Thread Meridiana

  • Autore Discussione Autore Discussione AV CT
  • Data d'inizio Data d'inizio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Il forum è pubblico e mi da fastidio imbattermi in certe battute soprattutto da parte di persone che reputo SOLITAMENTE molto interessanti da leggere(e tu sei sicuramente tra quelli), quindi posso esprimere pure io un'opinione o questo 3ad è un privato fra voi? Grazie

il 3ad, così come il forum, è aperto al pubblico. ma se non ti piace qualcosa passi alla pagina successiva, senza scenate.
se ci si dovesse lamentare di ogni 3ad, sarebbe tutto un lamento.
 
Adesso che sono state illustrate tutte queste simpatiche teorie su AA/VV ridanciane e fischiettanti ecc., avrei bisogno di sapere dove reperire una mappa dei posti sugli aerei LR del gruppo (sia Meridiana sia Air Italy).
Seatguru non mi ha aiutato, altri suggerimenti?
 
Adesso che sono state illustrate tutte queste simpatiche teorie su AA/VV ridanciane e fischiettanti ecc., avrei bisogno di sapere dove reperire una mappa dei posti sugli aerei LR del gruppo (sia Meridiana sia Air Italy).
Seatguru non mi ha aiutato, altri suggerimenti?

simula una prenotazione e fai la scelta del posto, è sicuramente la fonte più attendibile.
 
il 3ad, così come il forum, è aperto al pubblico. ma se non ti piace qualcosa passi alla pagina successiva, senza scenate.
se ci si dovesse lamentare di ogni 3ad, sarebbe tutto un lamento.

Altri thread sono stati ripuliti per molto meno.
Consiglierei ( a molti) 10 gocce di Valium prima di accedere al forum.
 
09 ottobre 2012 - Il Fatto quotidiano
Air Italy vieta barba e chili di troppo
di Costanza Bonacossa
L’immagine dell’azienda prima di tutto. Possono crollare gli utili, gli stipendi dei dipendenti, la qualità del servizio offerto ai
passeggeri, si può chiudere un occhio sul rispetto delle regole e sulle norme di sicurezza. Ma l’immagine dell’azienda deve
essere impeccabile. “In barba” alle più elementari libertà della persona. È proprio il caso di dirlo. Infatti l’immagine
dell’azienda Air Italy, la compagnia aerea gemella di Meridiana, è rappresentata anche da un equipaggio maschile
rigorosamente glabro.
AGLI ASSISTENTI di volo Air Italy, per disposizione della Cabin Crew Manager, Cristina Ceolin, è vietato portare la barba, anche
se ben curata. E non sono ammesse eccezioni, neppure legate a casi particolari, come in presenza di patologie che, attestate
con certificati medici, impongono al lavoratore di non usare la doppia lama. Il caso ha riguardato, ai primi di settembre, un
assistente di volo Meridiana mandato in distacco in Air Italy. Lo steward, con alle spalle molti anni di servizio e 11 anni di
certificati medici che sconsigliano rigorosamente l’uso del rasoio sulla pelle del suo viso, non ha mai avuto alcun problema in
Meridiana. Una volta entrato a bordo dei mezzi Air Italy è stato invece puntualmente bacchettato dai vari responsabili. La vicenda
è sfociata in un lungo carteggio con il direttore del personale, Simone Staffa Guidi. Tutto inutile: un assistente di volo con la barba
avrebbe creato, secondo la compagnia, un precedente contrario alle regole del manuale di immagine che, oltre al divieto di
portare la barba, ricorda alle hostess che non “sono accettate consistenti variazioni di peso”. Per Meridiana fly-Air Italy
sembrerebbe, invece, più semplice chiudere un occhio davanti alle regole imposte dall’Enac sull’orario di servizio del
personale navigante che, qui sì “in barba” ad una recente circolare, continua a volare superando i limiti di 19 ore di servizio
consecutivo. Con l’ingresso in Meridiana dell’amministratore delegato Giuseppe Gentile gli equipaggi rimangono a bordo di un
aereo o in un aeroporto anche 32 ore consecutive. In gergo tecnico si chiamano “giri macchina”, quando cioè gli equipaggi
seguono il giro completo effettuato dal mezzo. Vivono in aereo, senza spendere in alberghi e ristoranti. A settembre la direzione
operazioni volo guidata da Giovanni Degortes e l’ufficio programmazione gestito da Roberto Ucci hanno inserito nei turni una
serie di giri macchina che sforano abbondantemente le 19 ore di servizio. Una settimana fa piloti e assistenti di volo Meridiana fly
hanno effettuato la tratta Roma Fiumicino-Tokyo Narita (12 ore di volo) “in servizio”, per poi rientrare come passeggeri sullo
stesso mezzo a Fiumicino e aspettare in aeroporto il volo che li avrebbe riportati a Malpensa, accumulando così 31 ore con la
divisa incollata addosso. Il sindacato Usb e le associazioni dei piloti Up e Apm hanno sollecitato l’azienda al rispetto della
circolare Enac. Meridiana fly avrebbe rivendicato l’esistenza di deroghe ad hoc per effettuare voli oltre le 19 ore di servizio
continuativo, senza aver tuttavia mai prodotto i relativi documenti. Su questo argomento il comandante Gentile, da noi
interpellato, ha preferito non replicare. Intanto aumentano le contestazioni disciplinari nei confronti della categoria dei piloti. Il
rigore nelle spese, nei tempi di volo e nei rapporti con il personale non riescono tuttavia a frenare le perdite. I conti del gruppo
Meridiana- Air Italy al 30 giugno 2012 presentano passività per oltre 60 milioni di euro, mentre 100 milioni sono i mancati ricavi
rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.
AD AGOSTO l’indebitamento finanziario netto era salito a 127 milioni, in aumento di 4 milioni rispetto al mese precedente. Il
segno meno compare anche a Piazza Affari, dove il titolo Meridiana fly ha perso in un anno l’ 83 % del suo valore. Sono invece
lievitati gli emolumenti dell’ad Giuseppe Gentile, che fra Meridiana ed Air Italy percepisce quasi un milione di euro l’anno.
Mentre oltre 900 dipendenti sono stati già messi in cassa integrazione. Tanto rigore per nulla.
 
Mi pare giusto no.... Invece che pensare a risanare (o perlomeno provare a risanare) un'azienda disastrata è giusto che ci si metta bisticciare su barba e capelli. Mah, povera Meridiana. Siamo a livelli da commedia.
 
Io non capisco perché se esiste una regola in un'azienda questa debba diventare oggetto di discussione e persino di un articolo giornalistico. Se un impiegato di banca firmasse un contratto nel quale c'è scritto che dovrà recarsi in ufficio sempre in giacca e cravatta, sarà tenuto a farlo. Nell'azienda Air Italy a quanto pare gli assistenti di volo di sesso maschile devono radersi. Quale sarebbe il problema?
Questo signore distaccato secondo me avrebbe dovuto informare l'azienda di queste sua necessità, probabilmente così facendo non lo avrebbero nemmeno spostato da IG ad I9.

Altra cosa che secondo me non ha senso: che nesso dovrebbe esserci tra l'andamento economico di Meridiana e le regole ferree? Fatemi capire, se la compagnia andasse bene ci sarebbero regole più flessibili?
 
Io non capisco perché se esiste una regola in un'azienda questa debba diventare oggetto di discussione e persino di un articolo giornalistico. Se un impiegato di banca firmasse un contratto nel quale c'è scritto che dovrà recarsi in ufficio sempre in giacca e cravatta, sarà tenuto a farlo. Nell'azienda Air Italy a quanto pare gli assistenti di volo di sesso maschile devono radersi. Quale sarebbe il problema?
Questo signore distaccato secondo me avrebbe dovuto informare l'azienda di queste sua necessità, probabilmente così facendo non lo avrebbero nemmeno spostato da IG ad I9.

Altra cosa che secondo me non ha senso: che nesso dovrebbe esserci tra l'andamento economico di Meridiana e le regole ferree? Fatemi capire, se la compagnia andasse bene ci sarebbero regole più flessibili?

Scusa tu mi stai dicendo che un ragazzo con 11 anni di certificati medici alle spalle non può avere una deroga per avere una barba ordinata?
Cosa è per te la professionalità di un assistente di volo? Come si misura?
Ti rendi conto di cosa stai parlando? Di assistenti di volo che restano a bordo con i pax mentre si effettua rifornimento con un motore acceso.
E una barba invece diventa una discriminante grave?
 
Io non capisco perché se esiste una regola in un'azienda questa debba diventare oggetto di discussione e persino di un articolo giornalistico. Se un impiegato di banca firmasse un contratto nel quale c'è scritto che dovrà recarsi in ufficio sempre in giacca e cravatta, sarà tenuto a farlo. Nell'azienda Air Italy a quanto pare gli assistenti di volo di sesso maschile devono radersi. Quale sarebbe il problema?
Questo signore distaccato secondo me avrebbe dovuto informare l'azienda di queste sua necessità, probabilmente così facendo non lo avrebbero nemmeno spostato da IG ad I9.

Altra cosa che secondo me non ha senso: che nesso dovrebbe esserci tra l'andamento economico di Meridiana e le regole ferree? Fatemi capire, se la compagnia andasse bene ci sarebbero regole più flessibili?

Magari se le regole avessero un fondamento sarebbe meglio.
Secondo le tue ragioni allora domani Meridiana-AirItaly potrebbe decidere che i dipendenti non possano essere abbronzati...o magari con un colore della pelle troppo scuro ;) e tutto sarebbe lecito perché regola "stupidamente" aziendale? Capisciamme'...
 
Io non capisco perché se esiste una regola in un'azienda questa debba diventare oggetto di discussione e persino di un articolo giornalistico. Se un impiegato di banca firmasse un contratto nel quale c'è scritto che dovrà recarsi in ufficio sempre in giacca e cravatta, sarà tenuto a farlo. Nell'azienda Air Italy a quanto pare gli assistenti di volo di sesso maschile devono radersi. Quale sarebbe il problema?
Questo signore distaccato secondo me avrebbe dovuto informare l'azienda di queste sua necessità, probabilmente così facendo non lo avrebbero nemmeno spostato da IG ad I9.

Altra cosa che secondo me non ha senso: che nesso dovrebbe esserci tra l'andamento economico di Meridiana e le regole ferree? Fatemi capire, se la compagnia andasse bene ci sarebbero regole più flessibili?

il problema, secondo me non si dovrebbe neppure porre, dato che lo steward in questione era in distaccamento in Air Italy per cui con un contratto firmato con Meridiana alle cui regole dovrebbe attenersi.
 
PHP:
ma...fatemi capire...questo per 11 anni ha prenstato certificato medico x non farsi la barba? quanto meno bizzarro!

Cosa c'é di strano? Non può usare rasoio perché ha la pelle estremamente irritabile quindi presenta certificato medico in azienda per non avere problemi anche se in meridiana si può portare la barba
 
A me sembra tutta fuffa, ridicola da entrambe le parti, e ancor peggio ripresa dai giornali. Più che altro il tizio che passa le sue giornate a mandare a tutte le redazioni ste notizie sull'azienda per cui lavora... beh non è certo uno che si ammazza di ore di volo! e tra mille a cui lo mandi, due o tre ci fanno l'articoletto... sempre dicendo le stesse cose! Preparatevi, domani la storia sarà la stessa per qualcuno che ha le scarpe con la suola in gomma, assolutamente fuori standard, ma magari necessarie in un post operatorio...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.