Thread MXP-LIN: SEA ritira il masterplan attuale di Malpensa


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
mi è venuta una curiosità :) vista la tanta veemenza con la quale si parla della questione... c'è per caso qualcuno di voi che lavora a malpensa? :-)
 
abbastanza... con un pò di arroganza, ma direi abbastanza :)

anche se continuo a pensare che senza una compagnia che investi sul lungo raggio in questo momento chiudere Linate abbia poco senso e che le altre varie compagnie europee hanno maggior interesse a portare i passeggeri verso i propri aeroporti (CDG, Francoforte, Amsterdam, madrid, etc...) piuttosto che portarli a malpensa. Poi magari sbaglio, anzi probabile (siete sicuramente più esperti di me a riguardo) però mi viene difficile da pensare che un hub possa sostenersi senza una grossa compagnia nazionale che lo sostenga. Ci sono altri esempi in europa?

Oddio...ci riprovo.

Le "altre compagnie europee" hanno come mission di portare i pax nel loro hub. Sempre. Che partano da Linate, Malpensa, Fiumicino, Ouagadougou o Sydney non fa differenza. Partono da A, vanno verso il loro hub e poi dal loro hub verso B. Funziona sempre così. Quindi cosa c'entra? Nessuno chiede a vettori europei di costruire un hub a Malpensa. Solo che invece che da LIN a Milano usino MXP, come fanno tutti gli altri.
 
abbastanza... con un pò di arroganza, ma direi abbastanza :)

anche se continuo a pensare che senza una compagnia che investi sul lungo raggio in questo momento chiudere Linate abbia poco senso e che le altre varie compagnie europee hanno maggior interesse a portare i passeggeri verso i propri aeroporti (CDG, Francoforte, Amsterdam, madrid, etc...) piuttosto che portarli a malpensa. Poi magari sbaglio, anzi probabile (siete sicuramente più esperti di me a riguardo) però mi viene difficile da pensare che un hub possa sostenersi senza una grossa compagnia nazionale che lo sostenga. Ci sono altri esempi in europa?

Infatti, non mi sembra che TW849 abbia mai parlato di hub...
 
mi è venuta una curiosità :) vista la tanta veemenza con la quale si parla della questione... c'è per caso qualcuno di voi che lavora a malpensa? :-)

Assolutamente no.
E poi visto che forse non sai che i dipendenti SEA (ma anche di altri handlers, compagnie, ecc, ecc) di LIN e di MXP sono appunto impiegati da un unico soggetto, la domanda sorge spontanea: cosa c'entra?
 
Grazie a dio viviamo ancora in una democrazia nella quale chiunque puo' dire quello che vuole. Se volessimo togliere questa liberta' ed avere una sola persona che prendesse una decisione su chi lasciare in vita vorrei che dicesse Linate. Malpensa e' un aborto di progetto. Pensato, progettato e realizzato col didietro. Prima pensi a come far arrivare i passeggeri e lo realizzi di pari passo con l'aeroporto. Non fai le cose ad minchiam scoraggiando I pochi che vogliono partire dalla brughiera. Chi invoca lungimiranza e senso civico della e per la collettivita' lo dovrebbe chiedere alla stessa classe politica che ha avuto la stessa lungimiranza nel volere la Malpensa di oggi: semplicemente ridicolo. Quella classe politica di qualsiasi colore, sponda, latrocinio, del nord centro e sud che invoca piu' voli per tutti a 29 euro, piu' aeroporti in 100kmq e non ultimo piu' pilu per tutti. Per non parlare di Enac, Enav, Enpav, Encaz tanto amati in questo forum perche' non fanno quello che dovrebbero fare. Come si sono buttati, cioe' investiti soldi nella brughiera, tanti sono stati investiti nella M5 che arrivera' a Linate: la chiudiamo lo stesso? Allora chiudiamo Malpensa, tanto l'hubbe ce l'abbiamo gia' a Fiumiscino. Si potenzi la navetta e poi via per il mondo. E non sto' parlando di AZ come compagnia da usare da Roma per il mondo visto che giustamente non ce ne frega della sua esistenza. Parlo del solo aeroporto. Mi fa sorridere chi lega l'inquinamento di San Donato e Milano in generale con un aumento di voli: quindi immagino il disastro ambientale che ci sarebbe a Malpensa se si chiudesse Linate. In ogni caso, chiunque puo' dare la sua visione circa la questione. Ma io rivendico il mio diritto di volere Linate operativo, di usare la 73 e la M5, spendere 1,50 euro per andarci, di dormire non 15mins, ma 2 ore e abbracciare i miei figli in 15mins dopo l'atterraggio. Invito i forumisti pro Malpensa a dare il buon esempio e partire dalla brughiera e non fare Lin-Cdg-mondo o Lin-LHR-mondo o Lin-FRA-mondo :)

Hai fatto il caffè con la metanfetamina?
 
Grazie a dio viviamo ancora in una democrazia nella quale chiunque puo' dire quello che vuole. Se volessimo togliere questa liberta' ed avere una sola persona che prendesse una decisione su chi lasciare in vita vorrei che dicesse Linate. Malpensa e' un aborto di progetto. Pensato, progettato e realizzato col didietro. Prima pensi a come far arrivare i passeggeri e lo realizzi di pari passo con l'aeroporto. Non fai le cose ad minchiam scoraggiando I pochi che vogliono partire dalla brughiera. Chi invoca lungimiranza e senso civico della e per la collettivita' lo dovrebbe chiedere alla stessa classe politica che ha avuto la stessa lungimiranza nel volere la Malpensa di oggi: semplicemente ridicolo. Quella classe politica di qualsiasi colore, sponda, latrocinio, del nord centro e sud che invoca piu' voli per tutti a 29 euro, piu' aeroporti in 100kmq e non ultimo piu' pilu per tutti. Per non parlare di Enac, Enav, Enpav, Encaz tanto amati in questo forum perche' non fanno quello che dovrebbero fare. Come si sono buttati, cioe' investiti soldi nella brughiera, tanti sono stati investiti nella M5 che arrivera' a Linate: la chiudiamo lo stesso? Allora chiudiamo Malpensa, tanto l'hubbe ce l'abbiamo gia' a Fiumiscino. Si potenzi la navetta e poi via per il mondo. E non sto' parlando di AZ come compagnia da usare da Roma per il mondo visto che giustamente non ce ne frega della sua esistenza. Parlo del solo aeroporto. Mi fa sorridere chi lega l'inquinamento di San Donato e Milano in generale con un aumento di voli: quindi immagino il disastro ambientale che ci sarebbe a Malpensa se si chiudesse Linate. In ogni caso, chiunque puo' dare la sua visione circa la questione. Ma io rivendico il mio diritto di volere Linate operativo, di usare la 73 e la M5, spendere 1,50 euro per andarci, di dormire non 15mins, ma 2 ore e abbracciare i miei figli in 15mins dopo l'atterraggio. Invito i forumisti pro Malpensa a dare il buon esempio e partire dalla brughiera e non fare Lin-Cdg-mondo o Lin-LHR-mondo o Lin-FRA-mondo :)

Scusa, ma questo post è talmente delirante che non si può non controbatterlo.
Grazie a dio viviamo ancora in una democrazia
Sei davvero sicuro??

Prima pensi a come far arrivare i passeggeri e lo realizzi di pari passo con l'aeroporto.
Non mi sembra proprio sia difficile arrivare a Malpensa, nel 2016... strada, bus, treno. Presto anche sino al t2. il resto sono fandonie.

Mi fa sorridere chi lega l'inquinamento di San Donato e Milano in generale con un aumento di voli: quindi immagino il disastro ambientale che ci sarebbe a Malpensa se si chiudesse Linate.
Un aeroporto inquina. Punto. E molto. Chiudendo Linate si inquinerebbe di più a Malpensa, certo. E allora?

Ma io rivendico il mio diritto di volere Linate operativo, di usare la 73 e la M5, spendere 1,50 euro per andarci, di dormire non 15mins, ma 2 ore e abbracciare i miei figli in 15mins dopo l'atterraggio.
Qui la follia è allo stato puro. Diritto? Ma stai scherzando, vero?
 
mi è venuta una curiosità :) vista la tanta veemenza con la quale si parla della questione... c'è per caso qualcuno di voi che lavora a malpensa? :-)

Ma che stai dicendo? Non lo sai che oltre ad essere servo di AZ , questo forum è soprattutto anti MXP? Non si evince dai nostri discorsi?

Lo capiscono gli analfabeti e gli sfigati che si imbucano alle cene, non mi dire che non ci arrivi pure tu! ;)
 
Oddio...ci riprovo.

Le "altre compagnie europee" hanno come mission di portare i pax nel loro hub. Sempre. Che partano da Linate, Malpensa, Fiumicino, Ouagadougou o Sydney non fa differenza. Partono da A, vanno verso il loro hub e poi dal loro hub verso B. Funziona sempre così. Quindi cosa c'entra? Nessuno chiede a vettori europei di costruire un hub a Malpensa. Solo che invece che da LIN a Milano usino MXP, come fanno tutti gli altri.

ci riprovo anch'io: in definitiva mi stai dicendo che l'unica differenza sarebbe far partire i point to point europei da mpx invece che da linate?!? continuo a non capire il senso si chiudere linate a questo punto a meno che l'obbiettivo non fosse quello di far diventare mpx un hub e mi sembra di capire dalle tue parole che non sia questo l'obbiettivo.

Come accennava viking si è deciso di avere in italia un unico hub, fiumicino, a questo punto per assurdo avrebbe quasi più senso chiudere malpensa :-)
 
Scusa, ma questo post è talmente delirante che non si può non controbatterlo.

Sei davvero sicuro??


Non mi sembra proprio sia difficile arrivare a Malpensa, nel 2016... strada, bus, treno. Presto anche sino al t2. il resto sono fandonie.


Un aeroporto inquina. Punto. E molto. Chiudendo Linate si inquinerebbe di più a Malpensa, certo. E allora?


Qui la follia è allo stato puro. Diritto? Ma stai scherzando, vero?

Come cittadino italiano posso rivendicare un diritto di volere qualcosa? O devo tremare perche' indossi la camicia nera e il fez?
 
Attenzione a non confondere la località di provenienza con la posizione ricoperta. Berlusconi e Bossi non sono stati meno "romanodonti" di altri, ma quando si sono travati a dover gestire il sistema a livello nazionale, hanno tutelato i loro interessi al meglio su scala nazionale. Roma in questo caso non va intesa solo come un luogo geografico, ma come vertice istituzionale e politico cui tutti tendono e da cui (poco o tanto) tutti dipendono.
Poi come ho scritto ieri, i politici lombardi le loro colpe le hanno eccome, ma la partita si è sempre chiusa a Roma. E così sarà anche in futuro.
Credo sia comunque chiaro che di vergini non ce n'è in giro, a nessuna latitudine.
La questione non è che le decisioni si prendono a Roma, è che a certe latitudini hanno fatto sistema, ad altre hanno perso tempo ad ululare alla luna sui cattivoni romanodonti intanto che si facevano i propri comodi. Chiudere LIN vuol dire perdere voti a Milano e magari pure qualche soldino nell'immediato per SEA, ergo va benissimo così.
 
ci riprovo anch'io: in definitiva mi stai dicendo che l'unica differenza sarebbe far partire i point to point europei da mpx invece che da linate?!? continuo a non capire il senso si chiudere linate a questo punto a meno che l'obbiettivo non fosse quello di far diventare mpx un hub e mi sembra di capire dalle tue parole che non sia questo l'obbiettivo.

Come accennava viking si è deciso di avere in italia un unico hub, fiumicino, a questo punto per assurdo avrebbe quasi più senso chiudere malpensa :-)

Come troll non sei male.

DaV
 
Assolutamente no.
E poi visto che forse non sai che i dipendenti SEA (ma anche di altri handlers, compagnie, ecc, ecc) di LIN e di MXP sono appunto impiegati da un unico soggetto, la domanda sorge spontanea: cosa c'entra?

era per cercare di interpretare tutto questo accanimento verso linate...
 
In tutti i paesi del mondo si chiude lo scalo vecchio (e inespandibile) quando viene aperto quello nuovo.
A Milano invece no, pensiamo di essere più intelligenti degli altri, e i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Il sistema aeroportuale è disastroso e la connettività aerea di Milano è disastrata.
Perché mai qualcuno -i cittadini- dovrebbero tirare fuori (altri) soldi per far funzionare quello che già esiste e già è stato pagato come suggerisci tu?
Solo perché a te piace avere il culo comodo e poter dormire 15 minuti in più la mattina? Se tutti ragionassero in questo modo...
Si chiuda subito Linate e si vada tutti a Malpensa. Hub o non hub, Alitalia o non Alitalia non me ne può e non ce ne deve fregare di meno. Una volta che tutti i vettori saranno nello stesso aeroporto, a parità di condizioni di partenza, sarà il mercato a scegliere.
Non è che ci voglia molto, però in effetti mi rendo conto che per il cervello medio del milanese medio sia un discorso troppo complicato.
+1, ma tanto non lo faranno mai perché devono cercare i voti del milanese medio...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.