Thread Ryanair 2025


ecco, bravo, da domani tutti a 50 metri dal gate a guardarsi in cagnesco per vedere chi ha il coraggio di avanzare verso il desk e il mastino che ti aspetta!!! :ROFLMAO: :ROFLMAO:
:ROFLMAO: No problema perchè nella realtà la gente si appecorona al gate in largo anticipo, ancora più in anticipo di quello che dice la compagnia, che spesso ha la pretesa di farti poi aspettare tra il gate e il tarmac in attesa dell'aereo che deve in realtà ancora arrivare. Talmente un classico di FR er talmente collaudate le contromisure che ormai fanno letteratura.
 
  • Like
Reactions: East End Ave
mio figlio, frequentatore della compagnia, mi dice che l'accanimento è per lo più sui trolley

zainetti, anche fuori misura innmodo ragionevole, passano indenni

p.s. anche vero che in aeroporto vedi trolley di chi non ha davvero vergogna... altro che spuntare di poco
 
mio figlio, frequentatore della compagnia, mi dice che l'accanimento è per lo più sui trolley

zainetti, anche fuori misura innmodo ragionevole, passano indenni

p.s. anche vero che in aeroporto vedi trolley di chi non ha davvero vergogna... altro che spuntare di poco
Infatti generalmente i trolley sono nel mirino, e giustamente aggiungo. Zainetti solo in casi macroscopici, giusto pure questo se esageri.
 
Se il bagaglio entra nella gabbia sei a posto. C'è poco da discutere. E' quando non entra che si aprono opportunità
Hanno avuto da ridire anche se era delle misure giuste, altra low cost. Bastava poco per vedere nella tasca posteriore avevo la terza gamba non usata per via che mi appoggiavo al trolley.
 
Ultima modifica:
A Stansted Ryanair fa passare di tutto.
Centinaia voli presi per tornare a BDS e mai visto un controllo.
Per me la sola ragione è che controllare tutti allungherebbe i tempi di imbarco.
Ma vi immaginete le litigate di tutti se si mettessero a controllare? Onestamente se io fossi al gate farei a meno degli 80 auro al mese felicemente. Il problema poi è una volta a bordo per far entrare tutto nelle cappeliere 😅
 
Ultima modifica:
in effetti se dai loro conteggi ci sta tutto in cappelliera possono chiudere un occhio

si sa che % di passeggeri FR porta s bordo il trolley?
 
Invece io avrei detto che si metto a controllare più quelli con solo zaino. Quelli con trolley hanno già dato, invece quelli con solo zaino che sperano di far entrare tutto e non pagare un supplemento...non va bene
 
Invece io avrei detto che si metto a controllare più quelli con solo zaino. Quelli con trolley hanno già dato, invece quelli con solo zaino che sperano di far entrare tutto e non pagare un supplemento...non va bene
Eh no amico mio, perché se dici 35x25x45 e ti ritrovi la metà dei bagagli 45x35x55 allora il problema si pone eccome…
 
  • Like
Reactions: Flyfan
A Stansted Ryanair fa passare di tutto.
Centinaia voli presi per tornare a BDS e mai visto un controllo.
Per me la sola ragione e che controllare tutti allungherebbe i tempi di imbarco.
Ma vi immaginete le litigate di tutti se si mettessero a controllare? Onestamente se io fossi al gate farei a meno degli 80 auro al mese felicemente. Il problema poi è una volta a bordo per far entrare tutto nelle cappeliere 😅
Io mi permetto di puntare i riflettori su questo argomento, e penso che salva86 abbia centrato il punto; spesso (non sempre ma spesso) per ogni imbarco c'è un pax becero, cafone e ignorante che inizia a litigare perché non accetta il dover pagare per il bagaglio e va in escandescenza. Gli addetti aeroportuali sono pagati troppo poco e hanno troppe poche tutele per avere le forze di affrontare potenzialmente ogni singolo pax a cui fanno pagare il bagaglio che verrà imbarcato. In poche parole, "chi glielo fa fare?". Forse Ryanair sa benissimo come funziona e con questa politica vuole incentivare gli addetti a fare i cani da guardia.
Un po' come il capotreno che non ti viene a controllare i biglietti perché sennò sa che rischia di essere aggredito.
 
  • Sad
Reactions: East End Ave
Invece io avrei detto che si metto a controllare più quelli con solo zaino. Quelli con trolley hanno già dato, invece quelli con solo zaino che sperano di far entrare tutto e non pagare un supplemento...non va bene
Eh no amico mio, perché se dici 35x25x45 e ti ritrovi la metà dei bagagli 45x35x55 allora il problema si pone eccome
Io mi permetto di puntare i riflettori su questo argomento, e penso che salva86 abbia centrato il punto; spesso (non sempre ma spesso) per ogni imbarco c'è un pax becero, cafone e ignorante che inizia a litigare perché non accetta il dover pagare per il bagaglio e va in escandescenza. Gli addetti aeroportuali sono pagati troppo poco e hanno troppe poche tutele per avere le forze di affrontare potenzialmente ogni singolo pax a cui fanno pagare il bagaglio che verrà imbarcato. In poche parole, "chi glielo fa fare?". Forse Ryanair sa benissimo come funziona e con questa politica vuole incentivare gli addetti a fare i cani da guardia.
Un po' come il capotreno che non ti viene a controllare i biglietti perché sennò sa che rischia di essere aggredito.
in un caso simile ad un villano italico gli ho dato una bella lezione davanti a tutti; che a fare il macho inveendo contro una pallida operatrice a Praga aveva bello che rotto i coglioni
 
ma infatti lì c'è poco da incentivare con 1.5€; va chiamata la sorveglianza e porti via l'esagitato

e invece resto stupito di un certo lasciar fare. una volta su un parigi dublino AF, uno al gate ha dato di matto, urlando e insultando le persone in servizio, quasi anche spintonando... (non per il bagaglio ma per qualche questione sulla famiglia con lui che non ho ben capito) hanno chiamato sì la sorveglianza, ma invece che murarlo nei sotterranei dell'aeroporto, alla fine lo hanno fatto imbarcare :oops:

io sarei abbastanza severo con sta gente, specie quelli che hanno la mente offuscata dell'alcool
 
io sarei abbastanza severo con sta gente, specie quelli che hanno la mente offuscata dell'alcool
Anche perché se poi deve essere sbarcato a bordo si perde molto più tempo. E lì non ci sono mezze misure, se il comandante decide che non vola, la polizia esegue.
 
Comunque detto tutto questo, le regole sul bagaglio che ci sono sulle low cost asiatiche, che ho avuto modo di riutilizzare recentemente, che ancora includono il trolley normale da cabina e un bagaglio personale a testa, denotano un livello di civiltà superiore che presso le LC nostrane. Ah, e no le varie LC asiatiche NON stanno alla canna del gas, anzi sembrano prosperare, e i prezzi sono bassi, seppure forse meno che da noi non in assoluto ma in rapporto ai redditi locali medi.
 
Comunque detto tutto questo, le regole sul bagaglio che ci sono sulle low cost asiatiche, che ho avuto modo di riutilizzare recentemente, che ancora includono il trolley normale da cabina e un bagaglio personale a testa, denotano un livello di civiltà superiore che presso le LC nostrane. Ah, e no le varie LC asiatiche NON stanno alla canna del gas, anzi sembrano prosperare, e i prezzi sono bassi, seppure forse meno che da noi non in assoluto ma in rapporto ai redditi locali medi.
che l'Europa sia alla canna del gas e' ormai fatto accertato; mentalita' provinciale, fatta di campanili e orticelli, vecchia, stantia, che si ritiene -in parte giustamente- ancora equilibrata su certi valori, ma che non riesce a farli fruttare tenenedo conto del tempo che passa...
 
  • Like
Reactions: Flyfan
Comunque, rispetto agli albori, dove i controlli sul peso del bagaglio a mano e sulla dimensione erano molto più rigidi oggi è uno spasso. 15 anni fa passare il trolley nel misurino era la prassi per quasi tutti cin Ryanair.
 
Comunque, rispetto agli albori, dove i controlli sul peso del bagaglio a mano e sulla dimensione erano molto più rigidi oggi è uno spasso. 15 anni fa passare il trolley nel misurino era la prassi per quasi tutti cin Ryanair.
Sì ma il trolley era incluso.
 
in effetti se dai loro conteggi ci sta tutto in cappelliera possono chiudere un occhio

si sa che % di passeggeri FR porta s bordo il trolley?

All'incirca 70-100 passeggeri a volo acquistano la priorità.
Se tutti portano il bagaglio a bordo non ti so dire, ma la possibilità la hanno.