In una giornata primaverile mi viene la voglia di tornare giù, in Argentina. Accendo il PC e inizio a confrontare le opzioni. La più economica era la TRS-FCO-EZE con AZ, che mi permette inoltre di partire dall’aeroporto di casa invece di attraversare il confine in macchina, attraversando il Piave 
Dopo una notte impegnativa nei primi di Luglio mi reco al nostro aeroportino con largo anticipo, vista la presenza dell’aereo presidenziale per la visita al sacrario di Redipuglia. Consegna bagagli velocissima.
Ah, ho dimenticato. Mi scuso per la qualità delle foto, perché le scattavo rapidamente. Qualche foto è stata scattata con il cellulare.
Mi siedo nel bar al primo piano dell’unico Terminal e bevo una Cocacola, osservando il poco movimento che c’è…
Arriva il mio EMB-175 EI-RDD da FCO
Un Experimental in rullaggio
Stavolta non mi vedi, FR!!!
Passo i controlli e tra qualche secondo sono al gate 9. La fila è abbastanza ordinata!
Alitalia AZ1364, 7° Luglio 2014
Trieste Ronchi dei Legionari TRS/LIPQ – Roma Fiumicino FCO/LIRF
17:25-18:35
Embraer EMB175, EI-RDD, 2 years old
Pushback
Rulliamo verso la 27 e ci allineiamo al decollo, quando…
vedo il Falcon presidenziale che ci sta seguendo sulla taxiway!
Decolliamo, il rateo di salita è abbastanza alto. E’ la mia prima volta sull’Embraer, ma mi piace subito come vola!
Viriamo verso sud e sorvoliamo Grado con la sua laguna
La cabina mi pare abbastanza spaziosa per un aereo così piccolino!
Biscottini o salatini?
Una volta attraversato l’Adriatico noto qualcosa che ci sta sorpassando. E’ il Falcon presidenziale, che se ne sta tornando a Ciampino con il presidente a bordo!
Lago Bracciano con un po’ di pioggia e qualche turbolenza
Atterriamo sulla 16L e rulliamo. MD
Sbarchiamo con l’airbridge. Certo che i handler di FCO sanno come trasformare l’aeroporto in un parco giochi
Prendo il People Mover e mi dirigo al nuovo satellite. Vedo il B787 di Air India, che non riesco a fotografare
Non sapevo che Kuwait Airlines volasse a FCO!
E’ ora di cena, ho fame e mangio un hamburger con vista apron. Su facebook la mia scelta viene subito criticata e ritenuta blasfema da Dreamliner, ma ripeto anche qui che la pasta non era per niente invitante
Arriva il triplo che mi porterà a Buenos Aires.
Mi reco al gate G8, dove mi aspetta una mandria di pensionati Argentini che se ne stanno tornando in madrepatria.
Alitalia AZ680, 7° Luglio 2014
Roma Fiumicino FCO/LIRF – Buenos Aires Ezeiza Ministro Pistarini EZE/SAEZ
21:45-06:40
Boeing B777-200ER, EI-ISE, 11 years old
Ultimi ritocchi prima della partenza. Per fortuna è solo una neon.
L’ala del triplo è enorme vista dalla cabina!
Mi siedo sul mio posto, 21L. I posti 21J e 21K sono prenotabili a pagamento (80 euro) come posti con spazio extra, mentre il finestrino (cioè il mio) no – a causa del box IFE.
Risultato – tre posti con spazio extra solo per me. Gratis
Subito il decollo dalla 16R crollo in un sonno profondo, e mi sveglio sopra l’Algeria, quando l’equipaggio sta preparando la cena.
La cena era immangiabile. Il pane era ancora ghiacciato, quel coso sotto il pomodorino sapeva di uovo marcio. La carne era gommosa. Le uniche cose mangiabili erano il pomodorino e la frutta.
Non ci vorrebbe molto a migliorare il catering. Dopotutto, Alitalia è la flag carrier di una nazione famosa per il cibo buono…
Faccio un salto nel cesso e scatto la foto di rito
Mi guardo qualche film e provo a dormire un po’.
Mi sveglio sopra Rio de Janeiro. Il volo procede tranquillo, senza turbolenza. Tutti dormono.
Vado a farmi un giro. E’ interessante come tutto diventa interessantissimo nei momenti di noia
Siamo vicino a Porto Alegre quando ci viene servita la colazione. Il dolce non era buono, ma per il resto OK.
Non mi sono neanche accorto del fatto che abbiamo cominciato con la discesa. Il triplo vola così bene che tutto sembra succedere in slow-motion.
Siamo sopra il Rio de la Plata quando vedo le prime luci, e subito dopo appare “La Capital”.
Tocchiamo il suolo argentino con un po’ di anticipo.
In aeroporto non ho scattato foto, perché sono uscito di corsa per non rimanere in fila ai controlli – qualche minuto dopo infatti sono atterrati ancora altri voli intercontinentali...
Fine della prima parte

Dopo una notte impegnativa nei primi di Luglio mi reco al nostro aeroportino con largo anticipo, vista la presenza dell’aereo presidenziale per la visita al sacrario di Redipuglia. Consegna bagagli velocissima.
Ah, ho dimenticato. Mi scuso per la qualità delle foto, perché le scattavo rapidamente. Qualche foto è stata scattata con il cellulare.
Mi siedo nel bar al primo piano dell’unico Terminal e bevo una Cocacola, osservando il poco movimento che c’è…

Arriva il mio EMB-175 EI-RDD da FCO

Un Experimental in rullaggio

Stavolta non mi vedi, FR!!!

Passo i controlli e tra qualche secondo sono al gate 9. La fila è abbastanza ordinata!

Alitalia AZ1364, 7° Luglio 2014
Trieste Ronchi dei Legionari TRS/LIPQ – Roma Fiumicino FCO/LIRF
17:25-18:35
Embraer EMB175, EI-RDD, 2 years old
Pushback

Rulliamo verso la 27 e ci allineiamo al decollo, quando…

vedo il Falcon presidenziale che ci sta seguendo sulla taxiway!

Decolliamo, il rateo di salita è abbastanza alto. E’ la mia prima volta sull’Embraer, ma mi piace subito come vola!

Viriamo verso sud e sorvoliamo Grado con la sua laguna

La cabina mi pare abbastanza spaziosa per un aereo così piccolino!

Biscottini o salatini?

Una volta attraversato l’Adriatico noto qualcosa che ci sta sorpassando. E’ il Falcon presidenziale, che se ne sta tornando a Ciampino con il presidente a bordo!

Lago Bracciano con un po’ di pioggia e qualche turbolenza

Atterriamo sulla 16L e rulliamo. MD


Sbarchiamo con l’airbridge. Certo che i handler di FCO sanno come trasformare l’aeroporto in un parco giochi


Prendo il People Mover e mi dirigo al nuovo satellite. Vedo il B787 di Air India, che non riesco a fotografare


Non sapevo che Kuwait Airlines volasse a FCO!

E’ ora di cena, ho fame e mangio un hamburger con vista apron. Su facebook la mia scelta viene subito criticata e ritenuta blasfema da Dreamliner, ma ripeto anche qui che la pasta non era per niente invitante


Arriva il triplo che mi porterà a Buenos Aires.

Mi reco al gate G8, dove mi aspetta una mandria di pensionati Argentini che se ne stanno tornando in madrepatria.


Alitalia AZ680, 7° Luglio 2014
Roma Fiumicino FCO/LIRF – Buenos Aires Ezeiza Ministro Pistarini EZE/SAEZ
21:45-06:40
Boeing B777-200ER, EI-ISE, 11 years old
Ultimi ritocchi prima della partenza. Per fortuna è solo una neon.

L’ala del triplo è enorme vista dalla cabina!

Mi siedo sul mio posto, 21L. I posti 21J e 21K sono prenotabili a pagamento (80 euro) come posti con spazio extra, mentre il finestrino (cioè il mio) no – a causa del box IFE.
Risultato – tre posti con spazio extra solo per me. Gratis

Subito il decollo dalla 16R crollo in un sonno profondo, e mi sveglio sopra l’Algeria, quando l’equipaggio sta preparando la cena.

La cena era immangiabile. Il pane era ancora ghiacciato, quel coso sotto il pomodorino sapeva di uovo marcio. La carne era gommosa. Le uniche cose mangiabili erano il pomodorino e la frutta.
Non ci vorrebbe molto a migliorare il catering. Dopotutto, Alitalia è la flag carrier di una nazione famosa per il cibo buono…

Faccio un salto nel cesso e scatto la foto di rito


Mi guardo qualche film e provo a dormire un po’.

Mi sveglio sopra Rio de Janeiro. Il volo procede tranquillo, senza turbolenza. Tutti dormono.
Vado a farmi un giro. E’ interessante come tutto diventa interessantissimo nei momenti di noia


Siamo vicino a Porto Alegre quando ci viene servita la colazione. Il dolce non era buono, ma per il resto OK.

Non mi sono neanche accorto del fatto che abbiamo cominciato con la discesa. Il triplo vola così bene che tutto sembra succedere in slow-motion.
Siamo sopra il Rio de la Plata quando vedo le prime luci, e subito dopo appare “La Capital”.
Tocchiamo il suolo argentino con un po’ di anticipo.
In aeroporto non ho scattato foto, perché sono uscito di corsa per non rimanere in fila ai controlli – qualche minuto dopo infatti sono atterrati ancora altri voli intercontinentali...

Fine della prima parte

Ultima modifica: