Thread sistema aeroportuale di Roma 2015


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Transitato oggi a FCO in arrivo: tutto regolare e bagagli ritirati in 20 minuti.
 
Fiumicino, grande folla per l'esodo
Almeno in 155mila tra arrivi e partenze

1

Sabato 8 Agosto 2015

13:15

di Giulio Mancini

Sono previsti almeno 155mila passeggeri in transito, tra arrivi e partenze, nella giornata di oggi all'aeroporto di Fiumicino, dove l'esodo per le vacanze d'agosto per ora avviene in modo ordinato e senza inconvenienti. Bus navetta stracolmi e code davanti ai banchi d'accettazione: al “Leonardo da Vinci” procede speditamente e senza intoppi l'operazione esodo per le grandi vacanze.

Le aerostazioni sono gremite di viaggiatori in queste ore di grande affollamento per le partenze dell'esodo di agosto. Le stime ufficiali conteggiano quote giornaliere di traffico mediamente di 150mila passeggeri, tra arrivi e partenze. Appena una settimana fa, il 31 luglio, il Leonardo da Vinci aveva fatto segnare il suo record storico, con 157mila presenze; ieri i transiti tra arrivi e partenze sono stati di circa 155mila persone. Il tutto a riprova della piena operatività dello scalo dopo le sfortunate vicissitudini legate all'incendio del 9 maggio che ha distrutto una vasta area del terminal 3. A luglio, per la società di gestione "Adr, Aeroporti di Roma" l'aumento del traffico è stato del 7,3%. Nei primi sei mesi del 2015, il sistema aeroportuale romano ha accolto oltre 21 milioni di passeggeri, con una crescita complessiva del 7,2% rispetto allo stesso periodo del 2014.

Caos anche nei parcheggi: va ricordato che le vetture possono restare all'interno della zona “kiss and go” non più di un quarto d'ora e che la rilevazione avviene elettronicamente attraverso il sistema di videoripresa. I contravventori riceveranno la multa direttamente a casa.

Tra le mete più gettonate tra i vacanzieri, figurano le capitali europee, la Sicilia e la Sardegna ma anche le Baleari e la Grecia, con le sue isole in particolare. Durante l'esodo, si sono registrate giornate con ben cinque voli diretti a Ibiza, quattro a Mikonos, due a Kos. Ma anche i voli intercontinentali risultano pieni. Al momento, il traffico aereo è regolare ed i voli non presentano particolari ritardi.

http://m.ilmessaggero.it/m/messaggero/articolo/ROMA/1506698
 
Enac: «Fiumicino operativo al 100%
e 25 milioni di passeggeri in 8 mesi»

«Dal dissequestro del molo D, che aveva costretto l’aeroporto a lavorare senza un braccio, tutto è proceduto in modo molto celere e oggi siamo in presenza di un aeroporto al 100 per cento delle proprie capacità». Lo ha detto il presidente dell’Enac Vito Riggio al termine del sopralluogo effettuato venerdì mattina nello scalo di Fiumicino. Riggio è andato nell’area dello scalo in cui è in corso il ripristino delle zone coinvolte nell’incendio del 7 maggio e nelle aree accettazione passeggeri. «L’attività del Leonardo da Vinci - ha aggiunto Riggio - è tornata completamente alla normalità dopo i disservizi conseguenti all’incendio della pineta di Fiumicino, in una zona esterna allo scalo, del 29 luglio».

Boom di passeggeri

E Riggio ne approfitta per snocciolare alcuni dati. «I passeggeri totali che hanno utilizzato l’aeroporto di Fiumicino dal 1° gennaio 2015 all’11 agosto 2015 sono circa 25 milioni: il 7% circa in più rispetto all’analogo periodo del 2014. Nello specifico, dal 1° gennaio 2015 al 6 maggio 2015, i passeggeri sono stati oltre 12 milioni, con un + 8,2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno». Dal giorno dell’incendio, «all’11 agosto scorso - ha proseguito - sono stati circa 13 milioni, registrando comunque un aumento del 6% circa rispetto stesso periodo 2014?. Significa che nonostante un incendio di quelle proporzioni la capacita’ operativa dell’aeroporto ha consentito di avere piu’ passeggeri rispetto all’anno scorso. Se questi sono i numeri di un successo o di un fallimento lascio giudicare agli altri: a me sembra un successo». E rilancia: «Mi aspetto che si dia corso alla decisione di costruire il raddoppio dell’aeroporto a Fiumicino nord».

Più investimenti

L’Enac sottolinea in una nota che «gli investimenti effettuati da Aeroporti di Roma (Adr) nell’ultimo triennio ammontano ad oltre 600 milioni di euro, con una accelerazione di oltre 300 milioni nell’ultimo anno, sicché, nel complesso, nei primi anni di vigenza del primo contratto di programma stipulato tra il governo e Adr dalla privatizzazione, gli investimenti effettuati risultano superiori a quelli originariamente previsti». Riggio sottolinea che anche grazie a questi investimenti, entro il 2016, l’aeroporto sarà dotato del nuovo molo f, con una capacità di cinque milioni di persone l’anno.
http://roma.corriere.it/notizie/cro...si-ed787586-426f-11e5-ab47-312038e9e7e2.shtml
 
Grande Fiume, poi atterri da Palermo verso le 21 00 e ti rechi alle banchine dei bus e, oltre ad aver trovato gli uffici schiaffini e shuttle chiusi, ti ritrovi solo un terravision pieno e una sgarbata bora che Ti dice in malomodo che bisogna aspettá fino alle undisci.
Ma ripeto, grandi!

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
 
Dal giorno dell’incendio, «all’11 agosto scorso - ha proseguito - sono stati circa 13 milioni, registrando comunque un aumento del 6% circa rispetto stesso periodo 2014?..... Se questi sono i numeri di un successo o di un fallimento lascio giudicare agli altri: a me sembra un successo».
Se invece le compagnie avessero dato seguito all'obbligo di ridurre l'operatività al 60% come chiesto dalla stessa ENAC da lui presieduta, oggi saremmo quindi di fronte ad un fallimento, visto che i pax sarebbero ovviamente calati.
Praticamente un triplo salto mortale carpiato con avvitamento.
 
Quello che non capisco è perché se hanno tanti dettagli numerici sui traffici fino a ritroso di soli 3gg....perché non aggiornano il sito, fermi a maggio
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.