[TR] A Bali con Qatar & Cathay

  • Autore Discussione Autore Discussione BGW
  • Data d'inizio Data d'inizio

E che ne parliamo a fare... :D

Per le foto mosse di Dubai, se hai scattato in modalità A, è probabile che gli ISO fossero impostati ad un valore troppo basso, e quindi la macchina abbia dovuto usare un tempo di esposizione elevato (anche due o tre volte l'inverso della lunghezza focale). Scatterei a >1600ISO, senza chiudere eccessivamente il diaframma, in modo da avere un tempo di sicurezza che compensi sia il micromosso (1/lunghezza focale eq.), sia la velocità con cui si muove l'aereo (che, in fase di atterraggio, per un obiettivo che in quadra il terreno, è rilevante). Controllerei la velocità di scatto con la compensazione dell'esposizione (di solito c'è una rotellina apposita).
 
Interessante ben scritto con più che buone foto.Interessante l'interno del 787 sopratutto l'illuminazione della cabina che mi ricorda le luci di una discoteca,Roma Radar
 
Che goduria!! In più Bali che non vedo l'ora di rivedere...per ora nel tuo TR!
Bellissimo...
Certo che per arrivarci quanto sei stato in viaggio, una settimana? :D
Del resto viaggiando così, perché no!

Incredibile che su un volo relativamente breve (neanche 8 ore) eseguano due servizi completi (cena e prima colazione).
Perché, la nostra gloriosa AZ sulla JFK/MXP 6,45 h, quanti servizi fa??! ;)
 
Stica Console!
Che grande inizio!

Magnifico come sempre. Attendo il resto!

Ps. Quando ti servono due dritte sulla reflex, fammi un fischio ;)

Grazie! Altro che due dritte... qui parliamo di dritte in cifre a piu' zeri...!

"Porca pupazza" ti va bene come commento?

:)

Bello come sempre.

Grazie!

Eccellente. Come sempre molto apprezzati i tuoi TR.

Grazie molte.

Eh vabbè, quasi inutile commentare: splendido come ogni volta. Thumbs up per gli shortbread!

DaV

Thanks!

Bellissimo e dettagliato, complimenti! :)

Grazie!

Eccellente è dire poco. Grazie mille!

Grazie a te!

Chapeu, BGW. Grande inzio.

Molto bella la J del Dreamliner, davvero molto elegante.


Pacific Sunrise, eh? :p


Invece, come hai fatto notare tu, il 'pupazzone col lampadario in testa' del nuovo apt di Doha e' francamente terrible! chissa' quale genio l'ha piazzato li e perche'....mah.

Attendiamo un OT pieno di onde....

Grazie!
Le onde arrivano ;)

Grandissimo TR, di eccellente qualita'!!!!

Thanks!!

Una grandissima caduta Di stile del ER console Che sta nella capana piu Di 90 min e Che non sceglie il Tattinger rose' per il resto anca mi gho viaggia in J della Cathay senza spender un dollaruccio.

Il,amenity.kit Ferragamo e il top Di tutto sto viaggio. Una volta comprai un paio Di scarpe del Salvo, gho finie Di pagare 13 anni dopo

Il declino era inevitabile. L'amenity kit lo ho messo in vendita su ebay se ti interessa. Prezzo da amico!

belle foto e bel giro..
bellissimo, a mio parere, l'interno del 787.
Contando fusi e tutto quanto sei rimasto in transito?

Grazie!
Molto bello il dreamliner, concordo. Quanto al transito, beh, un bel po'!

TR davvero molto bello! Il 787 poi è favoloso!
Un solo particolare da sottolineare: non si fa pubblicità occulta ad una certa marca di macchine fotografiche :D

Grazie :)

Me cojoni si può dire o rischio il ban???????

;)

SEMPLICEMENTE WOW.

sono rimasto deluso da Doha...

Grazie! Mi aspettavo anch'io qualcosa in piu' da Doha anche se farvi transito e' estremamente comodo.

Impossibile annoiarsi o dare per scontato quando c'è un tuo TR, però già è un evento che il ticket non è in F!!! Ma come sempre tutto è super e se non sbaglio è il primo reportage dal nuovo hub di Doha, che purtroppo non ti ha fatto apprezzare le nuove lounge ancora under construction. Quel pupazzo è alquanto inquietante, io se arrivassi nel cuore della notte (cosa facile per uno scalo li) mezzo brillo, farei senz'altro gli incubi sul volo successivo!!! Comunque l'unica cosa che non mi piace sono i vassoi presenti su entrambi i vettori, ma sicuramente sono anche io per amare ed apprezzare infinitamente il servizio del personale delle compagnie asiatiche quali Singapore o Cathay.
Fantastico grazie.

Beh, la tratta DOH-DXB-DOH tecnicamente e' in F ;)
Grazie, aspettiamo di vedere cosa riserva HIA con le lounges Qatar... per ora il pupazzo e' piu' una nota di cattivo gusto che altro!

"a me mi" piacciono tantissimo le foto che sembrano tratte da la "cucina italiana" con il fuoco centrato sui piatti e lo sfocato in secondo piano.
Chapeau as usual, trovarne di TR così!!! Ma meglio in fondo che ce ne siano pochi perchè ciò che è prezioso è sempre difficile da trovare e da ottenere!
Inchino

Grazie!

Ogni volta che vedo un tuo TR mi chiedo "Ma io, che campo a fare?"

Ma va...!

Io invece farei carte false per vedere BGW e Dreamliner sullo stesso volo in F... sai le risate? :D

Io scrivo i testi!!

poi vendiamo il libro diventiamo ricchi e viaggiamo tutti in F per fare dei super TR per AC.

Non fa una grinza.

ovviamente F sta per freighter

Certo ne avete di fantasia... ai limiti della turba ;)

Mi sono fatto la stessa domanda:D
Poi mi son detto che è per vedere sta meraviglia di TR!

Grazie!

E che ne parliamo a fare... :D

Per le foto mosse di Dubai, se hai scattato in modalità A, è probabile che gli ISO fossero impostati ad un valore troppo basso, e quindi la macchina abbia dovuto usare un tempo di esposizione elevato (anche due o tre volte l'inverso della lunghezza focale). Scatterei a >1600ISO, senza chiudere eccessivamente il diaframma, in modo da avere un tempo di sicurezza che compensi sia il micromosso (1/lunghezza focale eq.), sia la velocità con cui si muove l'aereo (che, in fase di atterraggio, per un obiettivo che in quadra il terreno, è rilevante). Controllerei la velocità di scatto con la compensazione dell'esposizione (di solito c'è una rotellina apposita).

Grazie... faccio outing, della macchina fotografica conosco solo le seguenti funzioni: flash off/on, auto, e zoom in/out...!! il resto e' cinese :)

Interessante ben scritto con più che buone foto.Interessante l'interno del 787 sopratutto l'illuminazione della cabina che mi ricorda le luci di una discoteca,Roma Radar

Grazie!

I tuoi TR sono una garanzia, fa sempre piacere leggerti.Attendo la seconda parte !

Grazie anche a te, parte finale in arrivo.

piu' che "che campo a fare", viene da chiedermi "ma posso fare un TR ora???"....

Bravo, bravo, bravissimo....che dire...

Thanks!

Che goduria!! In più Bali che non vedo l'ora di rivedere...per ora nel tuo TR!
Bellissimo...
Certo che per arrivarci quanto sei stato in viaggio, una settimana? :D
Del resto viaggiando così, perché no!


Perché, la nostra gloriosa AZ sulla JFK/MXP 6,45 h, quanti servizi fa??! ;)

La "colazione" AZ avrei difficolta' a definirla come servizio ;)
Grazie, l'itinerario era in effetti un po' macchinoso, ma sufficientemente comodo.

Wow!
Che bel report, sembrava di essere li con te :)

Grazie!
 
Grazie... faccio outing, della macchina fotografica conosco solo le seguenti funzioni: flash off/on, auto, e zoom in/out...!! il resto e' cinese :)

L'unica, allora, è lasciar decidere tutto alla macchina, evitando comunque foto notturne in atterraggio mosse: ISO lasciati rigorosamente in automatico, macchina impostata con la rotellina su S, zoom al minimo, esposizione impostata su un valore fra 1/15-20-25s. Tutto il resto sarà automaticamente impostato dalla macchina, per una esposizione ottimale. Dovrebbe andare, è una buona occasione per fare un nuovo TR. :D
 
Un po’ di OT di Bali. Stavolta un mix di mare e regioni all’interno.

Il famoso (e carissimo) Kopi Luwak, il caffe’ cagato dai gatti selvatici.

TR243_zps453ca9fe.jpg


Fa un po’ senso e soprattutto non mi piace.

TR244_zps596da939.jpg


Le risaie sono molto belle.

TR245_zps6fdfd5a9.jpg


TR246_zpsca067dc7.jpg


L’affollata spiaggia di Jimbran. Party-waves a tutto spiano.

TR247_zps4a9dd53b.jpg


Il tempio di Uluwatu.

TR248_zpsac587bd9.jpg


TR249_zps6b66c783.jpg


TR250_zps05d843fd.jpg


Che movimento d’acqua…

TR251_zps56059faf.jpg


TR252_zps3445531d.jpg


Sempre nelle vicinanze di Uluwatu, da questo belvedere si ammira l’esecuzione dei temerari che sfidano onde oggi alte fino a 5 metri e piu’.

TR253_zps5c0939f8.jpg


TR254_zpse46996e3.jpg


TR255_zps7129af1e.jpg


Nusa Lembongan, isoletta molto rilassata non lontana da Bali. Il mare qui e’ molto meno inquinato rispetto a Bali.

TR256_zps0c7de5e3.jpg


I breaks qui hanno nomi molto invitanti. Questo si chiama “lacerations”.

TR257_zps21df7ce2.jpg


E questo “razors”.

TR258_zps9ec946b4.jpg


Qui siamo a Padang Padang dove sono in corso le prove di qualificazione per il Rip Curl Pro che si svolge tra luglio e agosto.

TR259_zps1c3103cf.jpg


La vista classica dalla spiaggia.

TR260_zpsa23e1e59.jpg


Essendo con un gruppo molto club level ci invitano nella zona alta dove c’e’ la giuria.

TR261_zps842892e6.jpg


La visuale da qui consente di ammirare la tecnica.

TR263_zps71dc11df.jpg


TR262_zps2ea713b7.jpg



Denpasar (DPS)-Hong Kong (HKG)
Flight CX784
Aircaft: 777-367 (Regional)
Reg: B-HNJ
ETD: 16.10 (ATD 16.55)
ETA: 20.55 (ATA 22.02)
In the air: 17.13-21.50 (4h37)
Seat:
Load (J): 90%

Solito messaggio di Cathay che annuncia 10 minuti di ritardo, che poi diventeranno un’ora.
Il nuovo terminal di DPS e’ gradevole anche se superati i controlli prevede un passaggio obbligato nel duty free, che trovo sempre fastidioso oltre che controproducente (non mi invoglia affatto a comprare).
Al check-in ricevo un invito per la Premier Lounge, che in realta’ e’ una lounge temporanea in attesa che venga ristrutturata quella ufficiale. Consiste nell’area della meta’ di un gate con perimetro delimitato da partizioni ad altezza d’uomo e allestita con poltrone e tavoli. Lo scarso buffet viene preso d’assalto dagli ospiti, i tavoli sono sporchi dei resti dei precedenti visitatori e il wifi non funziona. Tutti buoni motivi per uscire dopo 5 minuti.
Al Gate si forma gia’ una bella calca.

TR301_zpse0d28de6.jpg


L’imbarco e’ ordinato, stavolta la J e’ piena al 90% ed ho il posto a fianco libero.

TR303_zpsa54c69d7.jpg


TR302_zpsdd56907c.jpg


La nuova J regional di Cathay non e’ malvagia tutto sommato (foto scattata all’arrivo a HKG).

TR321_zpsb177e3b4.jpg


Succo pre-partenza, anche questo fresco.

TR304_zpsc5bab92e.jpg


Stacchiamo alle 16.55 con 45 minuti di ritardo ma poi dobbiamo attendere a fondo pista un paio di atterraggi tra cui questo di Hong Kong Airlines.

TR305_zpsd1b14ec7.jpg


Bella vista del vulcano di Lombok.

TR306_zps262e15cd.jpg


Subito dopo aver raggiunto quota l’equipaggio si mette all’opera.

TR307_zpsc3e8eae3.jpg


In J si e’ sempre circondati dal jet set internazionale.

TR308_zps6155f75d.jpg


Il pranzo (o cena, a seconda) inizia con l’antipasto di capesante grigliate e maionese al chili. Nel frattempo mi vedo 3 Days to kill.

TR309_zpsdb4ca042.jpg


Yum.

TR310_zps910798d2.jpg


Si continua con spalla di agnello arrosto, pure’ di piselli e carote.

TR311_zpsdd5edf2d.jpg


Il cielo assume una colorazione particolare.

TR312_zps13b60694.jpg


Poi il carrello dei dolci con formaggi e tagliata di frutta.

TR313_zps03ec3a80.jpg


Infine, una bomba calorica nota come marbled cheesecake con salsa alla fragola.

TR314_zps75dc5eee.jpg


Per finire, te’ e cioccolatini.

TR315_zpsea7b4a98.jpg


Non mi ripeto con gli aggettivi sul catering e servizio Cathay.

Finito il servizio restano due orette da riempire.

TR316_zps77e4fe36.jpg


TR317_zps18ee2009.jpg


Abbiamo circumnavigato il Monte Kinabalu, per un qualche motivo.

TR318_zps96229d39.jpg


Una piccola siesta dopo e siamo in holding su Hong Kong, che peggiora il nostro ritardo.

TR319_zps772829f1.jpg


Atterriamo con circa un’ora di ritardo, e parcheggiamo vicino al 380 Qantas, che viaggia anch’esso con qualche ora di ritardo.

TR320_zpscd52772d.jpg


Avendo CX tagliato la frequenza notturna della domenica su DXB la coincidenza e’ il giorno dopo nel primo pomeriggio, quindi trascorro la notte al Regal Hotel dell’aeroporto. Non sono un grande fan degli alberghi in aeroporto ma questo e’ sicuramente tra i migliori.
E gia’ che ci sono, ripetero’ fino alla noia che HKG e’ secondo me l’aeroporto meglio progettato, piu’ funzionale e comodo al mondo. Basti pensare che da quando sono sceso dal mio volo Cathay fino alla lobby dell’hotel non vi era neanche un gradino da salire o scendere.

Hong Kong (HKG)-Dubai (DXB)
Flight CX731
Aircraft: 330-343
Reg: B-LAX
ETD: 16.30 (ATD 16.33)
ETA: 20.55 (ATA 20.38)
In the air: 16.55-20.30 (7h35)
Seat: 12A
Load (J): 100%


Il giorno dopo mi presento al check-in con un bel po’ di anticipo perche’ vorrei provare a spedire bagaglio e tavola direttamente fino a NBO, anche se i voli con QR sono su un PNR diverso. La connessione a DXB e’ di 3 ore ma ritirare il bagaglio e rifare il check-in e’ una menata che mi risparmierei volentieri.

CX ha una zona check-in separata per First/Gold dotata di postazioni sparse mentre c’e’ un addetto che porta via il bagaglio in attesa che venga etichettato. C’e’ uno schermo rivolto al passeggero dove vi sono tutte le informazioni del volo per il quale ci si sta registrando nonche’ il meteo a destinazione.
L’addetta CX smanetta non poco con la sua tastiera ma poi quando sul monitor leggo final destination Nairobi capisco che e’ fatta. Ricevo l’intero set di 3 carte d’imbarco. Grande Cathay!

Subito a The Wing a pranzare, visto che sono quasi le due.

TR322_zpsb788dbd4.jpg


Inizio con uno Champagne per chiudere in bellezza la vacanza. E’ un Delamotte.

TR323_zps64422c1f.jpg


Confesso che dopo due settimane di mie goreng, nasi goreng e stamminchia goreng a colazione, pranzo e cena, non mi pare vero di essere seduto a The Haven. Ed esagero un po’.
Dal menu, zuppa di peperoni con crostino alle olive.

TR324_zpsa0ab67ed.jpg


Sempre dal menu, pappardelle ai funghi porcini e tartufo.

TR325_zps9a8eaefc.jpg


Dal buffet, insalate varie.

TR326_zps6d962c46.jpg


Non mi faccio mancare niente, dolci compresi.

TR327_zpsff3a5e6f.jpg


Terminato l’ottimo pranzo, mi gusto un Hong Kong milk tea nella lounge. E’ simile al te’ inglese, ma anziche’ il latte, viene usato latte evaporato.

TR328_zpsc161f2c7.jpg


Primo incontro ravvicinato con un 380 di BA. Bruttino.

TR329_zps6b875b7f.jpg


Incuriosito dal design, l’ultima oretta a HKG la trascorro esplorando il nuovo di zecca Qantas Hong Kong Lounge. Le indicazioni per raggiungerlo potrebbero essere piu’ chiare soprattutto per chi e’ in transito.

TR330_zps0a0d90a2.jpg


La lounge e’ enorme e praticamente deserta visto che i voli per l’Australia partono tutti in serata. Il design e’ moderno e contemporaneo, promosso subito.

TR331_zps9a7bf67c.jpg


TR332_zps3fb42e01.jpg


TR347_zpsbb98bde9.jpg


TR334_zpse8adaa41.jpg


TR335_zpse56d3803.jpg


TR336_zps582d40df.jpg


Il design di queste poltrone/panchine mi piace molto.

TR333_zpsa8c06552.jpg


Il bar.

TR339_zps1992313f.jpg


TR337_zpsa917d527.jpg


TR338_zps102dc7d6.jpg


Con il BBQ pork cinese.

TR340_zpsb9416f34.jpg


Il buffet offre piatti caldi e insalate.

TR341_zps2e1eb864.jpg


TR342_zpsa54e1c6b.jpg


Nonostante sia pieno come un uovo, trovo spazio per il famoso Rockpool Apple crumble. 10+

TR343_zps2445ce8a.jpg


Ci sono tantissimi tavolini dove potersi sedere e mangiare. In prossimita’ della partenza dei voli QF c’e’ un servizio dal carrello, in aggiunta al buffet.

IMG_4124_zps25c14daa.jpg


TR344_zpsbc1bfe62.jpg


TR346_zps1888697a.jpg


TR345_zps14eba5c0.jpg


E’ ora di andare al gate. Quanto mi piace questo aeroporto!

TR348_zps5f0e998d.jpg


TR349_zpsaf70c0b9.jpg


L’autobus dell’aria per Dubai.

TR350_zpse75b2729.jpg


Oggi upgrades a manetta. Sul banco del gate ci sono almeno una ventina di carte d’imbarco ristampate per altrettanti fortunati. Il personale di terra ha comunque la delicatezza di tenerle capovolte in modo da rendere il processo piu’ discreto possibile.

Riesco ad imbarcare per primo in modo da rubare uno scatto alla cabina vuota in santa pace. Cosa non si fa per AC :)

TR351_zps51fb9d6c.jpg


Prima della partenza vengono servite le bevande, questo e’ il Cathay Delight: analcolico a base di latte di cocco, succo di kiwi e menta.

TR352_zpsaf8f1f8f.jpg


Air Canada.

IMG_4152_zps37bdb03a.jpg

Toh, chi si rivede.

TR355_zps272f71bd.jpg


Muso contro muso.

IMG_4159_zpsbf95f6bd.jpg


Gemello 330.

IMG_4164_zps6655fa42.jpg


Il bestione che spinge il 777 per 15 ore e piu’.

TR358_zps5c43edb7.jpg


Mi gusto il decollo dell’MD11, una rarita’ ormai.

TR359_zpsc26874bf.jpg


TR360_zps52f2232c.jpg


Subito dopo tocca anche a noi.

TR361_zps4d5b3dac.jpg


Poco dopo il decollo la Capo Cabina passa a salutare e consegnare i menu. Vista l’abbuffata a The Wing, chiedo se posso mangiare tra qualche ora. Lei si precipita nel galley per controllare che non abbiano iniziato a scaldare la portata principale, in modo che possano tenermi da parte quella che preferisco. Torna e mi dice che e’ tutto ok, devo solo indicare all’AV la mia preferenza.
Dopo un minuto arriva l’AV che prende l’ordine e mi informa che la preparazione dura 20 minuti, quindi di farle sapere quando gradisco mangiare con altrettanto anticipo. Il tutto ovviamente con sorrisi a tutto spiano, senza l’ombra di avere scocciato nessuno per l’aggravio di lavoro.
Fatto cio’ reclino completamente la poltrona e dormo per circa due ore, fino a qui.

TR362_zps1cc8905c.jpg


TR364_zps9ac1901b.jpg


TR363_zps9f9ed08a.jpg


Non appena riapro gli occhi, mentre stanno quasi per finire il servizio principale, l’AV mi chiede subito se desidero qualcosa.
Inizio a vedere The Great Gatsby, bel film anche se un po’ lungo (2 ore e 20).
Solo io trovo inquietante la musica della sigla di StudioCX?

TR365_zps11f2e232.jpg


Questa: https://www.youtube.com/watch?v=YoZRpoyPafk

A proposito di cose inquietanti… finito il film siamo sopra Bhopal.

TR366_zps734559d5.jpg


TR367_zps8c281d43.jpg


A circa 5 ore dalla partenza di HKG decido di cenare. Praticamente si tratta del servizio completo, ma svolto individualmente. Non solo, ma l’AV chiede di volta in volta se gradisco la portata successiva, ecc…
Mentre aspetto i 20 minuti di preparazione ascolto un po’ di musica. Con StudioCX siamo molto amici.

TR368_zps88332299.jpg


Salmone marinato.

TR369_zpse1004f74.jpg


Halibut cinese con riso e salsa piccante. Se la presentazione della cucina continentale nel piatto rettangolare mi piace poco, quella della cucina cinese, nel piatto a mezzaluna con ciotolina separata per il riso, invece e’ molto particolare.

TR370_zps9ae36b11.jpg


TR371_zps40a350bf.jpg


Peccato che la cucina cinese non mi sia mai piaciuta granche’.

Tra i formaggi oggi c’e’ anche il taleggio. Brava Cathay!

TR372_zps8ee80e3f.jpg


Per finire, un secondo apple crumble…

TR373_zps7fa36bc2.jpg


Mentre sto finendo la cena inizia il secondo servizio, una sorta di rinfresco con a scelta un pie vegetariano o noodles in brodo con manzo brasato. Ovviamente passo anche se l’AV mi chiede se intendo continuare a magiare!

Non mi piacciono particolarmente i voli diurni, ma questo e’ praticamente volato. Certo la possibilita’ di poter mangiare, dormire e guardare la TV quando mi era comodo e’ stato un vantaggio non da poco, e piu’ da F che da J.

TR374_zps44f0545b.jpg


In prossimita’ di DXB facciamo il classico avvicinamento ad S ma essendo le manovre molto strette non vengono captate dall’Airshow.

TR375_zpsb83398dc.jpg


Il nostro 330 perlatro non sembra gradire molto la manovra e ci regala nelle virate un paio di vuoti d’aria da brivido.

Arriviamo a DXB con un po’ di anticipo, saluto calorosamente l’equipaggio Cathay per l’ottimo volo, cosi’ come ottimi sono stati tutti i precedenti.

Dubai-Doha
Flight: QR1015
Aircraft: A330-202
Reg: A7-ACJ
ETD: 00.25 (ATD 00.20)
ETA: 00.30 (ATA 00.33)
In the air: 00.43-00.28 (45’)
Seat: 03A
Load: 9/24

Il transito allo Sheikh Rashid e’ molto semplice, anziche’ scendere la rampa completa verso il lungo corridoio sotterraneo, si supera il controllo di sicurezza e si e’ gia’ in zona transiti.
Qatar Airways usa la Airport Hotel lounge che non e’ niente di che e soprattutto affollata da famiglie saudite in partenza per Riyadh con piccole pesti rincorse dalle filippine che tentano invano di tenerle a bada.
Non appena apre il gate mi fiondo ad aspettare l’imbarco. A sorpresa, questo inizia subito, circa 1 ora prima della partenza.
L’aereo per Doha e’ un 330, anche qui la business viene venduta come First.

TR377_zps0f9f2c3a.jpg


La poltrona e’ una lie-flat angolata. Non mi colpisce particolarmente.

TR376_zpsc366c74a.jpg


L’attesa a bordo e’ ovviamente piu’ lunga del solito visto l’imbarco avvenuto con cosi’ largo anticipo. Le AV offrono bevande e scelgo questo analcolico che e’ una sorta di limonata fresca con menta. Divina.

TR378_zpsbf57af9e.jpg


Vengono distribuiti i giornali a scelta tra arabi, internazionali e del Golfo, hot o cold towels, nonche’ il caffe’ arabo con dattero.

TR379_zps0b4d2c90.jpg


TR380_zps1d798023.jpg


Stacchiamo in anticipo ma nonostante cio’ arriveremo a Doha con qualche minuto di ritardo, sempre per colpa dell’unica pista in uso a DXB.
L’AV prima del decollo ha distribuito il menu ed avevo scelto l’opzione vegetariana.

DXBDOH_zpsf05d94ed.jpg


Da questo momento in poi la stanchezza ha la meglio con buona pace per il report.
Non appena ci stacchiamo dal suolo infatti reclino completamente la poltrona e dormo finche’ non siamo in avvicinamento a Doha.

TR381_zps736ddb33.jpg


Due AV vengono a scusarsi per non avermi servito la cena ma dicono che erano indecise se svegliarmi o meno. Rispondo loro che hanno fatto benissimo.

Doha-Nairobi
Flight: QR1339
Aircraft: 320-232
Reg: A7-AHE
ETD: 01.45 (ATD 02.08)
ETA: 07.00 (ATA 06.49)
In the air: 02.20-06.44 (4h24)
Seat: 03A
Load: 7/12

Allo sbarco a Doha ci attende una camminata kilometrica fino ai varchi di sicurezza dove la fila e’ inesistente nonostante l’aeroporto sia decisamente piu’ affollato rispetto all’andata.
Ho poco piu’ di un’ora per cambiare aereo quindi vado direttamente al gate, che essendo un bus gate e’ al piano inferiore, dove l’imbarco e’ gia’ iniziato ma un addetto chiama i passeggeri di business per fargli saltare la fila ed imbarcarli su un bus separato. Non solo, ma nonstante siamo solo in 7 in business oggi, vengono addirittura organizzati due autobus in modo da non fare aspettare i passeggeri a bordo.
L’imbarco e’ rapido e l’equipaggio ha gia’ sistemato tutto l’occorrente (amenity kits, menus, auricolari, coperte e cuscini) individualmente su ciascun posto occupato (es. al 3K c’e’ l’amenity kit femminile, e puntualmente poco dopo si sistemera’ una signora).
Una volta seduti vengono offerte le bevande e salviettine, e l’AV passa a prendere gli ordinativi per il pasto, che su questo volo e’ una cena, nonstante sia ormai tardissimo.
Per la cronaca, questo era il menu (che ex post non sembra male affatto!)

DOHNBO_zps9d2b6a12.jpg


Ovviamente salto tutto il servizio e chiedo all’AV se mi fa avere solo un espresso prima dell’atterraggio.
Partiamo con 20 minuti di ritardo alle 2.05am, il taxi e’ abbastanza breve e siamo in volo poco dopo.
Stesso copione del volo precedente, reclino per quanto possibile (cioe’ poco) il sedile e crollo. Mi sveglio che mancano 30 minuti all’arrivo, senz’altro complice la stanchezza, ma ho dormito come un sasso e comodamente, nonostante la poltrona non sia neanche una parente lontana delle lie-flat.
Fuori il sole inizia ad alzarsi.

TR382_zpsf62cdbf7.jpg


Puntualmente arriva il mio espresso.

TR383_zpsea68c609.jpg


Questo volo non lo ho visto per niente.

TR384_zps3e58ccb7.jpg


Atterriamo nonostante il ritardo con un discreto anticipo. L’orario del volo e’ ampiamente gonfiato.

TR385_zps00964125.jpg


Parcheggiamo ai remoti. Sbarchiamo per primi ma dobbiamo attendere che l’autobus si riempia quindi vanificando il tutto. A quest’ora vi sono diversi arrivi ma riesco a cavarmela in pochi minuti al controllo passaporti, seguito da circa mezz’ora di attesa per i bagagli.
Mentre aspetto osservo un mare di bagagli scaricati a lato del nastro, tutti ritardati provenienti da LHR con BA.
Nonostante l’incognita dell’interlining a Dubai e la connessione breve a Doha, tutto il bagaglio arriva salvo a destinazione.

A viaggio concluso posso dire che sia QR che CX offrono ottimi prodotti, ma non credo siano sullo stesso livello. Certo la business del Dreamliner di QR e’ eccellente ma e’ disponibile per ora solo su un numero limitatissimo di rotte. E nonostante sia evidente che QR non badi a spese sul prodotto (dalle marche di champagne, all’amenity kit, al catering, ecc…), la qualita’ degli equipaggi resta ben al di sotto di quelli di Cathay.
Molto bella la lounge QF a Hong Kong anche se, vista la situazione finanziaria in cui versa la compagnia, non so quanto senso abbia aprire lounges del genere in giro per il mondo (ne ha appena inaugurata una anche a LAX).
Ho trovato Cathay in ottima forma, e si conferma una garanzia assoluta.
Grazie per la lettura!
BGW
 
Ultima modifica:
Complimenti per il minuzioso lavoro di recensione gastronomica ed aerea.
 
Great!!! Condivido il tuo amore per l'aeroporto di Hong Kong, sempre al primo posto per me... grazie per la chicca in anteprima della lounge di QF, bellissima davvero. E' stato un gran bel viaggio, alla prossima!