Thread MXP-LIN 2017


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Malpensa cresce del 15,3%: a ottobre 1.930.477 i passeggeri in transito

Continua il trend positivo per l'aesporto intercontinentale gestito da Sea. E nei giorni scorsi è stao festeggiato il 20milionesimo viaggiatore. Obbiettivo: quota 22 milioni a fine anno

Ancora un mese di crescita a ottobre per l’aeroporto intercontinentale di Milano Malpensa: i dati resi noti da Assaeroporti evidenziano una crescita dei movimenti aerei rispetto allo stesso mese del 2016 del 7,3% pari a 15.517, con 1.930.477 passeggeri (+15,3%) e confermano il trend positivo dello scalo gestito da Sea che prosegue mese dopo mese.

E il 24 novembre - ricordiamo - all’aeroporto è transitato il 20 milionesimo passeggero del 2017: che è un traguardo più che simbolico perché l’ultima volta che era stato registrato questo passaggio risale a dieci anni fa, a prima del dehubbing di Alitalia che lasciò l’aeroporto e il passeggeri scesero bruscamente a 17 milioni. Ed è stata festa al Terminal 1 quando al check in della compagnia Emirates è arrivato il passaggero, il ricercatore universitario Filippo Pavesi con la moglie Maria Cristina e la figlia Sofia di due anni, con destinazione New York, Stati Uniti.

Fra musica live dell’orchestrina, accoglienza speciale e festeggiamenti, la famiglia è stata accompagnata nella Vip Longue - la sala Montale - dove, in attesa dell’imbarco, il direttore Aviation business di Sea Andrea Tucci ha consegnato la tessera del Club Sea che consente l’accesso all’accogliente longue per tutto il 2018 e l’utilizzo della fast-track.

Ora si aspettano i dati di fine anno con l’bbiettivo di avvicinarsi o di raggiungere quota 22 milioni di passeggeri. Che significa azzerare il pesante gap provocato dal dehubbing mentre per il 2018 sono previsti nuovi voli delle compagnie low cost e aumenti di frequenze annunciati da parte di molti vettori.
Come ha sottolineato il presidente di Sea Pietro Modiano in occasione del Tourism Act 2017a Milano, “Malpensa può crescere di altri 10 milioni di passeggeri, senza dover investire in altre infrastrutture di volo, ed è una situazione privilegiata perché altri aeroporti soffrono di una carenza di capacità”.

http://www.ilgiornale.it/news/milan...re-1930477-i-passeggeri-transito-1469242.html
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.