Re: [TR] Burmese Days - Myanmar, Thailand and Cambodia
Continuiamo con questo TR da me abbandonato qualche mese or sono in procinto di arrivare a Bangkok. Innanzitutto vorrei scusarmi per il ritardo, in particolare con dreamliner, ma mai avrei immaginato cosa sarebbe successo nella mia vita di lì a poco. Nei mesi scorsi ho purtroppo perso mia mamma per una brutta malattia, aveva solo 61 anni, e come se non bastasse anche mio padre, nello stesso periodo, si è ammalato anche se, dopo essersi operato, si è ripreso bene. Come capirete, avevo altro per la testa che completare questo TR
Ma ricominciamo. Ero rimasto in Birmania, in procinto di arrivare all'aeroporto di Mandalay per il nostro volo verso la Thailandia. L'aeroporto di Mandalay è ad una distanza "siderale" dalla città ma, per fortuna, Air Asia fornisce un utilissimo servizio di shuttle gratuiti verso lo stesso. Un bus che, quando si dice la buona sorte, parte a solo 300 metri dal nostro hotel. Un bus che, dati gli standard Birmani, è da considerare lussuoso.
In circa 45 minuti arriviamo all'aeroporto di Mandalay. Ciò che mi colpisce nuovamente dell'aeroporto (ed avevo già avuto modo di dirlo in occasione del nostro volo verso Nyang U) è quanto sia grande, disorganizzato ma soprattutto vuoto ! Il volo Air Asia per Bangkok parte dal piano superiore, che non avevo visitato la volta precedente, credo che queste foto possano farvi capire per una seconda volta lo stato di "vuoto" e di "abbandono" in cui versa l'aerostazione.
Ma è ora di imbarcarsi sul nostro A320 con direzione Don Muang.
Siccome è ora di pranzo avevamo preordinato via internet il nostro pasto a bordo che, devo ammettere, non era affatto male ! Chicken curry per il mio amico ed un tradizionalmente malese Nasi Lemak per me !
Eccoci finalmente arrivati a Bangkok Don Muang !
Come rispettare le regole !
Il nostro hotel si trova nella zona "turistica" della città, di cui ora come ora non ricordo il nome. Ne approfitto per assaggiare da uno dei tanti banchetti di strada un buonissimo gelato al cocco.
Giriamo un po' a vuoto per la città dato che è quasi sera e ci dirigiamo verso il fiume. Man mano che ci avviciniamo al fiume notiamo, scusate il gioco di parole, "fiumi" di gente, sempre in aumento. Scopriremo di lì a poco che è una festa nazionale, la giornata della "luna piena" che si celebra per l'appunto delle rive del fiume fra luci, musica, fuochi e tanto altro.
La luna è effettivamente piena !
Ed ecco alcune foto della festa.
Prima di andare a letto, ci sta una bella cenetta in uno dei ristorantini tradizionali "bordo strada". Ovviamente, a buonissimo mercato.
Il giorno successivo lo dedichiamo alla visita degli "highlights" della capitale thailandese. Il palazzo reale.
E gli altri tempi. Ecco una breve carrellata di foto, che spero apprezziate.
Il famoso Buddha reclinato.
Il ministero della Difesa, ordine, calma, tranquillità. Chi avrebbe mai immaginato che di lì a poco si sarebbe trovato a "ferro e fuoco"?
E' quasi ora di tornare in aeroporto, ma prima è ora di pranzo ! ancora una volta "a bordo strada".
Dopo 1 solo giorno e mezzo a Bangkok (oramai dovreste saperlo, i miei sono viaggi full immersion davvero), è ora di dirigersi verso Siem Reap in Cambogia. Stavolta partiamo dall'aeroporto principale (e più nuovo di Bangkok), di cui mi rifiuto di scrivere il nome dato che mi risulta troppo difficile

limitiamoci a dire BKK
Arriviamo al nostro gate e troviamo una sorpresa, di sicuro non ho intenzione di andare in Siberia !
La gente è abbastanza confusa ma ecco che in basso, mezzo nascosto, appare questo foglio di carta volante. Sì, è il volo giusto ma che "suspense" !
Cambodia Angkor Air vola con ATR72 per Siem Reap. Eccoci all'imbarco. Scusate la cattiva qualità delle foto.
A fianco a noi al parcheggio c'è un aereo molto interessante. Le foto fanno schifo ma devo proporle ugualmente, credo sia forse il tipo di "fauna" più raro al mondo per un plane spotter
Ed eccoci a boardo dell'ATR 72 cambogiano. Servizio di bordo niente male.
Arriviamo al nostro ostello (pagato la bellezza di 2,5 euro a notte). Devo dire che mi aspettavo di peggio.
La mattinata dopo è dedicata alla visita dei famosi templi di Angkor Wat. Ovviamente con un tuk tuk locale.
Iniziamo dal più turistico di tutti, per l'appunto Angkor Wat.
Proseguiamo poi con Angkor Tom, conosciuto come il tempio "dei faccioni". Molto più interessante, devo ammettere.
Per poi proseguire con altri tempi, ascese e discese. Eccone una carrellata.
Fra cui il famoso tempio di "Lara Croft" e "Tomb Raider" dove la natura ha davvero preso il sopravvento.
Una cosa molto affascinante, a mio parere, è come, fianco a fianco coi turisti, continui anche la vita "quotidiana" degli abitanti del posto. Dai monaci in preghiera, ai contadini, ai bambini che giocano a molto altro ancora. Ecco qualche scatto in merito.
In serata cena con "arrosticini" locali, sempre rigorosamente a bordo strada.
E la mattina dopo eccoci nuovamente all'aeroporto di REP pronti per il nostro viaggio verso Singapore, via Kuala Lumpur. Air Asia fino al low-cost terminal di KUL e poi una bella attesa di qualche secolo all'aeroporto per il volo Tiger verso Singapore (con lounge rigorosamente non accessibili), una noia mortale insomma.
Servizio a bordo del primo volo (Air Asia)
Simpatico siparietto all'immigrazione malese per il mio amico. Quando il poliziotto di frontiera nota una miriade di "stamp" dell'immigration nel giro di pochi giorni (3 di entrata e 3 di uscita da KUL nel giro di 4 giorni o poco meno) si insospettisce. Pensando forse a contrabbando o altro gli chiede il perchè e il mio amico ha la risposta pronta: "beh i vostri voli costano poco". E lui, sorridendo, risponde "God bless Air Asia" e lo lascia passare
E dopo ore infinite di attesa, è tempo del volo per Singapore.
l'A320 di Tiger Airways è davvero nuovissimo !
Giusto per essere precisi e non dire che la gente non viene avvisata !
Ed eccoci a Singapore, pronti per andare in hotel anche se, ammettiamolo, dopo aver visto quanto è bello l'aeroporto di Singapore, con le sue aree d'attesa, la tentazione di rimanere lì per la notte (anche considerando il costo degli hotel in città) è forte
Una breve carrellata di foto della nostra giornata a Singapore. Senza particolari descrizioni. Il giorno dopo si torna, sempre con Saudia, in Europa. Non ho fatto foto del volo di ritorno, me ne scuso ma quelle dell'andata vi possono far capire il livello di servizio offerto da Saudi Arabian airlines. Ottimo.
Permettetemi però un ultimo commento. Gelato al Wasabi? ma che schifo !
Concludiamo così, in ritardo, questo TR. Grazie per l'attenzione.
Daniele