo Aless, ottimo racconto, scritto come sempre in modo assai piacevole e scorrevole.

Bella anche la foto al cesso, ma quella che avevi postato tempo fa, in cui sembravi ET, resta inarrivabile!

Quanto è difficile ripetersi, è vero. Ormai comincio a scervellarmi su cosa inventarmi. Per la prossima ho però gia delle idee in mente... ;)
Oh, e grazie.

Non posso che stimare la tua forza e caparbietá nel fare quello che in molti sognano. Il prossimo credo di essere io ma per ora sono bloccato qui.
Muoviti con il resto! :-)

Vedi di muoverti pure tu allora! :)

Complimenti Alessandro, un TR assolutamente superlativo in tutto e per tutto.
Grazie!

Grazie a te...

complimenti molto bello e toccante. un grosso in bocca al lupo

...e grazie a te!

Complimenti, sia per il TR che, soprattutto, per il coraggio!

Ho consciuto, in molti casi indirettamente, diverse persone che sono emigrate in Australia, diverse anche con famiglia, e nessuna di queste è tornata indietro!
L' unico, che però era andato per studio, ancora maledice il giorno in cui ha deciso di tornare!

Quindi, non penso proprio che te ne pentirai!
In bocca al lupo!

Prima o poi torno, oppure parto per un'altra meta. Ma finora quello che sto vedendo mi piace molto, e non fatico a credere a quel che dici.
Crepi il lupo.

Non ti voglio deludere, ma i visti australiani adesso sono esclusivamente temporanei, cio' vuol dire che dopo qualche mese sei costretto a rientrare e tutto a tue spese. Con questo non voglio demoralizzare nessuno, ma purtroppo gli australiani hanno trovato il modo per fare business con l'immigrazione

Mmm... no: visti permanenti ne esistono eccome, ancora adesso.
Proprio perchè è un grande business.
 
Ultima modifica:
CAPITOLO II
_________________________________



Melbourne finora sembra essere un gran bel posto.

La struttura è molto diversa da quella delle grandi città europee, e ricorda anzi molto da vicino quelle americane, con un centro direzionale - che qui si chiama Central Business District - fatto di grattacieli e vetrine, e tutto attorno a macchia d'olio una marea di quartieri - suburbs - più o meno sonnecchiosi. Per fortuna però da queste parti non hanno l'ossessione della griglia ortogonale. Anzi la struttura ricorda l'America, ma molte forme ricordano lo UK.

E' poi una città che sta vivendo una fase di rinnovamento radicale: il CBD, da mero agglomerato di uffici che era un tempo, sta diventando una parte viva e vitale della città, e se fino ad una ventina di anni fa ospitava poco più di 2.000 persone, oggi si sono già superati i 50.000 abitanti, che dovrebbero superare i 100.000 fra non moltissimi anni. La distesa di gru sembra confermare anche visivamente il dato.
Se si abbandona il centro per spostarsi nei sobborghi, le cose che saltano immediatamente all'occhio sono invece la gentrification selvaggia che sta assalendo tutti i quartieri limitrofi, e più in generale una densificazione massiccia. Soprattutto lungo le main streets e negli snodi del trasporto pubblico, il tradizionale "quarto di acro" che ospitava villetta e backyard sta lasciando miserabilmente il posto a palazzine più o meno alte, più o meno fashion, e più o meno finanziate da investimenti cinesi. E' infatti notizia proprio di questi giorni la stipula del trattato di libero scambio tra Australia e Cina, paese quest'ultimo che già ha allungato i suoi tentacoli sui gangli vitali dell'economia aussie.

Insomma c'è parecchio da divertirsi, e da lavorare.


I colori e le forme tipiche dei suburbs.
Ovunque ti giri c'è una marea di verde.





Il downtown ha invece tutto un altro odore e sapore.











La zona tra Southern Cross e Docklands, tra quelle maggiormente sottoposte a trasformazione. L'idea, a quanto pare, è quella di ricoprire presto di grattacieli tutto il fascio dei binari.





Shrine of Remembrance, uno dei più importanti monumenti del Paese dedicati ai caduti australiani di tutte le guerre.



Tra le stranezze di Melbourne vi è l'essere una città affacciata sul mare che però con questo non dialoga poi più di tanto, escluse poche o pochissime eccezioni.
Un po' più di amicizia, soprattutto negli ultimi tempi, pare l'abbia fatta invece con il suo fiume, lo Yarra, lungo il cui corso si sviluppa una delle principali passeggiate urbane.







E oltre il quale sorge una delle tre maggiori zone di espansioni del CBD oltre a quella già vista e a una terza: South Bank, con la sua Eureka Tower che (ancora per poco) è il grattacielo più alto dell'emisfero australe.



Davvero tanto tanto verde, anche in centro. Questi sono i magnifici Fitzory Gardens.



Quasi tutti gli alberi, ovunque ci si trovi, hanno questa roba qui. Chi indovina a che cosa serve?



Ora, ognuno ha i suoi metri di paragone per giudicare il grado di civiltà di un posto. E io non sono da meno.
Personalmente sono un fumatore che adora la birra, quindi mi trovo spesso ad avere a che fare con due ordini di problemi: dove buttare la cicca e dove andare in bagno.

Alla prima si ovvia così:



(in centro c'è un cestino praticamente ogni 5 metri. se butti la cicca per terra è perchè sei stronzo)

Alla seconda si ovvia così:





(ovunque ti trovi in città, c'è sempre un bagno a portata di mano. inutile dire come la pulizia sia sempre dal sufficiente in su)

Mai caotico, il centro è però anche molto vivo. Qui le cose migliori avvengono nei vicoletti del CBD, detti "laneways".









Pausa pranzo.



Se venite qua in cerca di un lavoro da white collar, c'è da darsi da fare non meno che altrove per trovarlo. Se invece siete molto giovani e vi va di darvi da fare con lavori occasionali, in quanto italiani avete il monopolio del caffè e della ristorazione in generale.



Altra peculiarità di Melbourne: oltre ad avere un'ottima rete di trasporto pubblico su ferro (ottima nel radiale ma ampiamente migliorabile nel trasversale), è la città con la più estesa rete tranviaria al mondo...





...tanto che la francese Bombardier da cui sono stati acquistati i tram più moderni ha direttamente uno stabilimento in città, che ne produce alcuni ad hoc.



Interessanti pubblicità. Che sia la volta buona che provo il 787.



Random.
Luna park..





...Heidi Museum...



...i pinguini di St. Kilda...



...il principale evento dell'anno, segnato in rosso sul calendario: la Melbourne Cup (ho vinto 14$)...



...ruota panoramica, che dovrebbe essere una delle più alte assieme a Singapore e Londra...







...boh, questa mi piaceva.




Anche lasciata la città, e devo ammettere con mia grande sorpresa, tutto intorno ci sono posti davvero molto belli.

L'oceano...





...quant'è bello l'oceano...



...Yarra Glen...







...con i suoi paesini molto semplici...





...Dandenong Ranges...









...per rendere idea della maestosità, prego notare i puntini nella seconda foto.







E con questa concludo.

Scusate per il lungo OT e non vi preoccupate, nei prossimi due capitoli parleremo di nuovo di aerei e di TR tristi. :D

Saluti!