Dicevamo, il Lunedì va tranquillo, tranne una sosta forzata per acquazzone violento mentre eravamo davanti al Colosseo.
Ce la prendiamo con comodo, il volo è alle 19h50, in realtà ci troviamo a prendere il Leonardo Express verso le 4 perchè non ne potevamo più della pioggia.
Ovviamente, arrivati a FCO c'è il sole...
Aspettiamo un bel po' che apra il Check-in, tra l'altro il volo è segnato con un'ora e mezzo almeno di ritardo, quindi ci armiamo di buona pazienza.
Da notare la particolarità...sul nostro e-ticket è segnato come volo in code share operato da LM...cosa effettivamente non vera!
Non che abbiamo molto da fare, ci rigiriamo i pollici e ci leggiamo quotidiani e libri sulle panchine in zona Ciao;
Il check-in apre all'ora giusta, quando arriviamo ci sono già una ventina di persone.
Quand'è il nostro turno, l'addetta ci dice "chiedetemi tutto, ma non il finestrino, sono occupati tutti!".
Le sussurro qualcosa tipo "29, H e J", cioè i due posti sull'uscita di sicurezza, che sono finestrino...
...e lei magicamente conferma, annuendo che, in effetti, mi erano già stati magicamente assegnati! (Grazie Renè!)
Poi guarda i Trolley e dice "che bravi! che bagaglio piccolo! E' poca la gente che parte per le Maldive con così poco!"
Claudia non può che rispondere... e cioè che ha bisogno solo di costumi, che non occupano molto spazio!
Felici e contenti con la nostra bella carta d'imbarco in mano, dobbiamo ammazzare un bel po' di minuti.
Per fortuna abbiamo un diversivo, cioè andare a salutare una collega di Claudia di ritorno da un viaggio alle Seychelles, con biglietto disgiunto, che deveve quindi uscire da un terminal e fare il check-in in un altro.
Tutto sommato il tempo passa ed è ora di passare i varchi. Rispetto alla prima mia visita a FCO (in partenza per DOH a Novembre) che era avvenuta in tarda serata, questa volta il terminal è un po' più vivo.
Incrociamo, tra l'altro, la nazionale italiana di Rugby in partenza per non so dove.
Facciamo un po' di shopping (tutto tabacco per i nostri rispettivi genitori) e prendiamo il trenino automatico.
Ho una fame incredibile e quindi mi mangio una schifezza da Spizzico.
Inanto spotto un po' in giro...pessimi i risultati a causa del vetro e della luce!
Triplo di qua,
Triplo di là
Panoramica dell'area:
27/05/2007
FCO-MLE
GJ2122
1950-0750+1 (schedulato, non effettivo)
332
L'imbarco avviene verso le 21 e rotti. Noto che i maggiori utenti del volo sono coppie in viaggio di nozze. E' il periodo.
Una volta saliti il Capitano ci rende edotti del fatto che subiremo un altro, pesante, ritardo a causa delle limitazioni d'uso delle piste, dovute al forte vento.
Ci armiamo di pazienza! Alla fine decolleremo quasi alle 23.
I miei commenti su GJ li ho già espressi nei giorni dell'arrivo.
Cmq il posto è comodissimo!
L'ambiente è quello che è
Ma, soprattutto, l'usura si fa sentire un po'
Non tantissimo dopo il decollo (un'oretta) ci viene servito il pasto. Mi va anche bene razionalizzare e presentare il cibo nella scatola...
Ma che almeno il contenuto sia commestibile!
Qualcosa mangio, ma non merita. Preferisco l'Air Show...
Ovviamente, essendo stanco morto, riesco a vedermi un pezzo di un film, ma oltre non reggo. Sprofondo nel sonno.
Al mio risveglio siamo in zona colazione.
Ne avrei anche voglia, ma mi passa.
Tanto siam quasi arrivati, leggo un po' che è meglio.
Un scorcio d'ala
Per fortuna il tempo non sembra malaccio. Spero di godermi quell'ottimo spettacolo che tutti mi han detto essere l'atterraggio a MLE.
Infatti dopo pochi minuti comincia...
Virata
[VIDEO]Il video dell'atterraggio a MLE:
http://www.youtube.com/watch?v=kK4zxvMiZF0
E via!
Backtrack
Dopo che son sceso faccio un po' di scatti ben assortiti:
LTU vecchi colori
Il nostro GJ
Ancora LTU
Monarch e....quel frullone cos'è? Help!
Con una certa lentezza sbrighiamo l'immigration, poi fuori ai chioschetti non troviamo nessuno che si prenda cura di noi (in effetti non viaggiamo con nessun TO, però un referente dovrebbe esserci cmq a prenderci).
Risolviamo al banco di Maldivian Air Taxi, e dopo pochi minuti siam sul pullmino per il terminal idrovolanti!
Sul mezzo...
...si passa proprio in testata
Vedo all'orizzonte che è arrivato un Air Italy. Ma opera rotazioni regolari o sostituisce qualche defezione?
Arriviamo al terminal Maldivian Air Taxi, che posto buffo, carino! Senti i motori dei frullini avviarsi ogni 2 minuti, arrivano, partono in continuazione.
Il check in è molto semplice e i bagagli vengono allineati a seconda della destinazione nella hall.
Mi bevo una bibita fresca. Ne ho bisogno...
...e mi godo lo spettacolo.
Sono decisamente di buon umore, eh!
Vediamo che i bagagli per la nostra destinazione, Moofushi, sono solo 5. Si prevedono tempi di attesa biblici visto che gli idrovolanti partono quando sono abb. pieni.
Ma per fortuna il nostro volo ha anche lo scopo di prendere gli altri villeggianti di ritorno, quindi ce la caviamo in poco più di 20 minuti.
Ecco il nostro mezzo!
In attesa di partire
Dai che ci siamo
Ci stacchiamo dal molo
Prendiamo la direzione giusta
[VIDEO] Il decollo:
http://www.youtube.com/watch?v=y5zzX1eNQoA
Viriamo a sinistra e ci troviamo quasi su Male:
Dopodichè: varie e assortite
Circumnavighiamo pure un acquazzone:
Finchè in lontananza non appare MOOFUSHI
Nice Water Touch
Ci dirigiamo verso il molo
Ancora tempo per un'ennesima foto della strumentazione...
(fine parte 2)