Thread sistema aeroportuale di Roma - 2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
npcn-image-4.jpg

Aeroporti di Roma launched mini sites in Chinese and Russian to meet growing demand from travellers originating in those two countries. Currently, daily flights from Rome Fiumicino to Beijing and Shanghai Pudong are offered by Air China and China Eastern Airlines respectively, while a total of 71 weekly frequencies are operated on routes to Russia by six carriers.

http://www.anna.aero/2013/06/12/adr...ail&utm_term=0_ecdbf41674-0357f1f79f-86828017
 
ADR: RIAPERTA LA PISTA DI VOLO N°2

Riaperta, dopo importanti lavori di ristrutturazione, la pista di volo n°2 del Leonardo da Vinci. Il cantiere, che si è chiuso con un mese di anticipo, ha visto ADR impegnata con un investimento di circa 24 milioni di euro.


  • Investiti circa 24 milioni di euro

  • Completato con un mese di anticipo il primo cantiere di Fiumicino Sud

Fiumicino, 12 giugno 2013 – Si è chiuso oggi, con la riapertura della pista n°2, il primo cantiere del Piano di sviluppo di Fiumicino Sud, che ha visto impegnataADR con un investimento di circa 24 milioni di euro.

Dalla pista n° 2 decolla il 95% dei voli del Leonardo da Vinci, con una media di 450 movimenti al giorno; un fattore che ha reso necessario ridurre al massimo il tempo dei lavori, chiusi in appena 4 mesi e mezzo. Durante tale periodo, comunque, grazie ad opportune scelte organizzative, non è mai venuta meno la piena operatività dello scalo.
Gli interventi hanno previsto il completo rifacimento degli impianti e delle pavimentazioni, per oltre 300.000 metri quadrati. Sono stati movimentati circa 500.000 metri cubi di materiale e stesi più di 200 chilometri di cavi. Centinaia le sostituzioni degli impianti di aiuto visivo alla navigazione, utilizzati per atterraggi in condizioni di minima visibilità.
Oltre 300 le persone coinvolte tra operai e tecnici e 200 i mezzi d’opera impiegati. Una grande percentuale delle maestranze assunte proviene da imprese locali di Fiumicino. Grazie all’efficace collaborazione delle ditte impegnate sul cantiere, è stato possibile riaprire la pista con un mese di anticipo rispetto alle previsioni, nonostante le condizioni meteo particolarmente avverse di questo primo scorcio dell’anno.
L’infrastruttura è dunque pronta per accogliere il naturale incremento di traffico della stagione estiva.

http://www.adr.it/azn-notizie/-/news/1JEp/2296217
 
Marino: "Mi vergogno dell'aeroporto di Fiumicino"
Il candidato Pd: "Bagni sporchi, una segnaletica non adeguata e delle file che non sono organizzate ai controlli. Anche i carrelli, che sonoa pagamento, non lo sono invece in molte altre città europee"

Il Faro on line - "Mi vergogno che Alemanno non siaintervenuto per migliorare l'aeroporto di Fiumicino, che e' ilnostro biglietto da visita". Lo ha detto il candidato del centrosinistra a sindaco di Roma, Ignazio Marino, a margine di un incontro con molti operatori turistici della capitale. "Quando un turista straniero arriva a Fiumicino - ha aggiunto Marino, al fianco di Paolo Gentiloni che ha partecipato all'evento per sostenere il vincitore delle primarie - trova bagni sporchi, una segnaletica non adeguata e delle file che non sono organizzate ai controlli". "Anche i carrelli, che sono a pagamento, non lo sono invece in molte altre citta' europee", ha detto Marino ricordando che Fiumicino "non è Roma ma certamente cosi' come il sindaco deve intervenire con le autorità competenti per la sicurezza, certamente lo deve fare per quanto riguarda l'aeroporto".

http://www.ilfaroonline.it/2013/05/...ergogno-dellaeroporto-di-fiumicino-36717.html

Nessuna polemica politica, ma mi auguro solo che ora si lavori tutti insieme per migliorare Fiumicino (e direi anche i collegamenti con la Capitale). Avere un nuovo sindaco che in piena campagna elettorale aveva inserito questo tema nelle discussioni politiche spero che sia un passo perche' si raggiungano risultati positivi. Personalmente, odio lo spoil system, e destra o sinistra che sia, spero solo che i nostri amministratori facciano qualcosa di valido per migliorare le nostre infrastrutture e servizi in Italia. Per molti aspetti, da questo punto di vista in Italia siamo un paese del terzo mondo.
 
Eccoci qua, questa mattina alle 7.30 un collega ci ha messo ben 1h a fare il transito a FCO da extra Schengen ad i nazionali. La fila arrivava sotto la scala mobile.

Ma cosa aspettano a mettere apposto le cose....e a dare due calci nel cuxo a quegli ignoranti della Security?
 
Eccoci qua, questa mattina alle 7.30 un collega ci ha messo ben 1h a fare il transito a FCO da extra Schengen ad i nazionali. La fila arrivava sotto la scala mobile.

Ma cosa aspettano a mettere apposto le cose....e a dare due calci nel cuxo a quegli ignoranti della Security?

Sinceramente vai a farti i controlli di sicurezza ad Algeri o a New york o Orly per non parlare di Londra o semplicemente Verona.Poi vediamo se ti calci da solo. Manca personale ma non è mica colpa dell'addetto.
 
Sinceramente vai a farti i controlli di sicurezza ad Algeri o a New york o Orly per non parlare di Londra o semplicemente Verona.Poi vediamo se ti calci da solo. Manca personale ma non è mica colpa dell'addetto.

Premesso che ad Algeri li faccio ogni settimana, e tutto sono tranne che drammatici, lo stesso Tunisi o Casablanca o sei tipiace di piu' Nouakchott, a CDG ed Orly sono di casa,te, non lo so, dal tuo commento non mi sembra, invece qua parliamo di Fiumicino...il nostro HUB... la porta di ingresso... la casa di AZ... quindi, poche storie, fatti.
Non ha mai funzionato, e la situzione e' ridicola ed e' colpa di AdR.
Sottolineo inoltre che per la maleducazione e l' ignoranza, non c'e' scusante, e tutti su questo forum sono consci dell' inefficienza e maleducazione del personale di sicurezza di FCO.
 
tutti su questo forum sono consci dell' inefficienza e maleducazione del personale di sicurezza di FCO.

FCO è fatta apposta per prepararti a quello che troverai dopo in città.
Un servizio di AdR per attutire l'impatto del viaggiatore cor cuppolone.
 
Premesso che ad Algeri li faccio ogni settimana, e tutto sono tranne che drammatici, lo stesso Tunisi o Casablanca o sei tipiace di piu' Nouakchott, a CDG ed Orly sono di casa,te, non lo so, dal tuo commento non mi sembra, invece qua parliamo di Fiumicino...il nostro HUB... la porta di ingresso... la casa di AZ... quindi, poche storie, fatti.
Non ha mai funzionato, e la situzione e' ridicola ed e' colpa di AdR.
Sottolineo inoltre che per la maleducazione e l' ignoranza, non c'e' scusante, e tutti su questo forum sono consci dell' inefficienza e maleducazione del personale di sicurezza di FCO.

Ad Algeri non sono estenuanti i controlli di sicurezza? Dove prima di entrare a bordo sotto scaletta o al finger ti fanno il 3º controllo di sicurezza a mano con controllo davanti a tutti ( alla faccia della privacy ) dei bagagli a mano e dico tutti i bagagli dopo che si é atto già 2 controlli all'ingresso in aeroporto e dopo i passaporti? Parliamo dei loro modi per farti capire le cose?
Oppure dei controlli di Londra dove tutti i giorni ti fai file lunghissime ( so che ora i tempi sono migliorati.)
Parliamo dei controlli a New Yorkshire dove ti possono mettere pure in mutande per controllarti?
Dimmi avrai da ridire a un addetto di security di Algeri, Londra o New york? No non credo. Ma sai siamo a Roma sti cavoli alziamo pure la voce tanto che mi possono fare?

Cosa c'entra poi AZ con i controlli di sicurezza? Faccio il navigante quindi questi posti li conosco e ti posso affermare che preferisco di gran lunga sentire parlare il Romanaccio stretto( che poi che male c'è ) invece che stare in fila per un ora ad Algeri o rimanere in mutande a New york .
 
FCO è fatta apposta per prepararti a quello che troverai dopo in città.
Un servizio di AdR per attutire l'impatto del viaggiatore cor cuppolone.
Hai ragione. Invece quando si e' in uscita da FCO i servigi della famosa security di FCO servono per farti conservare un ricordo duraturo dell'esperienza.
 
Ad Algeri non sono estenuanti i controlli di sicurezza? Dove prima di entrare a bordo sotto scaletta o al finger ti fanno il 3º controllo di sicurezza a mano con controllo davanti a tutti ( alla faccia della privacy ) dei bagagli a mano e dico tutti i bagagli dopo che si é atto già 2 controlli all'ingresso in aeroporto e dopo i passaporti? Parliamo dei loro modi per farti capire le cose?
Oppure dei controlli di Londra dove tutti i giorni ti fai file lunghissime ( so che ora i tempi sono migliorati.)
Parliamo dei controlli a New Yorkshire dove ti possono mettere pure in mutande per controllarti?
Dimmi avrai da ridire a un addetto di security di Algeri, Londra o New york? No non credo. Ma sai siamo a Roma sti cavoli alziamo pure la voce tanto che mi possono fare?

Cosa c'entra poi AZ con i controlli di sicurezza? Faccio il navigante quindi questi posti li conosco e ti posso affermare che preferisco di gran lunga sentire parlare il Romanaccio stretto( che poi che male c'è ) invece che stare in fila per un ora ad Algeri o rimanere in mutande a New york .

Non è che si vuol fare i cafoni solo a Roma, è che capita di trovarsi ad avere che fare con persone maleducate. Frega niente a me se la security parla con accento romano, milanese o napoletano.... però quando io sento gli addetti alla sicurezza che si chiamano da un chek point all'altro e si mettono a ridere prendendo per il culo il malcapitato turista perchè tanto non capisce l'italiano.... permetti che mi girano i maroni da italiano.
 
Ad Algeri non sono estenuanti i controlli di sicurezza? Dove prima di entrare a bordo sotto scaletta o al finger ti fanno il 3º controllo di sicurezza a mano con controllo davanti a tutti ( alla faccia della privacy ) dei bagagli a mano e dico tutti i bagagli dopo che si é atto già 2 controlli all'ingresso in aeroporto e dopo i passaporti? Parliamo dei loro modi per farti capire le cose?
Oppure dei controlli di Londra dove tutti i giorni ti fai file lunghissime ( so che ora i tempi sono migliorati.)
Parliamo dei controlli a New Yorkshire dove ti possono mettere pure in mutande per controllarti?
Dimmi avrai da ridire a un addetto di security di Algeri, Londra o New york? No non credo. Ma sai siamo a Roma sti cavoli alziamo pure la voce tanto che mi possono fare?

Cosa c'entra poi AZ con i controlli di sicurezza? Faccio il navigante quindi questi posti li conosco e ti posso affermare che preferisco di gran lunga sentire parlare il Romanaccio stretto( che poi che male c'è ) invece che stare in fila per un ora ad Algeri o rimanere in mutande a New york .

Allora, vediamo di risponderti punto per punto:

No ad Algeri i controlli di sicurezza non sono estenuanti sono 5 in ingresso land side compreso quello della dogana e il controllo passaporti e si fanno in meno di 30 miuti tutti anche con quando imbarcano insieme EK e QR, l'ultimo controllo sull' airbridge è un pochino fastidioso perche devi riaprire il bagaglio, ma se lo sai lo prepari a modo ed in ogni caso c'è un problema sicurezza oggettivo. Ti ricordo che gli addetti ad Algeri parlano tutti 2 lingue , Arabo e Francese, molti anche Inglese, a FCO a volte non parlano nemmeno l' Italiano e questo si è un problema.

Io ho da ridiri sempre e comunque con chi non fa bene il suo lavoro, non ho nessuna remora.. anzi...
AZ l' hai tirata fuori te, non centra proprio nulla anzi, proprio perchè è la casa di AZ mi piacerebbe che quei nulla facenti di AdR facessero di più per tutelare l' immagine della compagnia che è inequivocabilmente legata all'apt.

PS. Il Romanaccio od il Veneto od il Napoletano non sono un problema, usare il dialetto in un contesto pubblico invece si, cosi come la non conoscenza di un'altra lingua in un contesto internazionale e turistico..

Per capirci..." a signò 'namo....ticket in the hand........." , ecco questi toni li va ad usare a casa con sua madre, l' operatore di turno, non nell' apt della mia capitale.
per favore non difendere l' indifendibile, o devo fare un video e postarlo il prossimo giro?
 
Cocaina nella capitale, 23 arresti: alleanza tra i clan Romagnoli e Gallace

L'organizzazione criminale era 'padrona' dello spaccio in varie zone di Roma. In manette anche dipendenti Alitalia e Adr

ROMA - Un'alleanza tra romani e calabresi, affiliati a pericolose organizzazioni, per il monopolio del mercato della cocaina in alcune zone della Capitale e per il traffico internazionale di droga. Sono 23 le persone arrestate dalla Squadra mobile della Questura di Roma in collaborazione con la Guardia di finanza nei confronti di due bande criminali attive soprattutto nell'aeroporto di Fiumicino. Le accuse sono di associazione per delinquere finalizzata al traffico ed allo spaccio di droga.

Il gruppo di persone arrestate è riconducibile alla famiglia romana dei Romagnoli affiliata alla cosca 'ndranghetista dei Gallace di Guardavalle, della provincia di Catanzaro, dedito al traffico di cocaina. L'organizzazione criminale era 'padrona' dello spaccio nelle zone di Casilino-Torre Maura, San Basilio, Prenestino, Magliana-Portuense, Acilia, Velletri. Ma aveva anche ramificazioni e basi logistiche sul litorale laziale.

Oltre alla cosca dei Gallace, la famiglia malavitosa dei Romagnoli si serviva anche di un gruppo criminale in aeroporto, che costituiva un altro dei canali di approvvigionamento della droga. Sono state infatti eseguite numerose perquisizioni nei confronti di soggetti dell'organizzazione che operavano a Fiumicino in attesa di aerei provenienti dal Sudamerica, che poi trasportavano all'esterno dell'area aeroportuale e consegnavano, per conto dei vari gruppi criminali committenti, gli ingenti quantitativi di cocaina.

Tra arrestati dipendenti Alitalia e Adr. Avevano creato una vera e propria società di servizi per la criminalità romana, rifornendo droga proveniente dal Sudamerica a diverse bande della capitale. Tra le 23 persone arrestate dalla squadra mobile di Roma ci sono 3 dipendenti dell'Alitalia e uno della società Aeroporti di Roma. I quattro sono stati arrestati all'inizio dell'indagine, nel gennaio 2011 ma il loro arresto è rimasto nel riserbo per poter arrivare alle ordinanze odierne delle persone affiliate ai Gallace.

Gli impiegati delle società aeroportuali, hanno spiegato gli investigatori, utilizzavano anche auto di servizio con il marchio Alitalia, oltre a tute, badge e documenti contraffatti. Secondo la polizia avevano tra i loro clienti diverse bande criminali, che si rifornivano di quintali di droga senza la necessità di avere contatti con i trafficanti sudamericani. Erano, infatti, gli stessi dipendenti aeroportuali ad avere rapporti con i narcotrafficanti venezuelani. I quattro avevano un tenore di vita alto e avrebbero incassato grossi quantitativi di denaro dalle organizzazioni criminali.

http://www.ilmessaggero.it/ROMA/CRONACA/cocaina_arresti_roma_calabria/notizie/291925.shtml
 
PS. Il Romanaccio od il Veneto od il Napoletano non sono un problema, usare il dialetto in un contesto pubblico invece si, cosi come la non conoscenza di un'altra lingua in un contesto internazionale e turistico..

Per capirci..." a signò 'namo....ticket in the hand........." , ecco questi toni li va ad usare a casa con sua madre, l' operatore di turno, non nell' apt della mia capitale.
per favore non difendere l' indifendibile, o devo fare un video e postarlo il prossimo giro?[/QUOTE]

d'accordo in tutto e per tutto....
 
Ad Algeri non sono estenuanti i controlli di sicurezza? Dove prima di entrare a bordo sotto scaletta o al finger ti fanno il 3º controllo di sicurezza a mano con controllo davanti a tutti ( alla faccia della privacy ) dei bagagli a mano e dico tutti i bagagli dopo che si é atto già 2 controlli all'ingresso in aeroporto e dopo i passaporti? Parliamo dei loro modi per farti capire le cose?
Oppure dei controlli di Londra dove tutti i giorni ti fai file lunghissime ( so che ora i tempi sono migliorati.)
Parliamo dei controlli a New Yorkshire dove ti possono mettere pure in mutande per controllarti?
Dimmi avrai da ridire a un addetto di security di Algeri, Londra o New york? No non credo. Ma sai siamo a Roma sti cavoli alziamo pure la voce tanto che mi possono fare?

Cosa c'entra poi AZ con i controlli di sicurezza? Faccio il navigante quindi questi posti li conosco e ti posso affermare che preferisco di gran lunga sentire parlare il Romanaccio stretto( che poi che male c'è ) invece che stare in fila per un ora ad Algeri o rimanere in mutande a New york .

Premetto che ad Algeri io non ci sono mai stato.
Mi sento tuttavia di dover supportare in toto le affermazioni di UM78. Sgombro anche a monte un altro tema: siamo tutti consapevoli che il problema nel merito è in carico ad ADR e non ad AZ ( e stai pur certo che anche UM78 ne è consapevole, ben prima di me e di te).
Bene, fatte tutte queste premesse, io da cittadino italiano mi vergogno di transitare a Fiumicino. FCO non è LHR o JFK. La mia prima considerazione è che non ritengo opportuno fare un paragone tra un topolino (FCO) e le montagne (JFK/LHR). Non ritengo siano paragonabili per traffico e complessità (e in tale termine sia incluso anche il tema sicurezza).
FCO è un aeroporto tutto sommato 'semplice', e meno esposto alle pressioni di security (NB: ho scritto meno esposto, ovvero esposto in misura minore rispetto ad altri).
Detto questo, è indecente che ogni volta che arrivi in area no shengen, prendi il trenino e poi ti devi affidare al fato: se hai cuxo passi in 10/15 min, altrimenti ci metti anche mezz'ora o più. E, sia chiaro, la situazione è nettamente migliorata rispetto al passato, giusto per dare a Cesare quel che è di Cesare e per non sparare a vuoto sulla Croce Rossa.
E tuttavia, FCO ha uno standard altalenante: ripeto, dipende dal fato.
Ma i voli hanno orari fissi, e un cristiano qualsiasi non può basarsi su un ferro di cavallo od un cornetto rosso acquistato a Napoli da toccare per esorcizzare la paura di non farcela ad arrivare in tempo in area shengen.
E il personale è oggettivamente impreparato a trattare le persone in modo professionale e con il giusto mix di buonismo e gentilezza, ma anche fermezza e pugno duro ove occorra.
"Scriva, lei scriva a ADR", mi è stato più volte detto quando, con garbo e gentilezza (anche perché ritengo vergognoso scagliare le proprie frustrazioni verso il personale, che è davvero l'ultima ruota del carro) ho fatto presente lo stato di casino (scrivo casino nel senso peggiore del termine) che più volte ho constatato. Quando le linee aperte sono poche, regna il caos più totale: tu fai la fila in modo ligio, ma poi ci sono: quelli che ti passano avanti perché in carrozzina; quelli che elemosinano di passare avanti perché millantano di perdere il volo; quelli che si sentono male e non possono fare la fila; quelli che fanno i furbi.

Tutto ciò perché la gestione degli spazi, angusti e con le colonne portanti che limitano visuale e gestione delle file, è assolutamente inadeguata. E tutto ciò è colpa di ADR. Ed educare le persone, così come selezionare quelle che almeno parlano decentemente un inglese di base, è sempre compito di ADR.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Aggiornamento CIA:

- Dal prossimo 24 settembre, nuovo volo per Chisinau operato da Wizz Air
http://www.fulltravel.it/Travel-New...st-a-Chisinau-da-Roma-e-Venezia/7-3483-1.html

- Dal mese di agosto, nuovo volo per Comiso operato da Ryan Air:
http://www.fulltravel.it/Travel-New...st-a-Chisinau-da-Roma-e-Venezia/7-3483-1.html

- L’aeroporto di Ciampino passa all’Enac
«I beni del demanio militare aeronautico dell'aeroporto di Ciampino (…) che costituiscono parte integrante del presente decreto, dichiarati non più funzionali ai fini militari, sono destinati all'aviazione civile con trasferimento al demanio aeronautico civile...
http://www.avio-italia.com/articoli/articolo/4065/Laeroporto-di-Ciampino-passa-allEnac

Gazzetta n. 134 del 10 giugno 2013
MINISTERO DELLA DIFESA
DECRETO 14 marzo 2013
Dismissione e trasferimento di beni dal demanio militare aeronautico situati nell'Aeroporto di Ciampino (Roma), ai sensi dell'articolo 693, terzo comma, del codice della navigazione, e assunzione da parte del citato aeroporto dello stato giuridico di aeroporto civile aperto al traffico civile.

http://www.gazzettaufficiale.biz/atti/2013/20130134/13A04909.htm

A riguardo dell'ultima notizia, pongo un paio di domande a chi sa qualcosa in più: CIA non era già aperto al traffico civile? Per il traffico militare, tutto trasferito all'aeroporto di Pratica di Mare?
 
Allora, vediamo di risponderti punto per punto:

No ad Algeri i controlli di sicurezza non sono estenuanti sono 5 in ingresso land side compreso quello della dogana e il controllo passaporti e si fanno in meno di 30 miuti tutti anche con quando imbarcano insieme EK e QR, l'ultimo controllo sull' airbridge è un pochino fastidioso perche devi riaprire il bagaglio, ma se lo sai lo prepari a modo ed in ogni caso c'è un problema sicurezza oggettivo. Ti ricordo che gli addetti ad Algeri parlano tutti 2 lingue , Arabo e Francese, molti anche Inglese, a FCO a volte non parlano nemmeno l' Italiano e questo si è un problema.

Io ho da ridiri sempre e comunque con chi non fa bene il suo lavoro, non ho nessuna remora.. anzi...
AZ l' hai tirata fuori te, non centra proprio nulla anzi, proprio perchè è la casa di AZ mi piacerebbe che quei nulla facenti di AdR facessero di più per tutelare l' immagine della compagnia che è inequivocabilmente legata all'apt.

PS. Il Romanaccio od il Veneto od il Napoletano non sono un problema, usare il dialetto in un contesto pubblico invece si, cosi come la non conoscenza di un'altra lingua in un contesto internazionale e turistico..

Per capirci..." a signò 'namo....ticket in the hand........." , ecco questi toni li va ad usare a casa con sua madre, l' operatore di turno, non nell' apt della mia capitale.
per favore non difendere l' indifendibile, o devo fare un video e postarlo il prossimo giro?

Quoto e sottoscrivo in pieno! Purtroppo di queste scenette vergognose ne ho viste a decine a FCO...sembrano quasi far parte del panormana locale!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.