Tornano in vendita i voli nazionali Ryanair


Certo Riggio la psicologia spicciola poteva risparmiarsela...non sarà mica invidia del pene?
 
Gli agenti non intervengono per un pax comune, al massimo per qualche VIP o politico.

Quindi, se non ho capito male, quella che tu chiami "pax comune" si potrebbe tradurre in "omissione di atti di ufficio". Sarebbe interressante capire se questa "pax comune" sia il frutto di ordini superiori e nel caso a favore di chi.
 
Quindi, se non ho capito male, quella che tu chiami "pax comune" si potrebbe tradurre in "omissione di atti di ufficio". Sarebbe interressante capire se questa "pax comune" sia il frutto di ordini superiori e nel caso a favore di chi.

Sarebbe anche da vedere quanto sia reale questo comportamento da parte degli agenti (e di quali agenti? quelli preposti ai controlli, polizia di stato, carabinieri o altro ancora, visto che, nel caso che ciò fosse vero, la situazione si configurerebbe in modo diverso secondo la veste guridica rivestita dall'"agente").
 
Sarebbe anche da vedere quanto sia reale questo comportamento da parte degli agenti (e di quali agenti? quelli preposti ai controlli, polizia di stato, carabinieri o altro ancora, visto che, nel caso che ciò fosse vero, la situazione si configurerebbe in modo diverso secondo la veste guridica rivestita dall'"agente").

Non credo che ci sia differenza tra tutti quelli da te citati, sono tutti obbligati a far rispettare la legge a prescindere dalle ordinanze dell'enac o dagli "accordi" che questa prende con le varie compagnie
 
Non credo che ci sia differenza tra tutti quelli da te citati, sono tutti obbligati a far rispettare la legge a prescindere dalle ordinanze dell'enac o dagli "accordi" che questa prende con le varie compagnie

quale legge ?

se dai una letta a questa discussione
http://www.aviazionecivile.com/vb/showthread.php?t=101570&highlight=patente&page=4

dal messaggio 80 all' 89 si può pensare che sia solo enac a poter disporre e far applicare una sua disposizione , su quale base interverrebbe l'agente di ps ?
inoltre un ordinanza di enac è un obbligo di legge in quanto organo delegato dalla legge a regolamentare il settore come per i controlli di sicurezza che non derivano solo da leggi ma da ordinanze enac.
 
quale legge ?

Il DPR 445/2000

se dai una letta a questa discussione
http://www.aviazionecivile.com/vb/showthread.php?t=101570&highlight=patente&page=4

dal messaggio 80 all' 89 si può pensare che sia solo enac a poter disporre e far applicare una sua disposizione , su quale base interverrebbe l'agente di ps ?
inoltre un ordinanza di enac è un obbligo di legge in quanto organo delegato dalla legge a regolamentare il settore come per i controlli di sicurezza che non derivano solo da leggi ma da ordinanze enac.

Anche gli "accordi" con le compagnie sono obblighi di legge?
Inoltre chiedo a chi ne sa più di me se l'enac può con una ordinanza derogare al succitato DPR, ordinanza che al momento non mi pare sia stata emanata, anzi mi risulta ancora in vigore quella con cui si faceva obbligo a FR di riconoscere tutti i documenti previsti dal DPR.
 
home page dell'enac:

Il Presidente dell'Enac Vito Riggio sulla vicenda Ryanair
Roma, 8 gennaio 2010 - Con riferimento alle dichiarazioni di Michael O'Leary in merito alla vicenda Ryanair sull'equipollenza dei documenti di riconoscimento e di identità, il Presidente dell'Enac Vito Riggio afferma:
"Leggo sul Sole 24 Ore di oggi che Michael O'Leary considera stupidaggini tutte le opinioni diverse dalla sua, sintomo classico di chi è o insicuro o arrogante.
Nonostante il suo stile pagliaccesco riesce anche a dire cose serie, per esempio che l'accordo con l'Enac è buono. Infatti consentirà a oltre 5 milioni di passeggeri di fare il check in on line con il tesserino rilasciato dalle autorità statali, come dice la Legge italiana.
È un buon risultato nell'interesse dei consumatori, che è l'unica cosa a cui tengo e che mi ha indotto a replicare al signor O'Leary, cui in futuro invece non risponderò più pubblicamente e non alimenterò quindi la sua smania di apparire per farsi gratuitamente pubblicità".
Riggio è ridicolo, parla di un buon accordo quando ha concesso di strafregarsene della legge in cambio del riconoscimento dei tesserini ministeriali, dovrebbe vergognarsi a dire che ha fatto l'interesse degli italiani.

E in più sapendo come è fatto MOL non ha neppure preteso che almeno FR abbassasse i toni a livello mediatico, insomma non ha saputo fare nemmeno il suo interesse!
 
Il DPR 445/2000

....................

.

il dpr445 ha come oggetto rapporti con la pubblica amministrazione e non obbliga i privati e le norme possono essere utilizzate per "disciplinare" gli atti amministrativi da quei privati che vi "consentono".
-------------------------------------------------------------------------------------

Articolo 2 (L)
Oggetto

1. Le norme del presente testo unico disciplinano la formazione, il rilascio, la tenuta e la conservazione, la gestione, la trasmissione di atti e documenti da parte di organi della pubblica amministrazione: disciplinano altresi' la produzione di atti e documenti agli organi della pubblica amministrazione nonche' ai gestori di pubblici servizi, nei rapporti tra loro e in quelli con l'utenza e ai privati che vi consentono. Le norme concernenti i documenti informatici e la firma digitale, contenute nel capo II, si applicano anche nei rapporti tra privati come previsto dall'articolo 15, comma 2 della legge 15 marzo 1997, n. 59.

--------------------------------------------------------------------------------------
comunque personalmente mi va bene anche come è andata a finire la questione.
 
qualcuno ha fatto il check on line dopo l'accordo fra ENAC e FR?
Mi piacerebbe sapere se è cambiato qualcosa.....

io l'ho fatto, non è cambiato nulla semplicemente perché le tessere AT/BT si possono inserire nella tendina "EU/EEA Identity card". Nella mail di re-instatement dei voli prima cancellati mi dicono con chiarezza che sono accettate anche le suddette tessere.
ciao
 
dal sito FR:
GLI UNICI DOCUMENTI DI IDENTITÀ ACCETTATI SUI VOLI RYANAIR SONO:

Un passaporto valido (vedere * e ** più avanti)
Una carta di identità valida emessa dalle autorità governative di un paese dello Spazio Economico Europeo (SEE). Soltanto le carte di identità emesse dai seguenti paesi del SEE sono accettate sui voli Ryanair: Austria, Belgio, Bulgaria, Finlandia, Francia, Germania, Gibilterra, Grecia, Cipro, Repubblica Ceca, Estonia, Ungheria, Italia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Paesi Bassi, Malta, Polonia, Portogallo, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera.
Un documento di viaggio Kinderausweis valido emesso dal governo tedesco
Un Certificato Di Nascita italiano "VALIDO PER L’ESPATRIO". È responsabilità dei passeggeri assicurarsi di essere in possesso di un documento di identità valido che soddisfi i requisiti richiesti dalle autorità di immigrazione e da altre autorità governative presso le singole destinazioni. Vedere ** più avanti.
Una valida Tessera AT/BT per soli voli domestici Italiani
Un documento di viaggio emesso dall'autorità governativa in sostituzione di un passaporto e rilasciato in conformità con l'articolo 28 (1) della Convenzione ONU del 1951 (Convenzione relativa allo status dei rifugiati).
Un documento di viaggio emesso da uno stato contraente in sostituzione di un passaporto e rilasciato in conformità con l'articolo 27 della Convenzione ONU del 1954 (Convenzione relativa allo status dei rifugiati).
Un valido passaporto Collettivo emesso da un paese SEE
* I minori di 16 anni sono accettati a bordo se iscritti sul passaporto valido del genitore con cui viaggiano.

** Durante la procedura di check-in online, quando un minore è iscritto sul passaporto valido del genitore con cui viaggia, i dati del documento di viaggio dell'adulto devono essere inseriti anche nella sezione relativa ai dati del documento del minore.
 
ilArticolo 2 (L)
Oggetto

1. Le norme del presente testo unico disciplinano la formazione, il rilascio, la tenuta e la conservazione, la gestione, la trasmissione di atti e documenti da parte di organi della pubblica amministrazione: disciplinano altresi' la produzione di atti e documenti agli organi della pubblica amministrazione nonche' ai gestori di pubblici servizi, nei rapporti tra loro e in quelli con l'utenza e ai privati che vi consentono. Le norme concernenti i documenti informatici e la firma digitale, contenute nel capo II, si applicano anche nei rapporti tra privati come previsto dall'articolo 15, comma 2 della legge 15 marzo 1997, n. 59.
Quoto
 
Accepted Photo-ID on Ryanair Flights

The following are the only accepted forms of photo ID

* A valid passport - ( see below - */and ** below)
* A valid National Identity Card issued by the government of a European Economic Area (EEA) country. (Only the following EEA countries issue National Identity Cards acceptable for carriage on Ryanair flights: Austria, Belgium, Bulgaria, Finland, France, Germany, Gibraltar, Greece, Cyprus, Czech Republic, Estonia, Hungary, Italy, Liechtenstein, Lithuania, Luxembourg, Netherlands, Malta, Poland, Portugal, Romania, Slovakia, Slovenia, Spain, Sweden, Switzerland, UK)
* A valid German Government issued Kinderausweis travel document
* A valid Italian Certificato Di Nascita which has been endorsed as "VALIDO PER L'ESPATRIO". It is the passenger's personal responsibility to ensure that this document meets the requirements of immigration and other governmental authorities at the destination airport - see ** below.
* A valid AT/BT card (Italian domestic flights only)
* A valid UN Refugee Convention Travel Document - (issued in accordance with Article 28(1) of the 1951 UN Convention, by a Government in place of a valid passport.)
* A valid Convention Travel Document - (issued in accordance with Article 27 of the 1954 UN Convention for Stateless Persons, by a contracting state in place of a valid passport)
* A valid Collective Passport issued by an EU/EEA country

http://www.ryanair.com/en/notices/gops/090520-Online_check-in-GB
 
Che tristezza, alla fine tutto il casino per far accettare i tesserini di quei quattro magnaricotta che siedono a montecitorio.
E noi come stupidi a credere che si stava agendo negli interessi dei cittadini, ma era l'ennesima falsa............come del resto lo è quasi tutto.
 
ma veramente c'era qualcuno in questo forum che pensava che ENAC era interessata al bene dei cittadini???
Penso che l'ENAC oltre a questa mossa tra qualche mese inventerà qiualcos altro per cercare di evitare il fallimento (ormai certo) di alitalia, che se da una parte sarebbe giusto salvare una compagnia con piu di 10000 dipendeti, dall'altra non è giusto salvare alitalia facendo fallire ryan o le low cost.
Bisognerebbe mandare a casa quelli che qualcuno ha definito "magnaricotta"
 
Che tristezza, alla fine tutto il casino per far accettare i tesserini di quei quattro magnaricotta che siedono a montecitorio.
E noi come stupidi a credere che si stava agendo negli interessi dei cittadini, ma era l'ennesima falsa............come del resto lo è quasi tutto.

Come ho già scritto in precedenza, le tessere AT/BT NON sono quelle di coloro "che siedono a montecitorio".
Comunque anche se s'è fatto un passo avanti, s'è risolto ben poco. Speriamo che qualcuno si ricordi degli altri documenti che a quanto pare sono al vaglio di non si sa chi, ma ci credo poco.