[TR] Dal Kenya al Costa Rica con varie compagnie


Senza parole davvero...non pensavo che la lounge a Londra fosse di quel livello...aspettate di vedere quella al JFK!!! Il bar sull'A340 non credevo ci fosse, sapevo della configurazione solo su alcuni A330, meglio così lo adoro!!! Grazie
 
a me sarebbe piaciuto vedere la super lounge di NBO, quella di Londra è scontata! ;)
 
Spettacolare come al solito!

La lounge virgin atlantic e' magnifica.

Giusto una cosa, se ti capitasse di prenotare un altro volo con surf al seguito su KQ e avessi la bislacca idea di acquistare tramite kenya-airways.com, sappi che da circa un mese e' possibile aggiungere SPEQ al biglietto :D
 
...comunque secondo me il prodotto Kenia airways fa pena: a cominciare dall'assurda gabella di fare pagare ad un pax J una tavola da surf da imbarcare, passando per le pessime poltrone di J e arrivando all'anonimo menu a bordo. Sempre non contanto la famigerata lounge di NBO. L'unica discriminante potrebbe essere il prezzo competitivo rispetto ad altri vettori
 
Bellissimo inizio di TR (come tuo solito, d'altra parte)!!!

Grazie!

Troppo avanti ma senon ci dici i quattro tipi dei salmoni non sei piu il console che conosciamo

Non essendo io un premium pax ma che gho corso drio alla J di Air Canada sugli B777 che sono simili a quelli di Virgin devo dire che non mi piacin afatto

Del resto. Non che xe par nessuni. Sei er mejo. Ao

Smoked, beetroot, gravaed lax and cracked pepper... ovviamente non ho avuto la curiosita' di chiedere :)

TR pregevole e interessante, ma piano con le parole: quello non è un bidone, è un 737-300, un modernissimo mezzo della serie 737 classic. Noi abbiamo volato su un original 737-200.

Grazie. Point taken ;)

Da tempo ho esaurito i complimenti per i tuoi TR! Impareggiabile!
Stupenda la lounge di Virgin Atlantic, anzi, "galattica" come direbbe Sir Richard Branson.

Thanks!

Fantastico! Complimenti!
Sull'airshow della Virgin si vedono pure le basi RAF

Grazie!

TR molto bello, aspettiamo il seguito :)

P.S. Complimenti per come sei riuscito a far combaciare tutte queste compagnie (ti stimo :P)

Grazie anche a te!

Stupendo inizio! Sarà un TR da antologia : concordo in pieno con i commenti sulla lounge Virgin , assolutamente strabiliante.

Grazie Presidente! La Clubhouse e' una bella vetrina per VS.

F A V O L O S O !!!!!!!!!!!!!

Grazie!

Bellissimo TR! Complimenti! Aspettiamo con ansia il seguito!

Grazie! Piano piano... :)

Tr stupendo! Mi hai fatto venir voglia di provarla! L'unico dubbio è il sedile a spina di pesce: l'ho provato con Air Canada e Cathay, e non mi convince per nulla.
L'amenity kit assomiglia molto a quello che forniva Austrian fino a 2 anni fa circa: davvero repellente al tatto!
Molto piacevole la lounge, con un servizio eccellente, da come ne hai parlato, ed il servizio a bordo. Carino come hanno apparecchiato il tavolo. Il pane è simile a quello di Etihad.

Sono molto curioso per l'OT. La Costa Rica è una delle mie prossime mete candidate per il 2015, e farò tesoro di quanto posterai.

Grazie! Sulla poltrona, quella sul 346 dell'andata la ho trovata molto comoda e superiore a quella di CX (non ho mai provato quella di AC). Al ritorno sul 333 invece mi e' sembrata meno comoda ed equivalente a quella di Cathay, che peraltro la sta sostituendo con il nuovo modello.

Solito spettacolo, faccia dell'indiano inclusa.

L'italiano sta lentamente lasciando spazio all'inglese, come prima lingua. :)

Temo che sia un processo irreversibile... :)

mamma mia che spettacolo di report, e CHE SPETTACOLO DI COMPAGNIA!!!!!!

Grazie!

TR dallo standard che ci aspettiamo da te. La mia massima stima per il lavoro necessario a fare tutte le foto e poi scrivere il TR.

Mi hai fatto venire la voglia di riprovare Virgin. Io non volo VS da quando c'è il LCY-JFK.

A proposito... Nelle foto del volo da AMS hai fotografato anche casa mia!

A proposito 2.... Tempo da Armageddon a Londra... Benvenuto in ritardo nell'isola felice dell'Inghilterra meridionale, pensa a com'è il resto! Oggi prima volta che abbiamo due mattine di sole consecutive dall'inizio dell'anno.:(

A proposito 3... Se ricordo bene "fa senso" in Italiano ha un significato diverso da quello che probabilmente volevi dire tu. Mi consola molto che esistono altri che "cadono" nell'Italese di tanto in tanto ! :)(Io ho bisogno di almeno 48 ore in Italia per perdere ogni traccia di Italese!)

Grazie! Magari eravamo pure vicini di casa senza saperlo?

Dio Santo che spettacolo la lounge VS. Complimenti, spettacolare TR per ora.
Abbastanza esterrefatto sula catering KQ. Grande.

Grazie! KQ abbastanza scadente in effetti.

Però Console, complimenti! La J di KQ non mi sembra nulla di impedibile, anzi...
Non ci sono parole invece per la Lounge di VS, non l'ho mai provata ma sembra decisamente meglio di tutte le lounge europee, sbaglio?
La Chaise di Vitra? Complimenti a Virgin per la scelta

Confermo entrambi i giudizi, prodotto KQ mediocre, Clubhouse la migliore lounge in Europa e tra le migliori al mondo (per una lounge di J ovviamente).

Favoloso, non saprei che altro dire.
Un sentito ringraziamento per la pazienza e la cura che ci metti ogni volta, i tuoi Tr sono veramente preziosi.

Grazie a te!

Continuo a sognare te e Sokol in viaggio assieme e che poi scrivete un TR a 4 mani. :D

Finora è il tuo n-esimo capolavoro, e mancano ancora l'OT e il ritorno. Quasi non so più che dire.

Grazie amigo. Temo niente OT a sto giro pero'!

per prima cosa complimenti per il TR, molto curato e dettagliato.

Voglio fare poi una domanda, rivolta magari maggiormente a chi vola spesso o si trova nella mia stessa situaizione: leggendo il menù del ristorante lounge, ho notato che sotto veniva indicato che i vari cibi possono contenere diversi allergeni. Per chi è celiaco, generalmente le lounge sono attrezzate anche per questo tipo di patologia? Stesso discorso per il cibo servito a bordo. Ad esempio, AZ, in merito a menu con esigenze particolari, richiede un preavviso di almeno 24 ore e prevede:

il servizio è disponibile:

su voli di medio raggio: sempre in Ottima-Business Class e sui voli con durata superiore a 3 ore in Classica-Economy Class
su voli di lungo raggio: in tutte le classi di viaggio

Grazie! Essendo un servizio a la carte credo che si possano facilmente ordinare piatti gluten free. Ma non mi sembra vi siano piatti "dedicati"

Sempre spettacolare!!

Grazie!

TR IMPRESSIONNANTE.

J Virgin da provare assolutamente e ancor di più la lounge.... Complimenti.... attendo il seguito!!!

Thanks! Vs e' talmente pompata che le aspettative erano alte, e non sono state deluse!

Complimenti, fare i TR é un lavoraccio, e i tuoi insieme a quelli del tuo BFF sono i migliori!

Thanks! I beg to disagree... :)

Certi tr sono un gradino sopra gli altri: questo è uno di loro. Grazie!

Grazie!

E' sempre un piacere accompagnarti (con la fantasia) in giro per il mondo! Attendiamo con ansia il seguito!

Thanks! A tra poco, spero...

grande console!!
Aspetto l'OT!!!

Temo di deluderti sull'OT...

vorrei fare il tuo stesso lavoro, punto!!!

Fortemente sconsigliato...!

Virgin a dir poco spettacolare! Ma volando su a340 e con quel popò di lounge da mantenere, come fanno ad avere prezzi buoni e a guadagnarci?

La LHR-JFK credo sia una delle rotte piu' redditizie (e competitive) al mondo. In ogni caso VS ha i conti in rosso da qualche anno, frutto di decisioni aziendali sbagliate

Grande TR !!!
In trepida attesa delle altre parti !


Grazie!

If you want to be a Millionaire, start with a billion dollars and launch a new airline (R. Branson, 2001).

La ricordavo anche io... mitico RB!

Guarda quanto costa LHR-JFK in business e poi vedi.:)

Fra parentesi VCE-LHR-JFK in business costa molto ma molto di meno.

Appunto. Sulla LHR-JFK le compagnie possono caricare quanto vogliono e avranno sempre domanda...

TR da antologia come al solito, attendo impaziente il seguito.
Una domanda console, come si chiama il negozietto dei donough?

Grazie! E' tutto scritto sul sacchetto di carta :)

Voglio andare a vivere nella lounge Virgin Atlantic di LHR. Ora.

Io voglio essere adottato da Richard Branson!

...alzo le mani....

altro pianeta....

...certo, altri prezzi e altro yield...

congratulazioni per il report, fantastico per qualita' di dettagli e foto! :)

Grazie davvero!

TR di qualita' eccelsa. Well done.
Curiosita' per il Costa Rica.

Grazie! Costa Rica niente di che, surf a parte, che poi e' il motivo per cui sono andato...

Precisione, dettagli maniacali per aerei e cucina ... Cosa chiedere di più?
Eccellente!
Rimango sempre stupito della quantità di (ottimo) cibo mangiata durante i viaggi :) .
Grazie,
Victor

Grazie! Immagino non ti riferisca a KQ...!!

spettacolare, as usual!
Clubhouse prodotto davvero di qualità, dalle foto sembra davvero grande! Business KQ mi aspettavo qualcosina in più, mi ricordavo ci fosse una configurazione con letti a 180°, forse mi sbaglio..
attendiamo il resto

Grazie! Sono una sorta di flat bed ma realizzato male, pieno di dossi scomodi e troppo corto. Bocciato.

Sono quasi flat! Per chi dovesse volarci a NBO vendono gli upgrade a circa 350€ e probabilmente lo fanno anche a bordo.

Della possibilita' di upgrade non mi ha mai parlato nessuno... se cosi' fosse allora sarebbe anche a buon mercato. Le tariffe invece sono appaiate a quelle del partner KLM, che ha il codeshare.

Bellissimo e minuzioso, come sempre. Sulla fiducia inizio già a fare i complimenti per l'OT! :)

Grazie! Fiducia mal riposta stavolta..!

Io voto perché tu pubblichi almeno un TR al mese!! :)

Lounge VS spettacolare come il servizio e allestimento. Per andare a SFO l'anno scorso è stata una tra le papabili, ma orari e prezzo (molto più alto dei concorrenti ad eccezione di Swiss) mi hanno fatto optare diversamente.


Non so se hai compreso il rischio che hai corso: polemiche di ogni genere circa l'evidente mancanza di standard da parte di KLM!!! ;)

Vai col resto!

Magari :)

Senza parole davvero...non pensavo che la lounge a Londra fosse di quel livello...aspettate di vedere quella al JFK!!! Il bar sull'A340 non credevo ci fosse, sapevo della configurazione solo su alcuni A330, meglio così lo adoro!!! Grazie

Grazie! Il 330 lo ho avuto al ritorno sulla VS10.

a me sarebbe piaciuto vedere la super lounge di NBO, quella di Londra è scontata! ;)

Spettacolare come al solito!

La lounge virgin atlantic e' magnifica.

Giusto una cosa, se ti capitasse di prenotare un altro volo con surf al seguito su KQ e avessi la bislacca idea di acquistare tramite kenya-airways.com, sappi che da circa un mese e' possibile aggiungere SPEQ al biglietto :D

Grazie! Non sapevo, ma dubito di viaggiare ancora su KQ, quantomeno nell'immediato futuro...!

Wowww...che lounge!!
davvero interessante e molto 'cool'.

Sempre belli i tuoi TR....ma...un po' di Costa Rica no?
:-)

ciao

Grazie!
Sorry ma la macchina fotografica e' andata in letargo per due settimane, che ho trascorso quasi sempre in acqua ;)

...comunque secondo me il prodotto Kenia airways fa pena: a cominciare dall'assurda gabella di fare pagare ad un pax J una tavola da surf da imbarcare, passando per le pessime poltrone di J e arrivando all'anonimo menu a bordo. Sempre non contanto la famigerata lounge di NBO. L'unica discriminante potrebbe essere il prezzo competitivo rispetto ad altri vettori

Guarda sul fee per le tavole da surf non me la sento di criminalizzare KQ, ogni compagnia fa come caxxo gli pare, al rientro KLM mi ha caricato 100 Euro per imbarcarla. Il prodotto invece secondo me e' da rivedere, a partire dalla lounge di NBO


Se non avesse prezzi mostruosi VS sarebbe veramente il top.

Concordo! Anche il network e' abbastanza limitato, ma forse sta tutto li' il plus del prodotto di nicchia.
 
Per l'upgrafe con KQ: lo vendono in biglietteria, non al check-in. Da anche diritto alle miglia previste per la J
 
Flight: B61691
JFK-LIR
A/M: A320
Reg: N595JB
ETD: 09.45 (ATD 11.51)
ETA: 13.59 (ATA 15.58)
In the air: 12.12-15.55 (4h43)
Seat: 1A
Load: 100%

L’indomani mattina di buon ora torno al JFK stavolta al Terminal 5 per prendere l’ultimo volo con destinazione finale Liberia.
Mi accoglie una fila spaventosa che procede assai a rilento. Sono in fila dalle 7.15 e arrivo al banco alle 8.30, poco prima della chiusura del volo. In coda vi erano persone di voli precedenti via via prelevati da un assistente di terra per fare in modo che non perdano il volo.
Sborsati altri 90$ per la tavola mi dirigo alla sicurezza. Avendo comprato un posto Even More Space ho automaticamente diritto al servizio Even More Speed che ha una corsia di sicurezza preferenziale.
In effetti il controllo durera’ appena 5 minuti, e sono nella hall principale, che devo dire e’ molto gradevole per gli standards americani.

CR162_zps48de0ba3.jpg


C’e’ anche un surf shop.

CR163_zps1e17db89.jpg


Gia’ che siamo in America...

CR164_zpsc6ee48cd.jpg


Un’occhiata al tabellone e orrore, 1h40 di ritardo. Possibile che al check-in non sapessero niente?

CR165_zpsba359530.jpg


Al gate stessa storia. Mi sistemo su una poltrona e per fortuna JetBlue ha wifi gratuito in tutto il suo terminal quindi il tempo trascorre abbastanza in fretta.

CR166_zps3f7ddbdc.jpg


Un po’ di spotting.

CR168_zps496da952.jpg


CR167_zpsa8dcda12.jpg


Alle 10.50 arriva il nostro aereo, proveniente da Las Vegas con circa 4 ore di ritardo. Viene trainato al Gate come spesso accade negli USA.

CR169_zpsf26f6860.jpg


CR170_zps7910dc75.jpg


Il ritardo si trasforma in due ore nette. L’imbarco e’ prioritario per i passeggeri di Even More Space.

Il posto alla fila 1, legroom ok, certo che 5 ore saranno lunghe oggi.

CR171_zpsee31a2bc.jpg


Stacchiamo e dopo una breve fila per il decollo partiamo, durata del volo effettiva prevista di 4 ore e 45 minuti.
Fortunatamente c’e’ la TV dal vivo sui monitors individuali finche’ sorvoliamo gli USA quindi la prima meta’ del viaggio trascorre abbastanza rapidamente, mi vedo tutto il programma di Fareed Zakaria.

CR172_zpsa02cce59.jpg


Pur essendo una low cost c’e’ un servizio di bevande analcoliche e te’/caffe’ gratuito assieme ad uno snack. Volendo ci sono alcolici e snacks un po’ piu’ sostanziosi (ma egualmente malsani) a pagamento.

CR173_zps96e0c131.jpg


Patate blu, che americanata!!

CR174_zpsf3cca7d4.jpg


Da Cuba in poi non si capta piu’ il segnale della televisione e il volo diventa noioso un bel po’. Visto che di dormire non se ne parla (la poltrona neanche reclina) inizio a lavorare a questo TR.

CR175_zps377a57cb.jpg


Unica distrazione ad un certo punto l’AV sistema un carrello in perpendicolare al corridoio in modo da bloccare l’accesso al Galley. Poco dopo uscono a turno per andare in bagno pilota e FO, si bevono un caffe’ e tornano in cockpit. Quindi l’AV rimette il carrello nel galley. Mai visto prima! Stesso copione al ritorno.

Dopo aver lasciato la costa della Florida sorvoliamo Cuba e tocchiamo il Centro America sull’Honduras, quindi il Nicaragua e per finire entriamo in Costa Rica. Il tempo e’ magnifico e almeno il paesaggio dal finestrino e’ molto suggestivo.

Atterriamo a Liberia alle 15.55 locali e siamo al gate dopo appena 3 minuti, esattamente con due ore di ritardo. Il pilota neanche si scusa nel salutare i passeggeri… se ripenso al pilota KLM che tra poco faceva penitenza per 10 minuti di ritardo!
L’aeroporto di Liberia e’ ovviamente molto piccolo ma nuovissimo e moderno. Non c’e’ fila ai passaporti, il poliziotto alla frontiera restituisce il passaporto e dice “BGW, bienvenido en Costa Rica”. Basta cosi’ poco, a volte.
Bagaglio e tavola consegnati in un tempo rispettabilissimo.

Poche ore dopo, nella sacca della tavola trovo questo simpatico bigliettino della TSA.

CR176_zpsb5e2430c.jpg


Flight: B61692
LIR-JFK
A/M: A320
Reg: N571JB
ETD: 14.54 (ATD 15.34)
ETA: 21.00 (ATA 21.22)
In the air: 15.46-21.15
Seat: 02A
Load: 90%

Rientro precisamente due settimane piu’ tardi, stesso itinerario rispetto all’andata con stopover a NY e Londra, e scalo ad Amsterdam.
L’aeroporto di Liberia e’ compatto ma funzionale. A quest’ora quasi tutti i voli hanno per destinazione gli USA.

CR177_zps23234b92.jpg


Il nostro Airbus arriva da New York con circa 40 minuti di ritardo.

CR178_zpsc004a30c.jpg


Imbarchiamo in ritardo. Volo abbastanza pieno ma il posto mediano resta fortunatamente libero.
Vicino per Dallas.

CR179_zpsb9868daa.jpg


LIR

CR180_zps44a82814.jpg


Paesaggio, nella stagione secca la vegetazione e’ estremamente arida.

CR181_zps9c159e8a.jpg


CR182_zps2ad7c484.jpg


CR183_zpsdf0f5ba0.jpg


Quel che si vede del Lago Nicaragua.

CR184_zpsa5f4ad88.jpg


Rotta

CR185_zpsfab52fa3.jpg


Lasciamo il Centro America sull’Honduras.

CR186_zpsa0bb0a85.jpg


La TV satellitare non captera’ il segnale fino al sorvolo della Florida, a meta’ volo.

CR187_zps34df8aba.jpg


Catering a pagamento. Tutta roba confezionata.

CR189_zps28b6713f.jpg


Il legroom nelle file Even More Space e’ accettabilissimo e vale tutti i 60 dollari di supplemento.

CR188_zps944a9c42.jpg


Solite patatine blu.

CR190_zps4593f25f.jpg


CR191_zpsfa9dc159.jpg


Viene pubblicizzato anche il volo EK da JFK a Malpensa.

CR192_zpsd49b3693.jpg


Mentre ci avviciniamo a Cuba tramonta il sole.

CR193_zps3637aa9f.jpg


CR194_zpsa9f8b23a.jpg


CR195_zps11beb511.jpg


A meta’ volo le AV costruiscono il fortino attorno al cockpit per consentire al pilota e al copilota di andare in bagno.
Da quando viene captato il segnale in poi mi guardo gli Oscars da vivo fino all’arrivo al JFK. Abbiamo recuperato un po’ di ritardo.

CR196_zps780c46e3.jpg


Dopo un volo di 4 ore e 29 minuti ed una escursione termica di 47 gradi (37 alla partenza a Liberia, -10 all’arrivo a New York), arriviamo al JFK.
Nonostante B6 monopolizzi il T5, la maggior parte degli internazionali arriva al T4. C’e’ poca fila al controllo passaporti ma l’attesa per i bagagli e’ lunga e tediosa. Ancora piu’ lunga sara’ la fila per il taxi (40 minuti di attesa).


Flight: VS10
JFK-LHR
A/M: A330-300
Reg: G-VINE
ETD: 22.35 (ATD 22.38)
ETA: 10.50 (ATA 10.05)
In the air: 23.01-09.59 (5h58)
Seat: 01K
Load: 138 (52%), J circa 70%

La JFK-LHR e’ una rotta abbastanza unica nel suo genere, con servizi studiati appositamente per garantire il massimo riposo a bordo essendo un overnight molto breve (schedulato 6 ore e 50).

Il check-in al T4 del JFK e’ rapido ma non particolarmente cortese. Mi viene fatto firmare il limited release per la tavola, contrariamente a quanto avvenuto sempre con VS al loro hub di LHR.

CR198_zps5a34502f.jpg


Superati i controlli di sicurezza un cartello indica che la Clubhouse e’ al piano inferiore ma poi piu’ nessuna indicazione fino a questo minuscolo cartello nelle vicinanze del Gate 4. Per trovarlo, chiedo ad una addetta VS riconoscibile dal completo rosso.

CR199_zps97735e3a.jpg


CR235_zpsd740c9e4.jpg


La lounge e’ molto piu’ piccola rispetto alla Clubhouse di LHR ma ha un design anch’esso molto particolare.
Vista della zona centrale.

CR202_zpsdb8f3a20.jpg


CR201_zpsafa72907.jpg


Il bar.

CR200_zps58135cfd.jpg


Zona biliardo con divano abbinato.

CR203_zps443dfbb0.jpg


CR204_zpse823bc4d.jpg


Altri salottini laterali

CR211_zpsf6347e8a.jpg


CR212_zpse125bb17.jpg


CR209_zpsbef60cb5.jpg


CR213_zpsb5b7eebe.jpg


Tra tutti questo e’ il mio preferito

CR206_zps5566f364.jpg

CR207_zpsf8256095.jpg


CR208_zpsfe4a7641.jpg


Il servizio e’ al tavolo da parte di camerieri cordialissimi che si fermano a chiacchierare con i passeggeri.

IMG_2945_zps2d3b8d90.jpg


Zona TV

IMG_2934_zps0ba54a0b.jpg


Zona computer

CR205_zpscbbe8741.jpg


Spa con servizi Cowshed e Bumble & bumble molto simili alla Clubhouse di Heathrow.

CR223_zpse5b1dd1b.jpg


Esempi di design molto interessanti.

CR214_zps61eace10.jpg


CR210_zpsc7865284.jpg


CR215_zps1d3d4928.jpg


CR216_zps56de94d0.jpg


CR217_zps8b2c3500.jpg


Vista panoramica sul tarmac.

CR218_zpseb37d2cc.jpg


Il nostro A330 arriva da LHR con 25 minuti di ritardo.

CR219_zpsd3ecd577.jpg


CR220_zps310bac56.jpg


Stasera si viaggia con G-VINE.

CR222_zps7a60b340.jpg


Questa coda e’ stupenda.

CR221_zps447e00c1.jpg


Zona ristorante

CR224_zps3c461a7c.jpg


Tavolo comune.

CR225_zps339113c0.jpg


Pre-flight dining.

CR226_zps4b2a4eb3.jpg


Zuppa di zucca, curry e mandorle.

CR227_zps039b0171.jpg


Salmone grigliato e pure’ di carciofi

CR228_zpsccd8c05b.jpg


Apple cobbler con gelato

CR229_zpsa3f7aa68.jpg


Formaggi e chutney

CR230_zps1a5e34bf.jpg


Alle 21.45 circa vengono distribuiti i pigiami in modo che ci si possa cambiare gia’ nel bagno della lounge e salire direttamente a bordo. Un annuncio precisa che il gate e’ immediatamente sotto la lounge.

CR231_zps40c965e8.jpg


Passaggio in bagno per cambio. Sono riusciti a dare un tocco di stile a qualsiasi dettaglio.

CR232_zps3a32abf5.jpg


Sulla parete una vecchia mappa di New York.

CR233_zps31eee5f6.jpg


Sic!

CR234_zps4c271892.jpg


Nel salire direttamente a bordo in pigiama non avevo considerato il fatto che il finger non e’ riscaldato, e con -10 gradi fuori, ti si congelano le parti basse.

Una volta a bordo riconosco una AV del volo di andata (Sarah), la saluto e le dico che abbiamo viaggiato assieme due settimane prima. Lei risponde di non ricordarsi, a quel punto cerco di salvare il salvabile dicendo che e’ normale visto che ora sono abbronzato. Mmm, maldestro.

Si chiudono le porte in anticipo, load leggero (138 pax, la J piena al 70%, la Y+ al 90%). Il comandante annuncia che la durata del volo sara’ di 5 ore e 45 minuti e che arriveremo con un’ora di anticipo

C’e’ poco da dire, in quanto a design Virgin non e’ seconda a nessuno.

CR236_zps861c3154.jpg


La poltrona. Configurazione 1-2-1 diversa rispetto alla vecchia Upper Class (1-1-1).

CR237_zps2ed668a9.jpg


CR239_zps883ef137.jpg


Il bulkhead e’ a forma di tenda punteggiata da cristalli Svarovski.

CR238_zps4422778f.jpg


Lo champagne servito nell’elegantissima coppa.

CR240_zpsef6643d2.jpg


Amenity e menu per chi desiderasse cenare a bordo (quasi nessuno scegliera’ questa opzione).

CR241_zps96ae0e01.jpg


Per la colazione invece si compila questo cartoncino. La scelta e’ molto ampia.

CR242_zpsd78103f0.jpg


CR243_zpsd1d81b18.jpg


Il comandante invita i passeggeri a dare il proprio giudizio all’equipaggio sul nuovo video di sicurezza (link postato giorni fa su questo forum).
CR245_zpsd5ea0da3.jpg


Giochiamo un po’ con l’IFE. Si possono scegliere Airshows di vario tipo.

CR246_zpsd875f6b4.jpg


CR247_zps86f9f0c0.jpg


CR248_zpsfea8a4c0.jpg


In volo.

CR249_zps9e95f7ac.jpg


L’Airshow si puo’ anche personalizzare.

CR250_zpsa0523c30.jpg


Subito dopo il decollo gli AV iniziano a preparare i letti e chiedono se si desidera essere svegliati per la colazione.

CR252_zpsf48a1d17.jpg


Tisana e poi buona notte.

CR251_zpsecb50755.jpg


Purtroppo trovo la poltrona meno comoda rispetto a quella dell’A346: e’ certamente piu’ corta, stretta a livello di spalle e angolata. Comunque, dormo per circa 4 ore, svegliandomi qui all’inizio del servizio di colazione.

CR253_zps3af0713b.jpg


CR254_zps1f4a6c24.jpg


Che viene servita molto rapidamente. Succo e frutta con yoghurt. Caffe’ non malvagio.

CR255_zpse9666b27.jpg


Bacon butty.

CR257_zpsb1002ede.jpg


Addirittura tre tipi di marmellata.

CR256_zpsf8346a4c.jpg


Per finire, qualche foto al bar, anch’esso molto ‘cool’. Visto il volo di tarda sera non e’ stato allestito.

CR263_zpsfc61960f.jpg


CR264_zps9b61ffeb.jpg


Rack per le coppe di champagne e bottiglie di liquori. Allestito dovrebbe avere ancora piu’ stile.

CR267_zpsbb23045d.jpg


Rack per riviste.

CR266_zps793a8b3d.jpg


Appoggio per chi sta in piedi al bar.

CR265_zpse9f69ed9.jpg


Bulkhead

CR258_zpsc8aff8c1.jpg


Controlli poltrona e IFE

CR259_zps8ec5bf5d.jpg


Scompartimento sotto il poggiapiedi.

CR262_zpsb2536a57.jpg


Hot towel

CR260_zpsabfabaef.jpg


Opuscolo con spiega della poltrona.

CR261_zps912fcf1f.jpg


Siamo quasi arrivati con circa 1 ora di anticipo. Il comandante spiega che durante la notte a causa di venti a favore eccezionali abbiamo viaggiato a circa 660 miglia orarie.

CR268_zpsb5aa74c7.jpg


A Londra e’ una bella giornata soleggiata. Canary Wharf, la Manhattan di Londra.

CR269_zps146d15a1.jpg


Lo Shard.

CR270_zpsfb3bb350.jpg


Houses of Parliament

CR271_zpsef7120d1.jpg


Lo Stamford Bridge, tempio del Chelsea.

CR272_zps0698d703.jpg


Nonostante l’holding di 10 minuti atterriamo con 50 minuti di anticipo.

CR273_zpsdffe64a9.jpg


A un certo punto ci fermiamo e il comandate spiega che hanno all’ultimo cambiato il gate, poi dice “look at that chap sprinting to have our gate ready”.

CR274_zpsc4fe5b77.jpg


All’arrivo nella hall i bagagli sono gia’ sul nastro. Mai successo prima a Heathrow, men che meno al T3. Non c’e’ un nastro per bagagli oversized ma la tavola mi viene portata a mano pochi minuti dopo direttamente al nastro. Complimenti a VS per i servizi a terra a LHR.
Al piano superiore c’e’ la lounge arrivi.

CR275_zpsd86f83ec.jpg


La doccia e’ spaziosa; anche qui con servizio di stireria su richiesta.

CR276_zps891a4f4d.jpg


CR277_zps0f603f3f.jpg


Volendo c’e’ sottofondo musicale.

CR278_zpsd9de0ab9.jpg


Faccio un colazione un po’ piu’ sostanziosa nella lounge, che e’ compatta ma comoda.

CR281_zpsde57a7cb.jpg


Il servizio e’ dal menu.

CR244_zpsb3d09be6.jpg


CR279_zps9eca0849.jpg


Questo e’ il soda bread toast con salmone all’aneto e uova strapazzate. Qualita’ analoga a quella di un ottimo ristorante.

CR280_zps486ebcf4.jpg


C’e’ anche una mini-spa con i soliti trattamenti a scelta. Certo che questa rotta e’ pompata di servizi a terra fino all’ultimo.

Facciamo un breve confronto tra BA e VS sulla rotta JFK-LHR, visto che le due si fanno la guerra da decenni (nel vero senso del termine per chi ricorda i ‘dirty tricks’).

*Check-in: a parte l’addetta VS antipatica, BA ha anche una corsia dedicata nel suo proprio terminal quindi e’ garantito che la fila e’ minima (VS invece fa accedere al fast-track condiviso con tutte le altre compagnie). Punto a BA.
*Lounge al JFK: Non c’e’ storia. Punto a VS.
*Pre-flight dining: BA ha un servizio buffet che pur non essendo malvagio ma anche qui non c’e’ storia rispetto al servizio a’ la carte di VS. Punto a VS.
*Amenities: il kit di BA e’ un po’ piu’ fornito di quello VS, ma Virgin distribuisce anche i pigiami (BA lo fa solo in F). Ottimo anche il fatto che vengano gia’ distribuiti nella lounge. Punto a VS.
*Catering a bordo: per la colazione la scelta e’ molto piu’ ampia su VS. Punto a VS.
*Servizio a bordo: Punto a VS, senza dubbio va a suo vantaggio il fatto che sul VS10 l’equipaggio fosse interamente al femminile e, Capo Cabina a parte, del tipo che ha reso VS e’ famosa :)
*Poltrona: quella di BA e’ molto piu’ comoda con maggiore spazio individuale nonostante si chi siede al finetrino debba fare acrobazie per uscire dal posto. Virgin offre migliori amenities (materassino e piumino), ma nonostante tutto il punto va a BA.
*Lounge Arrivi: la Arrivals lounge di BA al T5 e’ molto piu’ grande ma le docce di VS sono meglio allestite e piu’ spaziose. Rispetto al buffet di BA, anche qui il servizio a’ la carte di VS e’ nettamente migliore. Punto a VS.

Verdetto: 6-2 per Virgin.
 
Sono il primo. Lo sigo al tutto il forum. Sono il primo a cometare al ritorno del mio BFF .

Meraviglioso. Non ho altre parole.

Non l'ho ancora letto ma non me serve anche se un po troppo preciso da far paura ma beo beo beo
 
Grand TR.... ma qualche foto OT , soprattutto delle SURFISTE???? :D
 
Grand TR.... ma qualche foto OT , soprattutto delle SURFISTE???? :D
imperiale, come sempre! soggiaciamo di fronte a cotanto sfarzo! :diavoletto:
un OT sarebbe fortemente gradito, specie, appunto su eventuali dirty surfin' girls :)