F
flyboy
Guest
Eccomi all’OT. Iniziamo da São Miguel. L’isola è davvero splendida. Le Azzorre sono uno dei posti più piovosi al mondo, e le isole sono molto verdi.

Ci sono tanti fontanili.

L’origine vulcanica è palese, quando si arriva a qualche lago.

Questo è il lago delle Sete Cidades, il più bello dall’isola, con molti punti panoramici per scattare foto.

E questo è il paese di Sete Cidades

Qualche altra foto del lago


Dalla parte ovest dell’isola ci spostiamo al centro al Lago do Fogo, dove si può fare un po’ di trekking molto facile, ma davvero bello.


Se non vi piace camminare, vi godrete il paesaggio dall’alto, ma è meno divertente.

Andiamo a visitare le terme.


L’acqua è calda, e viene costantemente monitorata per bloccare i bagnanti se la temperatura sale troppo.

Abbiamo preso un hotel sul porto di Ponta Delgada. Vista dalla camera.

La cosa bella è che si può fare un ottimo spotting.


Andiamo a visitare Ponta Delgada. Molto simile a tante città brasiliane.



Le stradine salgono e scendono.

La cosa strana è che non c’è in giro nessuno.

Arriviamo in piazza.

Questa è la cattedrale.

E questa la Porta della città.
Al tramonto è davvero piacevole passeggiare in centro.




Al mattino dopo torniamo in aeroporto per una gita di giornata a Terceira. A320 utilizzato per i voli per Francoforte, Monaco e Londra.
Aerostazione dall’esterno.

L’aeroporto è intitolato a Giovanni Paolo II.
Partenze del mattino.

Il check in l’avevamo fatto on line, quindi procediamo subito per i controlli.

L’area airside è davvero ben fatta.


Anche altrove fanno gli stessi problemi di Fiumicino. Però almeno qui non ci sono piccioni.
La cosa più bella sono i varchi elettronici per passare in area no Shengen. Sono molto avanti rispetto a noi.

Duty free.

Facciamo colazione vicino alla lounge Sata.

Ryanair.

Sata stamattina vola su Monaco.

Dash Sata Q200.

Il Monaco viene trinato….


…e se ne va.

Arriva il nostro turno. Il volo prosegue per Graciosa.

Ecco il nostro Dash 8 Q400


Non ci sono posti preassegnati, quindi mi fiondo per prendere un finestrino.

Ci trainano indietro.

Safety card.

Aerostazione.

Torre di controllo.

Pronti in pista per il decollo.
PDL-TER
Volo: SP450
Classe: Y
Posto: 03A
Tipo di aereo: Bombardier Dash 8 Q400
Reg: CS-TRE
Schedulato: 07.40-08.20
In volo: 07.40-08.10
Durata: 30 min.

A bordo nessun servizio, neppure acqua. Arriviamo a Terceira e le nubi si intensificano purtroppo.

Ci prepariamo ad atterrare.


Scorcio della costa vulcanica in finale.

A terra.

Stazione dei pompieri.

Velivolo militare.

Sbarchiamo.


La piazzola di fronte all’aerostazione può accogliere solo un Dash, per cui andiamo ai remoti ed arriva il bus.

Aerostazione ( in giallo a destra).

A breve la seconda parte dell’OT.


Ci sono tanti fontanili.

L’origine vulcanica è palese, quando si arriva a qualche lago.

Questo è il lago delle Sete Cidades, il più bello dall’isola, con molti punti panoramici per scattare foto.

E questo è il paese di Sete Cidades

Qualche altra foto del lago


Dalla parte ovest dell’isola ci spostiamo al centro al Lago do Fogo, dove si può fare un po’ di trekking molto facile, ma davvero bello.


Se non vi piace camminare, vi godrete il paesaggio dall’alto, ma è meno divertente.


Andiamo a visitare le terme.


L’acqua è calda, e viene costantemente monitorata per bloccare i bagnanti se la temperatura sale troppo.

Abbiamo preso un hotel sul porto di Ponta Delgada. Vista dalla camera.

La cosa bella è che si può fare un ottimo spotting.


Andiamo a visitare Ponta Delgada. Molto simile a tante città brasiliane.



Le stradine salgono e scendono.

La cosa strana è che non c’è in giro nessuno.


Arriviamo in piazza.

Questa è la cattedrale.

E questa la Porta della città.

Al tramonto è davvero piacevole passeggiare in centro.




Al mattino dopo torniamo in aeroporto per una gita di giornata a Terceira. A320 utilizzato per i voli per Francoforte, Monaco e Londra.

Aerostazione dall’esterno.

L’aeroporto è intitolato a Giovanni Paolo II.

Partenze del mattino.

Il check in l’avevamo fatto on line, quindi procediamo subito per i controlli.

L’area airside è davvero ben fatta.


Anche altrove fanno gli stessi problemi di Fiumicino. Però almeno qui non ci sono piccioni.

La cosa più bella sono i varchi elettronici per passare in area no Shengen. Sono molto avanti rispetto a noi.

Duty free.

Facciamo colazione vicino alla lounge Sata.

Ryanair.

Sata stamattina vola su Monaco.

Dash Sata Q200.

Il Monaco viene trinato….


…e se ne va.

Arriva il nostro turno. Il volo prosegue per Graciosa.

Ecco il nostro Dash 8 Q400


Non ci sono posti preassegnati, quindi mi fiondo per prendere un finestrino.

Ci trainano indietro.

Safety card.

Aerostazione.

Torre di controllo.

Pronti in pista per il decollo.
PDL-TER
Volo: SP450
Classe: Y
Posto: 03A
Tipo di aereo: Bombardier Dash 8 Q400
Reg: CS-TRE
Schedulato: 07.40-08.20
In volo: 07.40-08.10
Durata: 30 min.

A bordo nessun servizio, neppure acqua. Arriviamo a Terceira e le nubi si intensificano purtroppo.

Ci prepariamo ad atterrare.


Scorcio della costa vulcanica in finale.

A terra.

Stazione dei pompieri.

Velivolo militare.

Sbarchiamo.


La piazzola di fronte all’aerostazione può accogliere solo un Dash, per cui andiamo ai remoti ed arriva il bus.

Aerostazione ( in giallo a destra).

A breve la seconda parte dell’OT.
Ultima modifica da un moderatore: