Problemi tra Aeradria e Livingston? Masini: 'Fiducioso di trovare soluzione'
E' una vicenda ancora con diversi punti oscuri quella che vede come protagoniste la compagnia aerea Livingston e l'aeroporto di Rimini. Solo pochi giorni fa la compagnia, che in corsa ha sostituito alla defezione di Wind Jet, aveva annunciato che avrebbe puntato sull'aeroporto Fellini. Oggi si scopre un probabile divorzio.
rimini | 25 ottobre 2012 | 14:16
L'amministratore delegato Riccardo Toto ha rilasciato un'intervista al Corriere Romagna in cui dice che il Fellini li ha scaricati via mail. Mail in cui Aeradria avrebbe scritto di volerli sollevare dagli impegni presi per la stagione invernale, in sostanza i collegamenti con la Russia per cui sembrava fosse arrivata anche l'autorizzazione dell'Enac. Toto non si arrende e nell'intervista parla di accordi già definiti, che la compagnia è intenzionata a far rispettare, non escludendo di adire alla vie legali. Afferma anche di aver provato senza fortuna a mettersi in contatto con il presidente di Aeradria Masini. Masini che questa mattina abbiamo sentito telefonicamente. Non volendo intervenire in diretta ha però sminuito la vicenda, dicendo che si è trattato di un piccolo problema di percorso e che è fiducioso che il tutto si risolva in giornata. Non ci sarebbe, quindi da parte dello scalo riminese, la reale intenzione di scaricare la compagnia aerea lombarda.
http://www.newsrimini.it/news/2012/...masini___fiducioso_di_trovare_soluzione_.html
E' una vicenda ancora con diversi punti oscuri quella che vede come protagoniste la compagnia aerea Livingston e l'aeroporto di Rimini. Solo pochi giorni fa la compagnia, che in corsa ha sostituito alla defezione di Wind Jet, aveva annunciato che avrebbe puntato sull'aeroporto Fellini. Oggi si scopre un probabile divorzio.
rimini | 25 ottobre 2012 | 14:16
L'amministratore delegato Riccardo Toto ha rilasciato un'intervista al Corriere Romagna in cui dice che il Fellini li ha scaricati via mail. Mail in cui Aeradria avrebbe scritto di volerli sollevare dagli impegni presi per la stagione invernale, in sostanza i collegamenti con la Russia per cui sembrava fosse arrivata anche l'autorizzazione dell'Enac. Toto non si arrende e nell'intervista parla di accordi già definiti, che la compagnia è intenzionata a far rispettare, non escludendo di adire alla vie legali. Afferma anche di aver provato senza fortuna a mettersi in contatto con il presidente di Aeradria Masini. Masini che questa mattina abbiamo sentito telefonicamente. Non volendo intervenire in diretta ha però sminuito la vicenda, dicendo che si è trattato di un piccolo problema di percorso e che è fiducioso che il tutto si risolva in giornata. Non ci sarebbe, quindi da parte dello scalo riminese, la reale intenzione di scaricare la compagnia aerea lombarda.
http://www.newsrimini.it/news/2012/...masini___fiducioso_di_trovare_soluzione_.html