[TR] Dal Kenya al Costa Rica con varie compagnie


gran bel TR, davvero!!! Ma le patatine blu non si possono vedere eh :D
 
Per questa volta passi, ma che non succeda mai più che salti l'OT. Intesi???

Ah, e sappi che è solo l'eccelsa qualità del Report che mi fa soprassedere dal commentare la scelta delle scarpe... :D
 
Sono il primo. Lo sigo al tutto il forum. Sono il primo a cometare al ritorno del mio BFF .

Meraviglioso. Non ho altre parole.

Non l'ho ancora letto ma non me serve anche se un po troppo preciso da far paura ma beo beo beo

Minchia ma non stavi a St.John?


Thanks mate!

Grand TR.... ma qualche foto OT , soprattutto delle SURFISTE???? :D

Chiedo venia, ho fatto pochissime foto, tutti i breaks li raggiungevamo in barca e non mi portavo mai appresso la macchina fotografica

imperiale, come sempre! soggiaciamo di fronte a cotanto sfarzo! :diavoletto:
un OT sarebbe fortemente gradito, specie, appunto su eventuali dirty surfin' girls :)

Grazie, ma come sopra... se ti puo' consolare, le surfiste nordamericane (99% del lineup) si tengono molto bene ;)

TR davvero interessante, Virgin è assolutamente da provare. Anch'io vorrei l'OT :D

Grazie!

Molto bello, complimenti.
VS tutta la vita che stile! Che lounges!

Grazie! Virgin Atlantic offre davvero un gran prodotto, sia a terra che in volo.


Grazie anche a te!

gran bel TR, davvero!!! Ma le patatine blu non si possono vedere eh :D

Dankiu! In America ne gira di robaccia...!

Per questa volta passi, ma che non succeda mai più che salti l'OT. Intesi???

Ah, e sappi che è solo l'eccelsa qualità del Report che mi fa soprassedere dal commentare la scelta delle scarpe... :D

Well noted
... per l'OT, non per le scarpe ;)

Che dire ?
STREPITOSO!
Grazie per farci "vivere" queste chicche!

Grazie a te per averlo letto!

Oilelle Oilalla faccele vedè faccele toccà

Doc, un po' di contegno :)
 
Flight: KL1000
LHR-AMS
A/M: 737-900
Reg: PH-BXS
ETD: 06.35 (ATD 06.22)
ETA: 09.05 (ATA 08.39)
In the air: 06.37-08.23 (0h46)
Seat: 03A
Load (J): 13/24

Ultimo stopover notturno a Heathrow a causa dell’orario antisociale del volo successivo alle 6.35am.
Circa 2 ore prima del decollo sono gia’ in coda al check-in alla Zona H.

CR282_zps089a267e.jpg


Per fortuna ero in aeroporto con largo anticipo. Al check-in tutto fila liscio finche’ l’addetta mi dice di andare alla biglietteria a pagare 87 pounds per la tavola. Vado e l’addetto misura la tavola, fa richiesta di assegnazione spazio in stiva ad AMS e mi rimanda al check-in. Li’ mi viene stampato il tag ma c’e’ un problema con il pagamento perche’ finche’ la richiesta di spazio non viene accettata dal sistema esso non si puo’ processare.
Torno alla biglietteria e l’addetto mi dice che finche’ non arriva l’autorizzazione non si puo’ fare niente e non e’ detto che essa giunga prima della partenza del volo. Andiamo bene. Faccio presente che prima di partire da NBO avevo chiamato KLM per segnalare che viaggiavo con attrezzatura sportiva e mi avevano detto che era tutto ok, senza poi fare una mazza come spesso accade in Africa.
Torno al check-in dove la tavola era ancora ferma sul nastro e visto che non se ne veniva fuori l'addetta, gentilissima, prende in mano la situazione, lascia il desk e mi accompagna dal capo scalo che dopo qualche minuto decide motu proprio di imbarcare la tavola e da istruzione di caricare la stessa somma ma come eccedenza bagaglio anziche’ come bagaglio sportivo. Evviva.
Tutta la trafila e’ durata circa 1 ora, e verso le 5.30 sono airside nella lounge Skyteam per una rapida colazione.

CR283_zps0fbb0cbf.jpg


L’imbarco inizia in anticipo.

CR284_zps736a5bb6.jpg


CR286_zpsf2bb8ada.jpg


CR285_zpsaf403364.jpg


Stacchiamo in anticipo alle 6.22, il comandante spiega che c’e’ scarsa visibilita’ ad Amsterdam e quindi per precauzione ha caricato carburante in eccesso.

Il Capo Cabina serve in J e nonostante il volo sia brevissimo svolge il servizio in maniera impeccabile, servendo i passeggeri individualmente senza carrello. Very impressed e qualita’ di gran lunga migliore rispetto a quella scatola di cartone dell’andata.

CR287_zpsccb5a7c3.jpg


CR288_zpsa54f127e.jpg


CR289_zpsbb8ada7c.jpg


Mentre siamo in discesa il comandante dice che la visibilita’ e’ migliorata e quindi arriveremo in anticipo.
L’Olanda e’ avvolta in un sottile strato di nebbia.

CR290_zps80812600.jpg


CR291_zps564327f1.jpg


Ci ritocca la Polderbaan mentre altro aereo atterra in parallelo.

CR292_zps15e54d47.jpg


Minchia quanto e' lontana questa pista dal Terminal.

CR293_zpse90b2911.jpg


Dopo un giro dell’oca durato 16 minuti raggiungiamo lo stand al molo D.

CR294_zpsbe9870c3.jpg


CR295_zpsa88d9a99.jpg


KL565
AMS-NBO
A/M: 747-400
Reg: PH-BFA
ETD: 10.20 (ATD 10.30)
ETA: 20.25 (ATA 20.04)
In the air: 10.41-20.00 (7h19)
Seat: 01A
Load: 41% (totale); J main deck: 10/15

Durante il transito faccio le ultime compere ed e’ gia’ tempo di andare al Gate. Anche oggi si imbarca ai remoti, anche se l’imbarco prioritario viene fatto rispettare.

Eleganza senza tempo.

CR296_zps48083120.jpg


La relativamente nuova J di KLM.

CR297_zpsd538f419.jpg


Il posto 1A e’ un solo seat. Nel naso del 747 ve ne sono 3, gli altri sono coppie, per un totale di 15 posti. Lo schermo e’ enorme.

CR298_zps27d465da.jpg


Spazio per le gambe.

CR299_zpsbc463070.jpg


Il pilota nel messaggio di benvenuto spiega la rotta, aggiunge che abbiamo un ritardo ATC di 10 minuti ma che grazie ai venti a favore ecupereremo in volo. I piloti KLM sono molto comunicativi.
Giro di bevande pre-partenza.

CR300_zps6cb1ecd0.jpg


Amenity kit nella norma.

CR301_zpscc187d9c.jpg


Hot towel.

CR302_zpsa0c5eec3.jpg


A bordo vi sono anche quotidiani kenioti. Molte compagnie se ne fregano di caricare i giornali del Paese di destinazione, un punto a favore di KLM.

Durante l’imbarco l’AV dice che e’ possibile spostarsi sull’upper deck dove vi sono solo 4 passeggeri. Un paio scelgono di trasferirsi e rimaniamo in 10.
E’ l’ultimo volo di un viaggio iniziato tre giorni prima.

CR303_zpsf1d1fd7a.jpg


CR304_zpsefb58775.jpg


Una volta in volo viene fatto un annuncio offrendo upgrades ai posti “confort” per 120 dollari (o forse Euro?).
Il Capo cabina viene a presentarsi a ciascun passeggero stringendo la mano, un rito che si vede raramente in J. Mi chiede come e’ stato il transito in aeroporto e quando gli dico che non mi era mai capitato di imbarcare un WB dai remoti a AMS spiega che vi sono lavori in corso per introdurre nuove procedure di sicurezza e che 6 gates sono temporaneamente chiusi. Per tale motivo nelle ore di punta alcuni aerei imbarcano ai remoti e generalmente vengono selezionati quelli con i loads minori e oggi, con un load di 170, e’ toccato anche a noi.
Poco dopo inizia il servizio aperitivo.

CR305_zps1902e74d.jpg


Quindi il pranzo. A mio avviso, tutta questa plastica rende poco elegante il servizio.

CR306_zps9aee4595.jpg


Insalata di sottaceti cosi’ cosi’.

CR307_zps5934074f.jpg


Questo salmone invece era ottimo, con una deliziosa wasabi vinaigrette.

CR308_zps814be53c.jpg


Un milione di dollari a chi indovina di che aeroporto si tratta.

CR309_zpsd69c7e12.jpg


Mentre sorvoliamo Er Hub siamo a 6 ore scarse dall’arrivo.

CR310_zpsb441c443.jpg


Come piatto principale la scelta e’ tra pollo, manzo (presentato come “tartlet”, quando chiedo di che si tratta mi viene detto che e’ un bollito) e opzione vegetariana. Niente pesce. Il pollo sembra il male minore, presentato in una sorta di brodaglia.

CR311_zps74cca937.jpg


Un carrello offre dolci, formaggi e frutta. Non proprio elegante servire dolci e formaggio sullo stesso piatto. Ma a parte cio’ il servizio e’ stato fin qui impeccabile.

CR312_zps4f1f42dd.jpg


CR313_zps8eae6996.jpg


Ancora plastica.

CR314_zps058aca24.jpg


Dopo il pranzo le AV spariscono fino al secondo servizio. Sul menu c’e’ scritto che tra i pasti bevande e snacks sono solo su richiesta.
Poltrona in posizione letto, estremamente comoda. Il bracciolo sinistro si abbassa completamente.

CR315_zpsc7b77cef.jpg


La cabina vista dal galley.

CR316_zpsda1c57ae.jpg


Per passare il tempo guardo 12 years a slave. Molto duro, molto bello. Consigliato. Finito il film siamo qui e inizia il secondo servizio.

CR317_zpsf7220fa4.jpg


CR318_zps7c580205.jpg


CR319_zps6755d398.jpg


Qui va meno bene. L’AV inizia il servizio all’inverso rispetto al pranzo e quindi termina alla fila 1 offrendo l’unica opzione rimasta (pollo al curry). Va benissimo visto che l’altra (una sorta di cannelloni) non l’avrei mai scelta. Ma arrivata al mio posto si scusa per il fatto di non avere piu’ vasellame per l’antipasto che e’ in un contenitore di plastica.
In realta’ credo che l’antipasto arrivi dal vassoio di Y, e il dolce deve essere avanzato dal pranzo visto che quello sul menu viene descritto come cheesecake ai lamponi.
Non ho molta fame ma che il fatto che non vengano caricato un numero sufficiente di pasti per la J mi sembra assai strano. Per la cronaca, il curry era ok.

CR320_zpsb8452e70.jpg


Entriamo in Kenya direttamente dal confine con il Sud Sudan.

CR321_zps84b39e1e.jpg


Il servizio si conclude con le miniature di Delft. Ve ne sono diverse a scelta, la mia vicina tira fuori la lista dei numeri della collezione che ha gia’ per evitare di avere doppioni.

CR322_zps4a12e307.jpg


Arriviamo in anticipo. Con mia grande sorpresa all’immigration hanno gia’ smaltito i voli Emirates e Swiss e quindi non c’e’ nessuna fila.
Dopo una decina di minuti arrivano i bagagli e i miei, tavola compresa, sono tra i primi. Eccellente!

Qualche osservazione finale. Erano alte le aspettative per Virgin Atlantic e non sono state deluse. Ma se avessi la possibilita’ di scegliere, opterei per la vecchia Upper Class sui voli notturni.
Erano basse per Kenya Airways, e i fatti mi hanno dato ragione. Sulla stessa rotta KLM offre un prodotto e un servizio di gran lunga superiore. La loro nuova J e’ al top per comfort. Catering invece un po’ sotto la media europea, almeno a giudicare da questo volo. Servizio invece eccellente.

Mi ritiro in letargo per un paio di mesi.
Pura Vida!
BGW

IMG_2822_zps13705957.jpg
 
Ultima modifica:
Quell'aeroporto è FCO, quell'aeroporto è FCO! Dove sono i miei soldi? :cool:

Scherzi a parte ho finito gli aggettivi per definire i tuoi TR, veramente. Quasi quasi non ti rispondo più. Ma chiudo dicendo che a vedere le foto VS e poi quelle KL sembra che la prima venga da un altro pianeta.
 
Ministro! Che dire? Un TR superlativo, di qualità eccelsa e ricchezza di dettaglio incomparabile!
Veramente fantastico, grazie.

Credo di non essere il solo a domandarsi che razza di incontri hai fatto in centro America per partire così ...
.... e tornare cosà!

Ammazza che occhio!! Brutta gente questi surfisti :)

Quell'aeroporto è FCO, quell'aeroporto è FCO! Dove sono i miei soldi? :cool:

Scherzi a parte ho finito gli aggettivi per definire i tuoi TR, veramente. Quasi quasi non ti rispondo più. Ma chiudo dicendo che a vedere le foto VS e poi quelle KL sembra che la prima venga da un altro pianeta.

Bravissimo!! Indovinato!! Versamento in Bitcoin... era nello small print :)
KL non cosi' male, anzi, ma certamente molto convenzionale!
Versamento

Eccezionale! Eccezionale!! Eccezionale!!!

Grazie x 3

Che nostalgia la fila 1 sul muso della regina. Guardare fuori dal finestrino in decollo rimane uno dei miei piu' bei ricordi di volo.

Invidia terribile anche per il tramonto finale!:)

Il 747 per me resta l'aereo piu' bello della storia dell'aviazione. Forse la versione -200 ancora piu' bella della -400.
 
Beh che dire? TR curatissimo, spettacolo!

Se proprio vogliamo trovare il pelo nell'uovo, hai invertito i tail number degli aerei JetBlue tra andata e ritorno ma sono piccolissimi dettagli che solo un pazzo come me può notare... :D

Business di Virgin grandiosa, in parecchie cose batte la F di BA, e anche di tanto. Peccato solo -mi ripeto- che costi una tuonata.

Domanda: hai prenotato il ritorno con KLM sapendo di trovare la J nuova oppure ti è andata di deretano?
 
che bel TR!!

CR173_zps96e0c131.jpg


le infradito con la neve :astonished: :astonished:

CR204_zpse823bc4d.jpg


questa è bella da vedere, ma è anche comoda??
 
TR di altissimo livello, sono basito e tremo al solo pensare di lavorare le mie prossime fotine.....nulle rispetto a cotanta qualita'!
Cosi' ci ammazzi, ma complimentissimi!!!! :)
 
Beh che dire? TR curatissimo, spettacolo!

Se proprio vogliamo trovare il pelo nell'uovo, hai invertito i tail number degli aerei JetBlue tra andata e ritorno ma sono piccolissimi dettagli che solo un pazzo come me può notare... :D

Business di Virgin grandiosa, in parecchie cose batte la F di BA, e anche di tanto. Peccato solo -mi ripeto- che costi una tuonata.

Domanda: hai prenotato il ritorno con KLM sapendo di trovare la J nuova oppure ti è andata di deretano?

Grazie!! Che attenzione ai dettagli :)
Per KLM diciamo che mi e' andata di cuxo, perche' inizialmente ero addirittura con KQ anche al ritorno (tutt'altro mondo...), quando ho prenotato il posto circa un mese prima di partire il sistema gia' dava la nuova configurazione quindi deduco che la nuova J sia gia' installata su tutta la flotta dei 747?
Sulla J di VS concordo, batte molte F, ed ha uno stile tutto suo.

che bel TR!!

le infradito con la neve :astonished: :astonished:

questa è bella da vedere, ma è anche comoda??

Grazie!
Figurati al rientro al JFK alla consegna bagagli la meta' dell'aereo era ancora in infradito e shorts, con -10 gradi fuori...
Il divano-biliardo era comodo ma non so perche' non ci mi sentivo a mio agio e mi sono sistemato in una delle 'alcove' cuper comode soprattutto perche' viene naturale stravaccarvicisi!

TR di altissimo livello, sono basito e tremo al solo pensare di lavorare le mie prossime fotine.....nulle rispetto a cotanta qualita'!
Cosi' ci ammazzi, ma complimentissimi!!!! :)

Grazie! Poche storie, avanti col tuo TR :)

TR di una scorrevolezza esemplare. Grazie!

Grazie a te!!