Torino - Detroit sogno o realtà?


Sempre tutti i voli concentrati su Malpensa un "HUB" che non funziona ! Poi Linate lo vogliono riportare a 15 milioni di passeggeri quindi...

Se i voli non funzionano, le compagnie li tolgono, non fanno beneficienza. Se li tengono, significa che funzionano. Quindi, se "tutti i voli concentrati su Malpensa", significa che ci guadagnano.
 
Tiro su questo vecchio 3d per segnalare un interessante articolo in cui sono citate le principali destinazioni intercontinentali in uscita da Detroit prive di voli diretti: Beirut, Mumbai and Delhi, Stuttgart, Beijing, Hyderabad, Munich. Massiccio traffico verso le capitali dell'indotto auto, da Mumbai a Stoccarda (che precede addirittura Monaco), presto credo vedremo anche Torino :)





Detroit Metro wants customers to lobby airlines for nonstop flights to Seoul

They're asking local business leaders and residents to e-mail letters of support for new, nonstop service between Detroit Metropolitan Airport and Seoul, the capital of South Korea. Northwest used to fly the route in the 1990s, but ended service to Detroit in 1998.

Even with some service losses over the past few months -- including pullbacks on service to Asia and Europe -- Metro will, in June, gain new nonstop service to Rome and Shanghai.

Officials want Seoul to be next.

"Seoul has a lot of demand from Detroit passengers," said authority spokesman Scott Wintner. "More than 30,000 people a year fly between Detroit and Seoul, and we see a lot of opportunity for a direct flight."

Metro officials estimate roughly $40 million is spent by passengers flying between the two cities, not counting passengers who would fly to Detroit to connect to the new service.

After Seoul, the most in-demand destinations without nonstop service for Detroit-area travelers are Beirut, Lebanon (which is off-limits because of U.S. security restrictions); Mumbai and Delhi, India; Stuttgart, Germany; Beijing; Hyderabad, India; and Munich.

The call for new nonstop service comes at a difficult time for the aviation industry. Most airlines -- including Delta, Michigan's largest carrier -- are pulling back on service in response to recessionary slumping demand.

But Michael Boyd, founder of Colorado-based aviation consultancy The Boyd Group, said now's the time for airports to start gathering support for new service once the economy turns around.

"You've got to keep barking up the tree," Boyd said. "That's how these things get going. The only wild card is how changes in the auto industry might change travel patterns in Detroit."

There are three likely players to bring the service: Asiana, Korean Air and Delta. Boyd said Delta or Korean Air would make the most sense, since they're partners in the SkyTeam Alliance and could easily ticket connecting passengers through Metro's MacNamara Terminal hub. Asiana, which is part of the competing Star Alliance with United Airlines, wouldn't have the advantage of robust connecting traffic.

None of the three airlines said it is looking specifically at Detroit-to-Seoul service right now, but Delta spokeswoman Susan Elliott said the company will "continuously monitor the markets we serve and should demand warrant it, we would consider additional international service."

Wintner, the authority spokesman, said airport officials remain hopeful the petition, which is collecting support via e-mail at seouldetroit@gmail.com, will help convince a carrier to start new service once recessionary woes start to recede.

"Our customers' letters of support helped us get the service to Rome," Wintner said.

"We feel like this would be a lucrative decision for an airline, too."


http://www.detnews.com/article/2009...o-lobby-airlines-for-nonstop-flights-to-Seoul
 
Una domanda OT!
ma Marchionne e' andato con AF a DWT? mi sembra che al TG abbiano passato un filmato del Manager che scendeva da AF!!
Altra considerazione ...Credevo che La FIAT avesse un BIZ capace di andare negli States!!! :astonished:mi ricordo che ai tempi di Romiti spesso si vedeva ad FLR un Falcon con i marchi I-CAFE !!Ma e' ancora di proprieta FIAT?
 
non vedo che ci sia di male ad andare con un aereo di linea anche per un manager, anzi dimostra di essere molto attento alle spese inutili, quali un jet privato
 
non vedo che ci sia di male ad andare con un aereo di linea anche per un manager, anzi dimostra di essere molto attento alle spese inutili, quali un jet privato

E chi dice che sia una spesa inutile?
Ci sono vantaggi di anonimato (che in certe trattative può servire), di tempistica (parti quando vuoi, dall'aeroporto più comodo), in volo puoi discutere (puoi parlare di piani aziendali riservati nella cabina di un 777?).
 
:D:DForse il tempo trascorso in aereo può servire a ritemprare le forze e, quindi, un buon sonellino in classe "affari" si può schiacciare comodamente!!!! :D:D
Tornando all'oggetto della discussione: un volo Torino-Detroit, per essere utile alla Fiat dovrebbe avere almeno tre cadenze settimanali e non vedo come si potrebbe riempire; forse tre voli al giorno su Amsterdam sarebbero molto più utili.
Un volo che potrebbe essere supportato 3/4 volte alla settimana da Torino è certo quello per New York...ma significherebbe portar via passeggeri alla brughiera e ....consumare i pavimenti di Caselle!
Scherzi a parte, ma quanti sono i torinesi che per raggiungere NY passano dalla brughiera? Penso tanti...troppi!:diavoletto:
 
:D:DForse il tempo trascorso in aereo può servire a ritemprare le forze e, quindi, un buon sonellino in classe "affari" si può schiacciare comodamente!!!! :D:D
Tornando all'oggetto della discussione: un volo Torino-Detroit, per essere utile alla Fiat dovrebbe avere almeno tre cadenze settimanali e non vedo come si potrebbe riempire; forse tre voli al giorno su Amsterdam sarebbero molto più utili.
Un volo che potrebbe essere supportato 3/4 volte alla settimana da Torino è certo quello per New York...ma significherebbe portar via passeggeri alla brughiera e ....consumare i pavimenti di Caselle!
Scherzi a parte, ma quanti sono i torinesi che per raggiungere NY passano dalla brughiera? Penso tanti...troppi!:diavoletto:

E quelli di Saarbrucken che vanno a prendersi l'aereo a Francoforte? Che strxxzi quando potrebbero avere un comodo Saarbrucken-New York
 
E quelli di Saarbrucken che vanno a prendersi l'aereo a Francoforte? Che strxxzi quando potrebbero avere un comodo Saarbrucken-New York

Saarbrucken ha 187.000 abitanti, Torino un po' di più!
Saarbrucken è collegata a Francoforte con strade e ferrovie degne di tali nomi, Torino è collegata a Malpensa in modo infame!
 
Sarebbe interessante sapere quali illuminate considerazioni e quali dati ti portano a fare un' affermazione del genere, a meno che non sia una boutade da Roxy Bar.

Per quanto riguarda il Roxy posso assicurare che Flavio ( il proprietario) fa delle ottime pizze!!!
Per quanto riguarda la "boutade" ogni volta che parlo di viaggi con amici, conoscenti o clienti stai certo che tutti si lamentano di non aver voli da Torino per gli USA e che si devono sorbire Torino- Francoforte o Torino-Parigi per andare oltre atlantico (a meno di non passare dalla brughiera, che, come sai, noi torinesi non amiamo per la scomodità); d'altronde non l'amano manco i milanesi affezionati giustamente al comodissimo aeroporto di Linate.
 
Evitiamo di far degenerare il thread con inutili provocazioni TRN vs MXP.

Il tema del thread è il traffico TRN-USA a seguito dell'accordo FIAT-Chrisler, punto.
 
MALPENSANTE. New York è la prima destinazione con scalo intermedio fra chi decolla da Torino. Poi Mosca e Istanbul..... I numeri crudi autorizzerebbero un pensiero a quel volo, che comunque per ora non si farà.
 
...il provocatore....c'è sempre e aleggia....

il TRN-NYC è insostenibile e su questo penso che tutti sian d'accordo.
AMS sarebbe interessante se SKY TEAM, una volta che la (con)fusione di AliOne si è attestata, voelsse riaprirlo; quanto alle frequenze....bisognerà vedere come sarà operitivamente parlando questa partecipazione di FIAT in Crysler, quanti uomini FIAT "lavoreranno" a Detroit in pianta più o meno stabile, quanti tecnici FIAT supervisioneranno l'impainto delle linee e quant'altro. Certo è che un CDA si può fare tranquillamente in video-conferenza; però impiantare una linea di produzione magari no....prima di parlare di voli e feederaggio c'è da aspettare almeno...6 mesi....

.................negli States si va comunque con un F900...