Buonasera a tutti. Questo è il mio primo Trip Report, quindi siate clementi se notate errori o mancanze 

Torino: città della Mole a due passi da Milano (e l'expo) e con un bel volo diretto dallo scassoaeroporto sottocasa. Praticamente REG ha solo tre destinazioni: FCO, LIN e TRN. Ritornare a Torino fa sempre piacere e si rivela un'occasione per poter vedere finalmente la tanto celebrata Expo a Rho.
Arrivo in aeroporto in 2 minuti (aerostazione quasi sottocasa, dato che l'Aeroporto dello Stretto è al centro dei quartieri a sud della città). La squallida aerostazione, veramente brutta brutta e da terzo mondo, la quale è spesso completamente vuota, risulta strapiena a causa di ben 3 voli in 15 minuti: TRN di AZ operato da Mistral, FCO di AZ e un LIN di BV... dopo questi tre voli bisogna attendere ore per vedere un altro aeromobile solcare la pista, ma questi sono i dettagli di questo APT.
Incontro numerose persone convinte che sia un postale quello parcheggiato; beh, i postali vanno a SUF, quello emh diciamo, sarebbe il nostro volo

Una fauna locale raramente colorata. Sullo sfondo nascosto al gate 3 e decollato quasi subito un bel Piaggio(?)
Il panorama dello stretto alle 11 del mattino
Eccolo qua: EI-FGX, il nostro bel 733 immerso nel verde. Imbarco a piedi naturalmente. A REG non ho mai visto un imbarco in bus. Forse solo per giungere al piazzale 5, ma mi è sorto persino il dubbio manchi il cobus.
Slalom tra i vecchietti e si sale a bordo. Sullo sfondo la torre di controllo provvisoria.
Il volo parte con 20 minuti abbondanti di ritardo; un signore di età molto avanzata ha paura di volare e l'assistente di volo chiama la guardia medica per un breve controllo della pressione. Provano a fargli cambiare posto, ma alla fine decide di scendere. Finalmente si parte verso la città della Mole. Decollo dalla 33 con il pilota che utilizza la piazzola di backtrack teoricamente non ancora collaudata da 3 anni.
Pur non essendo un Quick Charge, i sedili risultano molto leggeri e scarni. Il pitch è normale; non eccelso ma abbastanza accettabile.
Volo calmo è tranquillo: il tempo è sereno, poche nuvole e un bel caldo estivo aleggia sullo Stretto di Messina.
Essendo l'equipaggio Mistral Air, il dubbio che il buon vecchio snack fornito da AZ manchi (è da un po' che non volo, vogliate perdonarmi
arty2:. ) viene fortunatamente scongiurato
:super:
Piccoli pezzi di Toscana nascosti dalle nuvolette: Porto Santo Stefano, a due bracciate dal Giglio.
Credo sia Piombino, sempre in Toscana.
Passiamo anche da GOA.
Ed eccoci atterrati. Volo abbastanza breve, anche se l'età media era di circa 60 anni. Tutte persone anziane tranne 5 ragazzi compreso me. Per tutta la durata della crociera, vi era un continuo via vai di persone dal posto al bagno, come se non potessero farla prima o dopo. Arrivo con i 20 minuti di ritardo persi a REG. La torre di casa:
Piccoli scorci locali:
Uh, guardate un po' chi c'è: I-ENAV.
Arrivano i CiccioBus:
All'ora di pranzo calma piatta a TRN. Non riesco a capire il parcheggio ai remoti con tutti i fingers liberi.
Molo 5 e ritiriamo i bagagli. Il freddo siderale di Torino inizia a far dimenticare presto il caldo Reggino. Presto, i giubbotti!
Questo è tutto dal volo di andata. Una bella partita all'Olimpico da vedere e un immenso polo fieristico e poi parleremo del volo di ritorno.
Un saluto da FlyReg :bye::bye:


Torino: città della Mole a due passi da Milano (e l'expo) e con un bel volo diretto dallo scassoaeroporto sottocasa. Praticamente REG ha solo tre destinazioni: FCO, LIN e TRN. Ritornare a Torino fa sempre piacere e si rivela un'occasione per poter vedere finalmente la tanto celebrata Expo a Rho.
Arrivo in aeroporto in 2 minuti (aerostazione quasi sottocasa, dato che l'Aeroporto dello Stretto è al centro dei quartieri a sud della città). La squallida aerostazione, veramente brutta brutta e da terzo mondo, la quale è spesso completamente vuota, risulta strapiena a causa di ben 3 voli in 15 minuti: TRN di AZ operato da Mistral, FCO di AZ e un LIN di BV... dopo questi tre voli bisogna attendere ore per vedere un altro aeromobile solcare la pista, ma questi sono i dettagli di questo APT.
Incontro numerose persone convinte che sia un postale quello parcheggiato; beh, i postali vanno a SUF, quello emh diciamo, sarebbe il nostro volo


Una fauna locale raramente colorata. Sullo sfondo nascosto al gate 3 e decollato quasi subito un bel Piaggio(?)

Il panorama dello stretto alle 11 del mattino

Eccolo qua: EI-FGX, il nostro bel 733 immerso nel verde. Imbarco a piedi naturalmente. A REG non ho mai visto un imbarco in bus. Forse solo per giungere al piazzale 5, ma mi è sorto persino il dubbio manchi il cobus.

Slalom tra i vecchietti e si sale a bordo. Sullo sfondo la torre di controllo provvisoria.

Il volo parte con 20 minuti abbondanti di ritardo; un signore di età molto avanzata ha paura di volare e l'assistente di volo chiama la guardia medica per un breve controllo della pressione. Provano a fargli cambiare posto, ma alla fine decide di scendere. Finalmente si parte verso la città della Mole. Decollo dalla 33 con il pilota che utilizza la piazzola di backtrack teoricamente non ancora collaudata da 3 anni.
Pur non essendo un Quick Charge, i sedili risultano molto leggeri e scarni. Il pitch è normale; non eccelso ma abbastanza accettabile.

Volo calmo è tranquillo: il tempo è sereno, poche nuvole e un bel caldo estivo aleggia sullo Stretto di Messina.

Essendo l'equipaggio Mistral Air, il dubbio che il buon vecchio snack fornito da AZ manchi (è da un po' che non volo, vogliate perdonarmi



Piccoli pezzi di Toscana nascosti dalle nuvolette: Porto Santo Stefano, a due bracciate dal Giglio.

Credo sia Piombino, sempre in Toscana.

Passiamo anche da GOA.

Ed eccoci atterrati. Volo abbastanza breve, anche se l'età media era di circa 60 anni. Tutte persone anziane tranne 5 ragazzi compreso me. Per tutta la durata della crociera, vi era un continuo via vai di persone dal posto al bagno, come se non potessero farla prima o dopo. Arrivo con i 20 minuti di ritardo persi a REG. La torre di casa:

Piccoli scorci locali:

Uh, guardate un po' chi c'è: I-ENAV.

Arrivano i CiccioBus:

All'ora di pranzo calma piatta a TRN. Non riesco a capire il parcheggio ai remoti con tutti i fingers liberi.


Molo 5 e ritiriamo i bagagli. Il freddo siderale di Torino inizia a far dimenticare presto il caldo Reggino. Presto, i giubbotti!

Questo è tutto dal volo di andata. Una bella partita all'Olimpico da vedere e un immenso polo fieristico e poi parleremo del volo di ritorno.
Un saluto da FlyReg :bye::bye: