[TR] Berlin ILA Airshow con il Nonno di Lambrate


Ecco lo Spartan, nei colori rumeni

124 by dskaccomatto, on Flickr

126 by dskaccomatto, on Flickr

Dopo il Ruslan questo sembra un tubo di smarties

127 by dskaccomatto, on Flickr

Equipaggiamento d'emergenza in cabina

128 by dskaccomatto, on Flickr

129 by dskaccomatto, on Flickr

Lie-flat

130 by dskaccomatto, on Flickr

Spazi disposti razionalmente e un sacco di spazio

131 by dskaccomatto, on Flickr

Ultra-barbon class

132 by dskaccomatto, on Flickr

Flight deck

133 by dskaccomatto, on Flickr

134 by dskaccomatto, on Flickr

Purtroppo non si potevano fare selfie al cesso

135 by dskaccomatto, on Flickr

Quasi di fronte era parcheggiato il C17 dei poveri (si fa per dire, con quello che sta costando a chi si è fatto abbindolare...)

136 by dskaccomatto, on Flickr

137 by dskaccomatto, on Flickr

138 by dskaccomatto, on Flickr

Sempre nello stand Airbus c'era questo Nh-90 nostrano

139 by dskaccomatto, on Flickr

E subito a fianco lui

140 by dskaccomatto, on Flickr

chissà com'era contenta Lufthansa che EK si è fatta un po' di pubblicità (non gratuita: se il prezzo per la statica che ho letto in giro di circa 230€/mq è corretto, fatevi il conto; solo di ali sono 845 mq)

141 by dskaccomatto, on Flickr

142 by dskaccomatto, on Flickr

Purtroppo, come detto, c'era la coda per fare la coda e l'attesa era visibilmente lunga.

A fianco c'era un più modesto A320 da ricerca della DLR (un misto tra la nostra ASI e CNR/ENEA)

143 by dskaccomatto, on Flickr

144 by dskaccomatto, on Flickr

Altri turchi, F-4 stavolta (è incredibile che questo aereo voli ancora)

145 by dskaccomatto, on Flickr

146 by dskaccomatto, on Flickr

Biplani per evoluzioni umane

147 by dskaccomatto, on Flickr

Il marcissimo Transall turco. La gestione della visita era assolutamente anarchica, coda gestita malissimo, visita al cockpit impossibile. Ad un certo punto sono uscito.

148 by dskaccomatto, on Flickr

149 by dskaccomatto, on Flickr

150 by dskaccomatto, on Flickr

La barbon class del C-27 ha interni più ricercati

151 by dskaccomatto, on Flickr

E lo spazio non è che sia molto maggiore

152 by dskaccomatto, on Flickr

Esco a vedermi qualcosa di più divertente, chessò, un Dc-6 Red Bull? (la messa in moto è stata pura poesia)

153 by dskaccomatto, on Flickr

Oppure il Transall tedesco inchiodare e stare in equilibrio sul carrello anteriore in atterraggio?

154 by dskaccomatto, on Flickr

Tutto parte dell'esercizio della Luftwaffe con insieme i Tornado, EF, elicotteri, trasporto tattico e strategico

156 by dskaccomatto, on Flickr

157 by dskaccomatto, on Flickr

notare i due angoli di freccia diversa per le ali dei due Tornado

158 by dskaccomatto, on Flickr

Ormai è tardo pomeriggio e gli ospiti iniziano a levare le tende, aerei inclusi. Il Dc-6 e Tante Ju se ne vanno, e così andiamo anche noi

159 by dskaccomatto, on Flickr

160 by dskaccomatto, on Flickr

Torniamo al parcheggio dei bus per la navetta e poi U-Bahn fino in hotel. Quella sera costringo il Nonno ad uscire con due mie colleghe dell'ufficio di Berlino al ristorante cinese (cucina del Sichuan, già che gli garba la cucina orientale... :D), purtroppo, nonostante la promessa, ci mettiamo a parlare di lavoro. Credo che la discussione calcistica col marito indiano di una delle due lo abbia provato nel profondo. Si rifà però alla fine, rubando l'unica Smart2Go vicina al ristorante al marito di cui sopra :D

Prossimo OT in-topic, non so quando, Tempelhof e un po' di spotting a TXL (cercherò di essere un po' più stringato)!

DaV
 
Aspettando di vedere l'ennesimo esordio-figuraccia degli azzurri (contro gli inglesi poi! Settimana prossima in ufficio mi massacrano :(), ho trovato il tempo di sistemare e caricare un altro pezzo di questa odissea.

Domenica il Nonno ha il volo di rientro, in serata, mentre io mi fermo anche lunedì; siamo già stati a Berlino più volte, per cui tanto vale fare un salto a Tempelhof e vedere cosa c'è adesso. Dopo la solita abbondante colazione, mentre Gian si fuma l'ennesima sigaretta vado in bagno a farmi un autoscatto, che sembra di moda, e partiamo con la fida U-Bahn che ci porta con un cambio a Platz der Luftbrücke; l'ex aeroporto di Tempelhof è a una manciata di passi di distanza, con la sua imponente e cupa maestosità. Purtroppo l'ingresso è transennato e una benna mordente sta facendo dei lavori nel piazzale; l'interno non è visitabile perché stanno girando uno spettacolo o vattelapesca. Chiedo alla procace signorina di guardia, nel mio splendido tedesco con accento di Brema (pfiu!), se si possa entrare. NEIN! All'inizio sembrava volesse farci sbirciare dentro, poi vede due cannoni da millemila millimetri, dice che non si possono fare foto, e ci fa girare la largo, per la precisione ci dice di girare sul lato sinistro dell'aeroporto e seguire i cartelli.

Seguiamo i cartelli e ci troviamo nell'ex area cargo, dove la struttura contraffortata dell'aeroporto nasconde i magazzini di stoccaggio, una binario unico e uffici in disuso. Fa tutto molto ventesimo secolo.

202 by dskaccomatto, on Flickr

203 by dskaccomatto, on Flickr

204 by dskaccomatto, on Flickr

205 by dskaccomatto, on Flickr

Al lato estremo, una selva di filo spinato impedisce di accedere al tarmac e all'ex torre di controllo

206 by dskaccomatto, on Flickr

207 by dskaccomatto, on Flickr

per cui alziamo i tacchi e torniamo indietro, verso il Tempelhofer Park, che è sorto qualche anno fa, in seguito alla chiusura dell'aeroporto. Poiché ai tedeschi la memoria sta a cuore, invece che smantellare tutto hanno lasciato le taxy, le piste e tutti gli accessori e ci hanno costruito intorno un parco attrezzato.

209 by dskaccomatto, on Flickr

Come? Gli aerei, dice? Ah, sì, sì:

210 by dskaccomatto, on Flickr

Si può gironzolare tranquillamente ovunque a parte la zona immediatamente davanti alla tettoia.

211 by dskaccomatto, on Flickr

212 by dskaccomatto, on Flickr

213 by dskaccomatto, on Flickr

214 by dskaccomatto, on Flickr

215 by dskaccomatto, on Flickr

216 by dskaccomatto, on Flickr

217 by dskaccomatto, on Flickr

VOR

218 by dskaccomatto, on Flickr

9L/27R

219 by dskaccomatto, on Flickr

220 by dskaccomatto, on Flickr

221 by dskaccomatto, on Flickr

222 by dskaccomatto, on Flickr

Cammina cammina, il nostro occhio d'aquila scorge un aereo in fase avanzata di decomposizione, vicino all'area barbecue, dietro una recinzione in rete metallica. Non riusciamo a capire cos'è, finché non arriviamo davanti

224 by dskaccomatto, on Flickr

225 by dskaccomatto, on Flickr

223 by dskaccomatto, on Flickr

Un Dornier 728JET! Che chicca! Da quel che ho trovato, l'aereo (TAC 02) è ora di proprietà del Museo della Scienza e Tecnica di Berlino, anche se non ho capito bene cosa vogliono farci.

Usciamo dal parco, prendiamo il bus e torniamo alla metro, non prima di aver scattato due foto ricordo della facciata e del momento al ponte aereo:

226 by dskaccomatto, on Flickr

227 by dskaccomatto, on Flickr

228 by dskaccomatto, on Flickr

Dopo aver pranzato, facciamo il solito giro turistico; niente OT dato che Berlino è apparsa numerose volte. Solo una alle mitiche Trabi, che qualcuno non conosce... :astonished:

229 by dskaccomatto, on Flickr

Dato che a TXL c'è una bella terrazza, vado in aeroporto con Gian anch'io, non curante che meno di tre quarti d'ora dopo dovrò essere a cena con amici dalla parte opposta della città... e saliamo a fare due scatti (tralasciamo che ci perdiamo nell'enorme terminal di TXL perché non troviamo subito la terrazza? Tralasciamo...):

230 by dskaccomatto, on Flickr

231 by dskaccomatto, on Flickr

232 by dskaccomatto, on Flickr

233 by dskaccomatto, on Flickr

234 by dskaccomatto, on Flickr

235 by dskaccomatto, on Flickr

236 by dskaccomatto, on Flickr

237 by dskaccomatto, on Flickr

238 by dskaccomatto, on Flickr

chicca!

239 by dskaccomatto, on Flickr

240 by dskaccomatto, on Flickr

242 by dskaccomatto, on Flickr

243 by dskaccomatto, on Flickr

244 by dskaccomatto, on Flickr

Con la chicca cinese in saccoccia, lascio andare il buon Dancrane a prendere il suo volo prima che me lo lascino a Berlino ancora un giorno (:D), mentre il prendo una paio di mezzi a caso per arrivare in zona Prenzlauer Berg per cenare coi miei amici. Faccio un po' tardi per riaccompagnare a casa un'amica e pertanto faccio aspettare anche il buon Venexiano con cui ci vediamo, sempre in zona Berlino est, per un paio di ottime birre e una bella chiacchierata: non ci si vedeva da un bel po' di anni ma ritrovo con piacere la splendida persona che è sempre stata :)

Ringraziamenti a profusione anche al grandissimo Gian, che si è sciroppato il sottoscritto per ben due giorni pieni. Alla prossima! :D

Domani metto il volo di ritorno e ancora un po' di spotting da Tegel.

DaV
 
Bravo Dave! Bellissimo report. Ti gha visto Che gioia viaggiar con Gian!?

P.S. Mi con SAS in Buzinese non c'e l'hai fasso volar perche non gho nessun I Che lavorara per loro. Che xe Gigi Che xe al Neos ma SAS nunca
 
La mattina successiva avevo l'idea di andare a Dessau a fare un bagno di Bauhaus, però mi sveglio tardi; decido allora di fare un salto a vedere il memoriale del muro a Bernauerstraße e la piccola mostra foto-storica sulle stazioni fantasma delle U e S-Bahn, a Nordbahnhof.

401 by dskaccomatto, on Flickr

402 by dskaccomatto, on Flickr

403 by dskaccomatto, on Flickr

404 by dskaccomatto, on Flickr

Poi giro più o meno a caso, tanto so che finisco sempre in Oranienburgerstraße e nella zona di Alexplatz. Bighellonando così, arriva l'ora di tornare in hotel a prendere la valigia e a Tegel a prendere il volo di rientro. Arrivo due ore prima, circa, e vado al drop-off a depositare il bagaglio: non ho voglia di fare spotting con la valigia in mezzo alle scatole. Il terminal/capannone di Air Berlin è davvero orribile:

315_bis_2 by dskaccomatto, on Flickr

Il check-in l'avevo già fatto la sera prima, non mi rimane quindi che ripagare l'obolo per accedere in terrazza e passare così un po' di tempo in attesa del volo, rifuggendo la tentazione di farmi un currywurst:

315_bis by dskaccomatto, on Flickr

301 by dskaccomatto, on Flickr

302 by dskaccomatto, on Flickr

303 by dskaccomatto, on Flickr

304 by dskaccomatto, on Flickr

C'era un po' di vento, questo si è fatto un paio di rimbalzi prima di mettere giù il carrello:

305 by dskaccomatto, on Flickr

405 by dskaccomatto, on Flickr

306 by dskaccomatto, on Flickr

307 by dskaccomatto, on Flickr

308 by dskaccomatto, on Flickr

309 by dskaccomatto, on Flickr

310 by dskaccomatto, on Flickr

311 by dskaccomatto, on Flickr

Questo ha staccato prestissimo

312 by dskaccomatto, on Flickr

313 by dskaccomatto, on Flickr

407 by dskaccomatto, on Flickr

314 by dskaccomatto, on Flickr

406 by dskaccomatto, on Flickr

315 by dskaccomatto, on Flickr

È ora di andare al gate e di cercare un po' di refrigerio all'ombra del terminal e dell'aria condizionata; la fila ai controlli di sicurezza è tutto sommato scorrevole e il terminal/capannone non è molto affollato; il problema è che anche quella mezzora di attesa non passa più perché non c'è nulla da fare. Gironzolo un po', per scale e stanzoni. Da un corridoio si vede bene la zona dei parcheggi, mentre, dal mio gate, una vetrata permette di vedere bene gli aerei.

316 by dskaccomatto, on Flickr

317 by dskaccomatto, on Flickr

318 by dskaccomatto, on Flickr

Questa è per Flying Fox che è appassionato di autobus
319 by dskaccomatto, on Flickr

Il nostro 738, operato da TUI

320 by dskaccomatto, on Flickr

14289497761_d8026436a2_o.jpg

Tratta: TXL-MXP
Volo: AB8432
Aereo: Boeing 737-86J
MSN: 37749
LN: 3176
Reg: D-ABKJ
Primo volo: 29/01/2010
Consegnato il: 16/02/2010
Posto: 19F
Gate: C66
Sched/Gate/Runway: 18.40/18.33/18.43
Sched/Gate/Runway: 20.20/20.18/20.10

14433508792_d6aface7a3_o.jpg


Anche questo volo è pieno; l'imbarco per gruppi a Berlino funziona un po' meglio che a Milano e mi permette di salire a bordo in tranquillità, fare una foto dalla scaletta e prendere posto senza patemi.

321 by dskaccomatto, on Flickr

A fianco a me una matrona teutonica che sprofonderà nel sonno appena allaccerà le cinture e tornerà in vita solo per sgranocchiare le patatine del servizio di bordo.

Sblocchiamo in anticipo, come all'andata la demo di sicurezza è registrata e visibile sugli schermi a discesa, in tedesco con sottotitoli in inglese. Nel frattempo atterra un 330 di Qatar e iniziamo la messa in moto e il rullaggio.

322 by dskaccomatto, on Flickr

Parte lui, arrivano un paio d'altri e poi ci siamo noi:

323 by dskaccomatto, on Flickr

324 by dskaccomatto, on Flickr

Mi aspetto una salita turbolenta, in realtà sarà parecchio tranquilla e con una splendida vista su Berlino; qui si riconoscono facilmente la torre della TV in Alexanderplatz, il Tiergarten, il Reichstag, la cupola della cattedrale e, in alto a sinistra, Tempelhof

325 by dskaccomatto, on Flickr

326 by dskaccomatto, on Flickr

Atterrare e decollare qui doveva essere divertente. Un po' meno forse per chi ci abitava intorno...

327 by dskaccomatto, on Flickr

Già che ci siamo, diamo un occhio a Tegel:

328 by dskaccomatto, on Flickr

Avendo scelto un posto a destra, sono ovviamente controluce durante la maggior parte del volo; non che ci siamo comunque molto da vedere, visto che è tutto bianco. Il servizio di bordo è parecchio affrettato; sinceramente preferivo la Air Berlin di qualche anno fa. Le assistenti di volo almeno sono gentili e il comandante è di quelli chiacchieroni.

329 by dskaccomatto, on Flickr

330 by dskaccomatto, on Flickr

Ecco la situazione, fuori:

331 by dskaccomatto, on Flickr

Anche la rivista di bordo non è nulla di particolarmente ispirato. Air Berlin e Air Serbia condividono lo stesso padrone, pardon, investitore, ma pare che gli esiti siano piuttosto diversi :(

332 by dskaccomatto, on Flickr

Arrivati sulle Alpi c'è qualche schiarita

333 by dskaccomatto, on Flickr

No, scherzavo (quell'incudine dal vivo era spettacolare):

334 by dskaccomatto, on Flickr

335 by dskaccomatto, on Flickr

L'avvicinamento è sorprendentemente tranquillo, atterraggio non particolarmente delicato, biancheria e via verso il terminal:

336 by dskaccomatto, on Flickr

337 by dskaccomatto, on Flickr

338 by dskaccomatto, on Flickr

339 by dskaccomatto, on Flickr

340 by dskaccomatto, on Flickr

Non uno ma ben due, con in mezzo un Ryanair. Roba che non si vede tutti i giorni...

341 by dskaccomatto, on Flickr

Attracchiamo allo stesso finger dell'andata; ritiro il trolley, corro verso la stazione del MXPExp e prendo il primo che arriva, poi metro, doccia e nanna.

DaV
 
TR di altissimo livello, grazie! Mi piacciono molto le foto di Tempelhof, per non parlare della carcassa del Dornier 728. Dovrò proprio andare a vederlo con i miei occhi.

Faccio un po' tardi per riaccompagnare a casa un'amica e pertanto faccio aspettare anche il buon Venexiano con cui ci vediamo, sempre in zona Berlino est, per un paio di ottime birre e una bella chiacchierata: non ci si vedeva da un bel po' di anni ma ritrovo con piacere la splendida persona che è sempre stata :)

Troppo buono! :) È stato un piacere anche per me, come sempre.
 
Tutto davvero curato. Bravo Dav!!!
Però ora basta portare in giro il Nonno altrimenti all'ospizio si arrabbiano :D
 
Molto bello e interessante, scritto nel tuo modo molto personale e divertente.
Però non la conti giusta, non ci credo che per due giorni interi Gian non abbia mai, mai e poi mai parlato di gnocca!