[TR] Burmese Days - Myanmar, Thailand and Cambodia - FINITO


Re: [TR] Burmese Days - Myanmar, Thailand and Cambodia

Non si vedono le ultime foto :( comunque TR affascinante, mi viene la voglia di prenotare un volo per il Sud-Est asiatico :D
 
Re: [TR] Burmese Days - Myanmar, Thailand and Cambodia

Janrus, sicuro che non si vedano? A me le caeica, e solo lento perche sono in alta risoluzione e sono parecchio grandi
 
Re: [TR] Burmese Days - Myanmar, Thailand and Cambodia

Mitico! Bentornato. Il tempo senza te e stato come il black out americano sul forum. Grazie

Anchio come A381 sto pensando di andare in Birmania per sempre ma forse mi fermo a Bangcock per un po

Belle le scarpe devo dire. Speciali per sud east asitico mi parevano
 
Re: [TR] Burmese Days - Myanmar, Thailand and Cambodia

Fantastico veramente ma occhio che il thread mi crashava a bestia su OSX + Chrome vista la quantita' di immagini in una sola pagina (edit: forse sarebbe il caso di dividere) :)
 
Re: [TR] Burmese Days - Myanmar, Thailand and Cambodia

Mi scuso per il disagio, sono immagini abbastanza grosse in effetti. Ditemi voi cosa fare ...

Domani prevedo di pubblicare la terza parte per completare la Birmania. Lo faccio qui o su un thread separato?

Per quelli di voi che non riescono a vedere tutte le immagini della seconda parte (sembra che su alcune browser funzionino, su altri no), eccovi il link diretto a imageshack: https://imageshack.com/user/Danusa87

spero vi piacciano ...
 
Re: [TR] Burmese Days - Myanmar, Thailand and Cambodia

Mi scuso per il disagio, sono immagini abbastanza grosse in effetti. Ditemi voi cosa fare ...

Domani prevedo di pubblicare la terza parte per completare la Birmania. Lo faccio qui o su un thread separato?

Per quelli di voi che non riescono a vedere tutte le immagini della seconda parte (sembra che su alcune browser funzionino, su altri no), eccovi il link diretto a imageshack: https://imageshack.com/user/Danusa87

spero vi piacciano ...
Le foto sono bellissime, secondo me il problema consiste nella loro dimensione! Prova a ridurre la qualità su siti come picmonkey.com :)
 
Re: [TR] Burmese Days - Myanmar, Thailand and Cambodia

Stupendo. Bel racconto e belle foto. Davvero originale e meditativo.
Ultimamente vi date a mete singolari. Bravi tutti.
Complimenti davvero.
 
Re: [TR] Burmese Days - Myanmar, Thailand and Cambodia

Grazie a tutti e saluti da Siem Reap, Cambogia.

Proseguiamo col racconto, ci eravamo lasciati alla stazione dei treni di Yangon pronti per il nostro viaggio verso Nord, verso Mandalay. Le opzioni per questo viaggio sono molto in realtà e il treno (paragonato ad aereo ma, ironicamente, anche agli autobus) è sicuramente quella più lenta e poco confortevole delle tre. Vi chiederete: chi ve lo ha fatto fare? la mia risposta fino al giorno stesso sarebbe stata, quando mai vi capiterà più la possibilità di viaggiare su un vecchio treno a vapore, sulla linea coloniale costruita dagli inglesi a fine ottocento? la mia risposta attuale sarebbe: beh, in effetti un volo non sarebbe così male :cool:

In ogni caso. La stazione di Yangon è, come sempre, al massimo della forma.



Saliamo sul treno e un addetto delle ferrovie del Myanmar ci mostra le nostre cuccette, un lusso "per occidentali" a quanto pare dati i pochi birmani che troviamo ad usarle.



Poco prima della partenza noto un bambino che ci fissa per lungo tempo dalla piattaforma opposta. Ecco una istantanea. Purtroppo sono molti i bambini che vivono assieme alle loro famiglie sui binari della stazione.



Ma eccoci pronti a partire. Sono le ore 15 e percorreremo i circa 650 Km che separano Yangon da Mandalay in circa 15-16 ore. Alta velocità allo stato puro. :) ecco a voi qualche immagine del treno e dal treno.









Arrivati nella cittadina di Bago, circa 2 ore a nord di Yangon, notiamo che sono molti i locali che vengono a salutare il treno di passaggio che, per la loro piccola comunità, è ancora un grande evento.





Arriva anche la cena, pagata cara dati gli standard del Myanmar, ecco una foto. Unica nota negativa: il fatto che il mio amico, in uno dei suoi piatti, trovi un essere saltellante, rigorosamente morto.



Sui forum online avvertivano che il treno sarebbe stato "bumpy" e che prendere sonno sarebbe stato alquanto arduo. Beh, mai avrei immaginato a certi livelli ! dormire risulta praticamente impossibile e pur rimanendo fermi si salta di quantomeno 30 cm dal letto ogni pochi secondi, un inferno. Per non parlare della temperatura, prima caldo, poi freddo, degli insetti e quant'altro. Risultato: ore 06.30 del mattino, arriviamo a Mandalay, notte insonne, mal di testa, mal di pancia, febbre e unica "trip" programmata per la giornata: la farmacia locale.

Nel pomeriggio abbiamo un volo per Nyang U e nessun hotel prenotato in città. Per fortuna l'hotel dove andremo ad alloggiare di lì a due giorni ci permette (al 50% della normal rate) di soggiornare lì fino alle 15. Un po' di riposo è assolutamente necessario, anche se la rabbia per la giornata "sprecata" rimane.

L'aeroporto internazionale di Mandalay sorge a circa 45 minuti di auto dalla città, in mezzo al nulla e, pur essendo il secondo aeroporto più importante del paese e mastodontico nelle sue dimensioni mi lascia alquanto perplesso. Prima cosa: è assolutamente vuoto. Enorme, ma vuoto. I check in sono manuali, i controlli sicurezza inesistenti, i negozi tutti chiusi (la maggior parte direi falliti), insomma una cattedrale nel deserto. E ho qualche dubbio, che verrai poi confermato alla partenza per la Thailandia, che abbia poi così tanti voli.











Ecco le nostre carte di imbarco, rigorosamente compilate a mano.



Ma ecco finalmente un po' di vita ! ben poca a dire il vero !





E la alquanto originale procedura di imbarco. Dovete sapere che all'aeroporto non esistono annunci, nè monitor che segnalino da dove imbarcarsi. Su circa 15 gate è fatto tutto rigorosamente a caso, basta seguire dove va il "flusso di gente" e quanto il volo è pronto ad imbarcare, anche in questo caso nessun annuncio, bisogna unicamente aguzzare la vista e leggere quello che c'è scritto ...



Appena a bordo del volo Air Mandalay per Nyang U cado "fra le braccia di Morfeo" e non ho quindi materiale fotografico da fornirvi. Annoto solo che il volo parte con 1h30 di ritardo (ovviamente mai annunciato) ed ogni volta che si chiedono informazioni su un determinato volo la risposta sarà sempre "non vi preoccupate, arriverà". Gli orari sono solo una formalità per i voli domestici in Myanmar. Per le foto, attendete il ritorno. Per ora vi propongo solo quella del "nastro bagagli" a Nyang U, manuale anche qui.



La nostra guest house a New Bagan



Bagan è forse il sito archeologico più importante del Myanmar, una spianata infinita di templi e pagode ancora poco conosciuta all'estero e certamente meno famosa di Angkor Wat dove mi trovo ora ma, a parer mio, ancora più affascinante. Da esplorare in bicicletta per gustarla al meglio.



Nella galleria che segue vi propongo un po' di immagini di questo posto magico. Vedute, foto di templi e dei loro interni e anche del tramonto, momento davvero suggestivo data la location assolutamente incantevole.

















Ma Bagan è anche un villaggio, anzi tre villaggi dove la gente conduce la vita di tutti i giorni. Ecco qualche scatto.







Segni di apertura del regime militare. Credete che avrebbero potuto mostrarsi in maniera così evidente solo qualche tempo fa?



Il giorno successivo torniamo all'aeroporto di Nyang U per il volo di ritorno verso Mandalay. Sempre con un ATR72 e sempre con Air Mandalay. L'aeroporto di Nyang U, per quanto piccolo, è meglio organizzato di Mandalay.









Sorpresa sorpresa però. Il volo è in ritardo. Nessuno saprà a che ora partirà ma quale è il problema: basta aspettare ! la ragione che ci viene data è semplice: nebbia. Il sole splende. Ci viene spiegato che in realtà la nebbia è a Heho, aeroporto di riferimento per l'Inle Lake ma che siccome lo stesso aereo fa il giro del paese, stile autobus (nel nostro caso Nyang U-Mandalay-Heho-Yangon-Nyang U) non può proprio partire. Risulta ancora ignoto il motivo per cui non possa arrivare almeno fino a Mandalay e aspettare lì ma tant'è ...

Alla fine le ore di ritardo saranno 2h30 rispetto allo schedulato. Tuttavia ci viene offerto un piccolo snack per il disturbo. Apprezzato.



Ed ecco qualche foto del nostro bolide, e del suo "vicino di banco"





Lounge per solo 5 dollari? niente male. Peccato per ora sia disponibile solo a Yangon.



Belle le divise delle hostess.



Ma ecco la sorpresa di giornata. Sul tavolino a fianco al mio una targhetta, venuta via, mostra un indizio sulla "vita precedente" del nostro gioiellino !



Ebbene sì, si scopre che voliamo nientepocomeno che su sull'ex Alitalia Express che fino al 2010 ha portato il nome di "Fiume Volturno". Chi si rivede !

Ed eccoci arrivati a Mandalay, di nuovo. Un avviso agli arrivi ricorda che trasportare droga significa essere condannati a morte.





Anche oggi mezza giornata è persa. Sembra che il destino non voglia farci visitare Mandalay. Troveremo lo stesso il tempo di recarci ad Amarapura, a sud della città, dove esiste il ponte di legno pedonale più lungo al mondo e dove il tramonto è davvero magico. Ecco qualche foto.









Ma domani si vola di nuovo. Finisce la nostra settimana in Myanmar, ora destinazione Bangkok.

[Fine Terza Parte]
 
Re: [TR] Burmese Days - Myanmar, Thailand and Cambodia

Ho caricato le immagini su photobucket stavolta, spero funzionino ;)
 
Re: [TR] Burmese Days - Myanmar, Thailand and Cambodia

Ho caricato le immagini su photobucket stavolta, spero funzionino ;)

Meno male che lo stavo guardando sto TR su tre compiuter. Mitico

Dopo i TR, Live, con 5 mani adesso hai introdotto un altro tipo di TR. TR killer di pc. Keep going. Sei tutti noi
 
Re: [TR] Burmese Days - Myanmar, Thailand and Cambodia

Meno male che lo stavo guardando sto TR su tre compiuter. Mitico

Dopo i TR, Live, con 5 mani adesso hai introdotto un altro tipo di TR. TR killer di pc. Keep going. Sei tutti noi

HAHA bisogna innovare ! spero apprezziate ;)
 
Re: [TR] Burmese Days - Myanmar, Thailand and Cambodia

TR superlativo!
 
Re: [TR] Burmese Days - Myanmar, Thailand and Cambodia

Veramente un TR coi fiocchi! Grazie!
 
Re: [TR] Burmese Days - Myanmar, Thailand and Cambodia

Ottimo veramente. Ma da Madalay a Nyang U saranno appena 100km. Non c'era un bus al posto di un ATR "ritardato"?