Thread new Livingston


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Problemi tra Aeradria e Livingston? Masini: 'Fiducioso di trovare soluzione'

E' una vicenda ancora con diversi punti oscuri quella che vede come protagoniste la compagnia aerea Livingston e l'aeroporto di Rimini. Solo pochi giorni fa la compagnia, che in corsa ha sostituito alla defezione di Wind Jet, aveva annunciato che avrebbe puntato sull'aeroporto Fellini. Oggi si scopre un probabile divorzio.
rimini | 25 ottobre 2012 | 14:16
L'amministratore delegato Riccardo Toto ha rilasciato un'intervista al Corriere Romagna in cui dice che il Fellini li ha scaricati via mail. Mail in cui Aeradria avrebbe scritto di volerli sollevare dagli impegni presi per la stagione invernale, in sostanza i collegamenti con la Russia per cui sembrava fosse arrivata anche l'autorizzazione dell'Enac. Toto non si arrende e nell'intervista parla di accordi già definiti, che la compagnia è intenzionata a far rispettare, non escludendo di adire alla vie legali. Afferma anche di aver provato senza fortuna a mettersi in contatto con il presidente di Aeradria Masini. Masini che questa mattina abbiamo sentito telefonicamente. Non volendo intervenire in diretta ha però sminuito la vicenda, dicendo che si è trattato di un piccolo problema di percorso e che è fiducioso che il tutto si risolva in giornata. Non ci sarebbe, quindi da parte dello scalo riminese, la reale intenzione di scaricare la compagnia aerea lombarda.

http://www.newsrimini.it/news/2012/...masini___fiducioso_di_trovare_soluzione_.html
 
Ma come è possibile configurare un 330 con trecento sedili? che pitch avranno?

A configurarlo non è un problema. Il costruttore lo da a 293 in 2 classi. Quindi arrivare oltre 300 non è un problema, ma a una condizione: classe unica! A farlo a 300 con tutti i business che dicono loro è impossibile. Almeno su un -200.
 
lopa330-200_altern.gif

435.jpg


http://www.hifly.aero/fleetA330.aspx
 
Ultima modifica:
Air Transat per gli A332 (2 classi).

Original configuration seating 342 (21 in Club Class and 321 in Economy Class), twin aisle, 3-3-3 configuration in Economy Class
New configuration seating 345 (12 in Club Class and 333 in Economy Class), twin aisle, 3-3-3 configuration in Economy Class

http://www.airtransat.ca/en/About-us/Our-fleet/Airbus-A?ID=38&type=voyageur&tmpl=GEN


345 posti in 2 classi su un A332, non oso immaginare come si scende da lì.
 
Non avevo considerato il 3-3-3 in Y. Mi basavo sui dati "standard" 2-4-2.
 
hai argomenti ufficiali per decretare una conseguenza negativa su nlv a seguito della situazione a rimini? se li hai postali. grazie. cosi potro' evitare di dire che tiri il sasso e nascondi la mano.


Nel post in questione #124 , se lo leggi bene, ho scritto quanto già detto tempo fa, in Italia il charter e' morto , un osso spolpato, non credo ai nuovi ( che poi nuovi non sono) attori di questa commedia che è' il trasporto aereo italiano, si può solo rosicare qua e la qualche contrattino ( vedi mostar) oppure Wet leasing estero su estero e poi mettere gli avvocati quando qualcosa a male.
 
amico caro scrivere che il charter e' morto e' scoprire l'acqua calda. lo sanno anche i bambini dell'asilo. io non ho accesso ai piani industriali di alcuna azienda quindi non so dire se i contrattini sono siglati per rosicchiare o come passo verso progetti piu' ambiziosi. magari puoi dettagliarcelo tu visto che sei cosi addentro a jn.
Mi sa che sono arrivate brutte notizie da RMI, confermo quanto detto da me nel post # 124.
per cortesia ti chiedo di nuovo di spiegare a me e a tutti le conseguenze negative di quanto comunicato ieri da rimini in relazione ai programmi e ai piani industriali di nlv. ai quali farai chiaro e sicuro riferimento. grazie.
 
amico caro scrivere che il charter e' morto e' scoprire l'acqua calda. lo sanno anche i bambini dell'asilo. io non ho accesso ai piani industriali di alcuna azienda quindi non so dire se i contrattini sono siglati per rosicchiare o come passo verso progetti piu' ambiziosi. magari puoi dettagliarcelo tu visto che sei cosi addentro a jn. per cortesia ti chiedo di nuovo di spiegare a me e a tutti le conseguenze negative di quanto comunicato ieri da rimini in relazione ai programmi e ai piani industriali di nlv. ai quali farai chiaro e sicuro riferimento. grazie.


Veramente il chiaro e sicuro riferimento non lo ho fatto io ma RT che dichiara che sarà pronto ad adire a vie legali contro RMI , oppure ho letto male il comunicato?
Per quanto riguarda la prima parte, anche qua mi pare che ci sono una serie di dichiarazioni di RT sul posizionamento Charter di nlv, come vettore di riferimento MXP oppure ho letto male anche questi comunicati?
 
abbiamo due visoni diverse. tu leggi i comunicati stampa. io guardo gli aerei sui piazzali e quanto volano. buona lettura e buonanotte.
 
abbiamo due visoni diverse. tu leggi i comunicati stampa. io guardo gli aerei sui piazzali e quanto volano. buona lettura e buonanotte.

Se i comunicati sono interviste a RT e quindi riporto le sue dichiarazioni mi sa che parto dalla fonte della notizia, se non è' vero, c'è un difetto di...fonte.Buona vista sui piazzali e buonanotte.
 
Mmm... già, dimenticavo che i galley sono superflui oggigiorno! Si può grattare un po' di spazio pure lì, invece di farli comodi e capienti. Tanto il servizio pure sul lungo raggio sta sparendo. E soprattutto anche se il galley è un metro per due non ci si scontra tra aavv... un insider mi ha detto che su sti 330 sardina style pare voleranno in SETTE!
 
Per la serie: "gli inflessibili"::D

[h=1]Tutto risolto tra Aeradria e Livingston. Nuovi voli per Russia e Ucraina[/h]Le voci sul "divorzio" rientrano. L'ENAC dà il via libera e Aeradria risolve le questioni con la Livingston. L'annuncio è arrivato oggi dalla stessa compagnia lombarda.
rimini | 26 ottobre 2012 | 15:09
"A seguito dell’ok dell’Enac (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) del 24.10.2012 in relazione ai diritti di traffico - recita una breve nota - concernenti i collegamenti da e per l’Ucraina (Kiev) e da e per la Russia (Mosca e San Pietroburgo), l’Aeroporto Internazionale “Federico Fellini” di Rimini-San Marino e la compagnia aerea Livingston hanno definito e risolto le questioni aperte in ordine alle destinazioni e ai biglietti relativi alla stagione IATA Winter (Invernale) 2012-2013, confermando la reciproca collaborazione per i voli di linea sullo scalo di Rimini-San Marino".

Questo il programma dei voli, con operativi espressi in orari locali:

UCRAINA – KIEV: dal 29.11.2012 al 28.03.2013 - Giovedì – Partenza da Rimini alle 14.35 e arrivo a Kiev alle 18, partenza da Kiev alle 19 e arrivo a Rimini alle 20.35

RUSSIA - MOSCA DOMODEDOVO: dal 2.11.2012 al 29.03.2013 – Venerdì – Partenza da Rimini alle 9.10 e arrivo a Mosca alle 15.30, partenza da Mosca alle 16.45 e arrivo a Rimini alle 17.15

RUSSIA – SAN PIETROBURGO: dal 3.11.2012 al 30.03.2013 – Sabato – Partenza da Rimini alle 5.50 e arrivo a San Pietroburgo alle 12.10, partenza da San Pietroburgo alle 13.10 e arrivo a Rimini alle 13.30.

http://www.newsrimini.it/news/2012/...ingston._nuovi_voli_per_russia_e_ucraina.html
 
le solite schermaglie per spuntare qualcosa in più da una delle due parti. e di queste sceneggiate fanno parte comunicati stampa e articoli sui giornali. dovremmo esserci ampiamente abituati.

Considera poi che probabilmente c'erano altri due players, i soliti che giusto un hanno fa fecero scappare LHI
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.