[TR] Buenos Aires, Bariloche, Alitalia e Fernet – TRS-FCO-EZE-FCO-TRS FINITO


Janrus

Principiante
Utente Registrato
14 Luglio 2013
523
10
66
Görz
In una giornata primaverile mi viene la voglia di tornare giù, in Argentina. Accendo il PC e inizio a confrontare le opzioni. La più economica era la TRS-FCO-EZE con AZ, che mi permette inoltre di partire dall’aeroporto di casa invece di attraversare il confine in macchina, attraversando il Piave :D

Dopo una notte impegnativa nei primi di Luglio mi reco al nostro aeroportino con largo anticipo, vista la presenza dell’aereo presidenziale per la visita al sacrario di Redipuglia. Consegna bagagli velocissima.

Ah, ho dimenticato. Mi scuso per la qualità delle foto, perché le scattavo rapidamente. Qualche foto è stata scattata con il cellulare.

Mi siedo nel bar al primo piano dell’unico Terminal e bevo una Cocacola, osservando il poco movimento che c’è…

1_zps21de8ec4.jpg


Arriva il mio EMB-175 EI-RDD da FCO
2_zps7e029b1a.jpg


Un Experimental in rullaggio
3_zps7bf4dbc3.jpg


Stavolta non mi vedi, FR!!!
4_zps9f8d78fb.jpg


Passo i controlli e tra qualche secondo sono al gate 9. La fila è abbastanza ordinata!
5_zps70896a8c.jpg


Alitalia AZ1364, 7° Luglio 2014
Trieste Ronchi dei Legionari TRS/LIPQ – Roma Fiumicino FCO/LIRF
17:25-18:35
Embraer EMB175, EI-RDD, 2 years old


Pushback
6_zps80c408f9.jpg


Rulliamo verso la 27 e ci allineiamo al decollo, quando…
7_zps29a016b0.jpg


vedo il Falcon presidenziale che ci sta seguendo sulla taxiway!
8_zpsee4645df.jpg


Decolliamo, il rateo di salita è abbastanza alto. E’ la mia prima volta sull’Embraer, ma mi piace subito come vola!
9_zps515e42bf.jpg


Viriamo verso sud e sorvoliamo Grado con la sua laguna
10_zpsd3607de6.jpg


La cabina mi pare abbastanza spaziosa per un aereo così piccolino!
11_zpsfef342f3.jpg


Biscottini o salatini?
12_zpsb1bc3e88.jpg


Una volta attraversato l’Adriatico noto qualcosa che ci sta sorpassando. E’ il Falcon presidenziale, che se ne sta tornando a Ciampino con il presidente a bordo!
13_zpsacec3e47.jpg


Lago Bracciano con un po’ di pioggia e qualche turbolenza
14_zps3e33112b.jpg


Atterriamo sulla 16L e rulliamo. MD :(
15_zps5231b429.jpg


Sbarchiamo con l’airbridge. Certo che i handler di FCO sanno come trasformare l’aeroporto in un parco giochi :D
16_zpsa96c56e1.jpg


Prendo il People Mover e mi dirigo al nuovo satellite. Vedo il B787 di Air India, che non riesco a fotografare :(
17_zps32208fd9.jpg


Non sapevo che Kuwait Airlines volasse a FCO!
18_zpsb9d1c74f.jpg


E’ ora di cena, ho fame e mangio un hamburger con vista apron. Su facebook la mia scelta viene subito criticata e ritenuta blasfema da Dreamliner, ma ripeto anche qui che la pasta non era per niente invitante :D
19_zps7bd52bc3.jpg


Arriva il triplo che mi porterà a Buenos Aires.
20_zpsca7e915d.jpg


Mi reco al gate G8, dove mi aspetta una mandria di pensionati Argentini che se ne stanno tornando in madrepatria.
21_zps49c7075c.jpg


22_zpsbe9bb2b0.jpg


Alitalia AZ680, 7° Luglio 2014
Roma Fiumicino FCO/LIRF – Buenos Aires Ezeiza Ministro Pistarini EZE/SAEZ
21:45-06:40
Boeing B777-200ER, EI-ISE, 11 years old


Ultimi ritocchi prima della partenza. Per fortuna è solo una neon.
23_zpsc66da587.jpg



L’ala del triplo è enorme vista dalla cabina!
24_zpsafda8bac.jpg


Mi siedo sul mio posto, 21L. I posti 21J e 21K sono prenotabili a pagamento (80 euro) come posti con spazio extra, mentre il finestrino (cioè il mio) no – a causa del box IFE.

Risultato – tre posti con spazio extra solo per me. Gratis :D

Subito il decollo dalla 16R crollo in un sonno profondo, e mi sveglio sopra l’Algeria, quando l’equipaggio sta preparando la cena.

26_zpse926b717.jpg


La cena era immangiabile. Il pane era ancora ghiacciato, quel coso sotto il pomodorino sapeva di uovo marcio. La carne era gommosa. Le uniche cose mangiabili erano il pomodorino e la frutta.

Non ci vorrebbe molto a migliorare il catering. Dopotutto, Alitalia è la flag carrier di una nazione famosa per il cibo buono…
25_zps10285c1b.jpg


Faccio un salto nel cesso e scatto la foto di rito :D
27_zps626ff27f.jpg


Mi guardo qualche film e provo a dormire un po’.
28_zpsac39a3c7.jpg


Mi sveglio sopra Rio de Janeiro. Il volo procede tranquillo, senza turbolenza. Tutti dormono.
Vado a farmi un giro. E’ interessante come tutto diventa interessantissimo nei momenti di noia :D
29_zps49f7ddd2.jpg


Siamo vicino a Porto Alegre quando ci viene servita la colazione. Il dolce non era buono, ma per il resto OK.
30_zps0705e356.jpg


Non mi sono neanche accorto del fatto che abbiamo cominciato con la discesa. Il triplo vola così bene che tutto sembra succedere in slow-motion.
Siamo sopra il Rio de la Plata quando vedo le prime luci, e subito dopo appare “La Capital”.
Tocchiamo il suolo argentino con un po’ di anticipo.
In aeroporto non ho scattato foto, perché sono uscito di corsa per non rimanere in fila ai controlli – qualche minuto dopo infatti sono atterrati ancora altri voli intercontinentali...

31_zps9d31ea6a.jpg


Fine della prima parte :)
 
Ultima modifica:
Re: [TR] Buenos Aires, Bariloche, Alitalia e Fernet – TRS-FCO-EZE-FCO-TRS

Ottimo lavoro!
Il lago non era il Trasimeno, ma quello di Bracciano, si riconosce da quel piccolo golfo che sta nella parte nord del lago.
 
Re: [TR] Buenos Aires, Bariloche, Alitalia e Fernet – TRS-FCO-EZE-FCO-TRS

Bello e ben descritto! Vai tranquillo di OT, che l'Argentina è sempre gradita a tutti.
 
Re: [TR] Buenos Aires, Bariloche, Alitalia e Fernet – TRS-FCO-EZE-FCO-TRS

L' inizio è buono, e mi piace molto il decollo da TRS con vista su Grado.
Vanti col resto ;)

PS spero che a Bariloche tu sia andato a goderti le "Dolomiti Australi"!!!
 
Re: [TR] Buenos Aires, Bariloche, Alitalia e Fernet – TRS-FCO-EZE-FCO-TRS

Come xe anda la prova IFE? Tutto ben?
 
Re: [TR] Buenos Aires, Bariloche, Alitalia e Fernet – TRS-FCO-EZE-FCO-TRS

meravigliosa San Carlos de Bariloche! vogliamo le foto del lago Nahuel Huapi!
 
Re: [TR] Buenos Aires, Bariloche, Alitalia e Fernet – TRS-FCO-EZE-FCO-TRS

Seconda parte

Una volta uscito dall’aeroporto prendo il comodissimo bus Manuel Tienda Leon, che mi porta fino a Puerto Madero. Da li prendo un remise (una specie di taxi) sempre con loro, e in poco tempo arrivo al mio hostel.

La vista non è male. Sono sull’Avenida de Mayo, per meno di 10 euro a notte :D
40_zps3233b140.jpg


Le fontane Argentine…
41_zpsbc26b3bd.jpg


Lascio le valigie in camera e vado subito ad esplorare la città :)
32_zps01bd11e5.jpg


33_zpsf4c43262.jpg


Eduardo Catalano, Floralis Genérica. Il fiore di metallo che si apre e chiude :D ...costruito da Lockheed Martin Aircraft Argentina!
34_zps5418ff05.jpg


Lui sta decollando da Aeroparque Jorge Newbery, il city airport di Buenos Aires
35_zps1764d516.jpg


Il museo delle belle arti
36_zpsa981a583.jpg


Cementerio de la Recoleta
37_zpsc744c0ae.jpg


38_zpsa7ea1e54.jpg


39_zps8c15798e.jpg


Vado a farmi un giro con gli amici argentini, che mi portano in ogni singolo bar della zona di 9 de Julio
42_zps47bccfe8.jpg


Fernet Cola. In Argentina il Fernet si beve a litri, stranamente in Italia è diffuso solo come un digestivo…
43_zps2ce84935.jpg


Il giorno seguente mi sveglio abbastanza presto a causa del fuso orario. E’ festa nazionale, il 9 di Luglio.

Vado a farmi una passeggiata verso Plaza de Mayo. L’intera Avenida de Mayo è chiusa al traffico e piena di pedoni e bancarelle. In occasione della festa nazionale il governo della città ha organizzato la “fiesta de las colectividades”, dove ogni communità si presenta vendendo piatti tipici. Per qualche minuto penso quasi di trovarmi in Europa :D

Qua protestano sempre…
44_zps5f06700b.jpg


La casa di Cristinita
45_zps8f7ac045.jpg


L’interno della cattedrale a Plaza de Mayo
46_zps88fec78a.jpg


47_zpsb16fa8a6.jpg


Preflight inspection ;)
48_zpsb4f299d6.jpg


49_zpsd4ccf5dc.jpg


Zona San Telmo
50_zpsed9b93b1.jpg


Come da tradizione vado a mangiare il Locro, che non mi pare un granchè, anzi…
51_zps2a2c55c8.jpg


52_zps665a60b9.jpg


Parigi? No, Buenos Aires.
53_zps6024ec13.jpg


Una tipica casa coloniale a San Telmo.
54_zps3c0b5d64.jpg


Lo spirito nazionale in Sudamerica mi è sempre sembrato molto più presente che in Europa. Questi due vendevano bandiere argentine e dolcetti tipici (sotto il controllo del papà).
56_zps807cdace.jpg


57_zps2ba45352.jpg


Avenida de Mayo
58_zps239bb244.jpg


Il Palazzo del Congresso
59_zps1fce2678.jpg


Non sono un gran amante del calcio, ma guardo la partita Argentina-Olanda allo stesso. L’atmosfera è pazzesca. La birra è offerta a metà prezzo dal personale dell’ostello, che fa festa insieme agli ospiti :D
Faccio compagnia a un Olandese (che dopo qualche giorno perderà alcuni amici nel volo MH17…)

Scelgo quella in mezzo ;)
60_zps2a905e4b.jpg


Dopo la vittoria dell’Argentina le cose cominciano a degradare. Devo andare a Puerto Madero per incontrare due amici appena atterrati dall’Europa. Aspetto il taxi per un’ora.
Fuori è il caos totale.

Il tragitto di pochi km si trasforma in quasi un’ora di taxi
61_zps428eebce.jpg


Quando stiamo tornando a piedi verso l’Obelisco, vedo una rissa in strada. I ragazzi si tirano botte pesanti e si rompono bottiglie in testa, uno cade per terra incosciente. La polizia guarda la scena da qualche metro di distanza, e ha paura di agire. Cerca di calmare i ragazzi con un “Chicoooos!!!”

L’Avenida Corrientes dopo il devasto
62_zps2dc6a37f.jpg


Il giorno seguente prendo un taxi che mi porta alla stazione di Retiro. La zona è abbastanza malfamata. La prossima destinazione è San Carlos de Bariloche, più di 1500km e 22 ore in autobus. Si viaggia con ViaBariloche, che è la migliore compagnia del paese, con servizi Cama Ejecutivo e Cama Suite.

Ho scelto di viaggiare in autobus per motivi di budget. Il prezzo del biglietto è di circa 1200 pesos, 70 euro con il cambio “nero”. Il volo costa quasi 400 euro andata e ritorno, le tariffe “normali” sono disponibili solo per i residenti.

63_zps645d239a.jpg


Il pitch è più che decente. La configurazione prevede solo 3 sedili in ogni fila.
Il sedile è comodissimo, molto morbido e reclinabile a quasi 180 gradi. L’autobus è dotato di Wi-Fi, mancano solo i PTV.

64_zpsb23f7e7e.jpg


La stazione è vicinissima a una “Villa”, sinonimo argentino di Favela.
65_zps47252319.jpg


La pampa sembra di essere infinita… L’intero pomeriggio è un copia/incolla.
66_zpsc1901510.jpg


67_zpsfdc47f8d.jpg


68_zpsae2608a8.jpg


Dopo il tramonto ci viene servita la cena, che mi sembra abbastanza buona e fresca. Il primo piatto (di cui non ho foto) consiste di una bistecca con purè.
69_zps3eacbf69.jpg


Mi guardo un film, dormo come un angelo e mi sveglio poco prima della Piedra del Aguila, dove il paesaggio comincia a cambiare. Ormai manca poco a Bariloche, e il viaggio continua tranquillo (rotto solo uno specchietto).

Con un’ora di ritardo a causa del “hielo negro” – ghiaccio nero intravedo le coste del amato lago Nahuel Huapi e la mia seconda casa, San Carlos de Bariloche. La nonna mi aspetta con un pranzo che solo una nonna sa cucinare :)
70_zpsd9b47a9b.jpg


Fine della seconda parte :)
 
Re: [TR] Buenos Aires, Bariloche, Alitalia e Fernet – TRS-FCO-EZE-FCO-TRS

SUPER!!!!! Attendo il seguito con ansia perché l' Argentina mi ha sempre attizzato di brutto e non sono ancora riuscito ad andarci...
 
Re: [TR] Buenos Aires, Bariloche, Alitalia e Fernet – TRS-FCO-EZE-FCO-TRS

Da Viedma a Bariloche credo ci sia ancora il treno Patagonico......
Bellissimo ; grazie !
 
Re: [TR] Buenos Aires, Bariloche, Alitalia e Fernet – TRS-FCO-EZE-FCO-TRS

spettacolare! da anni sto progettando un viaggio da quelle parti e poi per un motivo o per l'altro non riesco ad andare... il via bariloche mi sembra eccezionale poi.
 
Re: [TR] Buenos Aires, Bariloche, Alitalia e Fernet – TRS-FCO-EZE-FCO-TRS

Bellissima meta, bellissimo.Sono curioso di vedere il seguito!
 
Re: [TR] Buenos Aires, Bariloche, Alitalia e Fernet – TRS-FCO-EZE-FCO-TRS

Faccio un salto nel cesso e scatto la foto di rito :D
27_zps626ff27f.jpg

Fa paura anche con la censura, figuratevi com'è senza, e io lo vedo praticamente ogni giorno :(

La vista non è male. Sono sull’Avenida de Mayo, per meno di 10 euro a notte :D
40_zps3233b140.jpg

Ma fallo per bene il TR, non dimenticarti i pezzi migliori.... una volta in camera il ragazzo è stato chiuso dalla donna delle pulizie all'interno e se non ricevevo un suo sms d'aiuto probabilmente in questo momento era ancora lì :D
 
Re: [TR] Buenos Aires, Bariloche, Alitalia e Fernet – TRS-FCO-EZE-FCO-TRS

A parte la simpatica ilarità tra voi due Janrus e Valuk, belle foto e singolare iniziativa dal "nostro" aeroportino.
Indubbiamente hai scelto una meta particolare ed affascinante. Sei tornato, almeno, con l'interesse per il tango? Un mio carissimo amico di Gorizia, anni fa, è stato a Buenos Aires un mese solo per fare tango e milonga.
Io c'avrei il pallino della terra del fuoco, ma mi manca el dinero. Per cui attendo ancora.
Complimenti per il viaggio e grazie di condividerlo. Attendiamo il prosieguo.
 
Re: [TR] Buenos Aires, Bariloche, Alitalia e Fernet – TRS-FCO-EZE-FCO-TRS

Bello veramente, grazie!
Niente male l'EMB di AZ prima o poi voglio volarci. A vedere le foto, invece sembra indecente il catering in eco di AZ.... molto meglio quello del ViaBariloche :)
 
Re: [TR] Buenos Aires, Bariloche, Alitalia e Fernet – TRS-FCO-EZE-FCO-TRS

Bel TR!
Mi sa che hai portato poca moneta pesante; di lì a pochi giorni sono falliti e forse è un po' colpa tua!! ;)
 
Re: [TR] Buenos Aires, Bariloche, Alitalia e Fernet – TRS-FCO-EZE-FCO-TRS

Bello e ben descritto! Vai tranquillo di OT, che l'Argentina è sempre gradita a tutti.
Grazie, domani pubblico il resto!

L' inizio è buono, e mi piace molto il decollo da TRS con vista su Grado.
Vanti col resto ;)

PS spero che a Bariloche tu sia andato a goderti le "Dolomiti Australi"!!!
Se intendi a sciare, si, ci sono andato :)


Come xe anda la prova IFE? Tutto ben?
Tutto ben, a parte una scossa che gho ciapà...

meravigliosa San Carlos de Bariloche! vogliamo le foto del lago Nahuel Huapi!
Eh, la mia seconda casa! A breve il seguito... E anche un'altro TR con qualcosa di Bariloche dentro ;)

SUPER!!!!! Attendo il seguito con ansia perché l' Argentina mi ha sempre attizzato di brutto e non sono ancora riuscito ad andarci...
Grazie :) attendi ancora un po', domani pubblico il resto (e tra qualche giorno un'altro TR, Argentina+Cile 2.0)

Molto bello finora! La foto della salita con la laguna di Grado è meravigliosa.

DaV
Grazie :)


Da Viedma a Bariloche credo ci sia ancora il treno Patagonico......
Bellissimo ; grazie !
Penso che la tratta è stata chiusa, il vero treno Patagonico (La Trochita) viaggia poco più a sud...


spettacolare! da anni sto progettando un viaggio da quelle parti e poi per un motivo o per l'altro non riesco ad andare... il via bariloche mi sembra eccezionale poi.
Grazie, se ti servono consigli scrivimi! E' una validissima alternativa all'aereo, che è spesso costosissimo!

Bellissima meta, bellissimo.Sono curioso di vedere il seguito!
Grazie, tra poco pubblico il resto ;)

A parte la simpatica ilarità tra voi due Janrus e Valuk, belle foto e singolare iniziativa dal "nostro" aeroportino.
Indubbiamente hai scelto una meta particolare ed affascinante. Sei tornato, almeno, con l'interesse per il tango? Un mio carissimo amico di Gorizia, anni fa, è stato a Buenos Aires un mese solo per fare tango e milonga.
Io c'avrei il pallino della terra del fuoco, ma mi manca el dinero. Per cui attendo ancora.
Complimenti per il viaggio e grazie di condividerlo. Attendiamo il prosieguo.
Il tango non lo so ballare, ma vado volentieri a guardarlo in strada :) per quella zona che ti interessa, aspetta il mio prossimo TR ;)

Bello veramente, grazie!
Niente male l'EMB di AZ prima o poi voglio volarci. A vedere le foto, invece sembra indecente il catering in eco di AZ.... molto meglio quello del ViaBariloche :)
Eh si, ViaBariloche ha un catering nettamente migliore :)

Bel TR!
Mi sa che hai portato poca moneta pesante; di lì a pochi giorni sono falliti e forse è un po' colpa tua!! ;)
Ahah si, aspetta il secondo TR Iberia+LAN... Quello significa "scroccare" un passaggio ;)
 
Re: [TR] Buenos Aires, Bariloche, Alitalia e Fernet – TRS-FCO-EZE-FCO-TRS

Terza parte

Mi scuso per una lunga pausa, ma purtroppo non avevo tempo di finire questo TR. Questa parte è un po OT, visto il numero delle foto della zona. Lascio il giudizio agli admin se cancellare qualcosa o no…

La zona intorno a San Carlos de Bariloche è molto interessante. A 5 chilometri verso ovest abbiamo il paesaggio andino, con laghi, foreste e montagne innevate. Andando verso est invece, incontriamo la vastissima Meseta Patagonica che si estende fino all’Atlantico.

Quest’ultima è il posto che preferisco… lascio la parola alle foto
71_zpse5477ee3.jpg


72_zps79b61ee3.jpg


73_zps4ebb4b3c.jpg


74_zps73a8c628.jpg


Camminando verso il Cerro Chalhuaco. Le pareti rocciose che si possono vedere sono famosissime per essere un rifugio per moltissimi condor.
79_zpscad28595.jpg


80_zpsc63fa4f6.jpg


Tornando a Bariloche mi fermo ovviamente all’Aeroclub Bariloche, che è molto noto ai volovelisti come un ottimo punto di partenza per voli di qualche migliaia di km.
75_zps39b57e48.jpg


Il centro città è abbastanza ordinato. Questo è il Centro Civico. Tristemente l’architettura è stata rovinata dagli edifici circostanti, che sono costruiti un po’ a caso, come nella maggior parte del continente Sudamericano.
90_zpse31bbdcb.jpg



L’edificio di Aerolineas Argentinas, che opera voli da Bariloche a Buenos Aires e a Calafate.
91_zps1328c977.jpg


L’emisfero è quello australe, e perciò in Luglio una nevicata ci sta ;)
78_zps96501e2b.jpg


Vista dal Cerro Otto.
76_zpsdbeb8505.jpg


Una foto classica – il Hotel Llao Llao con il Brazo Tristeza, che si estende quasi fino al confine con il Cile.
77_zps9cba4623.jpg


La città è un noto centro sciistico. Ho sentito parlare del soprannome Brasiloche, vista l’enorme folla di Brasiliani che invadono il centro sciistico di Catedral. Gli impianti hanno bisogno di un ringiovanimento…….
92_zps2533d728.jpg


E’ impressionante come un amaro italiano diventò così popolare in Argentina. Lo mescolano con tutto, anche nei bar sulle piste da sci ;)
93_zps45deefd1.jpg


Atardecèr Patagonico…
81_zpse7d56ee5.jpg


Le strade statali in Argentina sono abbastanza buone, quasi tutte asfaltate. Un fenomeno pericoloso e il ghiaccio nero, “hielo negro”.
96_zps1e79b3ea.jpg


Lago Espejo
83_zps4f9a2a05.jpg


Qualche anno fa il traffico aereo locale è stato bloccato dall’eruzione del vulcano Puyehue, che ha riempito la zona di cenere. In verita la cenere è composta da piccoli pezzetini di pietra pomice…
85_zpsfa92a236.jpg


…in verità ce n’era anche qualcuno un po’ più grandino, come questo :)
97_zps5409af1b.jpg


Cosa non si trova in giro per il mondo ;)
98_zpsfba033c8.jpg


Aggiungo ancora qualche foto della Meseta, dove sono andato a camminare con la nonna (di 80 anni :D)
86_zps621dd9d9.jpg


87_zps3919c02e.jpg


88_zps644562a2.jpg


89_zps398886c6.jpg


Mi scuso nuovamente agli admin per l’enorme quantità di foto OT, ma prometto che la quarta (ed ultima parte) sarà totalmente in-topic ;)

Fine della terza parte.
 
Re: [TR] Buenos Aires, Bariloche, Alitalia e Fernet – TRS-FCO-EZE-FCO-TRS

Fantastico fino a qui.
grazie.