Thread Turkish Airlines - Worldwide news


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Turkish Airlines: network estivo 2012 e nuove destinazioni

Pegasus ha operato sulla BGY-SAW fino a 3 daily nei picchi di traffico. Secondo me c'è traffico per tutte e due.

Inoltre PC, come è stato già fatto notare, vive molto di transiti. Oggettivamente è forse il miglior vettore che offra collegamenti su Iran e Libano e non solo. Mentre su DXB ha ottimi prezzi anche se non può certo competere con Emirates per frequenze e prodotto.
 
Re: Turkish Airlines: network estivo 2012 e nuove destinazioni

Con il lancio dei voli per Estonia e Lituania (e dell'imminente annuncio dei voli per Malta e Lussemburgo), TK sarà la compagnia al mondo che serve più stati della macroarea Europa+ex-URSS.

TK servirà, nella S13, tutti gli stati europei e dell'ex-Unione Sovietica dotati di scali che possono accogliere traffico di linea commerciale, ad eccezione di :

- Islanda
- Slovacchia
- Armenia

L'Armenia non è ancora servita per via di storiche dispute politiche. Tuttavia, esistono voli di linea e charter (IST, AYT) tra i due paesi, con Armavia ed altri vettori charter turchi.

Bratislava potrebbe essere servita con un 3/4xw, senza rubare traffico a Vienna. Purtroppo, BTS manca totalmente di network carriers e TK potrebbe essere la prima alternativa per volare in tutto il mondo. La BTS-Istanbul è stata già servita in passato dalla defunta SkyEurope.

L'Islanda è un paese molto lontano dalla Turchia e con una piccola popolazione. Esistono solo voli charter estivi da KEF per la riviera turca, ad opera di vettori islandesi. Non vedo molto probabile l'apertura futura di voli da questo paese.
 
Re: Turkish Airlines: network estivo 2012 e nuove destinazioni

Ho la netta sensazione che ci sia richiesta di traffico per tutte le turche.
PC da BGY raccoglie molto traffico in transito, anche verso paesi come Iran, Libano, EAU etc. ed altre destinazioni domestiche in Turchia... molto spesso i voli sono al completo.
Le italiane, sono confinate alla sola FCO-IST di AZ. Per loro, dunque, spazio non ce n'è.

Uso spesso PC per DXB, anche su BEY è parechio comoda ma bisogna prenotare parecchio tempo prima e su DXB a parte che l'ho presa nelle feste di Natale ed era piena a tappo anzi in overbooking, e ci ritorno per l'inizio di febbraio, raccoglie anche cosovari in transito per Pristina ho visto che arrivavano dall'Afganistan;)
 
Re: Turkish Airlines: network estivo 2012 e nuove destinazioni

Purtroppo, dalla S13 non saranno più possibili transiti da BGY a DXB via SAW.

Ho visto in effetti mi stavo chiedendo il motivo di questo, ho fatto diverse simulazioni per maggio ma mi da solo la tratta SAW/DXB, spiegami un pò;)
 
Re: Turkish Airlines: network estivo 2012 e nuove destinazioni

Ho visto in effetti mi stavo chiedendo il motivo di questo, ho fatto diverse simulazioni per maggio ma mi da solo la tratta SAW/DXB, spiegami un pò;)

Cambio operativi! Gli orari non coincidono più per i transiti.
 
Re: Turkish Airlines: network estivo 2012 e nuove destinazioni

Pegasus ha operato sulla BGY-SAW fino a 3 daily nei picchi di traffico. Secondo me c'è traffico per tutte e due.

Inoltre PC, come è stato già fatto notare, vive molto di transiti. Oggettivamente è forse il miglior vettore che offra collegamenti su Iran e Libano e non solo. Mentre su DXB ha ottimi prezzi anche se non può certo competere con Emirates per frequenze e prodotto.

Ma scusa, fino a qualche post fa eri scettico perché secondo te lo scontro diretto era ad appannaggio di PC.
 
Re: Turkish Airlines: network estivo 2012 e nuove destinazioni

Cambio operativi! Gli orari non coincidono più per i transiti.

Non mi sembra che gli orari degli operativi non coincidano, piuttosto il SAW/DXB non c'è tutti i giorni ma solo 4 volte alla settimana:diavoletto:
 
Re: Turkish Airlines: network estivo 2012 e nuove destinazioni

Nuova raffica di aumenti in Europa per TK, per la S13 :

Amburgo passa da 25 a 28xw
Belgrado passa da 13 a 14xw
Lubiana passa da 5 a 7xw
Malaga passa da 5 a 7xw (+ upgrade da 319/737 a 739)
Norimberga passa da 14 a 18xw
Podgorica passa da 5 a 7xw
Sarajevo passa da 9 a 18xw
Skopje passa da 10 a 14xw
Tirana passa da 10 a 14xw
Tolosa passa da 5 a 7xw

Oltre che la georgiana Batumi che passa da 5 a 7xw.

http://airlineroute.net/2013/01/22/tk-europe-s13update3/
 
Re: Turkish Airlines: network estivo 2012 e nuove destinazioni

TK apre una seconda base a Istanbul/SAW da Giugno!

Le rotte internazionali che finora ho trovato sono:

- MXP
- CDG
- VIE
- AMS
- LGW

Tutte daily con 738.

In aggiunta alla già operativa KBP.
 
Re: Turkish Airlines: network estivo 2012 e nuove destinazioni

TK apre una seconda base a Istanbul/SAW da Giugno!

Le rotte internazionali che finora ho trovato sono:

- MXP
- CDG
- VIE
- AMS
- LGW

Tutte daily con 738.

In aggiunta alla già operativa KBP.

I transiti possibili da SAW dovrebbero essere : Ankara, Dalaman, Izmir, Bodrum ed Antalya.
 
Re: Turkish Airlines: network estivo 2012 e nuove destinazioni

I transiti possibili da SAW dovrebbero essere : Ankara, Dalaman, Izmir, Bodrum ed Antalya.

Meglio PC, hai più coincidenze anche su DXB, peccato che con l'operativo estivo da BGY non sia più possibile, bisogna partire da BLQ, comunque da SAW vai anche a bEY , TBS, BUS, IKA e TLV e molti voli interni ;)
 
Re: Turkish Airlines: network estivo 2012 e nuove destinazioni

TK apre una seconda base a Istanbul/SAW da Giugno!

Le rotte internazionali che finora ho trovato sono:

- MXP
- CDG
- VIE
- AMS
- LGW

Tutte daily con 738.

In aggiunta alla già operativa KBP.

Tempo fa TK aveva annunciato l'abbandono di SAW e il passaggio di tutti i voli operati alla sua low cost Anadolujet. Adesso ci ripensano e hanno cambiato idea? Inoltre i nuovi voli per SAW avranno lo stesso standard di servizio di un normale volo TK o come credo saranno una specie di prodotto piu' povero stile low cost?
 
Re: Turkish Airlines: network estivo 2012 e nuove destinazioni

Tempo fa TK aveva annunciato l'abbandono di SAW e il passaggio di tutti i voli operati alla sua low cost Anadolujet. Adesso ci ripensano e hanno cambiato idea? Inoltre i nuovi voli per SAW avranno lo stesso standard di servizio di un normale volo TK o come credo saranno una specie di prodotto piu' povero stile low cost?

Non penso, i voli sono effettuati direttamente da TK quindi dovrebbero mantenere lo stesso standard, l'unica differenza è l'aeroporto che probabilmente non offrirà gli stessi servizi (già pochi) di IST. Ad esempio non disporrà di una lounge come la CIP ma per voli quasi esclusivamente ptp mi sembra irrilevante.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.