RITORNO:
La partenza è prevista per le 20.00. Mi faccio accompagnare all'aeroporto da mio zio, vado dentro in aerostazione a fare il check-in. Questa volta il volo era piu pieno, infatti io avevo il numero 137, e c'erano ancora pax dietro di me.
Noto poi che l'interno è molto piu curato rispetto ad una volta, con nuovi spazi commerciali e piu luce. Vado ai gates, pure qui un bar ed un negozio nuovo. La cosa interessante di Prestwick è che è presente uno spazio fumatori all'esterno dell'aerostazione dopo i varchi di sicurezza, non è facile trovarne uno negli altri aeroporti...
La ragazza chiama tutti i pax per BGY e si alzano tutti quanti rumorosi come sempre. Qui accade una cosa buffa: 3 tipi italiani ( Business men che pure erano con me all'andata) avevano il "priority boarding" e la ragazza li solleva e li fa vedere a tutti noi chiedendo se qualcun altro ne avesse uno...nessuno ovviamente...Ci imbarchiamo in aereo (EI-DPE) e proprio mentre salgo sulla scaletta noto che i 3 tipi erano dietro di me!!! Ecco bravi!!Come spendere 9 euro per niente!!!
Nel frattempo ci rullava un bel 747 Atlas Air a 30 metri..
Si parte, decollo movimentato dovuto al forte vento laterale ma tutto ok dopo...
Questa volta il volo non è per niente tranquillo, non tanto per la turbolenza, ma soprattutto per una dozzina di scozzesi che si erano messi in coda e pensavano di essere in spiaggia (frase detta pure dalla A/V) urlando e ridendo come dei fighi e delle oche.
Per fortuna sono stati zittiti dopo 30 minuti da Sara(A/V), un gran pezzo di fig@ credetemi[
]
La scelta di mettersi sulla destra della fusoliera non era buttata a caso..volevo provare a fare un paio di foto con il tramonto, questi i risultati
E' tutto[:306][:306]
Domani posto 2 foto dei miei parenti in kilt
, devo ancora scaricarle
La partenza è prevista per le 20.00. Mi faccio accompagnare all'aeroporto da mio zio, vado dentro in aerostazione a fare il check-in. Questa volta il volo era piu pieno, infatti io avevo il numero 137, e c'erano ancora pax dietro di me.
Noto poi che l'interno è molto piu curato rispetto ad una volta, con nuovi spazi commerciali e piu luce. Vado ai gates, pure qui un bar ed un negozio nuovo. La cosa interessante di Prestwick è che è presente uno spazio fumatori all'esterno dell'aerostazione dopo i varchi di sicurezza, non è facile trovarne uno negli altri aeroporti...
La ragazza chiama tutti i pax per BGY e si alzano tutti quanti rumorosi come sempre. Qui accade una cosa buffa: 3 tipi italiani ( Business men che pure erano con me all'andata) avevano il "priority boarding" e la ragazza li solleva e li fa vedere a tutti noi chiedendo se qualcun altro ne avesse uno...nessuno ovviamente...Ci imbarchiamo in aereo (EI-DPE) e proprio mentre salgo sulla scaletta noto che i 3 tipi erano dietro di me!!! Ecco bravi!!Come spendere 9 euro per niente!!!

Si parte, decollo movimentato dovuto al forte vento laterale ma tutto ok dopo...

Questa volta il volo non è per niente tranquillo, non tanto per la turbolenza, ma soprattutto per una dozzina di scozzesi che si erano messi in coda e pensavano di essere in spiaggia (frase detta pure dalla A/V) urlando e ridendo come dei fighi e delle oche.
Per fortuna sono stati zittiti dopo 30 minuti da Sara(A/V), un gran pezzo di fig@ credetemi[

La scelta di mettersi sulla destra della fusoliera non era buttata a caso..volevo provare a fare un paio di foto con il tramonto, questi i risultati



E' tutto[:306][:306]
Domani posto 2 foto dei miei parenti in kilt
