[TR] A Bali con Qatar & Cathay

  • Autore Discussione Autore Discussione BGW
  • Data d'inizio Data d'inizio

BGW

Moderatore
Utente Registrato
30 Marzo 2008
3,379
481
131
CMN
Secondo Skytrax, il mix di voli con Qatar Airways e Cathay Pacific come quello che su cui mi appresto a viaggiare (NBO-DOH-DXB con QR e DXB-HKG-DPS con CX) dovrebbe essere il top dell’aviazione di oggi, essendo CX e QR entrambe insignite del prestigioso rating di “5-star” (scrivo in inglese per non confondere con uno pseudo-movimento nostrano), riservato a sole 7 compagnie in tutto il mondo.
Vediamo se il viaggio conferma la mia impressione, e cioe’ che Skytrax e’ un po’ tutta una bufala.

Nairobi-Doha (HIA)
Flight: QR1340
Aircraft: A320-232
Reg: A7-AHA
ETD: 12.55 (ATD 12.49)
ETA: 18.05 (ATA 17.29)
In the air: 13.03-17.20 (4h17)
Seat: 01K
Load (J): 4/12

NBO triste as ever.

TR100_zps13888aca.jpg


Con il traffico leggero di sabato mattina sono in aeroporto oltre 3 ore prima della partenza, quindi trovo i banchi ancora chiusi.

TR101_zpsb19a49b0.jpg


Effettuato il check-in, mi informano che non c’e’ lounge a NBO, quindi superati i controlli mi sistemo nel Java House. C’e’ il wifi a pagamento ad una velocita’ accettabile.
La miscela keniota sara’ pure pregiata ma personalmente lo trovo ai limiti del bevibile.

TR102_zps620ea26d.jpg


Quando mi scade il pacchetto internet me ne vado al gate ad aspettare l’imbarco.

TR103_zps6580f708.jpg


Al controllo l’addetta chiede quanto tempo rimango a Dubai, e quando le rispondo 1 giorno, mi chiede dove sono diretto dopo. Le dico garbatamente che non sono caxxi suoi e non batte ciglio.
Il bolidino per Doha di oggi.

TR104_zpsbe49b34c.jpg


Tutto quello che lo spotting a NBO ci regala oggi e’ un 747 Cargolux in atterraggio.

TR105_zpsc5dae397.jpg


Imbarchiamo oltre l’orario indicato sulla carta d’imbarco ma in 20 minuti e’ tutto finito e siamo pronti per partire.
In J oggi siamo in 4 piu’ due piloti. Ciascuno ha un posto al finestino con il posto a fianco libero.
Fila 1. La J consiste di 3 file di 2-2.

TR106_zpsd01b4fc4.jpg


La poltrona per le prossime 5 ore.

TR107_zps9b1fec9c.jpg


Legroom buono.

TR108_zps6b0bf4f0.jpg


Viene subito distribuita la salviettina, a scelta se calda o fredda, su un piattino. Anche Swiss in prima classe offre le salviette su un piattino.

TR109_zps0fcbb45c.jpg


Le AV servono bevande prima del decollo ma devo attendere un po’ per lo champagne perche’ mi viene spiegato che devono aprire il bar con la chiave e lo faranno ad imbarco ultimato.
Lo Champagne e’ Lanson Gold Label Vintage Brut, not bad. Viene versato al posto, ancora una volta come in una prima classe (e neppure su tutte le compagnie). Le prime impressioni di QR sono quindi buone.

TR110_zpsd046ca5b.jpg


L’amenity kit contiene prodotti di Ferragamo.

TR113_zps9a326e21.jpg


Separatamente viene distribuita una sacca con calzini, mascherina e tappi. Dentifricio, spazzolino, rasoio e altri prodotti sono disponibili in bagno.
I calzini hanno una suola antiscivolo. Ottima idea.

TR114_zps4cc74491.jpg


Stacchiamo con lieve anticipo. Tre code africane.

TR111_zps0caeeb63.jpg


Il pilota fa il suo annuncio di benvenuto, dall’accento direi che e’ spagnolo. Il resto dell’equipaggio e’ asiatico, meno un AV arabo, che poi fara’ gli annunci in lingua.

L’Airshow e’ prevalentemente in arabo, con qualche rara apparizione dell’inglese.

TR112_zpsad93a85c.jpg


Schermo pull-out di buone dimensioni.

TR115_zps07e427ce.jpg


Dopo il decollo vengono serviti gli aperitivi con noccioline calde, mentre sorvoliamo l’ex colonia italiana. Scelgo un Sauvignon Blanc neozelandese.

TR116_zps1578e685.jpg


Il menu viene distribuito in una elegante copertina rigida e contiene tre libretti (cibo, bevande e vini).

TR127_zps2fcefef8.jpg


Intanto siamo qui.

TR117_zpsbfc98874.jpg


Si inizia con un antipasto di gamberoni al sesamo, formaggio e quiche ai funghi (l’altra scelta era mezze arabo). Abbinamento insolito ma buono.

TR118_zpsc5a01ff0.jpg


TR119_zps13fabc69.jpg


A lato una insalata con feta e rapa. OK.

TR120_zps6ee80b34.jpg


Il piatto principale e’ pesce (non meglio specificato) con riso e verdure.

TR121_zps93453b05.jpg


La presentazione non e’ delle migliori ma anche questo piatto era cucinato bene e sufficientemente saporito.

TR122_zps95a668d7.jpg


E per finire i formaggi di Brown’s, accettabili (l’altra scelta era una torta alla fragola).

TR123_zpsefeee6dc.jpg


Per essere catering caricato a NBO, direi che tutto sommato non era male. Il servizio e’ stato cortese, preciso e attento fino al formaggio, quando poi l’AV prima di dimentica di offrirmi il caffe’, e poi di sparecchiare il tavolo. Strano.

L’espresso e’ buono; anche qui c redo che poche compagnie sono attrezzate con la macchina per l’espresso sul 320 di medio raggio.

TR125_zpsf42cc046.jpg


Altra hot towel, sempre nel piattino.

TR124_zpsa9f2513d.jpg


Durante il pranzo mi attacco all’IFE, per essere un A320 vi e’ una eccellente selezione on-demand. Scelgo “A Long way down” che ha il dubbing in italiano. Una volta tanto un film divertente invece delle solite boiate che passano in aereo.

La poltrona in posizione recline non e’ proprio delle piu’ comode. Va bene per un volo diurno come questo ma temo per il volo notturno al ritorno.

TR126_zps5bee680a.jpg


Dopo una breve pausa quando manca circa 1 ora e 30 all’arrivo a Doha l’AV passa per la cabina offrendo altre bevande. Scelgo il Rooibos che l’AV inizialmente confonde con Grey Goose :)

Il te’ viene servito con tre tipi di biscotti Walker’s.

TR128_zps07d03484.jpg


Tra cui quelli in cima alle mie preferenze, subito dopo il shortbread scozzese.

TR129_zps480db00e.jpg


Ci avviciniamo a Doha (o HIA, come piace chiamare il nuovo aeroporto) con larghissimo anticipo, l’atterraggio e’ morbido ed il taxi e’ relativamente breve.

All’uscita la Capo Cabina ringrazia e saluta per nome, prima (e ovviamente ultima) volta in tutto il volo. Anche questo un po’ strano.

Per raggiungere la zona transiti si percorre un lungo corridoio. Il piazzale di HIA e’ vuoto da fare invidia a MXP.

TR130_zps6c323b00.jpg


Vi e’ un numero spropositato di varchi per la sicurezza, molti dei quali aperti, e l’attesa e’ di nemmeno 1 minuto. Subito dopo i controlli ci si imbatte in questo enorme pannello decorativo prima di scendere di un livello al piano delle partenze.

TR131_zps69175db4.jpg


Il terminal confluisce in questo enorme piazzale centrale da dove si diramano le varie estensioni con i gates e attorno al quale vi sono decine di negozi (molti dei quali ancora sfitti o in allestimento).
Personalmente trovo il pupazzo gigante con il lampadario sulla testa un po’ pacchiano.

TR132_zps3910a1e0.jpg


TR133_zpsb8b721a2.jpg


TR134_zps900cc184.jpg


Qui c’e’ una zona dove i bambini possono giocare sullo scivolo mentre i meno piccini possono surfare su internet.

TR135_zpsc1f25fa4.jpg


Il terminal e’, manco a dirlo, moderno e sa di nuovo. Pero’ personalmente lo trovo assai buio e un po’ opprimente. Ma e’ la mia personale impressione.

C’e’ molta India nelle destinazioni di QR.

TR140_zps8c67bae4.jpg


Nonostante l’enorme ritardo nell’apertura di HIA, Qatar ancora non ha ultimato le lounges per i passeggeri di J e F che sono temporaneamente sistemati nelle future lounges per i frequent flyers, che non sono niente di che.
Sulla tratta DOH-DXB non viene venduta la Business ma solo la First, quindi accedo al lato di F. Si riempira’ a tappo in pochi minuti.

TR136_zps698e809b.jpg


C’e’ una zona ristorante con un modesto buffet (solo zuppa, insalate e formaggi). Altrimenti c’e’ un menu a’ la carte con qualche piatto caldo. Un po’ deludente, anche se capisco che la sistemazione e’ solo provvisoria.
La zona ristorante ha il soffitto in vetro con sopra una enorme insegna pubblicitaria che riverbera il cambio di colore nella lounge. Non proprio il massimo dell’eleganza.

TR137_zps64047f96.jpg


La zuppa di zucca e’ sorprendentemente buona, cosi’ come l’insalata di manzo.

TR138_zps6990643f.jpg


TR139_zps6ccd029f.jpg


Non vi e’ nessun tipo di bar e per bere qualsiasi cosa bisogna chiedere ad uno dei camerieri che ovviamente fanno un po’ fatica a stare dietro ad una lounge piena. Lo Champagne che viene servito nella lounge e’ il Krug. Ah pero’.

Vado a curiosare un po’ tra i molti duty free e vedo questo food court potrebbe tranquillamente essere a Heathrow. Anche la campanella che precede gli annunci e’ la stessa di Heathrow!

TR141_zps378a8171.jpg


Il lungo corridoio dei Gates C.

TR142_zps3ebd5998.jpg


Una specie di zona relax/dormitorio.
TR143_zpsc011ba6f.jpg


Il gate e’ il C10, mi piace il design della segnaletica.

TR144_zpsbce5d389.jpg


Il banco all’ingresso del gate sembra lo lobby di un hotel di lusso.

TR145_zps74665c60.jpg


TR146_zpsce50766e.jpg


Non riesco a fare foto all’aereo che mi portera’ a DXB quindi fotografo il gemello del gate adiacente.

TR147_zps62994a8d.jpg


E saliamo su sto benedetto Dreamliner.

Doha (HIA)-Dubai (DXB)
Flight QR1010
Aircraft: B787-800
Reg: A7-BCA
ETD: 20.45 (ATD 20.44)
ETA: 22.55 (ATA 23.02)
In the air: 20.57-22.55 (58’)
Seat: 03K
Load (J): 90%

Anche se venduta come first in realta’ e’ una business. La configurazione e’ identica alla J di Cathay ma ovviamente essendo la fusoliera del Dreamliner molto piu’ larga la seduta e’ nettamente piu’ ampia. Nonche’ elegante.


Non ci sono cappelliere centrali quindi la cabina e’ ampia e spaziosa.

TR148_zps60a03a2c.jpg



Il mio posto 02K.

TR149_zpsabe47b30.jpg



La coppia di poltrone centrali.

TR150_zps3c628104.jpg


Lo schermo e’ enorme, ed altrettanto enorme e’ il finestrino. C’e’ tantissimo spazio a lato.

TR151_zps3d446cbf.jpg


TR154_zps85a0e760.jpg


TR152_zps4d0f6d1f.jpg


Comandi. L’AV insiste che per il decollo e l’atterraggio il bracciolo sinistro deve essere completamente abbassato.

TR153_zps7b25bde7.jpg


Fotografo il vicino di destra, fresco di paintjob con i colori Oneworld.

TR155_zps350980ef.jpg


Viene servito lo Champagne, la scelta e’ tra Taittinger Rose’ o Lanson Gold Label.

TR157_zps0740a141.jpg

Il volo e’ poco piu’ di un Roma-Milano.

TR156_zps6ce20b30.jpg


Hot towel.

TR158_zpsce8fa979.jpg


Essendo una First (anche se la cabina e’ di J), vi e’ anche il classico servizio di caffe’ arabo e dattero.

TR159_zps6435f20a.jpg


Stacchiamo spaccando il minuto. La salita del Dreamliner e’ potente, ma vista la distanza abbiamo probabilmente poco carburante a bordo.
Una signora canadese seduta al 3K usa il cellulare fino a quando stiamo per accelerare sulla pista. Proprio una testa di caxxo.

Dopo il decollo faccio qualche altra foto alla cabina. Tra le porte centrali vi e’ un ampio bar con banco cromato nero. Il design e’ molto ‘cool’.

TR160_zps89246b88.jpg


TR162_zps5c4a1c8e.jpg


TR163_zpsb2946aa6.jpg


Questa coppia di poltrone in compenso, dietro al bar e separata dal resto della cabina, e’ abbastanza sfigata.

TR161_zpse3fb17fb.jpg


Poco dopo il decollo inizia il servizio, la capo cabina viene a salutare e ringraziare per aver scelto Qatar. Anche su questo volo, come sul precedente, il servizio e’ ottimo da parte della capo cabina ma indifferente e incolore da parte del resto delle AV. Nonostante siano anch’esse di varie nazionalita’ asiatiche, lo standard e’ molto inferiore a quello di Cathay.

Il tavolino scorre orizzontalmente invece di essere incassato, ed e’ enorme, tanto che la tovaglietta ne copre solo una parte.

TR164_zpse6ca8b10.jpg


Impressionante il fatto che QR riesca a servire su un volo di 50 minuti un pasto caldo completo e a scelta.

Scelgo il paneer tikka con chutney. Mi piace assai, ma sono un po’ un patito della cucina indiana. Qatar ha affidato il suo catering a quattro chefs di fama mondiale (tra cui l’inglese Tom Aikens, che ho avuto modo di conoscere a Londra).

TR165_zps4f909d0f.jpg


TR166_zps238a7f21.jpg


Il dolce invece e’ una mezza ciofeca, lo lascio li’ dopo la prima cucchiaiata.

TR168_zps7598fb58.jpg


Non mi piace neppure troppo il condimento dell’insalata che pur essendo prodotto in Italia mi sembra confezionato su misura per i gusti anglosassoni.

TR167_zps22ba0c67.jpg


L’holding su DXB e’ breve a quest’ora e accumuleremo solo pochi minuti di ritardo. Durante il volo la sciura canadese protesta con l’equipaggio perche’ nel bagno non vi era carta igienica. “Totally unacceptable”. Ben ti sta.

TR169_zps2b7546a0.jpg


Non sono riuscito a fare di meglio durante l’avvicinamento a DXB. Un giorno, forse, riusciro’ a capire come funziona questa macchina fotografica.

TR170_zps3996d44b.jpg


TR171_zps7d30cb77.jpg


L’attesa per i bagagli a Dubai dura pochi minuti, mi sembra che al Terminal 1 vi siano lavori in corso un po’ dappertutto. In effetti il Terminal e’ bruttino e un po’ il cugino povero dello scintillante Terminal 3.
Arrivo giusto in tempo per una doccia e per andarmi a gustare Italia-Inghilterra al Lounge Cafe’ Italiano a Media City dove converge il tifo azzurro di Dubai. E’ molto interessante osservare i nuovi emigrati italiani di ultima generazione, tutti giovani e professionisti.

(continua)

Dubai (DXB)-Hong Kong
Flight CX746
Aircraft: A330-300
Reg: B-HLR
ETD: 18.05 (ETD 17.52)
ETA: 05.55 (ETA 05.54)
In the air: 18.15-05.45 (7h30)
Seat: 14A
Load (J): 90%

Neanche 24 ore dopo sono di nuovo al Terminal 1 con destinazione Hong Kong e Denpasar.
Al check-in si vede subito l’impronta Cathay. L’addetta Dnata e’ gentilissima, spiega dove si trova la lounge BA e quanto dista dal gate, e anche il Capo scalo cinese viene a salutare.

Lo Sheikh Rashid Terminal e’ abbastanza triste a meta’ pomeriggio.

TR172_zpse29c5429.jpg


I controlli di sicurezza sono ridicoli, l’addetto davanti allo schermo segnala alle sue colleghe dietro, che stanno giocando al cellulare, di controllare il bagaglio del passeggero prima di me. La prima volta lo ignorano, alla seconda volta non capiscono e vogliono controllare il mio, al che lui gli indica il passeggero che sta gia’ allegramente sulle scale mobili. Speriamo non sia di Al Qaeda e soprattutto che non viaggi a Hong Kong.
La lounge BA.

TR173_zpse760987c.jpg


Ci sono i giornali inglesi del giorno prima e mi gusto i commenti della vigilia del Times. Peccato che poi si rivelera’ la nostra unica vittoria di tutto il mondiale.

TR175_zpsceefd8d0.jpg


Il Times comunque gufava non poco.

TR176_zps12381cb9.jpg


Snack time. Stessi panini insipidi dell’anno scorso.

TR174_zpsf73225ca.jpg


Imbarchiamo puntuali e in maniera abbastanza ordinata, Cathay ha sezionato una parte del gate per i passeggeri di business che quindi saliranno per primi.

Non c’e’ molta differenza tra questo volo e quello dell’anno scorso: servizio al top, poltrona al top, transito a HKG al top, cibo ottimo e abbondante.

Poco prima della partenza ricevo un sms da Cathay che annuncia un ritardo di 1 ora e 40 minuti al volo per Bali. Eccheccaxxo… ora il transito di 4 ore diventa quasi di 6 ore! Non mi capacito del fatto che con 12 ore di anticipo, e con la flotta che ha a disposizione, Cathay non riesca a trovare una macchina in sostituzione. Bah.
Beviamo alla faccia degli inglesi che e’ meglio.

TR177_zps937aec66.jpg


Vicino United.

TR179_zps24cd58e9.jpg


Code Emirates.

TR180_zps524bf607.jpg


I lavori di rifacimento della pista hanno comportato una notevole riduzione del traffico da e per DXB (anche Cathay ha dovuto tagliare qualche frequenza settimanale). Viene usata una sola pista per decolli e atterraggi, e quindi c’e’ un po’ di attesa.

TR181_zps5a5a9b16.jpg


Mentre aspettiamo il nostro turno mi gusto gli atterraggi di alcune mediorientali che non si vedono molto in giro.

TR183_zps390c87ee.jpg


TR184_zps17a5c53e.jpg


TR185_zps726de2f8.jpg


Lavori in corso.

TR182_zps5084642e.jpg


Per ogni balena Emirates che atterra…

TR186_zps6d1d3c90.jpg


… ce ne e’ una che decolla.

TR187_zps18126201.jpg


Queste foto di Dubai sono un po’ meglio.

TR188_zpsf44c4e25.jpg


TR189_zps1ea16b7f.jpg


Amenity kits e auricolari.

TR190_zps475b5fc3.jpg


Pacific sunrise e anacardi caldi.

TR191_zpsa737c498.jpg


Un po’ di musica in sottofondo.

TR192_zpsb0e74496.jpg


Il sole tramonta rapidamente.

TR193_zpsd84f6c56.jpg


Il servizio della cena inizia alle 6.45, ad un’ora un po’ nordica, mentre siamo qui.

TR195_zps8c3d8733.jpg


TR194_zps44c7be49.jpg


Sul vassoio c’e’ un antipasto di hamour (un pesce del Golfo), una insalata con condimento, e l’AV passa con il cestino del pane offrendo olio d’oliva in alternativa al burro.

TR196_zps64227919.jpg


Ottima sia la qualita’ che la presentazione.

TR197_zps133ed819.jpg


Viene ritirato l’antipasto e poco dopo gli AV passano con il carrello dei piatti principali, in modo che si possano vedere prima di scegliere. Seleziono l’agnello in crosta con gratin di patate e ratatouille (in alternativa ci sono i gamberoni cinesi, un kebab di pollo con mezze arabo, e una lasagna).
Superbo, sapori decisi ma che si complementano a vicenda. Peccato solo per la presentazione nella vaschetta rettangolare che ormai credo non usi quasi piu’ nessuno in business, tantomeno sul lungo raggio.

TR198_zpse577fdb2.jpg


TR199_zps83e095a8.jpg


Golfo di che?

TR200_zps5f0d3eee.jpg


Poco dopo il vassoio viene ritirato e passano con il carrello del formaggio e della frutta. L’AV ordina le nuove posate con precisione quasi maniacale.

TR201_zps3bf011a8.jpg


A seguire, il dolce, una torta con mousse al caffe’, noci e salsa di cioccolato. Ottima anche questa.

TR202_zps84c912cb.jpg


Il servizio finisce con l’offerta di te’, caffe’ e cioccolatini.

TR203_zps6619ef19.jpg


Sola pecca del servizio e’ l’unico giro del cestino del pane ma per il resto, che cibo e che servizio… i passeggeri vengono chiamati costantemente per nome, le bevande sono offerte continuamente e nonostante le molte portate e la cabina piena al 90%, il tutto si conclude in un’ora e mezza.

Complice l’avere tirato quasi l’alba per vedere la nazionale, dopo la cena, nonostante siano appena le 9pm ora di Dubai, mi faccio 4 ore di dormita. La poltrona Cirrus di Cathay secondo me e’ tra le migliori (se non la migliore) di business, tanto che e’ stata copiata da parecchie altre.

TR208_zps7966bc17.jpg


Mi sveglio qui, ad un’ora e qualcosa da Hong Kong.

TR205_zps5cd9a5e8.jpg


TR204_zps413107c1.jpg


L’AV si manifesta in pochi secondi e mi chiede se gradisco la colazione. Incredibile che su un volo relativamente breve (neanche 8 ore) eseguano due servizi completi (cena e prima colazione).
Opto per una leggera versione continentale (c’era anche la scelta tra omelette e congee), non ho molta fame visto che sono trascorse appena 4 ore dal pasto precedente. Prima pero’ vado a cambiarmi in bagno. Non appena mi risiedo l’AV mi porta alla velocita’ della luce il vassoio con una scelta di cornetti e dolci.

TR207_zps7269a879.jpg


TR206_zpseedc4933.jpg


Manca pochissimo.

TR209_zps2fb23e9d.jpg


Connessioni.

TR210_zpsaa5163ce.jpg


Triplo Delta.

TR211_zps062a142b.jpg


Airbus Thai.

TR212_zps1277e0e7.jpg


Attacchiamo al Gate 4 con 1 minuto di anticipo. Il varco E1 pero’ ha una coda lunghissima quindi vado all’E2 dove c’e’ molta meno gente. Poi faccio un po’ di backtracking verso The Wing dove mi fiondo in una Cabana per un paio d’ore di sana dormita su questo divano.

TR213_zps550ed71b.jpg


Nelle Cabanas si puo’ spegnere completamente la luce ma non la musica di sottofondo e inoltre si sentono forti e chiari tutti gli annunci che vengono fatti nella lounge (quelli del tipo “Would Mr. X flying to Y on Cathay Pacific flight 123 please proceed immediately to Gate Y where the flight is now closing”, che per un qualche motivo sono sempre piu’ rumososi di tutti gli altri). Essendo piu’ una spa individuale che non una stanza, inoltre, non ci sono coperte. Ma sono venuto preparato con maglioncino e tappi per le orecchie.
Al risveglio due ore dopo verso le 8 ora di Hong Kong mi do una bella rinfrescata (a proposito, nella Cabana c’e’ un cartello nel quale si suggerisce di limitare la propria permanenza a 90 minuti).

TR214_zpsff94707e.jpg


TR215_zps3abb9406.jpg


Ci sono amenities di ogni tipo.

TR216_zpsd1af3549.jpg


TR218_zpsaa3cfb55.jpg


TR217_zpsea632352.jpg


Quindi vado a The Haven a fare colazione. C’e’ di tutto, e il servizio e’ come sempre impeccabile.

Solite Eggs benedict al salmone. Very boring, very good.

TR221_zpsfd21568c.jpg


Muesli con frutta fresca.

TR220_zps12eda475.jpg


Espresso in tazzina di vetro.

TR219_zpscfc3eb26.jpg


Il design di The Wing mi piace da morire.

TR222_zpsfa5bdbf0.jpg


Neanche a dirlo mi riaddormento su una poltrona per un’ora circa svegliandomi appena in tempo per correre al Gate dove il volo per Bali sta chiudendo.

Hong Kong-Bali/Denpasar
Flight CX785
Aircraft: B777-300 Regional
Reg: B-HNP
ETD: 10.20 (ATD 11.54)
ETA: 15.00 (ATA 16.36)
In the air: 12.15-16.31
Seat: 03K
Load (J): 100%


Su questo volo ho piu’ sonno che fame o altro, e dormiro’ per un altro paio d’ore dopo il pranzo, per cui non ho molte foto.
E andiamo su.

TR225_zps8d610ef3.jpg


Succo prima del decollo. E’ una spremuta fresca.

TR224_zps017754fc.jpg


Tutte new entries.

TR226_zpsb3408e5d.jpg


TR227_zps06bf1406.jpg


TR228_zpsedee6d2b.jpg


HKG si allarga ancora?

TR229_zps46cb8f13.jpg


Il Triplo Cathay in tutto il suo splendore.

TR231_zps880cdda7.jpg


Su questo aereo e’ montata la belly camera che trovo abbastanza inutile, molto meglio la tailfin.

TR232_zpse0bb96a0.jpg


La poltrona e’ dotata di un portacellulare.

TR233_zpsf744c494.jpg


Salto l’aperitivo. Il pranzo offre un delizioso antipasto di salmone, capesante e asparagi grigliati.

TR234_zps33db0425.jpg


Anche questo, oltre ad essere eccellente, e’ presentato con molta cura.

TR235_zps0a5055aa.jpg


Come piatto principale scelgo il pollo rendang con riso. Purtroppo la stanchezza non me lo fa gustare e ne lascero’ meta’, ma era squisito, speziato al punto giusto.

TR236_zpsbc2b32fd.jpg


Salto tutto il resto del servizio e mi faccio altre due ore di sonno. La J regional di Cathay non e’ malvagia anche se il poggiapiedi potrebbe avere un po’ piu’ di angolo. Comunque anni luce rispetto al vecchio prodotto.
Il servizio e’ una fotocopia del volo precedente, nonostante la cabina piena a tappo, ma sono geneticamente modificati gli AV di Cathay? Ce ne fosse uno mediocre!

In business oggi ci sono tantissimi russi, tra cui il mio vicino che pasteggia a whiskey.

TR237_zpsb184f3f3.jpg


TR238_zps5666025d.jpg


Costa di Bali.

TR239_zps0a4b24a7.jpg


Virgin scarica a Bali turisti australiani a migliaia e di tutte le eta’.

TR240_zps47f7b644.jpg


Nuovo aeroporto.

TR242_zps5bd89aa6.jpg


TR241_zps83cfdf24.jpg


Rispetto all’esperienza disgraziata dell’anno scorso, a questo giro la musica e’ completamente diversa, non so se merito del nuovo aeroporto o del fatto che essendo cosi’ in ritardo siamo l’unico volo in arrivo. Comunque, nessuna fila al visa on arrival, nessuna al controllo passaporti, i bagagli prioritari escono subito, e la tavola viene consegnata poco dopo.

(continua)
 
Stica Console!
Che grande inizio!

Magnifico come sempre. Attendo il resto!

Ps. Quando ti servono due dritte sulla reflex, fammi un fischio ;)
 
Chapeu, BGW. Grande inzio.

Molto bella la J del Dreamliner, davvero molto elegante.


Pacific Sunrise, eh? :p


Invece, come hai fatto notare tu, il 'pupazzone col lampadario in testa' del nuovo apt di Doha e' francamente terrible! chissa' quale genio l'ha piazzato li e perche'....mah.

Attendiamo un OT pieno di onde....
 
Una grandissima caduta Di stile del ER console Che sta nella capana piu Di 90 min e Che non sceglie il Tattinger rose' per il resto anca mi gho viaggia in J della Cathay senza spender un dollaruccio.

Il,amenity.kit Ferragamo e il top Di tutto sto viaggio. Una volta comprai un paio Di scarpe del Salvo, gho finie Di pagare 13 anni dopo

Con un TR cosi BBF ti mi fara morir Oceandrive Che daria anche quel coso per una poltrona in J
 
belle foto e bel giro..
bellissimo, a mio parere, l'interno del 787.
Contando fusi e tutto quanto sei rimasto in transito?
 
TR davvero molto bello! Il 787 poi è favoloso!
Un solo particolare da sottolineare: non si fa pubblicità occulta ad una certa marca di macchine fotografiche :D
 
Impossibile annoiarsi o dare per scontato quando c'è un tuo TR, però già è un evento che il ticket non è in F!!! Ma come sempre tutto è super e se non sbaglio è il primo reportage dal nuovo hub di Doha, che purtroppo non ti ha fatto apprezzare le nuove lounge ancora under construction. Quel pupazzo è alquanto inquietante, io se arrivassi nel cuore della notte (cosa facile per uno scalo li) mezzo brillo, farei senz'altro gli incubi sul volo successivo!!! Comunque l'unica cosa che non mi piace sono i vassoi presenti su entrambi i vettori, ma sicuramente sono anche io per amare ed apprezzare infinitamente il servizio del personale delle compagnie asiatiche quali Singapore o Cathay.
Fantastico grazie.
 
"a me mi" piacciono tantissimo le foto che sembrano tratte da la "cucina italiana" con il fuoco centrato sui piatti e lo sfocato in secondo piano.
Chapeau as usual, trovarne di TR così!!! Ma meglio in fondo che ce ne siano pochi perchè ciò che è prezioso è sempre difficile da trovare e da ottenere!
Inchino