Buonasera a tutti/e,
nel mio navigare in internet trovo informazioni sull'imminente partenza di un collegamento da BGY a Reggio Calabria con una nuova compagnia che si chiama AIR SUD... Detto questo appena trovo il sito decido di comprare il biglietto per il volo inaugurale con partenza il 13 dicembre da Orio a 39 euro. Il volo è operato da Denim Air con fokker 100.
Qualche giorno prima della partenza verrò invitato a partecipare al full day organizzato dalla Sogas, dalla Air Sud e dal comune di Reggio Calabria. Questo full day comprende il pranzo, una visita ai bronzi di Riace, alla pinacoteca e ad una visita veloce del lungomare di Reggio definito da D'annunzio come il più bel chilometro d'Italia e infine assisterò alla conferenza stampa con la presentazione del nuovo collegamento.
Torniamo a noi: 12 dicembre eccolo come ferry che arriva da Maastricht

13 dicembre: sveglia alle 7, veloce corsa con metro e Orio shuttle ed eccomi in aeroporto. Il volo è in orario con partenza alle ore 11.10; il check in inizierà alle 09.20

vengo a sapere che a bordo saremo in 41, tra i quali giornalisti, passeggeri e qualche personaggio noto calabrese. Fatto check in (posto 19F) mi prendo un buon caffè con un buon tortino al cioccolato.

finalmente è ora dell'imbarco e i giornalisti iniziano a tirar fuori macchine fotografiche, taccuini e a vociare tra di loro

purtroppo niente finger, costava troppo? ... e chi lo sa.... io dico solo che col finger sarebbe stato tutto molto più di impatto almeno per il primo volo, quindi tramite interpista arriviamo al nostro fokker
foto fatte dal bus



foto fatte non appena scesi dal bus (a me il fokker 100 piace)






Salgo a bordo e rimango sorpreso dalla cura della cabina, del pitch tra i sedili e dall'imbottitura degli stessi.



mi accomodo al mio posto (19F), io sono basso 1.69 e lo spazio per le gambe per una economy è immenso, ancora adesso non ci credo.

intanto l'imbarco continua

immagini del retro



Vista dal mio posto, adoro questi motori



momento vintage

... e anche si reclina.... non ci posso credere

e i braccioli si alzano.....

non dimentichiamo la sicurezza


imbarco ultimato allazzare le zinturre

parentesi cabin crew

si accendono i motori e parte la sinfonia

un minuto di silenzio WATER CANNON TRIBUTE





.... e ora si decolla, lascio spazio alle immagini





ed eccoci in quota

scorci della cabina


vista dall'esterno

status quo

inizia il momento rinfresco ed ecco l'equipaggio intento a elargire biscotti e bevande




dopo aver mangiato e bevuto il volo continua....


...e in men che non si dica eccomi ad ammirare l'Etna


Messina

ed eccoci in fase finale dopo una dolce virata verso Reggio Calabria





signore e signori benvenuti a Reggio Calabria


vista della cabina vuota

la cabina di pilotaggio




foto appena sceso


FINE PRIMA PARTE
nel mio navigare in internet trovo informazioni sull'imminente partenza di un collegamento da BGY a Reggio Calabria con una nuova compagnia che si chiama AIR SUD... Detto questo appena trovo il sito decido di comprare il biglietto per il volo inaugurale con partenza il 13 dicembre da Orio a 39 euro. Il volo è operato da Denim Air con fokker 100.
Qualche giorno prima della partenza verrò invitato a partecipare al full day organizzato dalla Sogas, dalla Air Sud e dal comune di Reggio Calabria. Questo full day comprende il pranzo, una visita ai bronzi di Riace, alla pinacoteca e ad una visita veloce del lungomare di Reggio definito da D'annunzio come il più bel chilometro d'Italia e infine assisterò alla conferenza stampa con la presentazione del nuovo collegamento.
Torniamo a noi: 12 dicembre eccolo come ferry che arriva da Maastricht

13 dicembre: sveglia alle 7, veloce corsa con metro e Orio shuttle ed eccomi in aeroporto. Il volo è in orario con partenza alle ore 11.10; il check in inizierà alle 09.20

vengo a sapere che a bordo saremo in 41, tra i quali giornalisti, passeggeri e qualche personaggio noto calabrese. Fatto check in (posto 19F) mi prendo un buon caffè con un buon tortino al cioccolato.

finalmente è ora dell'imbarco e i giornalisti iniziano a tirar fuori macchine fotografiche, taccuini e a vociare tra di loro

purtroppo niente finger, costava troppo? ... e chi lo sa.... io dico solo che col finger sarebbe stato tutto molto più di impatto almeno per il primo volo, quindi tramite interpista arriviamo al nostro fokker
foto fatte dal bus



foto fatte non appena scesi dal bus (a me il fokker 100 piace)






Salgo a bordo e rimango sorpreso dalla cura della cabina, del pitch tra i sedili e dall'imbottitura degli stessi.



mi accomodo al mio posto (19F), io sono basso 1.69 e lo spazio per le gambe per una economy è immenso, ancora adesso non ci credo.

intanto l'imbarco continua

immagini del retro



Vista dal mio posto, adoro questi motori



momento vintage

... e anche si reclina.... non ci posso credere

e i braccioli si alzano.....

non dimentichiamo la sicurezza


imbarco ultimato allazzare le zinturre

parentesi cabin crew

si accendono i motori e parte la sinfonia

un minuto di silenzio WATER CANNON TRIBUTE





.... e ora si decolla, lascio spazio alle immagini





ed eccoci in quota

scorci della cabina


vista dall'esterno

status quo

inizia il momento rinfresco ed ecco l'equipaggio intento a elargire biscotti e bevande




dopo aver mangiato e bevuto il volo continua....


...e in men che non si dica eccomi ad ammirare l'Etna


Messina

ed eccoci in fase finale dopo una dolce virata verso Reggio Calabria





signore e signori benvenuti a Reggio Calabria


vista della cabina vuota

la cabina di pilotaggio




foto appena sceso


FINE PRIMA PARTE
Ultima modifica: