[TR] Dallo Stretto alla Mole REG-TRN


flyreg

Partecipante Attivo
Utente Registrato
6 Giugno 2012
209
185
91
Reggio Calabria, Torino
Buonasera a tutti. Questo è il mio primo Trip Report, quindi siate clementi se notate errori o mancanze :cry::cry:

Torino: città della Mole a due passi da Milano (e l'expo) e con un bel volo diretto dallo scassoaeroporto sottocasa. Praticamente REG ha solo tre destinazioni: FCO, LIN e TRN. Ritornare a Torino fa sempre piacere e si rivela un'occasione per poter vedere finalmente la tanto celebrata Expo a Rho.

Arrivo in aeroporto in 2 minuti (aerostazione quasi sottocasa, dato che l'Aeroporto dello Stretto è al centro dei quartieri a sud della città). La squallida aerostazione, veramente brutta brutta e da terzo mondo, la quale è spesso completamente vuota, risulta strapiena a causa di ben 3 voli in 15 minuti: TRN di AZ operato da Mistral, FCO di AZ e un LIN di BV... dopo questi tre voli bisogna attendere ore per vedere un altro aeromobile solcare la pista, ma questi sono i dettagli di questo APT.

Incontro numerose persone convinte che sia un postale quello parcheggiato; beh, i postali vanno a SUF, quello emh diciamo, sarebbe il nostro volo :D:D
Una fauna locale raramente colorata. Sullo sfondo nascosto al gate 3 e decollato quasi subito un bel Piaggio(?)
WP_20151016_001_zpsps0ocq8h.jpg


Il panorama dello stretto alle 11 del mattino
WP_20151016_003_zpsxxb4z9qh.jpg


Eccolo qua: EI-FGX, il nostro bel 733 immerso nel verde. Imbarco a piedi naturalmente. A REG non ho mai visto un imbarco in bus. Forse solo per giungere al piazzale 5, ma mi è sorto persino il dubbio manchi il cobus.
WP_20151016_004_zpswrdkl1oy.jpg


Slalom tra i vecchietti e si sale a bordo. Sullo sfondo la torre di controllo provvisoria.
WP_20151016_007_zpsoiyr8c75.jpg


Il volo parte con 20 minuti abbondanti di ritardo; un signore di età molto avanzata ha paura di volare e l'assistente di volo chiama la guardia medica per un breve controllo della pressione. Provano a fargli cambiare posto, ma alla fine decide di scendere. Finalmente si parte verso la città della Mole. Decollo dalla 33 con il pilota che utilizza la piazzola di backtrack teoricamente non ancora collaudata da 3 anni.
Pur non essendo un Quick Charge, i sedili risultano molto leggeri e scarni. Il pitch è normale; non eccelso ma abbastanza accettabile.
WP_20151016_008_zpspyjfuzhg.jpg


Volo calmo è tranquillo: il tempo è sereno, poche nuvole e un bel caldo estivo aleggia sullo Stretto di Messina.
WP_20151016_12_49_28_Pro_zpsm9xwljpg.jpg


Essendo l'equipaggio Mistral Air, il dubbio che il buon vecchio snack fornito da AZ manchi (è da un po' che non volo, vogliate perdonarmi :party2:. ) viene fortunatamente scongiurato :coffee::super:
WP_20151016_014_zpsvimnz0kg.jpg


Piccoli pezzi di Toscana nascosti dalle nuvolette: Porto Santo Stefano, a due bracciate dal Giglio.
WP_20151016_017_zpsr3wzigxf.jpg


Credo sia Piombino, sempre in Toscana.
WP_20151016_018_zps2wmothoe.jpg


Passiamo anche da GOA.
WP_20151016_019_zpsusy0fyrd.jpg


Ed eccoci atterrati. Volo abbastanza breve, anche se l'età media era di circa 60 anni. Tutte persone anziane tranne 5 ragazzi compreso me. Per tutta la durata della crociera, vi era un continuo via vai di persone dal posto al bagno, come se non potessero farla prima o dopo. Arrivo con i 20 minuti di ritardo persi a REG. La torre di casa:
WP_20151016_023_zpsl6xecjzs.jpg


Piccoli scorci locali:
WP_20151016_024_zps8gcurzpp.jpg


Uh, guardate un po' chi c'è: I-ENAV.
WP_20151016_026_zpsmm7legg6.jpg


Arrivano i CiccioBus:
WP_20151016_027_zpsyf4dptav.jpg


All'ora di pranzo calma piatta a TRN. Non riesco a capire il parcheggio ai remoti con tutti i fingers liberi.
WP_20151016_030_zpsg6dtu4zb.jpg


WP_20151016_031_zpsavk80nax.jpg


Molo 5 e ritiriamo i bagagli. Il freddo siderale di Torino inizia a far dimenticare presto il caldo Reggino. Presto, i giubbotti!
WP_20151016_032_zpstvfezdmk.jpg


Questo è tutto dal volo di andata. Una bella partita all'Olimpico da vedere e un immenso polo fieristico e poi parleremo del volo di ritorno.
Un saluto da FlyReg :bye::bye:
 
Bello; ma voglio le foto del ritorno!!!
Come ti è sembrato l'equipaggio Mistral? Oltre allo snack c'erano altri loghi AZ in giro per l'aereo? E soprattutto, cosa pensavano gli altri passeggeri mentre imbarcavano su un aereo delle poste? Scusa le tante domande ;)
 
Recentemente mi è capitato di prendere due aerei Mistral Air su voli Alitalia e devo riconoscere che sono tenuti esteticamente molto bene nonché molto ma molto più puliti di quelli AZ.
 
Bello; ma voglio le foto del ritorno!!!
Come ti è sembrato l'equipaggio Mistral? Oltre allo snack c'erano altri loghi AZ in giro per l'aereo? E soprattutto, cosa pensavano gli altri passeggeri mentre imbarcavano su un aereo delle poste? Scusa le tante domande ;)

L'equipaggio in entrambi i voli era abbastanza giovane. Sulla trentina. Composto sia all'andata sia al ritorno da due donne e un uomo, in divisa Mistral. Oltre agli snack AZ (tra cui mancava inspiegabilmente l'arancia rossa come bevanda), i poggiatesta recavano il logo Alitalia, mentre le safety card erano gialle Mistral.

Molti pensavano fosse un postale, credendo di doversi imbarcare nell'A320 AZ parcheggiato affianco; infatti vi era un addetto Sogas all'uscita degli imbarchi, che spiegava ai pax di dirigersi verso l' "aereo giallo". :martello::rollsmile:


Recentemente mi è capitato di prendere due aerei Mistral Air su voli Alitalia e devo riconoscere che sono tenuti esteticamente molto bene nonché molto ma molto più puliti di quelli AZ.

Concordo. Pur essendo macchine con ben 18 anni alle spalle, sembrano molto ben puliti all'interno; i vetri non risultano graffiati quasi per niente e grandi quantitativi di sporcizia non ne ho visti.
 
Il volo di ritorno inizia in un uggioso Martedì. Il tempo della breve vacanza è finito e bisogna rientrare.

Porgo una nota positiva al servizio bus SADEM che opera per collegare Torino Città con l'aeroporto: servizio puntuale al secondo, con corse ogni 15 minuti e un percorso abbastanza rapido. Senz'altro davvero comodo e ben organizzato, tant'è che sia all'andata sia al ritorno era quasi pieno.

Caselle alle 11 del mattino è avvolta dalla nebbia. Non è la prima volta che mi capita a Torino poco nuvoloso e poi all'aeroporto nella stessa giornata una foschia intensa.
WP_20151020_001_zpski2itv85.jpg


L'aeroporto è praticamente vuoto. Fino alle 12 ci sono si e no 5 voli. Check-in deserti rendono vano il mio checkin online. Cerco di perdere tempo, ma nella sala partenze, oltre a un caffè e un libro, non c'è tantissimo da fare. Controlli di sicurezza e sono dentro in un attimo. Nella zona sterile la situazione non cambia: negozi quasi tutti aperti, ma un numero di passeggeri quasi inesistente. Deserto e calma piatta.
Situazione ideale per vedere un pò di fauna locale.
WP_20151020_005_zpsq7wuux6m.jpg


Peccato che anche la pista sia desolatamente vuota. Possibile che non parta nessuno all'ora di pranzo?
FR però non manca mai.
WP_20151020_006_zpsgq3g53o3.jpg


WizzAir
WP_20151020_007_zpstsmsuyar.jpg


Un bel gelato Venchi per ingannare l'attesa. :D
WP_20151020_004_zpsotknmcre.jpg


Finalmente inizia l'imbarco. Piccola riflessione: non capirò mai perchè in tutti i voli diretti a REG, sia a FCO, sia a LIN e ora anche a TRN, sia l'unico gate in cui i passeggeri iniziano a mettersi in coda 20 minuti prima dell'inizio dell'imbarco (in piedi) e poi si accumulino come una massa informe, mandando al diavolo ogni concezione di fila indiana e ordinata, come se qualcuno volesse rubargli il posto.
WP_20151020_008_zpsv5mtyypd.jpg


Nel frattempo la situazione inizia a migliorare: il piazzale si popola e la nebbia diminuisce.
WP_20151020_009_zpso8vikqld.jpg


Il paradiso
WP_20151020_011_zpsvhw9yrl9.jpg


Volo normale. Solito snack e già si atterra. Con ben 20 minuti di ritardo (abbiamo recuperato quelli dell'andata di 5 giorni prima :D )
WP_20151020_014_zpsdfgg6xqn.jpg


REG si sta asciugando dopo un violento acquazzone mattutino, rivedendo il sole pomeridiano
WP_20151020_015_zpsktwyfzjs.jpg


Ciao ciao Mistral :bye:
WP_20151020_017_zpsqoahcdos.jpg


Piazzale tristemente vuoto e desolato
WP_20151020_018_zpsfmrydftt.jpg


La zona ritiro bagagli merita un piccolo commento: un odore di chiuso aleggia in tutta la sala. L'unico nastro inizia a scorrere dopo 10 minuti passati e oltre alle condizioni di pulizia alquanto precarie, produce un fastidioso rumore. Questo è il biglietto da visita? Perchè dopo tutte quelle belle aiuole all'esterno, bisogna imbattersi in questo obbrobrio di aerostazione all'interno?
WP_20151020_019_zpskoyp6jzw.jpg


Scusate per le poche foto, ma essendo il mio primo trip report, era quasi un esperimento. Dal prossimo si passa ai flight report. ;)
 
La zona ritiro bagagli merita un piccolo commento: un odore di chiuso aleggia in tutta la sala. L'unico nastro inizia a scorrere dopo 10 minuti passati e oltre alle condizioni di pulizia alquanto precarie, produce un fastidioso rumore. Questo è il biglietto da visita? Perchè dopo tutte quelle belle aiuole all'esterno, bisogna imbattersi in questo obbrobrio di aerostazione all'interno?
WP_20151020_019_zpskoyp6jzw.jpg

Ricordavo quest'immagine e non riuscivo a capire perchè.... Poi ho ricordato:
http://www.giornaledilipari.it/le-iene-enac-sospende-aeronavigabilita-elicottero-air-panarea/
 
All'expo c'era l'inferno di persone: gente che entrava anche solo per farsi una passeggiata nell'area espositiva e tante ma tante carrozzelle saltacoda. Per il resto era davvero da vedere.

Per quanto riguarda AirPanarea, non l'ho mai vista atterrare a REG in 10 anni, tralasciando che quell'enorme cartellone fino a qualche annetto fa non si trovava nella sala arrivi.
 
OT Expo: altro giorno c'era un cartello in cui erano indicate 10 ore di fila per entrare nel padiglione del Giappone. E pensare che con un paio d'ore in più e ci si va in Giappone. :D
 
OT Expo: altro giorno c'era un cartello in cui erano indicate 10 ore di fila per entrare nel padiglione del Giappone. E pensare che con un paio d'ore in più e ci si va in Giappone. :D
Ahaha follia pura :D
Grazie comunque per il TR ero curioso su Mistral.
Per quanto riguarda la fila pre imbarco in Italia la vedi su tutti i voli per la Calabria e non. Se per te 10 minuti sono tanti per attendere un bagaglio.. in altri aeroporti ti dico ho aspettato anche giorni.
 
Più che tanti, per un aeroporto con un solo volo nell'arco delle 4 ore successive, non dico subito, ma almeno un minimo di decenza della sala arrivi. A TRN appena arrivati al molo è partito il nastro. :D