Thread MXP-LIN: SEA ritira il masterplan attuale di Malpensa


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Condivido con chi dice che le colpe sono a Milano e non a Roma.
Mettetevi comunque l'animo in pace: fin quando la SEA sarà in mano pubblica nessun sindaco si assumerà il rischio di chiudere o limitare fortemente LIN, piuttosto si sdraierebbe sulla pista..
 
Quale e' stato il picco massimo che LIN ha raggiunto in un anno? Vedo che i lavori della Metro prevedono la fermata a linate m sembra che tutto porti ad una sola conclusione...nn chiuderanno mai la gallina dalle uova d oro
 
Tratto dal sito assoaeroporti i cui dati partono dal 2000:

2000
MXP 20,7
LIN 6.0

2001
MXP 18,5
LIN 7,1

2002
MXP 17,4
LIN 7,8

2003
MXP 17,6
LIN 8,7

2004
MXP 18,5
LIN 8,9

2005
MXP 19,6
LIN 9,0

2006
MXP 21,7
LIN 9,6

2007
MXP 23,8
LIN 9,9

2008
MXP 19,2
LIN 9,2

2009
MXP 17,5
LIN 8,2

2010
MXP 18,9
LIN 8,3

2011
MXP 19,3
LIN 9,1

2012
MXP 18,5
LIN 9,2

2013
MXP 17,9
LIN 9.0
 
In pratica negli ultimi 13 anni MXP ha toccato il punto piu' alto nel 2007 con 23,8 e il piu' basso nel 2002 con 17,4 milioni. LIN ha avuto il punto piu' alto nel 2007 con 9,9 e il piu' basso nel 2000 con 6 milioni. E' singolare notare che entrambi gli scali hanno toccato il punto piu' alto nel 2007.
 
In pratica negli ultimi 13 anni MXP ha toccato il punto piu' alto nel 2007 con 23,8 e il piu' basso nel 2002 con 17,4 milioni. LIN ha avuto il punto piu' alto nel 2007 con 9,9 e il piu' basso nel 2000 con 6 milioni. E' singolare notare che entrambi gli scali hanno toccato il punto piu' alto nel 2007.

ci sta, era l'ultimo anno prima della crisi, al picco dell'economia, e comunque sottolinea come avere un HUB nella regione crea effetto traino su tutto il territorio, creando occupazione, circolazione del denaro e di conseguenza impattando anche gli aeroporti limitrofi come LIN che usano il bacino di Milano e dintorni.
 
Io metterei nel conto anche BGY, che nel 1999 faceva poco più di 1.1M di pax, mentre l'anno scorso ha sfiorato i 9.
 
Io metterei nel conto anche BGY, che nel 1999 faceva poco più di 1.1M di pax, mentre l'anno scorso ha sfiorato i 9.

Vero ma gli effetti del decreto saranno su LIN e MXP. BGY non ne è direttamente interessato anche se forse potrebbe averne qualche impatto negativo. Aumentando l'offerta di voli e destinazioni da LIN qualche pax di Bergamo e dintorni potrebbe spostarsi a Linate. Anche chi abita a nella provincia di Brescia che finora si serviva di BGY o VRN con l'apertura della Brebemi potrebbe passare a volare da LIN.
 
Vero ma gli effetti del decreto saranno su LIN e MXP. BGY non ne è direttamente interessato anche se forse potrebbe averne qualche impatto negativo. Aumentando l'offerta di voli e destinazioni da LIN qualche pax di Bergamo e dintorni potrebbe spostarsi a Linate. Anche chi abita a nella provincia di Brescia che finora si serviva di BGY o VRN con l'apertura della Brebemi potrebbe passare a volare da LIN.
Quello che ho scritto non ha nulla a che fare con il futuro decreto. Credo però che ogni confronto sui dati di Milano non possa prescindere dall'inclusione di BGY, che in 15 anni è passato dal quasi nulla ad 1/4 dei pax dell'intero sistema.
 
.. Dopo l’accordo di partnership con Alitalia siglato l'8 agosto scorso, per saldare l’intesa Etihad pretende che la nuova Alitalia (di cui sarà azionista col 49 per cento) possa raggiungere un’ampia gamma di destinazioni dall’aeroporto principale del nord Italia ..

'sto Alberto Brambilla e' un altro che dormiva durante le lezioni di aritmetica alle elementari.
 
La Centrale a parte l'immagine di facciata è un porcile.
Sono andato l'altra sera alle 22.30 a prendere un amico in arrivo da Ginevra.
A parte le corse folli di abusivi all'arrivo della Freccia da Salerno per raccattare abusivamente i bagagli dei pax, dei bei topazzi scorazzavano tra la gente per non parlare del profumo inebriante di orina agli ingressi e al degrado generale che domina.
Fa paura andare in Centrale la sera, e anche di giorno.
Ps agenti di polizia visti in circa un ora di attesa (treno in ritardo...) ? zero.
 
Mi capita spesso di andare in centrale, e abito anche abbastanza vicino. La situazione non mi sembra cosi grave come dipinta nel post sopra. Pero devo ammettere di aver notato un maggiore degrado recentemente. La parziale riapertura della piazza forse vi ha contribuito.
 
Non e' dovuto al fatto che buona parte dei recenti sbarcati a Lampedusa e c. poi bivaccano a Centrale lungo la loro strada per il Nordeuropa? Non ci sono stato recentemenrte, ho visto un servizio in TV relativo alle persone che pernottano nei mezzanini.... non so se sia questo il motivo e se ci sia effettivamente un'emergenza "umanitaria" in corso.
 
SEA SARÀ PRESENTE AL WORLD ROUTES 2014



Milano, 19 settembre 2014 – Anche quest’anno SEA, la società di gestione degli aeroporti di Milano Malpensa e Milano Linate, sarà presente al World Routes 2014. L’evento, che si svolge a Chicago tra il 21-23 settembre, favorisce l’incontro tra le compagnie aeree e gli aeroporti per la promozione e lo sviluppo di nuovi collegamenti di servizi passeggeri e Cargo.

SEA sarà presente per la prima volta con un proprio stand dove, insieme ad EXPLORA , la Destination Management Organization (DMO) ufficiale di Expo Milano 2015 con la quale ha di recente iniziato una collaborazione, promuoverà non solo i servizi degli scali di Milano Malpensa e Milano Linate, ma anche la Destinazione Expo Milano 2015 e tutte le attività di promo-commercializzazione attivate proprio in occasione dell’Esposizione Universale.

Andrea Tucci, Direttore Sviluppo Business Aviation di SEA, ha dichiarato: “Routes 2014 rappresenta per noi una vetrina internazionale ed un’occasione unica per promuovere i nostri servizi presso l’aviation community. Quest’anno in particolare abbiamo la possibilità di comunicare quanto SEA ha realizzato e realizzerà in termini di accessibilità, servizi di accoglienza e facility, oltre ad una rinnovata offerta commerciale determinata dal profondo restyling e dall’apertura di nuove aree del terminal 1 ai passeggeri, che sottolineano i valori del design e dell’eleganza del Made in Italy. Abbiamo già, confermati in agenda, 40 appuntamenti per far conoscere le opportunità e i servizi che le nostre infrastrutture offrono”.

In particolare Milano Malpensa si presenterà all’appuntamento di Expo 2015 con una piastra commerciale profondamente rinnovata di oltre 23.000mq complessivi, con i top luxury brand nazionali ed internazionali (da Hermès a Gucci, Bottega Veneta, Giorgio Armani, Bulgari e Tod’s solo per citarne alcuni). Inoltre, partiranno i lavori per la costruzione della stazione al Terminal 2, che agevolerà ulteriormente l’accesso all’aeroporto di Milano Malpensa.

Principale obiettivo è quello di far crescere la presenza di vettori internazionali sui nostri scali e quest’anno puntiamo a sviluppare ulteriormente i collegamenti ed il traffico dall’estremo Oriente e dalla Cina, anche grazie ai servizi dell’iniziativa “Chinese friendly airport” concepiti per i passeggeri cinesi, oltre a consolidare la presenza dei vettori che operano già nei nostri aeroporti.


Routes :
300 vettori presenti
200 enti di promozione turistica
800 aeroporti
3 giorni di incontri
 
Scusate, vorrei capire una cosa dal punto di vista "tecnico". Riportiamoci un attimo alla situazione operativa di LIN subito prima dell'apertura di MXP 2000 con il grande trasloco di mezzi dall'aeroporto cittadino a quello della brughiera. Che capacità oraria aveva la pista? Quale quella del piazzale aeromobili? Quanti pax annui movimentava l'aerostazione? Queste condizioni operative squisitamente tecniche (a prescindere, e quindi escludendo, limitazioni "imposte" da decreto o altro) sono riproponibili all'oggi? Ci sarebbero disguidi e disagi nell'ordinaria movimentazione pax/aerei? Solo per sapere, eh! Atteggiamento puramente super partes, vi prego.
Poi c'è stato il cambio con relativo spezzatino di traffico e limitazioni di LIN a suon di decreti (per altro sempre criticati da tutti).
Io mi chiedo: è possibile trasformare definitivamente LIN similarmente a Stoccolma Bromma? E comunque solo ed esclusivamente dedicato a voli domestici (no internazionali) con voli mattino/sera a/r effettuati con aeromobili da max 80-90 pax? Questo per gente che ha come meta la sola Milano city area. Più la movimentazione di aviazione generale/affari. Tutto quanto il resto va a MXP. Punto.

In realtà io sarei propenso, come molti su questo forum, per la chiusura dell'aeroporto cittadino a tutto il traffico commerciale, eccezione fatta per l'aviazione generale e d'affari. L'aeroporto di Milano dovrebbe essere Malpensa. Punto e basta.
Ma vorrei che chi a conoscenza, abbia la pazienza e la gentilezza di spiegarmi a livello tecnico-operativo cosa sarebbe meglio fare. No, per favore, a tifi da stadio. Grazie mille in anticipo.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.