Nessuna notizia su quanto segue?
![]()
Nubifragio a Malpensa, persone salvate da auto e scalo - Ultima ora - Ansa.it
Dieci persone sono state tratte in salvo dai Vigili del Fuoco, dopo essere rimaste intrappolate nelle loro auto, nel perimetro esterno dell'aeroporto internazionale di Milano Malpensa (Varese), a causa di allagamenti causati da un violento nubifragio. (ANSA)www.ansa.it
Sotto i due ponti Morandi del T1 sono intervenuti i sommozzatori per verificare che non ci fosse nessuno nelle macchine sommerse.
C’è un video impressionante che gira su wazzap.
Non c'è molto da dire.Nessuna notizia su quanto segue?
![]()
Nubifragio a Malpensa, persone salvate da auto e scalo - Ultima ora - Ansa.it
Dieci persone sono state tratte in salvo dai Vigili del Fuoco, dopo essere rimaste intrappolate nelle loro auto, nel perimetro esterno dell'aeroporto internazionale di Milano Malpensa (Varese), a causa di allagamenti causati da un violento nubifragio. (ANSA)www.ansa.it
mantenere puliti i canali/tombini di scarico sarebbe un buon inizio
Ecco l'ing. Idraulico che ci mancava.mantenere puliti i canali/tombini di scarico sarebbe un buon inizio
Ecco l'ing. Idraulico che ci mancava.
Università della vita?
Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk
Si, ho fatto pure quello!
Eh, siete in tanti ad aver frequentato l'università della vita...
Ma figurati, non me la prendo certo per il fatto di avere a cuore o meno la questione.Io onestamente non capisco questo atteggiamento. Non me la prendo esclusivamente con te, Free_Flyer, e' molto comune. Qualcuno critica qualcosa che ci e' caro e, invece di provare a spiegare in maniera pacata perche' la situazione non e' come viene descritta, subito ci si inalbera.
Dancrane (bonta' sua, pratica l'arte dialettica dai tempi di Sofocle, e' uno esperto) ha dato una spiegazione alla domanda di Normalaw che mi sembra perfettamente accettabile. Poi, eh, se anche ci fosse un problema di pulizia di sgorghi, scarici, fogne e roggie... perche' non ammetterlo? In provincia di Biella, dove un alluvione capita un anno si e l'altro no, il problema della pulizia dei torrenti e' risaputissimo ma, da generazioni, votiamo capre e tant'e'. Da biellese non ho problemi ad ammettere che la colpa e' anche e soprattutto nostra.
...
Dancrane (bonta' sua, pratica l'arte dialettica dai tempi di Sofocle, e' uno esperto) ha dato una spiegazione alla domanda di Normalaw che mi sembra perfettamente accettabile. ...
Capisci che sono stato pure signore a rispondere così...
Già che mi tiri in ballo, cerco di approfondire quelle che sono problematiche che, pur in ambito diverso, "mastico" dai tempi di Tutankamon.
La Vy sposta la tratta Bcn- Milano da Mxp a Lin (a partire dal 26 Settembre)
quello che scrivi e assolutamente vero, però è anche assolutamente vero che Malpensa non brilla certo per efficienza e buona manutenzione. Bagni così cosi, parcheggi (vedi il P2) con indicazioni demenziali e zone di passaggio al T1 degne di un sotterraneo di Calcutta, piazzole di sosta lungo le strade di accesso piene di rifiuti (alla faccia della capitale del design e della moda…)Già che mi tiri in ballo, cerco di approfondire quelle che sono problematiche che, pur in ambito diverso, "mastico" dai tempi
quello che scrivi e assolutamente vero, però è anche assolutamente vero che Malpensa non brilla certo per efficienza e buona manutenzione. Bagni così cosi, parcheggi (vedi il P2) con indicazioni demenziali e zone di passaggio al T1 degne di un sotterraneo di Calcutta, piazzole di sosta lungo le strade di accesso piene di rifiuti (alla faccia della capitale del design e della moda…)
Poi una cosa che assolutamente non mi riesco a spiegare sono i finger. Adesso che il traffico è principalmente di low cost giacciono li inutilizzati, alcuni anche con le ruote sgonfie, mentre assisti allo sbarco di persone con trolley o bambini in braccio lungo le pessime scalette telescopiche dei 737 o all’intervento dei sollevatori semplicemente perché a bordo c’è qualche persona anziana. Immagino sia una questione di costi (ma solo li? Altrove l’uso dei finger è gratuito? E poi l’intervento di un sollevatore non ha un costo?).
E la sicurezza? Si parla tanto di sicurezza e poi si fanno passare i passeggeri su e giù per le scale e in giro per I piazzali? Ho visto persone stamparsi sul piazzale per aver inciampato nei cavi di alimentazione dell’aeromobile…immagino solo cosa potrebbe succedere se qualcuno con un bambino in braccio rotola giù dalla scaletta.
E intanto il finger costato decine di migliaia di euro se ne sta lì a marcire
quello che scrivi e assolutamente vero, però è anche assolutamente vero che Malpensa non brilla certo per efficienza e buona manutenzione. Bagni così cosi, parcheggi (vedi il P2) con indicazioni demenziali e zone di passaggio al T1 degne di un sotterraneo di Calcutta, piazzole di sosta lungo le strade di accesso piene di rifiuti (alla faccia della capitale del design e della moda…)
Poi una cosa che assolutamente non mi riesco a spiegare sono i finger. Adesso che il traffico è principalmente di low cost giacciono li inutilizzati, alcuni anche con le ruote sgonfie, mentre assisti allo sbarco di persone con trolley o bambini in braccio lungo le pessime scalette telescopiche dei 737 o all’intervento dei sollevatori semplicemente perché a bordo c’è qualche persona anziana. Immagino sia una questione di costi (ma solo li? Altrove l’uso dei finger è gratuito? E poi l’intervento di un sollevatore non ha un costo?).
E la sicurezza? Si parla tanto di sicurezza e poi si fanno passare i passeggeri su e giù per le scale e in giro per I piazzali? Ho visto persone stamparsi sul piazzale per aver inciampato nei cavi di alimentazione dell’aeromobile…immagino solo cosa potrebbe succedere se qualcuno con un bambino in braccio rotola giù dalla scaletta.
E intanto il finger costato decine di migliaia di euro se ne sta lì a marcire